PDA

View Full Version : Se fai funzionare la rete ti regalo 100 euro....


Kikko82
21-04-2002, 10:16
è quello che mi ha detto mio padre.....(lo so voi speravate che io vi avrei dato 100 euro in caso di aiuto.......):D

allora, io non ho mai avuto a che fare con delle reti. vi spiego la situazione: ho 2 computer con 2 belle schede di rete ethernet, un hub a 8 porte e un modem Adsl.

ditemi se è corretto: collego il modem all'hub, e poi le due schede di rete all'hub.

se questo è corretto, come devo impostare la rete sul computer?

vi prego aiutatemi.....

mcHorney
21-04-2002, 10:27
Se fai una ricerca e guardi anche le guide trovi certamente quello che ti serve.


Ciao,Mc

beppe
21-04-2002, 11:48
il modem non lo devi attaccare all'hub......ma ad uno dei due pc(quello che avra' la connesisone e fara' da server).....a meno che tu non abbia un router.......

il modem adsl è usb?

poi utilizzi la condivisione della connessione di win utilizzando il protocollo tcp/ip...:D

pasquale.davide
21-04-2002, 13:40
Se il modem è eternet anche se non è un router lo puoi collegare all'hub! Presumo che tu abbia il protocollo PPPOE, installi raspppoe su uno dei pc che farà da server, crei una connessione tramite sk di rete e la condividi.
Comunque leggiti le istruzioni di raspppoe e scoprirai tutto da solo:)
Se poi hai un hm220 ti spiego come farlo diventare un router :D

Kikko82
21-04-2002, 18:42
io vorrei realizzare una rete senza un server centrale.
Con le schede ethernet e l'hub lo posso fare?

GiorgioHWU
21-04-2002, 18:51
Originariamente inviato da Kikko82
[B]io vorrei realizzare una rete senza un server centrale.
Con le schede ethernet e l'hub lo posso fare?

Devi collegare il modem al PC che userai di + e ke farà da server, se devi collegare solo 2 PC non t serve l'hub. Poi Ti guardi la guida di Windows e in teoria dovresti farcela ad configurare una piccola rete casalinga con condivisione di internet.
Quando dovrai usare il secondo Pc naturalmente devi accendere anke il server.

Kikko82
21-04-2002, 18:52
a giudicare da ciò che ho visto nella guida del sito su come creare una rete è possibile.

HO fatto esattamente quello che viene scritto nella guida, e quando vado sul prompt di MS-DOS, e digito ping e il l'IP del mio computer, tutto 0k, ma quando lo digito con L'IP del secondo computer mi dice che la trasmissione non è avvenuta.

Cosa ho sbagliato?

Kikko82
21-04-2002, 18:54
l'hub mi serve perchè a giorni monto il pc di mio fratello che dovrà essere collegato in rete.

Momentaneamente non mi interessa l'accesso a internet, mi sto concentrando su come fare funzionare la rete.

GiorgioHWU
21-04-2002, 18:58
Io ho usato solo la guida di win98se e dopo vari tentativi e scervellamenti vari ce l'ho fatta e non è stato poi tanto difficile.

Kikko82
21-04-2002, 19:05
avresti voglia di spiegarmi come li hai collegati?

GiorgioHWU
21-04-2002, 19:28
Originariamente inviato da Kikko82
[B]avresti voglia di spiegarmi come li hai collegati?

Te lo rispiego, metti il il plug del pc ke farà da server nell'out0 dell'hub, poi gli altri a seguire. Ke cavi di rete stai usando? Esistono 2 tipi di configurazione del plug in 1 cavo. Ora non ricordo + la disposizione dei fili xkè allora me li sono creati da me (con 1 amico). C'è 1 tipo di cavo ke serve x collegare 2 skede di rete senza hub e i colori dei fili nei 2 plug del cavo sono disposti in maniera uguale. Poi c'è il cavo x l'hub ke ce li ha disposti in maniera diversa ma ora non ricordo come, dovresti trovare lo skema con qualke motore di ricerca. Cmq secondo me ci sono molti in questo forum ke ne sanno + di me. Forse si rompono ad aiutarti..:o

pasquale.davide
22-04-2002, 08:35
Per collegare i le sk di rete all'hub devi usare cavi DRITTI e non CROSSED (incrociati) se prendi le due estremità del cavo e le affianchi i colori dei cavi (da dx a sx o viceversa) devono essere gli stessi.
Controlla inoltre che la spia relativa ad un cavo sull'hub sia accesa e che sia accesa anche la spia verde dietro la sk di rete.
Configura gli indirizzi come 192.168.0.x (nel tuo caso x va da 1 a 3) e le subnet mask siano x tutti 255.255.255.0. In fine tutti i computer devono avere lo stesso nome per il gruppo di lavoro.

Controlla queste cose e vedi se va:)