View Full Version : [Thread Ufficiale] SONY DSC-HX200v
troppotardi
03-03-2012, 15:08
...
http://s19.postimage.org/ebqy2gqgz/web_hx200.jpg (http://postimage.org/)
Sony DSC-HX200v (http://www.dpreview.com/products/sony/compacts/sony_dschx200v)
Preview (http://francescophoto.wordpress.com/2012/02/28/sony-nuove-compatte-serie-h/)
Photos (http://sonyalphalab.com/2012/02/sony-announces-two-killer-cameras-compacts-with-carl-zeiss-glass-and-108060p-video/)
Available for pre-order (http://www.bhphotovideo.com/c/product/846280-REG/Sony_DSCHX200V_B_DSC_HX200V_Digital_Camera.html)
....
P.S.
Le Rivali Bridge Top di Gamma:
Leica V-Lux3 (http://www.dpreview.com/products/leica/compacts/leica_vlux3)
Fuj X-S1 (http://snapsort.com/cameras/Fujifilm-X-S1)
Panasonic LumixDMC-FZ150 (http://snapsort.com/cameras/Panasonic-FZ150)
Fuji HS30 (http://snapsort.com/cameras/Fujifilm-HS30-EXR)
Canon Powershot SX40 (http://snapsort.com/cameras/Canon-SX40)
NIKON P510 (http://www.nital.it/press/2012/p510-l810.php)
Sony HX100v (http://snapsort.com/cameras/Sony-HX100v)
...
CIAO@C.
ma cosa mi combina la Sony... ha fatto una nuova fotocamera identica alla precedente in tutto, se non per l'aggiunta di altri 2 megapixels nello stesso sensore 1/2.3"... mah...
darioi3liw
04-03-2012, 11:31
Mah..!! sembra anche a me una scelta quanto meno bizzarra!! Aggungrere 2 Mpixel in più in un sensore così piccolo che ne ha già troppi!!! Se li avesssero tolti 2 MPixel portando il sensore a 14 MPixel sarebbe stato meglio.!!
Io avrei gradito invece che fossero aggiunte alcune cose che mancano alla HX100V per esempio la presa per un telecomando, la possibilità di mettere a fuoco manualmente anche quando la macchina è impostata in automatico e altre cose che in questo momento non mi vengono in mente.
Sentiamo anche l'opinione di altri.
Salve
Mah..!! sembra anche a me una scelta quanto meno bizzarra!! Aggungrere 2 Mpixel in più in un sensore così piccolo che ne ha già troppi!!! Se li avesssero tolti 2 MPixel portando il sensore a 14 MPixel sarebbe stato meglio.!!
Io avrei gradito invece che fossero aggiunte alcune cose che mancano alla HX100V per esempio la presa per un telecomando, la possibilità di mettere a fuoco manualmente anche quando la macchina è impostata in automatico e altre cose che in questo momento non mi vengono in mente.
Sentiamo anche l'opinione di altri.
Salve
concordo anche io con voi.. questa hx200v ha poco senso.. magari avessero portato lo zoom a 35x , inserito il formato raw e magari messo un display girevole stile alpha.. allora forse avrebbe avuto un senso.. mah..
io al limite prendo la hx20v.. ;)
troppotardi
06-03-2012, 13:56
Ottima idea la HX20v!
:cool:
...
DPreview (http://www.dpreview.com/news/2012/02/28/Sony-DSC-HX200V-HX30V-HX20V-HX10V-H90)
Sony dsc HX200v (http://www.dpreview.com/products/sony/compacts/sony_dschx200v)
Sony dsc HX30v (http://www.dpreview.com/products/sony/compacts/sony_dschx30v)
Sony dsc HX20v (http://www.dpreview.com/products/sony/compacts/sony_dschx20v)
Sony dsc HX10v (http://www.dpreview.com/products/sony/compacts/sony_dschx10v)
Sony dsc H90v (http://www.dpreview.com/products/sony/compacts/sony_dsch90)
Multyluke
12-03-2012, 15:17
Qualcuno ha qualche altra notizia sulla hx200?
troppotardi
13-03-2012, 15:26
info di che tipo? :cool: (http://snapsort.com/compare/Sony-Cyber-shot-DSC-HX200V-vs-Sony-HX100v)
Multyluke
13-03-2012, 18:13
info di che tipo? :cool: (http://snapsort.com/compare/Sony-Cyber-shot-DSC-HX200V-vs-Sony-HX100v)
Qualsiasi notizia in anteprima...
Tipo:
- leggevo che la HX100 è un pò lenta come tipo di software, questa è stata migliorata?
- con l'aumento degli ISO (mi sembra siano aumentati) c'è un miglioramento di foto con poca luce?
troppotardi
14-03-2012, 10:08
E' scritto nelle review sia in Italian che in English:
...
Sony DSC-HX200v (http://www.dpreview.com/products/sony/compacts/sony_dschx200v)
Preview (http://francescophoto.wordpress.com/2012/02/28/sony-nuove-compatte-serie-h/)
Photos (http://sonyalphalab.com/2012/02/sony-announces-two-killer-cameras-compacts-with-carl-zeiss-glass-and-108060p-video/)
:cool:
Multyluke
14-03-2012, 10:37
E' scritto nelle review sia in Italian che in English:
:cool:
Si, le avevo già lette...
Aspetto con ansia il Photoshow a Roma!
troppotardi
18-03-2012, 14:34
1EURO (http://fieraroma.artacom.it/biglietteria/registrazionePub.do?idTurno=364&idOrdine=43&idRiduzione=73)
:cool:
Multyluke
19-03-2012, 17:31
1EURO (http://fieraroma.artacom.it/biglietteria/registrazionePub.do?idTurno=364&idOrdine=43&idRiduzione=73)
:cool:
Avevo già stampato il biglieto...
Vieni al photoshow?
maliconi
25-03-2012, 00:19
Mi sottoscrivo
Ciao a tutti,anche io ieri ero a Roma,ed ho provato questa bridge.Molto interessante,mi èsembrata veloce ed ho apprezzato la simil ghiera per poter zoommare o mettere a fuoco.Come resa sulle foto non so dirvi molto,vedendole a video son sembrate buone,ma a fondo scala dello zoom forse si nota un'immagine non pulitissima.Ovvio che per il poco tempo che l'ho potuta testare,l'ho usata solo in automatico.
Multyluke
03-04-2012, 21:57
Cavolo ragazzi, non mi riesco proprio a decidere! :muro:
Sono stato al photoshow e ho potuto provare la hx 200 e le sue concorrenti...
Canon sx40, Nikon p510, Fujifilm HS30, panasonic fz150.
:help:
Sono stato anche io al PhotoShow. Ero andato per convincermi del tutto della Nikon P510.... L'ho avuta tra le mani per una buona mezz'ora e mi sono convinto ..... NON la prenderò. Materiali scadenti, messa a fuoco lentissima
Invece mi sono straconvinto proprio della Sony hx200v....
Tutto il contrario, rapida, ben fatta, begli scatti
...by by Nikon
Ehi visto che anche Voi siete stati a Roma, delle varie Bridge quale prendereste? E per quale motivo?
La Nikon come resa fotografica mi è piaciuta, forse anche più di Sony, ma è veramente lentissima nel mettere a fuoco a zoom esteso. Canon non è male, ma il monito è scarsino. Fuji mi piace per il fatto che ha lo zoom come le reflex. Ma alla fine, secondo Voi quale potrebbe essere la migliore? Ed ad alti Iso la Sony non perderebbe un bel pò visto il numero di Mpixel?
troppotardi
06-04-2012, 19:18
Ad un ottimo prezzo 350euro circa si trova adesso la 'vecchia' Sony-HX100v
presso alcuni shop on line che ancora l'hanno come giacenza! ;)
Multyluke
07-04-2012, 13:59
Niente HX200, Canon sx40, Nikon p510, Fujifilm HS30, panasonic fz150 ecc ecc...
ieri ho ordinato la Nex 5n... :D
Niente HX200, Canon sx40, Nikon p510, Fujifilm HS30, panasonic fz150 ecc ecc...
ieri ho ordinato la Nex 5n... :D
Hai fatto sicuramente un ottimo acquisto,io sono indeciso infatti se prendere una bridge in modo d'avere un mega zoom oppure prendere una mirrorless o Reflex,ma dovermi portare dietro tanti obiettivi non è il massimo per me...e così sono ancora dubbioso.
Multyluke
08-04-2012, 08:42
Hai fatto sicuramente un ottimo acquisto,io sono indeciso infatti se prendere una bridge in modo d'avere un mega zoom oppure prendere una mirrorless o Reflex,ma dovermi portare dietro tanti obiettivi non è il massimo per me...e così sono ancora dubbioso.
Anche io avevo avuto il tuo stesso dubbio...
poi ho pensato alla bellezza di poter scegliere altri obbiettivi, che rendono il tutto sempre nuovo...
;)
Anche io avevo avuto il tuo stesso dubbio...
poi ho pensato alla bellezza di poter scegliere altri obbiettivi, che rendono il tutto sempre nuovo...
;)
Giusto, solo che se devi partire ti devi portar dietro una marea di obiettivi e con la fortuna che ho io o mi scordo l'obiettivo che mi serve oppure perdo l'attimo per cambiarlo. Poi Sony ne ha pochi e a prezzi veramente esorbitanti. Quindi non sono convintissimo.
troppotardi
10-04-2012, 08:58
-le microcompact,
-le compact
-le compattone
-le bridge
NON possono sostituire affatto
le reflex aps-c e le mirror 4/3" e m4/3"
che hanno una qualità nettamente superiore
grazie alle dimensioni maggiori del sensore!
:cool:
CARLO.
Quello è chiaro e lo sappiamo tutti che le mirrorless sono nettamente migliori, ma è innegabile che portarsi dietro una macchina che copre un range cosi ampio da 28 a 840 non è poco.
-le microcompact,
-le compact
-le compattone
-le bridge
NON possono sostituire affatto
le reflex aps-c e le mirror 4/3" e m4/3"
che hanno una qualità nettamente superiore
grazie alle dimensioni maggiori del sensore!
:cool:
CARLO.
Che abbiano qualita superiore è scontato, banale, dichiarato: insomma, ribadirlo non ha nessun senso.
Al contrario le bridge sostituiscono eccome reflex e mirrorless!
Per il mio utilizzo le sostituiscono egregiamente, visto che considero superflua la qualita aggiunta delle foto delle seppur migliori reflex e mirrorless a confronto della praticità d'uso, rapidità di utilizzo.
aled1974
11-04-2012, 08:23
sì, ma a 840mm che cosa devi fotografare e che foto vengono fuori?
no perchè per una reflex avvicinarsi a quei mm significa montare un cannone davanti al corpo, questi sono 800mm:
http://www.popsci.com/files/imagecache/article_image_large/articles/nikon_1.jpg
ciao ciao
io stavo pensando di vendere la mia attuale sony hx100v e passare alla nuova versione. Dalle recensioni leggo che è più veloce sia nella messa a fuoco che nello scatto, che la qualità delle foto è leggermente migliore (anche con poca luce), che il software è migliorato (rilasciare un firmware aggiornato per la hx100v no eh!?) e che lo schermo lcd non ha quel fastidiosto effetto vivido/rossastro che si nota nelle foto scattate. Per chi l'ha effettivamente provata, vale la pena passare da una all'altra? il fattore spesa non dovrebbe influenzare più di tanto perchè si vende una e si compra l'altra senza rimetterci cifre astronomiche.
ah, comunque io lo zoom 30x l'ho usato parecchie volte, per esempio allo stadio è una goduria fotografare i giocatori!
troppotardi
12-04-2012, 16:00
io stavo pensando di vendere la mia attuale sony hx100v e passare alla nuova versione.
e sarebbe SOLO uno sfizio,
secondo me NON te ne accorgerai affatto delle differenze
in quanto sono assai minime ed irrilevanti!
:cool:
Ehi tiro su la discussione, visto che ieri ho fatto un pò di scatti con la mia nuova Sony Hx200v. Che dire...belli ho scattato una foto alla luna stampata in A4 è bellissima poi ho fatto un ritaglio e stampato anch'esso su A4 pieno, direi una bella foto. Credo che un pò di dettagli si perdano alla massima escursione dello zoom, ma a video il risultato è buono. Vi farò sapere come si comporta con poca luce.
Considerate comunque che la mia esperienza in fotografia è quasi pari a 0, fino ad ora ho utilizzato una Panasonic Tz5 quindi sempre tutto in automatico.
aled1974
31-05-2012, 19:09
beh tira su il thread ancora meglio postando alcuni scatti ;)
hai anche per caso un profilo flickr, 500px o simile dove curiosare? :D
ciao ciao
beh tira su il thread ancora meglio postando alcuni scatti ;)
hai anche per caso un profilo flickr, 500px o simile dove curiosare? :D
ciao ciao
Ho caricato solo 4 foto su flick, giusto per provare, la foto che si chiama Luna è solo un "ritaglio" della foto DSC00064.
http://www.flickr.com/photos/79785492@N07/
Spero funzioni
troppotardi
11-07-2012, 17:30
https://vimeo.com/43513264
:huh:
LUCIOB87
18-07-2012, 17:14
Salve a tutti sono molto affascinato da questa fotocamera, è strapiena di funzionalitá, ho solo un dubbio ovvero la qualitá del mirino elettronico, purtroppo non è molto grande 0.2 pollici quindi mezzo centimetro, ma a parte ciò volevo sapere da qual uno che l ha provata o la possiede se il mirino ha una qualche croce/punti per la messa a fuoco (tipo reflex/mirrorless) o è semplicemente "pulito" senza alcuna informazione che compare sul mirino mentre ci si guarda per scattare??spero che qualcuno mi illumini :-)
E' in vendita su emporio digitale a 318 eurio secondo voi ottimo prezzo?
Volevo prendere la panasonic tz30 ma visto il prezzo di 318 euro cosa mi consigliate?
E' in vendita su emporio digitale a 318 eurio secondo voi ottimo prezzo?
Volevo prendere la panasonic tz30 ma visto il prezzo di 318 euro cosa mi consigliate?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sony+hx-200v&id=5&prezzomin=&prezzomax=
Guardate qui ma io sono ignorante in materia....su emporio digitale ne esistono 2 versioni la hx200v a 317 euro e la cyber shot hx200v a 359 euro ma sono 2 cose diverse?Son 42 euro in piu'....boh dalle caratteristiche mi sembrano la stessa macchina non ci capisco niente qulcuno mi aiuti per cortesia!!
https://vimeo.com/43513264
:huh:
Cavolo foto bellissime,ti fanno venir voglia di acquistarla.Anche perche' la hx100 in rete si trova ma costa piu' della hx200,boh!!!
http://www.emporiodigitale.eu/3689-sony-hx200v-fotocamera-digitale-compatta-4905524861280.html
Ma questa parlano di compatta hx200 a 319 euro ma dalle caratteristiche e' la brideg sony hx220v che costa almeno 370 euro negli altri siti,nessuno mi sa aiutare?
troppotardi
22-07-2012, 12:20
Se hai dubbi riguardo il prezzo sul sito DEVI chiedere soltanto a loro
tramite email o tel.
del perchè la stessa cam la Sony HX200v ha due prezzi diversi.
COSì SCOPRI ANCHE SE IL SITO è SERIO ED AFFIDABILE!|
CIAO
:cool:
Se hai dubbi riguardo il prezzo sul sito DEVI chiedere soltanto a loro
tramite email o tel.
del perchè la stessa cam la Sony HX200v ha due prezzi diversi.
COSì SCOPRI ANCHE SE IL SITO è SERIO ED AFFIDABILE!|
CIAO
:cool:
In effetti e' quello che ho fatto,ho mandato una email ma cercando in rete ho visto che non sempre rispondono o comunque rispondono dopo vari giorni.....e spediscono anche con ritardo in alcuni casi molti giorni,non per tutti gli articoli pero'.....quindi il sito sembrerebbe poco affidabile.Ma tutti quelli che acquistano dicono comunque che la merce gli arriva e hanno prezzi ottimi.Ad alcuni arriva anche in pochi giorni....quindi non so cosa fare.Io parto per le ferie l'8 agosto e vorrei averla qualche giorno prima....
Il vero problema e' che nel loro sito ci sono 2 sony hx200.
Una nella categoria compatte da 319 euro e un'altra sotto le bridge a 359 e' impossibile la cosa.Mi sa che quella nelle compatte e' un errore non credete?
Se trovassi un numero di telefono chiamerei ma nel sito non c'e'.
Temo mi tocchera' comprarla in altri siti tipo amazon a 380 euro oppure prendere una panasonic tz30 come volevo fare.
Certo a 319 euro la sony sarebbe un prezzone....
Ciao a tutti.. Sono interessato a questa bridge, volevo sapere come si comporta con i video e con la messa a fuoco.. Sono indeciso tra questa e la Nikon p510.. Su digital versus si può vedere che la Sony con poca luce fa foto più luminose con iso minore e molto più dettagliate.. Cosa mi sapete dire? Sono forse troppi i megapixel in quel sensore così piccolo? Il mirino elettronico puo essere usato oppure è troppo poco definito? E il tempo di scatto arriva a 30 sec?
Grazie ;)
troppotardi
16-10-2012, 11:19
per i video nettamente meglio la Sony HX200v!
con le photo si equivalgono.
anche se la sony ha un sensore di tipo BSI.
quini dovrebbe andare leggerm. meglio ad alti iso.
:huh:
Ciao a tutti,
ho da poco iniziato ad usare questa macchina e mi trovo già un "problemino" con i video.
Ho registrato un paio di video così, di prova, e dalla macchina sono ok. Quando però li ho copiati su pc e aperti con VLC, si vedono clamorosamente a scatti... Le impostazioni della macchina dovrebbero essere quelle di default, non mi ricordo di averle cambiate, perciò mi chiedo se sia un problema di codec sul pc o che altro...
Sapete darmi qualche informazione a riguardo?
Grazie ;)
Ciao a tutti,
ho da poco iniziato ad usare questa macchina e mi trovo già un "problemino" con i video.
Ho registrato un paio di video così, di prova, e dalla macchina sono ok. Quando però li ho copiati su pc e aperti con VLC, si vedono clamorosamente a scatti... Le impostazioni della macchina dovrebbero essere quelle di default, non mi ricordo di averle cambiate, perciò mi chiedo se sia un problema di codec sul pc o che altro...
Sapete darmi qualche informazione a riguardo?
Grazie ;)
Che pc hai? i video sono in FullHD quindi molto pesanti, molto probabilmente il tuo pc non è in grado di leggere tale formato..
E' un Dell Inspiron 15, preso l'anno scorso (ma è della mia ragazza)...
Comunque ho provato su un altro computer, il mio, ed è tutto ok... Quindi o è un problema di PC o un problema di codec, meno male... :p
lupo rosso
11-06-2013, 13:43
Ciao a tutti!
Secondo voi è un affare a 250€?
La macchina è valida?
Io l'ho appena presa a 299 alla mediaworld. Spero di aver fatto l'acquisto giusto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.