PDA

View Full Version : Acquisto compatta Super Zoom, quale?


bart6600
03-03-2012, 15:05
da qualche tempo punto una una panasonic TZ mi sono sembrate sempre molto buone tra le compatte, ma ho sempre atteso.
Adesso è il grande momento!
Guardando in giro però ho visto anche la sony HX20 che sembra essere valida. ci sono altre macchine da tenere in considerazione?

grazie!

Asmita1983
03-03-2012, 21:52
Non hai scritto quanto vuoi spendere...

bart6600
03-03-2012, 23:21
massimo 350€

Asmita1983
04-03-2012, 13:16
Sconsiglierei le Lumix compresa l'ultima ZS20 che non pare essere un granché...
Ti merita aspettare che qualche sito testi in modo approfondito le nuove Canon powershot (SX240HS e SX260HS) e le nuove Sony DSC-HX30V, DSC-HX20V, DSC-HX10V. E poi scegliere, certo che spendere così tanto per una compatta superzoom... spero che la qualità dei modelli annunciati sia molto migliore dei precedenti altrimenti saranno soldi rubati...

bart6600
05-03-2012, 21:11
è che anche se comprassi una bridge o una reflex non saprei come usarla e poi sarebbe troppo grande da portare dietro!

Asmita1983
05-03-2012, 23:04
Capisco il problema della portabilità, ma se ti accontenti di molto meno zoom potresti direzionarti verso le compatte premium che hanno una qualità di immagine superiore alle superzoom, per esempio entro quella cifra si trovano la Samsung EX-1, la Canon S95 e al limite l'Olympus XZ-1. Rinunci allo zoom molto esteso ma ci guadagni in qualità di immagine.

bart6600
08-03-2012, 01:35
Capisco il problema della portabilità, ma se ti accontenti di molto meno zoom potresti direzionarti verso le compatte premium che hanno una qualità di immagine superiore alle superzoom, per esempio entro quella cifra si trovano la Samsung EX-1, la Canon S95 e al limite l'Olympus XZ-1. Rinunci allo zoom molto esteso ma ci guadagni in qualità di immagine.

ma quanto è il guadagno? pensavo che le super zoom fossero migliori!

Asmita1983
08-03-2012, 20:02
Le compatte superzoom non sono certo le migliori, diciamo che possono essere utili per la grande estensione focale in casi particolari, inoltre la SX220HS ha un rapporto qualità prezzo molto buono, considerando che è molto compatta e presenta le regolazioni manuali. Però il guadagno con una compatta premium è rilevante e perfettamente visibile per quanto riguarda la nitidezza e la possibilità di scattare con poca luce soprattutto con la EX-1 e la XZ-1, la S95 però è molto più tascabile. Io ti direi di scegliere fra queste ultime tre che ho citato.

DjLode
08-03-2012, 20:57
Le compatte superzoom non sono certo le migliori, diciamo che possono essere utili per la grande estensione focale in casi particolari, inoltre la SX220HS ha un rapporto qualità prezzo molto buono, considerando che è molto compatta e presenta le regolazioni manuali. Però il guadagno con una compatta premium è rilevante e perfettamente visibile per quanto riguarda la nitidezza e la possibilità di scattare con poca luce soprattutto con la EX-1 e la XZ-1, la S95 però è molto più tascabile. Io ti direi di scegliere fra queste ultime tre che ho citato.

Sono d'accordo. Per 350€ o punti alla qualità delle immagini, oppure spendi nettamente meno e ti compri una super-zoom.

bart6600
08-03-2012, 22:55
grazie mille per i consigli, davvero.
vi spiego, io adesso ho una canon ixus 80 presa nel 2008, all'epoca era un entry level discreta, solo che durante i viaggi ho notato che le foto non erano ciò che volevo e vorrei fare il salto di qualità.
l'idea della super zoom viene dal fatto che anni fa desiderai la TZ5.
per quanto riguarda le regolazioni non mi ritengo in grado di farle per cui mi serve una macchina punta e scatta che sia ottima in funzione automatica e le cui foto in condizioni di poca luce siano più che buone! chessò fuori da un locale, una foto alla tour eiffel di notte...cose cosi..
grazie ancora

bart6600
08-03-2012, 23:31
ho trovato la samsung a 271€ è un buon prezzo? mi attira perchè ha lo schermo utile in caso di autoscatti.
l'obiettivo è grandangolare? io nn ci capisco niente.. dovrei studiare un pò...

Asmita1983
09-03-2012, 00:17
L'obiettivo della EX-1 va da grandangolo spinto a medio-tele, questo significa che è molto adatto a fare foto in ambienti stretti o comunque a oggetti molto grandi (tipo opere architettoniche), però non è adatto a fotografare oggetti a distanza visto che alla massima focale (diciamo a tutto zoom) non arriva molto lontano, al massimo ci puoi fare qualche ritratto... Io a suo tempo preferii la XZ-1 perché si spingeva un po' più in là con lo zoom (non molto comunque) a costo di perdere un po' di grandangolo...
Comunque 271 euro è un buon prezzo, rapportato alla qualità di immagine e alla resa con poca luce probabilmente non ha rivali a quella cifra (tra le compatte classiche). In ogni caso se la prendi impara un po' a capire come funziona, le cose migliori le tira sempre fuori il cervello umano e non il software di gestione della fotocamera.