View Full Version : Partizioni si o Partizioni no?
gigyrock
03-03-2012, 13:38
Salve a tutti, io sono sempre stato abituato a dividere un hard disk superiore ai 300 GB in 2 partizioni.
Ho sempre creduto che così facendo non si appesantisse il sistema operativo salvando tutti i dati superflui (immagini, musica, video) nella seconda partizone e tenendo il s.o. nella prima....
questa mia convinzione è esatta? oppure il sistema operativo quando vede che ha poco spazio a disposizione inizia a lavorare male? e quindi conviene lasciare tutti quei bei Giga in una sola partizione???
Probabilmente sto dicendo una cazzata colossale (questa frase verra quotata da molti me lo sento :D :D :D :D )
ma vorrei sapere la vosta!!
Grazie!
No non stai dicendo una c*****a, è preferibile installare il SO su una piccola partizione (compatibilmente al SO che si è scelto).
L'ideale sarebbe utilizzare almeno un secondo HD dove spostare le varie cache di sistema e programmi, file di paging, file temporanei ecc.. avendo così un sistema più efficiente e reattivo.
gigyrock
03-03-2012, 16:11
No non stai dicendo una c*****a, è preferibile installare il SO su una piccola partizione (compatibilmente al SO che si è scelto).
L'ideale sarebbe utilizzare almeno un secondo HD dove spostare le varie cache di sistema e programmi, file di paging, file temporanei ecc.. avendo così un sistema più efficiente e reattivo.
quindi secondo te è meglio fare un'altra partizione e usarla non solo per musica immagini ecc...ma anche per installarci programmi ecc?
Puoi installare ad esempio win, office e programmi vari su una partizione da 30/40GB con xp oppure 50/60GB con seven su HD1, il restante spazio a tuo piacimento. Però con un secondo HD, che chiameremo per questo esempio HD2, nel quale sposterai cache e quant'altro come detto sopra, la musica cambia e parecchio! Per farti capire: avendo 2 partizioni C e D ma sullo stesso disco, se tu copi da C e incolli su D è sempre la stessa testina che prima legge da C si appoggia alla cache e poi scrive su D. Invece con 2 HD, partizione C su HD1 e partizione E su HD2, mentre la testina di HD1 legge su C la testina di HD2 scrive "quasi" simultaneamente su E. Credo quindi tu capisca quanto sia più prestante questo tipo di configurazione. Se poi volessimo trasferire il discorso su SSD.....beh staresti su un altro pianeta :D
gigyrock
03-03-2012, 18:43
Puoi installare ad esempio win, office e programmi vari su una partizione da 30/40GB con xp oppure 50/60GB con seven su HD1, il restante spazio a tuo piacimento. Però con un secondo HD, che chiameremo per questo esempio HD2, nel quale sposterai cache e quant'altro come detto sopra, la musica cambia e parecchio! Per farti capire: avendo 2 partizioni C e D ma sullo stesso disco, se tu copi da C e incolli su D è sempre la stessa testina che prima legge da C si appoggia alla cache e poi scrive su D. Invece con 2 HD, partizione C su HD1 e partizione E su HD2, mentre la testina di HD1 legge su C la testina di HD2 scrive "quasi" simultaneamente su E. Credo quindi tu capisca quanto sia più prestante questo tipo di configurazione. Se poi volessimo trasferire il discorso su SSD.....beh staresti su un altro pianeta :D
Bhè sarebbe bello ma è un notebook quindi non posso mettere altri hard disk se non esterni e non vado di certo portandomeli in giro ahahah
Bhè sarebbe bello ma è un notebook quindi non posso mettere altri hard disk se non esterni e non vado di certo portandomeli in giro ahahah
Come di certo non potevo immaginarlo, visto che non l'hai detto :D
Comunque ti conviene utilizzare una partizione piccola come già detto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.