PDA

View Full Version : HDD e problema errore ntsf ?


ropa_ropa
03-03-2012, 12:40
hdd interno samsung 320 gb ....

Accendo oggi il pc (xp professional) e mi parte lo scandisk in automatico (la prima opzione credo cioe’: Correggi automaticamente errori nel File System) e infatti nella FASE 1 trova :

Record attributi danneggiato (128, “”) del secondo record file 180833

Anche in FASE 2 trova:

Eliminazione voce dell’indice $I30 del file 8052

Provo poi con i vari test per HDD tra cui il mitico Hdd Scan e mi da OK e tutti valori
Nella norma !

Faccio la seconda scansione quella chiamata “Cerca settori danneggiati e tenta il ripristino”
La CONCLUDE ma dice che non puo’ finirla (ma mi pare che sta indicazione l’ha sempre
Fatta …. Forse devo farlsa sta scansione in modalita provvisioria)

ORA, cosa sara’ successo ? c’e da preoccuparsi o ora sara’ tutto a posto ?

Puo essere che erano alcuni giorni che specie navigando o freezava o si bloccava per decine di secondi con la ram quasi al 100% o solo un caso ?

Faccio qualche altra cosa o ora dovrebbe essere tutto ok ? che dite ? grazieeee


P.S. vedo ora nel registro eventi che ieri sera c’era un ERRORE con croce rossa con errore NTSF
Id evento 55 , e dice :

Descrizione:
La struttura del file system del disco è danneggiata e inutilizzabile. Eseguire l'utilità chkdsk sul volume C:.

GRAVE ???? ma come mai si e’ danneggiato da “solo” il file system ?aiutoooo….

alecomputer
03-03-2012, 16:27
E probabile che ci sia solo qualche settore danneggiato sul disco fisso .
Per verificare se ci sono settori danneggiati e non ti funziona scandisk , puoi utilizzare il programma hdtune .
Poi esegui anche un chkdsk per correggere eventuali errori .

ropa_ropa
03-03-2012, 18:51
fatto e correttti... quindi tutto ok ? o che devo fare ?

alecomputer
03-03-2012, 19:38
Dovresti fare dei test per controllare se il disco ha settori danneggiati o qualche altro problema .
Il test lo puoi fare con il programma hdtune , fai il test lento per il controllo dei settori danneggiati .
Guarda poi i dati s.m.a.r.t. del disco per capire se il disco presenta dei problemi , se poi non sai interpretarli bene , metti una foto qui sul forum dei dati s.m.a.r.t.
Poi scaricati l' utility diagnostica che trovi sul sito del produttore del disco fisso e fai un test anche con quella per verificare se e tutto a posto .

ropa_ropa
04-03-2012, 10:58
rifatta la scansione scandisk per ben 3 volte ma tutto ok
e nessun settore o file system guasti ...tutti zero

quindi a posto ? era solo file system corrotto ?
quindi dite HDD a livello hw da non sostituire ?


quindi i vari bloccaggi o freeze di queseti ultimi
giorni potevano essere dovuti a questo ?

grazieee

alecomputer
04-03-2012, 16:18
Dovresti verificare lo stato del disco fisso , se e ancora buono , se ha settori danneggiato o se ha problemi di altro tipo .
Con il programma hdtune controlla i dati s.m.a.r.t. del disco fisso per capire se il disco fisso ha qualche problema e fai il test lento per cercare eventuali settori danneggiati .
Poi scaricati l' utility diagnostica dal sito del produttore del disco fisso e fai un test per capire se il disco e ancora buono o se ha qualche problema .

ropa_ropa
05-03-2012, 12:27
Raga fatto!!!

Preso ieri un nuovo hdd Seagate e dopo vari passaggi e perso oltre 5 ore fatta
La sostituione prima che il vecchio hdd mi lasciava in panne.

Prima provato con Hd Clone ma alla fine non so come mai caricato il desktop
Si frizzava e non andava piu nulla ! provato allora a recuperare “immagine” che
Avevo fatto con Macrium Reflect del solo disco C e ora sembra andare tutto !

Chissa come mai Hd Clone ha toppato, boh…mistero. Cmq altro problema poi
Con lo spazio vuoto del nuovo hdd una zona di ben 60 GB, che ho tentato sia
Con windows xp in gestione periferiche che con Partition Paragon ma mi davano
ENTRAMBI errore e non riuscivo ne a formattarla e ne a aggiungerla al altra
Partizione dati che ho creato io in D:

Meno male che con una ditro Ubuntu di Linux, con GParted sono riuscito a
Fare il merge e recuperare anche questi 60 gb …..ma che fatica raga !!!

Cmq per ora sembra che tutto funzia ok, speriamo in bene.


p.s. ma vero quello che mi ha detto il commesso, che ora Samsung e’ Seagate ( Maxtor) ?
infatti nella bustina sigillata del HDD c’era scritto Samsung! Non li fa piu gli hdd o
ha venduto il ramo hdd ?

alecomputer
05-03-2012, 19:58
Si , e vero Samsung ha venduto la sola produzione dei dischi fissi meccanici a Seagate .
Mentre continua a fare i dischi fissi ssd .

ropa_ropa
05-03-2012, 20:14
Ma come mai con HdTune mi appaiono SOLO questi 2 valori segnati in giallo ?

http://i43.tinypic.com/ifdcvs.jpg


Non sembra roba critica visto che a fianco appare in entrambi ok…ma mai visto

Con questo programma le righe gialle ! cosa vorranno dire ?