PDA

View Full Version : Passaggio da E6600 a Q6700


malian6
03-03-2012, 12:27
Salve, avrei bisogno di qualche delucidazione riguardo ad un upgrade della cpu che vorrei fare.
Dopo aver verificato la compatibilità della mia ASUS P5N32-E SLI Plus con la nuova cpu, vorrei fare l'upgrade io personalmente.
Mi chiedo solo una cosa, dopo aver sostituito la cpu, devo fare qualcosa di particolare oppure mi basta far partire il sistema e tutto dovrebbe andare a posto?
Grazie mille.

M.

Defqon1
04-03-2012, 21:26
Al primo avvio ti dirà che è stata rilevata una nuova cpu e ti chiederà se aprire il bios per eventuali modifiche oppure avviare con le impostazioni precedenti, facile.

malian6
04-03-2012, 23:19
Al primo avvio ti dirà che è stata rilevata una nuova cpu e ti chiederà se aprire il bios per eventuali modifiche oppure avviare con le impostazioni precedenti, facile.

Quindi non mi occorre fare un reset del bios?
Togliere la batteria tampone, aspettare qualche minuto e poi rimetterla?
Te lo chiedo, primo perchè mi hanno consigliato di farlo e secondo perchè sono totalmente a digiuno per queste cose.
Grazie.

Dominioincontrastato
04-03-2012, 23:27
guarda al massimo potrebbe essere necessario un aggiornamento bios, controlla nel cpu compatibility list la versione del bios necessaria con quella che hai già installata se la versione che hai già è quella richiesta o superiore bene, altrimenti devi aggiornarlo

malian6
04-03-2012, 23:41
guarda al massimo potrebbe essere necessario un aggiornamento bios, controlla nel cpu compatibility list la versione del bios necessaria con quella che hai già installata se la versione che hai già è quella richiesta o superiore bene, altrimenti devi aggiornarlo

Il bios è già aggiornato all'ultima versione, quella che può digerire benissimo la nuova cpu.
Quindi a questo punto sono a posto, giusto?

Dominioincontrastato
05-03-2012, 09:59
direi che mettercelo senza problemi, come dissipatore come sei messo?

malian6
05-03-2012, 10:54
direi che mettercelo senza problemi, come dissipatore come sei messo?

Gli rimetto quello che già c'è, è un intel, lo so, non è il massimo.

Devilshadow
05-03-2012, 11:44
ricordati di pulire bene la base del dissipatore e del processore e di mettere della buona pasta termica..

malian6
05-03-2012, 11:46
ricordati di pulire bene la base del dissipatore e del processore e di mettere della buona pasta termica..

Ho comprato la NEXUS, non so com'è, spero sia buona.

Dominioincontrastato
05-03-2012, 12:21
Gli rimetto quello che già c'è, è un intel, lo so, non è il massimo.

non ho capito gli metti il dissy del E6600? non so se è una buona idea visto che il TDP del Q6700 è ben 105 W, per cui potrebbe essere un po' sottodimensionato

malian6
05-03-2012, 14:09
non ho capito gli metti il dissy del E6600? non so se è una buona idea visto che il TDP del Q6700 è ben 105 W, per cui potrebbe essere un po' sottodimensionato

Che rischi ci sono?

Dominioincontrastato
05-03-2012, 14:38
il dissy stock del E6600 è progettato per un tdp da 65W che è un bel po' in meno del tdp del Q6700. Rischi di avere temperature alte e il pc che va in protezione e si spegne ogni volta che raggiungi temperature alte. Il mio consiglio è di prendere un dissy più grande anche da 20 E come per esempio i vari AC freezer http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Arctic+Cooling+Freezer&id=20155&prezzomin=&prezzomax=

giusto per dare un idea

fioren4e
05-03-2012, 17:19
un arctic cooling freezer 7 pro rev 2 basta e avanza.. costa pure poco

raffy2
05-03-2012, 17:19
un arctic cooling freezer 7 pro rev 2 basta e avanza.. costa pure poco

Quoto.

malian6
06-03-2012, 08:49
Allora lo prenderò sicuramente.
Grazie a tutti per il consiglio e per la disponibilità.

M.

raffy2
06-03-2012, 22:01
Allora lo prenderò sicuramente.
Grazie a tutti per il consiglio e per la disponibilità.

M.

Di niente ;)

flasheart7
07-03-2012, 13:07
Allora pulisci per bene cpu e dissipatore, monti, accendi ed entri subito nel bios.. premi f10 per salvare le impostazioni e fai invio ed il gioco è fatto ;)