DeKaNo83
03-03-2012, 10:38
Ciao ragazzi,
ho uno strano problema:
Nel mio pc ho 3 hard disk.
L'ultimo comprato lo usavo per i dati, essendo un caviar green (rispetto agli altri hd semplici) ho deciso di installargli il sistema operativo senza toccare i precedenti hard disk.
Fatta l'operazione modifico il bios...disabilito l'hard disk su cui è installato il vecchio so...e parte il nuovo sistema operativo.
Tutto bene...i dischi vengono regolarmente riconosciuti da Windows. Tutti.
Ora avevo bisogno di riutilizzare il vecchio sistema ma nel bios l'hd non viene riconosciuto.
La cosa mi sembra strana perché in windows viene riconosciuto senza problemi.
Fatto sta che quando lancio il riconoscimento automatico delle periferiche tramite bios, prima rilevava il samsung ed ora non rileva niente, con conseguente impossibilità a far partire il vecchio so.
Ho la mobo in firma...secondo voi cosa posso fare per riutilizzare il vecchio so e, quindi, far riconoscere al bios l'hd (visibile in windows) ?
Grazie a tutti per l'aiuto ;)
ho uno strano problema:
Nel mio pc ho 3 hard disk.
L'ultimo comprato lo usavo per i dati, essendo un caviar green (rispetto agli altri hd semplici) ho deciso di installargli il sistema operativo senza toccare i precedenti hard disk.
Fatta l'operazione modifico il bios...disabilito l'hard disk su cui è installato il vecchio so...e parte il nuovo sistema operativo.
Tutto bene...i dischi vengono regolarmente riconosciuti da Windows. Tutti.
Ora avevo bisogno di riutilizzare il vecchio sistema ma nel bios l'hd non viene riconosciuto.
La cosa mi sembra strana perché in windows viene riconosciuto senza problemi.
Fatto sta che quando lancio il riconoscimento automatico delle periferiche tramite bios, prima rilevava il samsung ed ora non rileva niente, con conseguente impossibilità a far partire il vecchio so.
Ho la mobo in firma...secondo voi cosa posso fare per riutilizzare il vecchio so e, quindi, far riconoscere al bios l'hd (visibile in windows) ?
Grazie a tutti per l'aiuto ;)