PDA

View Full Version : Le versioni di CPU Ivy Bridge, direttamente da Intel


Redazione di Hardware Upg
03-03-2012, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-versioni-di-cpu-ivy-bridge-direttamente-da-intel_41020.html

Un documento ufficiale presente sul sito web dell'azienda americana fornisce conferme sui modelli di processore Core i7 e Core i5 basati su architettura Ivy Bridge che debutteranno nei prossimi mesi

Click sul link per visualizzare la notizia.

aldooo
03-03-2012, 10:17
Che meraviglia

unfaced12
03-03-2012, 10:25
Bene confermato che si tratta di semplice die-shrink a 22nm. Poi un'altra volta la stessa cavolata della GPU migliore nelle versioni K :muro: Ma possibile che sia tanto difficile da capire che chi prende una versione K ha sicuramente una VGA discreta, mentre a chi non interessa l'OC e con il PC ci lavora invece può fare a meno della VGA discreta e l'integrata migliore sarebbe più utile.

TigerTank
03-03-2012, 10:50
Vedrò con calma dopo l'estate quando sia le cpu che le mobo avranno fatto un pò di rodaggio. Per ora mi basta e avanza il 2600k.

Fabryce
03-03-2012, 11:05
chissà quanto costeranno...

Mith89
03-03-2012, 11:13
scusate l'ignoranza, i suffissi ai nomi dei processori cosa vogliono dire? la "k" dovrebbe indicare overcloccabilità, ma la "s" e la "t"?

SaggioFedeMantova
03-03-2012, 11:16
la s credo indichi i processori a basso consumo, la t non lo so

nico88desmo
03-03-2012, 11:28
da quanto ho letto da wikipedia, le lettere stanno per:
k = unlocked multipler
s = low power
t = ultra low power

Opteranium
03-03-2012, 11:33
l' i7-3770T da 45W mi interessa molto, ma costerà un occhio. Vediamo..

D4N!3L3
03-03-2012, 11:35
Vedrò con calma dopo l'estate quando sia le cpu che le mobo avranno fatto un pò di rodaggio. Per ora mi basta e avanza il 2600k.

Scusa se mi permetto ma io direi che sia piuttosto inutile cambiare il tuo già più che ottimo processore con uno che magari va leggermente di più e basta.

Piuttosto forse questa sarà l'occasione in cui rinnovo un po' il PC, ovviamente a patto che i prezzi non siano proibitivi.

xbeatx
03-03-2012, 11:35
Bene confermato che si tratta di semplice die-shrink a 22nm. Poi un'altra volta la stessa cavolata della GPU migliore nelle versioni K :muro: Ma possibile che sia tanto difficile da capire che chi prende una versione K ha sicuramente una VGA discreta, mentre a chi non interessa l'OC e con il PC ci lavora invece può fare a meno della VGA discreta e l'integrata migliore sarebbe più utile.
ma non é vero che solo i K hanno l'igp migliore
l'i3 2125 ha l'hd3000 , i5 2405s ce l'ha ... piu' tanti altri esempi nel mobile...
quindi non vedo perché non dovrebbero poroporre le medesime opzioni con ivy e l'HD4000 ... ce n'é per tutti.


chissà quanto costeranno...

il prezzo di listino é identico ai corrispettivi sandy bridge.

StePunk81
03-03-2012, 12:10
Core i7-3610QM :sbav:

unfaced12
03-03-2012, 12:11
ma non é vero che solo i K hanno l'igp migliore
l'i3 2125 ha l'hd3000 , i5 2405s ce l'ha ... piu' tanti altri esempi nel mobile...
quindi non vedo perché non dovrebbero poroporre le medesime opzioni con ivy e l'HD4000 ... ce n'é per tutti.




il prezzo di listino é identico ai corrispettivi sandy bridge.

Non hai capito cosa intendevo. Dico che uno che ha bisogno del PC per lavoro si prende un 2600 o 2500 lisci visto che l'OC non gli interessa, e al 99% non ha bisogno di una VGA discreta ma la HD3000 farebbe più comodo della HD2000, mentre trovare uno che ha un 2600K in OC e usa la HD3000 mi pare piuttosto difficile.

Concordo per il prezzo, dai ragazzi intel ha sempre proposto le CPU nuove al prezzo di quelle precedenti. Piuttosto si sa niente sul discorso OC?

Kingdemon
03-03-2012, 12:40
Da tempo sto aspettando di aggiornare il pc e vista l'imminente uscita mi sa che aspetto l'i5-3570K per sostituire il mio q9550!

Per chi invece ha già un SB non credo convenga l'upgrade ;)

AceGranger
03-03-2012, 12:49
Piuttosto si sa niente sul discorso OC?

sempbrerebbe esere buono http://www.tomshw.it/cont/news/ivy-bridge-forse-in-ritardo-ma-il-core-i7-3770-vola-a-7-ghz/36117/1.html?pag_commenti=3

Verro
03-03-2012, 12:59
pure i7 dual-core...mah...IMHO troppo casino tra le sigle, già difficili da capire per uno che segue sporadicamente l'informatica, ma per un utonto medio come è possibile capire quale è il migliore, visto che "i7" non vuol dire necessariamente piu veloce di i5...

brattak
03-03-2012, 13:02
Vedrò con calma dopo l'estate quando sia le cpu che le mobo avranno fatto un pò di rodaggio. Per ora mi basta e avanza il 2600k.
asd il mio contrario.....non vedo l ora che escano per cambiare :D

DeXter@@
03-03-2012, 13:19
Secondo voi quando usciranno gli IVY Bridge Extreme a 22 nm? Ci sarà compabilita Scheda madre Processore e viceversa con gli odierni X79.

AceGranger
03-03-2012, 13:27
Secondo voi quando usciranno gli IVY Bridge Extreme a 22 nm? Ci sarà compabilita Scheda madre Processore e viceversa con gli odierni X79.

da slide ufficiali Intel, saranno compatibili; dovrebbero uscire a fine 2012 inizio 2013

nico_1982
03-03-2012, 13:27
Le versioni di processore Core i7 e Core i5 sono tutte dotate di architettura quad core, fatta eccezione per il modello Core i5-3470T che è dual core con tecnologia HyperThreading abilitata
Poverino! L'hanno estratto a caso per essere l'unico sfigato? Non vedo altre spiegazioni...

AleLinuxBSD
03-03-2012, 13:27
Poi un'altra volta la stessa cavolata della GPU migliore nelle versioni K :muro: Ma possibile che sia tanto difficile da capire che chi prende una versione K ha sicuramente una VGA discreta, mentre a chi non interessa l'OC e con il PC ci lavora invece può fare a meno della VGA discreta e l'integrata migliore sarebbe più utile.
Purtroppo l'utente finale può soltanto subire questo tipo di scelte dettate dall'alto.
Come magra consolazione, al di là del numero, HD2500, sarà interessante vedere se in pratica non risulterà lo stesso migliore rispetto all'HD3000.

Vash_85
03-03-2012, 13:30
Hanno comunicato tutto ma non la cosa più importante: i prezzi :D

Chissà se questa generazione di gma si avvicinerà alle prestazioni di llano

traider
03-03-2012, 13:32
Non so se mandare in pensione il C2DUO E4300 e prendere un i5 Ivy Bridge , oppure aspettare ancora un ulteriore evoluzione , in attesa che escano le nuove console , e quindi un reale bisogno di potenza .

AceGranger
03-03-2012, 13:41
Hanno comunicato tutto ma non la cosa più importante: i prezzi :D


i prezzi saranno identici alle versioni SB; sono anni che Intel pratica questa politica di inserire nuove CPU al prezzo delle predcedenti che vanno a sostituire;

i prezzi sono gia trapelati, che come al solito sono "finte indiscrezioni" e sono i prezzi ufficiali che verranno praticati...

AleLinuxBSD
03-03-2012, 13:57
Non so se mandare in pensione il C2DUO E4300 e prendere un i5 Ivy Bridge , oppure aspettare ancora un ulteriore evoluzione
Dato il rapido susseguirsi dei modelli, un'approccio ragionato (direi di tipo aziendalistico, cosa che penso pure l'utente comune dovrebbe seguire, anziché lasciarsi trascinare dalle passioni del momento ...) consisterebbe nel cambiare modello soltanto quando risulta necessario per svolgere i compiti prefissi in modo più agevole.
Quindi lo puoi sapere soltanto tu, in base alle tue esigenze, se vale la pena o meno.
Nel caso invece non avessi le idee chiare potresti chiedere nella sezione configurazione complete. ;)

UserBoss
03-03-2012, 14:01
penso sia la sconfitta di AMD.

AleLinuxBSD
03-03-2012, 14:13
Se la Gpu integrata risulterà paragonabile alla equivalente Amd oppure, anche soltanto sufficientemente simile in termini di prestazioni, sicuramente sarebbe il colpo di grazia per Amd.

UserBoss
03-03-2012, 14:15
Se la Gpu integrata risulterà paragonabile alla equivalente Amd oppure, anche soltanto sufficientemente simile in termini di prestazioni, sicuramente sarebbe il colpo di grazia per Amd.

perchè ? quale bisogno c'è ?
La GPU integrata di AMD per quanto superiore è ora a intel fa sempre pena prestazionalmente e inadatta al gioco.

MiKeLezZ
03-03-2012, 14:40
3550s per me grazie ... costo ?

UserBoss
03-03-2012, 15:46
overclock sarà il punto forte.

Vash_85
03-03-2012, 16:28
Se la Gpu integrata risulterà paragonabile alla equivalente Amd oppure, anche soltanto sufficientemente simile in termini di prestazioni, sicuramente sarebbe il colpo di grazia per Amd.

I piu ottimisti danno le gma dal 30% al 70% piu lente di llano, contro i picchi di -150% che avevano le hd 3000 mi sembra un buon miglioramento....
Solo che dovrebbero confrontarsi con trinity che da quanto si sa dovrebbero andare il doppio di llano sulla parte grafica.

danieleg.dg
03-03-2012, 16:44
se ho ben capito, il passaggio da sandy a ivy per i notebook non porta sostanziali aumenti di forza bruta, quindi per avere un salto prestazionale corposo, presumo si debba attendere il 'dopo ivy'..si sa già qualcosa?

Sicuramente dal punto di vista della forza bruta non ci saranno grossi miglioramenti, ma ci saranno sicuramente sul fronte dei consumi come per esempio l'i7 quad core (per notebook) da 35w contro gli attuali 45.

unfaced12
03-03-2012, 18:11
se ho ben capito, il passaggio da sandy a ivy per i notebook non porta sostanziali aumenti di forza bruta, quindi per avere un salto prestazionale corposo, presumo si debba attendere il 'dopo ivy'..si sa già qualcosa?

Beh come IPC credo che saremo al livello dei SB, ma saranno i consumi a fare la differenza. E come ben sappiamo su un portatile l'autonomia e fondamentale.

Opteranium
03-03-2012, 19:08
I piu ottimisti danno le gma dal 30% al 70% piu lente di llano, contro i picchi di -150% che avevano le hd 3000 mi sembra un buon miglioramento....
Solo che dovrebbero confrontarsi con trinity che da quanto si sa dovrebbero andare il doppio di llano sulla parte grafica.
ho letto che le hd4000 dovrebbero andare circa il doppio delle 3000. Sennonché amd già adesso svernicia tali soluzioni http://www.legitreviews.com/article/1859/1/

È inutile, quanto a grafica integrata amd è sempre stata superiore. Il processore perfetto: cpu intel e gpu amd :)

marco1991
03-03-2012, 20:24
Sicuramente dal punto di vista della forza bruta non ci saranno grossi miglioramenti, ma ci saranno sicuramente sul fronte dei consumi come per esempio l'i7 quad core (per notebook) da 35w contro gli attuali 45.

dove hai letto dei 35w?
io pensavo ancora 45

Vash_85
03-03-2012, 20:50
ho letto che le hd4000 dovrebbero andare circa il doppio delle 3000. Sennonché amd già adesso svernicia tali soluzioni http://www.legitreviews.com/article/1859/1/

È inutile, quanto a grafica integrata amd è sempre stata superiore. Il processore perfetto: cpu intel e gpu amd :)

Non credo che vedremo mai una cosa del genere
Peccato che sugli i3 continueranno ad utilizzare la 3000.. si vede che intel associ l'utenza di quella fascia a clienti dalla" bocca buona"

danieleg.dg
03-03-2012, 22:13
dove hai letto dei 35w?
io pensavo ancora 45

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/altre-versioni-di-cpu-ivy-bridge-per-sistemi-notebook_39874.html

E' l'i7-3512QM.

Goofy Goober
04-03-2012, 09:30
Bene confermato che si tratta di semplice die-shrink a 22nm. Poi un'altra volta la stessa cavolata della GPU migliore nelle versioni K :muro: Ma possibile che sia tanto difficile da capire che chi prende una versione K ha sicuramente una VGA discreta, mentre a chi non interessa l'OC e con il PC ci lavora invece può fare a meno della VGA discreta e l'integrata migliore sarebbe più utile.

Veramente se guardi bene la vga "migliore" non ce l'ha solo il 3770k ma anche il 3770 liscio...

Solo il 3750K ha la cpu migliore degli altri 3750, però c'è il Core i5-3475S che ha la stessa gpu 4000 dei 3770, quindi se uno vuole risparmiare ma avere l'integrata migliore può optare per quello. Non facciamoci troppi problemi dove non ci sono...

Marko#88
04-03-2012, 10:57
Chissà se è giunto il momento di mandare in pensione il mio E8500...:asd:

unfaced12
04-03-2012, 11:01
Veramente se guardi bene la vga "migliore" non ce l'ha solo il 3770k ma anche il 3770 liscio...

Solo il 3750K ha la cpu migliore degli altri 3750, però c'è il Core i5-3475S che ha la stessa gpu 4000 dei 3770, quindi se uno vuole risparmiare ma avere l'integrata migliore può optare per quello. Non facciamoci troppi problemi dove non ci sono...

No beh nessun problema. Solo che non riesco a capire il motivo di utilizzare 2 GPU diverse. Usavano la sola HD4000 e stop. Se in tutte le CPU mobile ci sta la HD4000 perché non metterla anche nelle versioni desktop?
A me sembra una presa per il :ciapet: bella e buona.

Goofy Goober
04-03-2012, 11:08
No beh nessun problema. Solo che non riesco a capire il motivo di utilizzare 2 GPU diverse. Usavano la sola HD4000 e stop. Se in tutte le CPU mobile ci sta la HD4000 perché non metterla anche nelle versioni desktop?
A me sembra una presa per il :ciapet: bella e buona.

A me sembra solo una diversificazione sui componenti, che poi tutti sti problemi sulla potenza dell'integrata li vedo superflui IMHO, intanto a parte l'uso HTPC per riproduzione film HD che vogliamo farci con ste integrate?

Per la maggiore andranno bene in pc uso office-desktop dal mio punto di vista, e della potenza grafica poco importerà alla maggioranza degli acquirenti. Chi si farà problemi sulla potenza della grafica integrata di queste cpu sarà una fetta di utenza risicata secondo me, inutile per Intel preoccuparsi di far bella figura con questi utenti...

La presa per i fondelli son i benchmark comparativi che girano dove sparano che il 3770 va il doppio del 2600, e poi si vede che sono test sulla gpu integrata, completamente diversa sul 3770 e ovviamente più potente :rolleyes:

xbeatx
04-03-2012, 11:17
No beh nessun problema. Solo che non riesco a capire il motivo di utilizzare 2 GPU diverse. Usavano la sola HD4000 e stop. Se in tutte le CPU mobile ci sta la HD4000 perché non metterla anche nelle versioni desktop?
A me sembra una presa per il :ciapet: bella e buona.

cioé vorresti meno scelta e prezzi piu' alti per tutta la linea di cpu? a che pro?

genesi86
04-03-2012, 12:10
Se la Gpu integrata risulterà paragonabile alla equivalente Amd oppure, anche soltanto sufficientemente simile in termini di prestazioni, sicuramente sarebbe il colpo di grazia per Amd.

In concomitanza con IB, AMD lancerà l'evoluzione di Liano, ossia trinity... sul fronte CPU dovrebbero andare più veloci del 25% rispetto ai liano attuali e il 50% in più riguardo la parte grafica, per merito della nuova GPU serie 7000.

Intel sta avendo il merito di creare processori con un eccellente rapporto prestazioni/W specie nel segmento alto.... però per un computer di fascia bassa (che in assoluto sono comunque potenti!), trinity dovrebbe riuscire a conservare il vantaggio e forse ad incrementarlo.

User111
04-03-2012, 14:47
fasce di prezzo? ancora niente?

unfaced12
04-03-2012, 17:02
cioé vorresti meno scelta e prezzi piu' alti per tutta la linea di cpu? a che pro?

E questo dove l'avresti letto? Parlavo di integrare la HD4000 in tutte le CPU, o almeno in tutte le CPU quad core visto che non sono i consumi a limitare tale implementazione.


fasce di prezzo? ancora niente?

Ancora? Ma lo dobbiamo scrivere in sanscrito che i prezzi saranno quelli di SB, di Nehalem prima e dei C2D ancora prima?
I prezzi si sanno già $ più $ meno, l'unica incognita è il potenziale in OC daily.

frankie
04-03-2012, 17:37
In gogni caso il miglioramento rispetto a un AIIX4, per quello che faccio io srebbe marginale, quindi aspetto.

Ma le GPU sono PowerVR SGX qualcosa?
Se si cosa?
Se no perchè?

xbeatx
04-03-2012, 18:43
E questo dove l'avresti letto? Parlavo di integrare la HD4000 in tutte le CPU, o almeno in tutte le CPU quad core visto che non sono i consumi a limitare tale implementazione.


guarda l'hai detto te ..
vorresti hd4000 su tutte le cpu quindi fai fuori tutti i modelli con hd2500 = -scelta
ovviamente l'hd4000 essendo una feature di categoria superiore ovviamente te la fanno pagare = + prezzo

a meno che tu non intendessi che la vuoi gratis ... allora il discorso che hai fatto diventa semplicemente assurdo

calabar
04-03-2012, 19:37
ovviamente l'hd4000 essendo una feature di categoria superiore ovviamente te la fanno pagare = + prezzo
Più che altro, la HD4000 avrà il suo prezzo in mm^2 di silicio, quindi renderebbe più costosi i processori.
Se per assurdo per Intel avessero lo stesso costo, probabilmente vedremo davvero la HD4000 su tutti i chip.

unfaced12
04-03-2012, 19:49
guarda l'hai detto te ..
vorresti hd4000 su tutte le cpu quindi fai fuori tutti i modelli con hd2500 = -scelta
ovviamente l'hd4000 essendo una feature di categoria superiore ovviamente te la fanno pagare = + prezzo

a meno che tu non intendessi che la vuoi gratis ... allora il discorso che hai fatto diventa semplicemente assurdo

Di assurdo vedo solo la tua ostinazione a non voler capire ciò che ho detto.
Per me rimane assurdo che il 3570 abbia la 2500 mentre il 3570K ha la HD4000.


Più che altro, la HD4000 avrà il suo prezzo in mm^2 di silicio, quindi renderebbe più costosi i processori.
Se per assurdo per Intel avessero lo stesso costo, probabilmente vedremo davvero la HD4000 su tutti i chip.

Scusami ma nei SB il chip è identico tra i5 2300 e i7 2700K perciò quello che hai ipotizzato ha poco senso, per IB dovrebbe essere lo stesso per cui non vedo quali siano questi fantomatici costi.

User111
04-03-2012, 20:53
E questo dove l'avresti letto? Parlavo di integrare la HD4000 in tutte le CPU, o almeno in tutte le CPU quad core visto che non sono i consumi a limitare tale implementazione.




Ancora? Ma lo dobbiamo scrivere in sanscrito che i prezzi saranno quelli di SB, di Nehalem prima e dei C2D ancora prima?
I prezzi si sanno già $ più $ meno, l'unica incognita è il potenziale in OC daily.

ok, mi scuso per la domanda :fagiano:

unfaced12
04-03-2012, 21:48
ok, mi scuso per la domanda :fagiano:

Non te la prendere, solo che era già stato chiesto più volte nel thread e si era già risposto. ;)

calabar
04-03-2012, 23:50
Scusami ma nei SB il chip è identico tra i5 2300 e i7 2700K perciò quello che hai ipotizzato ha poco senso, per IB dovrebbe essere lo stesso per cui non vedo quali siano questi fantomatici costi.
Ti spiego.

Le situazioni possono essere due:
- Una linea dedicata alle cpu con scheda video più economica
- Riutilizzo dei chip con gpu fallata, in cui almeno metà delle unità di calcolo sono buoni.

Nel primo caso, il risparmio è dato dal chip più piccolo (oramai la GPU sta occupando un'area importante del chip), il che significa poterne produrre di più su un singolo wafer.
Una linea dedicata si utilizza quando le quantità sono tali da renderla conveniente, o quando il processo è abbastanza maturo da permettere la sostituzione degli scarti con dei chip creati ad hoc.

Nel secondo caso, il risparmio è dato dal poter vendere chip che altrimenti dovresti buttare.
Il riutilizzo degli scarti è tanto più conveniente quanti più scarti da riciclare ci sono.

Poi ovviamente ci sono anche altri fattori che possono influire, come il posizionamento di mercato e il rientrare in determinati livelli di TDP (mettere una scheda video meno potente permette a chip meno efficienti di rientrare nelle specifiche).

manga81
05-03-2012, 22:36
I piu ottimisti danno le gma dal 30% al 70% piu lente di llano, contro i picchi di -150% che avevano le hd 3000 mi sembra un buon miglioramento....
Solo che dovrebbero confrontarsi con trinity che da quanto si sa dovrebbero andare il doppio di llano sulla parte grafica.


prima di sbilanciarmi io vorrei sapere:
prezzo
prestazioni
consumi
oc
prestazioni gpu

pensate che la mia msi h67 b3 potrà supportarli?


di certo conviene aspettare anche i nuovi amd che potrebbero essere più bilanciati e costare meno ;)