View Full Version : LTE, NFC, quad-core e full HD nel futuro del mobile
Redazione di Hardware Upg
02-03-2012, 11:38
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3157/lte-nfc-quad-core-e-full-hd-nel-futuro-del-mobile_index.html
Il futuro del settore mobile è in scena al Mobile World Congress 2012. Ecco le tendenze, le aspettative e le novità più interessanti raccolte nel nostro report dall'evento, con spazio a un'edizione speciale di TGTech e gallery fotografiche
Click sul link per visualizzare l'articolo.
nico88_bt
02-03-2012, 12:17
con l'LTE la velocità della connessione a 40mbps :mbe: se si sviluppasse tale tecnologia l'adsl fissa non avrebbe più senso di esistere... o sbaglio?
con l'LTE la velocità della connessione a 40mbps :mbe: se si sviluppasse tale tecnologia l'adsl fissa non avrebbe più senso di esistere... o sbaglio?
Dipenderà sempre dai costi di abbonamento che avranno queste connessioni mobili...per ora una flat adsl "fissa" è nettamente più conveniente di qualsiasi abbonamento mobile.
Oltretutto la banda mobile è un po' troppo teorica, al momento.
con l'LTE la velocità della connessione a 40mbps :mbe: se si sviluppasse tale tecnologia l'adsl fissa non avrebbe più senso di esistere... o sbaglio?
Purtroppo la pubblicità spara sempre grossi numeri per fare da specchietto sbrilluccicoso ma la realtà dietro è un'altra. Non c'è dubbio che sia una grande evoluzione, ma non può rimpiazzare la linea cablata.
Le connessioni Wireless, tutte, sono canali ad accesso multiplo con risorse condivise. Cosa vuol dire? Semplice: i mbps (che per cella sono più di 40mbps) sono divisi tra upload e download e tra gli utenti della cella, inoltre la divisione della banda segue algoritmi molto complessi (che non sto a descrivere) e non è paritaria. Nessuno andrà mai a 40mpbs, quel valore è il caso migliore con bassa utenza e copertura ottima.
Oltre a questo fondamentale concetto, ci sono da aggiungere i fenomeni fisici che influenzano le onde:
- multipath fading e pathloss.
Ostacoli che diffraggono, riflettono e rifraggono le onde.
A questo si aggiunge anche il movimento dell'utente.
Un accesso HSPA+ a 21mbps, se va bene, raggiunge i 5-6mpbs effettivi in zone con ottima copertura e utenza relativamente bassa.
Le linee fisiche, sebbene soffrano anche loro, sono mezzi ad accesso esclusivo e risorse dedicate...almeno dalla centralina a casa vostra. in ogni caso dalla centralina si multiplexa e la banda fino in centrale è superiore.
In ogni caso, laddove le linee di rame fungono male (o non c'è proprio fornitura xDsl), la connessione mobile offre prestazioni migliori e più affidabili... ma se iniziassero ad usarla tutti (ovvero sostituendo totalmente la linea fissa) le prestazioni cadrebbero miseramente.
Samsung ha avuto una grande annata, ma questo 2012 lo vedo bigio...
"Dalla Cina con Furore" rende l'idea, smartphone super corazzati (a livello hardware) a prezzi veramente bassi (come la qualità delle loro plastiche) ma che potrebbero intaccare NOTEVOLMENTE i bilanci della testa di serie Coreana; anche perchè.. escluso il marchio, i materiali di samsung non sono poi così eccelsi..
Tutto IMHO
ciao
SaggioFedeMantova
02-03-2012, 18:35
NFC che figata!!
Beltra.it
02-03-2012, 20:48
ogni volta che leggo LG scoppio a ridere... ridere per non piangere dal fail di azienda che è :stordita:
Sasuke@81
02-03-2012, 21:10
le cose che mi sono piaciute di più in questo MWC 2012:
bellissima l'idea di asus con il padphone, è un dispositivo universale, sei in giro ti porti lo smartphone, arrivi a casa lo metti nel tablet ed hai un tablet, ci devi lavorare lo attacchi alla docking ed hai un portatile con tastiera...
inoltre sorpresa del mwc è stata sicuro huawei perchè ha creato dispositivi veramente al top in tutto anche come materiali ed assemblaggio a differenza di zte, se aggiungiamo l'investimento che stanno facendo come marketing e supporto in occidente e anche da noi, è chiaro come possano soffiare buona parte di mercato a samsung
altra menzione a nokia con il suo enorme sensore da 41mpx che lo decretano miglior cameraphone in assoluto, non per i 41mpx che sono uno stratagemma per sopperire alla mancanza di uno zoom ottico, ma per la qualità delle foto davvero eccezionali, a livello di molte compatte entry e mid level, almeno con buona luce
MARROELLO
02-03-2012, 22:36
ogni volta che leggo LG scoppio a ridere... ridere per non piangere dal fail di azienda che è :stordita:
Eddaie.
Goofy Goober
03-03-2012, 09:39
Mi piace avere il cello che mi fa girare Metro2033 a 30fps e mi calcola il superPI in meno tempo del mio notebook, però, qui si parla sempre di quadcore sui celli e invece non sento mai parlare dell'unica cosa che mi interessa sul serio venga potenziata-innovata su questi terminali...
LA BATTERIA :rolleyes:
E' dal 2007-2008 che andiamo avanti con terminali che aspirano al massimo a portarti a fine giornata, e molti falliscono anche in questo intento.
Cosa dobbiamo aspettare per avere batterie da 2-3 giorni su questi smartphone? L'integrazione di un nucleo di plutonio nella scocca?
ferragno
03-03-2012, 10:16
Bello il Novero Solana, verrà mai commercializzato in italia?? mi piacerebbe avere Huawei Ascend D quad core con windows, xò senza le limitazioni che ci sono nei modelli di oggi... ora si riempiono tutti la bocca con LTE di qui LTE di la, ma in italia "SE" arriverà mai farà la fine del WIMAX di cui tutti dicevano meraviglie, ma alla fine si è perso strada facendo....
Sasuke@81
03-03-2012, 10:59
Mi piace avere il cello che mi fa girare Metro2033 a 30fps e mi calcola il superPI in meno tempo del mio notebook, però, qui si parla sempre di quadcore sui celli e invece non sento mai parlare dell'unica cosa che mi interessa sul serio venga potenziata-innovata su questi terminali...
LA BATTERIA :rolleyes:
E' dal 2007-2008 che andiamo avanti con terminali che aspirano al massimo a portarti a fine giornata, e molti falliscono anche in questo intento.
Cosa dobbiamo aspettare per avere batterie da 2-3 giorni su questi smartphone? L'integrazione di un nucleo di plutonio nella scocca?
Bhe 2-3 giorni sono ancora troppi da raggiungere, io mi accontento di una giornata con uso intensivo, cosa che pochissimi terminali riescono a garantire, sia per colpa dei display enormi, sia x la corsa allo spessore minimo...
Ottimo huawei con le sue batterie da 1800 e 2500mah...
qiplayer
04-03-2012, 07:50
voglio un telefonino che nella ripresa video posso regolare la luminosità, e che l'audio non gratta come nell'iphone e in tanti altri telefonini quando il volume è un po' alto.
quadcore?
gioco col pc, mi va bene un semplicissimo single core.
Sasuke@81
04-03-2012, 09:56
scusa ma da quando gracchia l'audio dell'iphone nelle riprese video???
io ne ho fatti di video e l'audio non è niente male, certo se sei allo stadio o in un concerto c'è poco da fare.
cmq mi pare che huawei abbia introdotto un doppio microfono per la soppressione dei rumori di fondo, non so se funziona solo come vivavoce o anche nelle riprese video:confused:
cmq per la gestione di video in hd, siti web in flash e determinate applicazioni i single core sono in difficoltà almeno con android, altro discorso con ios e wp dove ancora se la cavano molto bene, un po' perchè i so sono programmati bene e un po' perchè hanno dei limiti come il flash
Beltra.it
04-03-2012, 10:58
Bhe 2-3 giorni sono ancora troppi da raggiungere, io mi accontento di una giornata con uso intensivo, cosa che pochissimi terminali riescono a garantire, sia per colpa dei display enormi, sia x la corsa allo spessore minimo...
Ottimo huawei con le sue batterie da 1800 e 2500mah...
beh, potrebbero anche cominciare a fare una categoria destinata al "long life" diciamo così. con batterie più grosse da 3mila. e spessori oltre il cm.
Sasuke@81
04-03-2012, 13:38
Si si sono d'accordo con te sarebbero di nicchia ma sicuramente molto interessanti...
cmq ti prendi 2 batterie anche con gli smartphone odierni e ti togli ogni preoccupazione
Beltra.it
04-03-2012, 13:45
Si si sono d'accordo con te sarebbero di nicchia ma sicuramente molto interessanti...
cmq ti prendi 2 batterie anche con gli smartphone odierni e ti togli ogni preoccupazione
io per ora, non ho mai avuto problemi ad arrivare a sera. nel mio uso è inutile e dispendioso avere i dati 3G perennemente attivi. quindi li attivo all'occorrenza, non ho esigenze o particolari emergenze.
poi, anche tenendolo sempre attivo, le 16 ore le fa. (parlando di un telefono schifoso come il dual)
è vero che potrebbero dedicarsi un po di più alla durata delle batterie piuttosto che la solita corsa ai MHZ..
Anch'io faccio quasi 2 giorni con Desire S (batt originale) con tutto acceso..
Byes.:)
Qualcuno mi spiega che diavolo dovrei fermene di un quad core su uno smarphone?
No sul serio, non riesco ad immaginarmelo. Io posseggo un galaxy s1 "monocore" da 1 Ghz e fa già tutto più che velocemente :mbe:
non è tantino sovradimensionato il quadcore per uno smartphone? a me sembra che qui si stia facendo un'inutile gara su chi ce l'ha più grosso, allo stesso modo dei MPx delle fotocamere digitali
è vero che potrebbero dedicarsi un po di più alla durata delle batterie piuttosto che la solita corsa ai MHZ..
Anch'io faccio quasi 2 giorni con Desire S (batt originale) con tutto acceso..
Byes.:)
quoto... sono proprio curioso di vedere quanto dura il cellulare quad core :rolleyes:
che si mettano a lavorare sul risparmio energetico invece, che non se ne può più... il mio cellulare è sempre scarico quando serve, mi sto costruendo un caricatore poratile di backup perché ogni volta che mi serve internet o devo chiamare sono a secco... (la legge di murphy :asd: )
Beltra.it
05-03-2012, 12:58
quoto... sono proprio curioso di vedere quanto dura il cellulare quad core :rolleyes:
che si mettano a lavorare sul risparmio energetico invece, che non se ne può più... il mio cellulare è sempre scarico quando serve, mi sto costruendo un caricatore poratile di backup perché ogni volta che mi serve internet o devo chiamare sono a secco... (la legge di murphy :asd: )
pensa, il tuo gs1 consuma dura meno di agni altro qualsiasi dual core in commercio (per smartphone)
i quad non saranno da meno. dureranno nella media come tutti. fare schermi grandi non è per fare i fighi, ma per poterci mettere delle batterie più capienti.
pensa, il tuo gs1 consuma dura meno di agni altro qualsiasi dual core in commercio (per smartphone)
i quad non saranno da meno. dureranno nella media come tutti. fare schermi grandi non è per fare i fighi, ma per poterci mettere delle batterie più capienti.
batterie più capienti che necessitano di più tempo per essere caricate e non compensano la riduzione di autonomia derivante da cpu esose e schermi, appunto, enormi.
Sia chiaro, questo vale per tutti.. però se tutta l'utenza vuole una maggiore autonomia significa che forse un po' di sviluppo in tal senso, piuttosto che sul numero dei core, sarebbe ben accetta. :)
batterie più capienti che necessitano di più tempo per essere caricate e non compensano la riduzione di autonomia derivante da cpu esose e schermi, appunto, enormi.
Sia chiaro, questo vale per tutti.. però se tutta l'utenza vuole una maggiore autonomia significa che forse un po' di sviluppo in tal senso, piuttosto che sul numero dei core, sarebbe ben accetta. :)
oppure trovare una soluzione ibrida, in cui posso impostare il cellulare in "stand by" per sole chiamate e messaggi che ciuccia pochissima corrente e la modalità "default" con tutte le potenzialità.
Voglio dire, non so voi ma io non passo la giornata su internet lettore mp3 gps ecc...
Non sarebbe male una soluzione del genere.
Tra l'altro se devo essere sincero mi chiedo come diavolo faccia a consumare tutta questa corrente, nei periodi in cui utilizzo il cellulare per soli sms poche volte al giorno, rimane per tutto il tempo a schermo spento... quindi come diavolo fa a durare solo due giorni la carica della batteria?
Beltra.it
06-03-2012, 13:07
batterie più capienti che necessitano di più tempo per essere caricate e non compensano la riduzione di autonomia derivante da cpu esose e schermi, appunto, enormi.
Sia chiaro, questo vale per tutti.. però se tutta l'utenza vuole una maggiore autonomia significa che forse un po' di sviluppo in tal senso, piuttosto che sul numero dei core, sarebbe ben accetta. :)
neh, ovvio. ma il mercato evidenza una voglia di "sottile fa figo" e mi sa che per un bel pezzo ancora non vedremo durate sufficienti. le 24 ore con intensivo uso dovrebbero essere almeno garantiti come durata minima IMHO
oppure trovare una soluzione ibrida, in cui posso impostare il cellulare in "stand by" per sole chiamate e messaggi che ciuccia pochissima corrente e la modalità "default" con tutte le potenzialità.
Voglio dire, non so voi ma io non passo la giornata su internet lettore mp3 gps ecc...
Non sarebbe male una soluzione del genere.
Tra l'altro se devo essere sincero mi chiedo come diavolo faccia a consumare tutta questa corrente, nei periodi in cui utilizzo il cellulare per soli sms poche volte al giorno, rimane per tutto il tempo a schermo spento... quindi come diavolo fa a durare solo due giorni la carica della batteria?
ma sto pensando che tu android non lo sappia usare.
il GPS puoi disattivarlo. come anche tutto il resto, disattivi i dati internet e vedrai che fa solo da telefono.
Personalmente utilizzo lo smartphone un po' più che per due sms al giorno. Il mio schermo rimane acceso parecchio e la giornata lavorativa la vedo difficilmente.. sia con Android che con iOS.
neh, ovvio. ma il mercato evidenza una voglia di "sottile fa figo" e mi sa che per un bel pezzo ancora non vedremo durate sufficienti. le 24 ore con intensivo uso dovrebbero essere almeno garantiti come durata minima IMHO
ma sto pensando che tu android non lo sappia usare.
il GPS puoi disattivarlo. come anche tutto il resto, disattivi i dati internet e vedrai che fa solo da telefono.
come? no dai, ho installato qualsiasi applicazione che garantisca il risparmio di batteria... disattivazione della connettività quando lo schermo è spento, downclock della cpu quando lo schermo è spento, telefono offline di notte, feedback e suoni dei tasti disattivati, luminosità dello schermo al minimo...
gps neanche parlarne, è sempre disabilitato.. lo attivo solo quando mi serve (raramente).
Ho juice defender impostato su extreme... :asd:
e mi dura due giorni.
Ikon O'Cluster
07-03-2012, 02:55
A me il MWC 2012 è sembrato invece di una pochezza disarmante, che rispecchia completamente la crisi economica attuale. Mi sembravano tutti grandi maghi che cacciavano conigli dal cilindro per illudere qualche pollo. Un mobile senza direzione, allo sbando più totale. Tentativi di adattare la tecnologia (tablet, smartphone, ecc...) a qualsiasi cosa, pur di vedere se fa business. Il tutto condito con tanta pubblicità purché funzioni. Tanto tanto marketing e molto poco mobile. Infatti quanto più piccola era la minigonna, che mostrava lo stacco di gamba denudata della stanga di turno, tanto più il livello tecnico calava. Per non parlare poi dei balletti delle ragazze in costume che attiravano più folla delle spillette Google (le quali già da sole sarebbero bastate per aprire un'industria manifatturiera e sfondare alla grande). Però il "the best of the best" lo ha vinto secondo me lo stand della NEC. Ho letto come al solito anche là la parola M2M (una roba sulla quale lavoro) e mi sono detto: "questi sono pezzi grossi, almeno loro non avranno scritto M2M tanto per attirare". Entro ed una signorina mi si fionda addosso per leggermi subito il tag RFID (perché lo spam viene prima di tutto). A questa chiedo dell'M2M e mi dirotta verso alcuni addetti giovani dal look un po' "figoso" i quali cominciano ad illustrarmi varie slides visibilmente piene di sigle, ma in realtà molto vuote di contenuti. Al che premo il tasto PAUSE sul ragazzo-registratore e gli dico: "mi sapresti dare qualche dettaglio in particolare sulle soluzioni hardware proposte da NEC che supportino..." e ho citato alcuni protocolli stranoti per chi maneggia il M2M. La risposta è stata: "non so cosa siano". Avevo sbagliato evento, non c'era nulla di tecnico. Era il solito carosello pubblicitario...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.