PDA

View Full Version : Windows 8 : 1 milione di download nel primo giorno e la demo in video


Redazione di Hardware Upg
02-03-2012, 11:11
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-8-1-milione-di-download-nel-primo-giorno-e-la-demo-in-video_41019.html

Windows 8 Consumer Preview raggiunge il milione di download nel suo primo giorno di download al pubblico

Click sul link per visualizzare la notizia.

emish89
02-03-2012, 11:21
qualcuno sa come disabilitare l'interfaccia metro? giuro che non riesco... nell'altra preview era così facile!

T3mp
02-03-2012, 12:03
metro = merd4

Stefano.ermacora
02-03-2012, 12:18
@t3mp

beh insomma....sinceramente credo che questo tuo commento lascia il tempo che trova.
Non ti obbliga il medico a passare al nuovo OS.
Non è che se ti sfoghi qui qualcuno alla microsoft deciderà di fare un passo indietro con metro...

Warioland
02-03-2012, 12:19
qualcuno sa come disabilitare l'interfaccia metro? giuro che non riesco... nell'altra preview era così facile!

Ho provato anch'io a disabilatare metro con questa procedura trovata nel web:
1.Apri regedit (win+r > regedit >enter)
2.Vai a HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer
3.Apri la voce RPEnabled con un doppio clic
4.Cambia il numero da 1 a 0 (zero)
5.Premi ok

ma non funziona.

frankie
02-03-2012, 12:20
Piuttosto quanto dura in mesi questa preview e quali altre limitazioni ci sono?

al135
02-03-2012, 12:21
@t3mp

beh insomma....sinceramente credo che questo tuo commento lascia il tempo che trova.
Non ti obbliga il medico a passare al nuovo OS.
Non è che se ti sfoghi qui qualcuno alla microsoft deciderà di fare un passo indietro con metro...

gia , purtroppo no. neanche a me sinceramente piace .
infatti sara' la prima cosa che disabilitero' :ciapet:

Soulbringer
02-03-2012, 12:21
Provato velocemente ieri sera...fantastico!
Il Windows più "diverso" da anni a questa parte...bisogna digerire un po' alcuni cambiamenti, comunque a livello generale l'interfaccia è uno spettacolo.

omega726
02-03-2012, 12:29
Si ok bello che ci sia una nuova interfaccia ma...
a livello prestazionale cosa cambia da 7?
Non ho assolutamente provato nulla di win 8 e vorrei sapere se ci sono novità degne di nota oltre all'interfaccia.

Grillo.M
02-03-2012, 12:30
Provato velocemente ieri sera...fantastico!
Il Windows più "diverso" da anni a questa parte...bisogna digerire un po' alcuni cambiamenti, comunque a livello generale l'interfaccia è uno spettacolo.

Per ora non digerisco:
dal desktop non riesco ad andare in Network (Rete) per vedere i pc connessi in modo rapido (2 click come in 7);
trovare i programmi è un caos: con 7 basta aprire il menu start, e via...
ecc..

Comunque dalla persentazione è evidente come riesca a scalare su parecchie piattaforme.

The Gold Bug
02-03-2012, 12:30
Si può installare sui tablet?

Dhemon
02-03-2012, 12:33
pensate che posso installarlo su un EEEpc 1000h??

quanto spazio occupa l'install su disco?

AndReA-
02-03-2012, 12:33
gia , purtroppo no. neanche a me sinceramente piace .
infatti sara' la prima cosa che disabilitero' :ciapet:
E' troppo presto per dirlo … ma si usa semplicemente di più il tasto Windows … è naturale che tutte le novità portano un po di smarrimento … ma nel complesso mi sta piacendo.

AndReA-
02-03-2012, 12:35
Per ora non digerisco:
dal desktop non riesco ad andare in Network (Rete) per vedere i pc connessi in modo rapido (2 click come in 7);
trovare i programmi è un caos: con 7 basta aprire il menu start, e via...
ecc..

Comunque dalla persentazione è evidente come riesca a scalare su parecchie piattaforme.

ti puoi mettere l'icona network sul desktop

BLACK-SHEEP77
02-03-2012, 12:37
quindi con questo win 8 si deve imparare tutto da capo per capire dove stanno le varie applicazioni e impostazioni:confused: win 7 e una scheggia perche lo dovrei cambiare:mbe:

Trillimarrone
02-03-2012, 12:40
Io dico che è meglio sempre avere una scelta nella vita per questo ho disegnato come dovreb essere per me il setup di Windows 8 http://imageshack.us/photo/my-images/717/senzatitolo2eu.jpg/ Si sà che è sempre meglio avere una scelta che essere obbligati ad una sola opzione

Cmq a me Metro piace ;)

monkey.d.rufy
02-03-2012, 12:43
Si ok bello che ci sia una nuova interfaccia ma...
a livello prestazionale cosa cambia da 7?
Non ho assolutamente provato nulla di win 8 e vorrei sapere se ci sono novità degne di nota oltre all'interfaccia.

si percepisce un'ottimizzazione veramente eccellente

tutto sembra più snello e veloce

calabar
02-03-2012, 12:46
quindi con questo win 8 si deve imparare tutto da capo per capire dove stanno le varie applicazioni e impostazioni:confused: win 7 e una scheggia perche lo dovrei cambiare:mbe:
Una volta capiti un paio di meccanismi riesci a trovare le cose abbastanza facilmente.
Del resto se si vuole innovare, un minimo sforzo di apprendimento è sempre necessario.

Comunque è proprio sul lato prestazionale e sulla gestione delle risorse che win8 straccia win7. Su pc potenti probabilmente si nota meno (ma si nota), sui piccolini ti sembra di avere una macchina nuova.

@Trillimarrone
Il link dell'immagine non è corretto. Utilizza il tasto URL del forum per inserire il link.

Ther0
02-03-2012, 12:48
Da provare sicuramente, è un Windows Phone 7.5, migliorato per tablet e ottimizzato per pc a giudicare dalla presentazione.

Sarà dura da digerirlo, soprattutto perché fino ad oggi si è sempre usato il desktop come punto di riferimento, mentre ora il desktop è alla stregua di un "emulatore di Windows 7", sempre a giudicare dalla presentazione.

Tuttavia con Windows 7 in supporto fino al 2020, non vedo la necessità di passare (ad oggi) i pc desktop o notebook al nuovo sistema operativo.

Sicuramente agevolerà la migrazione tra notebook a tablet, questo è sicuro.

Grillo.M
02-03-2012, 12:48
ti puoi mettere l'icona network sul desktop

Network era solo un esempio, ci sono altre cose che devo trovare e impiego un sacco perchè il menu start è sparito.
Metterle sul desktop è solo un trucco perchè avrei icone dei programmi che mi servono "subito", cartelle, ecc.

Quando hanno messo la funzione di ricerca nel menu start di Vista, subito ti ci abitui perchè è rapido da usare. Per ora dover uscire dal desktop per trovare ciò che mi serve non lo trovo produttivo. IMHO.

Dhemon
02-03-2012, 12:51
devo per forza trovare un hd su ciu provarlo, non mi va di sconvolgere la mia configurazione... :cry:

supersalam
02-03-2012, 12:56
L'abbiamo provata nell'aula studio, eravamo tutti d'accordo sui seguenti punti:

1) Velocità impressionante
2) Interfaccia poco user friendly

Probabilmente nella versione finale compariranno un bel po di balloon.

simolom
02-03-2012, 12:57
Tante cose utili per avvicinare al PC chi usa tablet e smarphone.

Tante cose inutili per chi utilizza normalmente il PC.

Quindi Windows 8 si salta a pie pari come è successo per Vista.

BLACK-SHEEP77
02-03-2012, 12:59
Una volta capiti un paio di meccanismi riesci a trovare le cose abbastanza facilmente.
Del resto se si vuole innovare, un minimo sforzo di apprendimento è sempre necessario.

Comunque è proprio sul lato prestazionale e sulla gestione delle risorse che win8 straccia win7. Su pc potenti probabilmente si nota meno (ma si nota), sui piccolini ti sembra di avere una macchina nuova.

@Trillimarrone
Il link dell'immagine non è corretto. Utilizza il tasto URL del forum per inserire il link.

E' bello scaricare un programma e poi non sai dove la salvato, dopo 15 min di ricerche lo trovato lo installi e non sai piu dove e andato a finire:D no grazie win 7 ormai lo smonto come voglio e non mi va di perdere tempo x imparare tutto quello che so gia, e poi x che cosa? per fare le stesse cose solo in modo diverso, dalle mie parti si dice, falla come vuoi ma sempre cucuzza è.

calabar
02-03-2012, 12:59
Network era solo un esempio, ci sono altre cose che devo trovare e impiego un sacco perchè il menu start è sparito.
Metterle sul desktop è solo un trucco perchè avrei icone dei programmi che mi servono "subito", cartelle, ecc.

Quando hanno messo la funzione di ricerca nel menu start di Vista, subito ti ci abitui perchè è rapido da usare. Per ora dover uscire dal desktop per trovare ciò che mi serve non lo trovo produttivo. IMHO.
Non farti ingannare dal dualismo metro-desktop, pensa anzi a metro come ad un menu start esteso su schermo intero.

Se sei in modalità desktop, puoi "pinnare" ciò che vuoi alla taskbar (e risolvi i problemi degli elementi che non trovi), per la ricerca stessa cosa, usi quella di metro direttamente accessibile, come faresti con il menu start.

C'è davvero poco (o nulla) sul menu start a cui non puoi accedere con altrettanta facilità da metro. Devi solo abituarti al meccanismo.

E' bello scaricare un programma e poi non sai dove la salvato, dopo 15 min si ricerche lo trovato lo installi e non sai piu dove e andato a finire:D [...]
Io appena installato il sistema ho avuto bisogno di scaricare alcune cose: le ho scaricate sul desktop e le ho usate da li, esattamente come faccio con gli altri windows.
Se win7 lo smonti come vuoi, come hai fatto ad incartarti su una cosa così banale? O_o

Holy87
02-03-2012, 13:07
Per chi non trova le applicazioni su Metro... Lo sapete che basta pigiare qualche lettera sulla tastiera per cercarlo?

BLACK-SHEEP77
02-03-2012, 13:08
Non farti ingannare dal dualismo metro-desktop, pensa anzi a metro come ad un menu start esteso su schermo intero.

Se sei in modalità desktop, puoi "pinnare" ciò che vuoi alla taskbar (e risolvi i problemi degli elementi che non trovi), per la ricerca stessa cosa, usi quella di metro direttamente accessibile, come faresti con il menu start.

C'è davvero poco (o nulla) sul menu start a cui non puoi accedere con altrettanta facilità da metro. Devi solo abituarti al meccanismo.


Io appena installato il sistema ho avuto bisogno di scaricare alcune cose: le ho scaricate sul desktop e le ho usate da li, esattamente come faccio con gli altri windows.
Se win7 lo smonti come vuoi, come hai fatto ad incartarti su una cosa così banale? O_o

se fai le stesse cose come in win 7, perche cambiare:confused:

Ronnie97
02-03-2012, 13:14
scusate l'ignoranza ....ma quando esce ???
non vedo l'ora di averlo :)

blackbird01
02-03-2012, 13:17
prestazionalmente parlando niente da dire, lo sto usando in questo momento ed è una scheggia, però dal punto di vista della praticità è un macello!!

giuro che a volte ci meddo meno a trovare alcune cose tramite cmd. sarò stupido io ma mi risulta più veloce spegnere il pc con Win+r , cmd , shutdown -s -t 1 che andare a pigliare il tasto di spegnimento :doh:

come ripeto da un pezzo questa interfaccia è eccellente per un tablet, ma è un suicidio su desktop, è troppo "lenta all'uso" ci si mette un eternita a passare da una parte all'altra del pc, senza contare che non ha niente di intuitivo, o meglio:
le operazioni basiche come può essere navigare su internet o giocare a pinbal le trovi in 0.5 secondi, ma se cerchi robe più avanzate ci metti veramente meno tramite cmd..

insomma se si può disattivare per intero metro sarà mio sicuramente windows 8, perchè effettivamente è un SO valido, ma se metro non è disattivabile....tanti saluti

che poi il dubbio mi viene perchè ora il vecchio "trucco" non funziona più (quello di cambiare il valore da 1 a 0 nella stringa dell'explorer), qualcuno ne conosce di nuovi ?

psychok9
02-03-2012, 13:18
Grazie per il video... interessante.
Adesso ho capito perché alcune funzioni con il mouse non riuscivo a trovarle: non erano visibili!!!
Questo si che è semplicità e innovazione: nascondi le funzioni fondamentali e poi sta a te trovarle negli angoli!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Così mentre perdi ore per iniziare a capire come si usa, hai giocato a nascondino!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
E magari ti sei pure divertito! Fanastico!

L'ironia ovviamente è le reazione migliore di uno che ha il terrore di ritrovarsi a dover usare una GUI del genere... Speriamo permettano di aggiornare le DirectX e avere performance ottimali anche su Windows 7... :doh:

calabar
02-03-2012, 13:21
se fai le stesse cose come in win 7, perche cambiare:confused:
Domanda banale, risposta banale: per tutti i vantaggi che il nuovo approccio comporta, in primis l'integrazione con gli altri dispositivi che oggigiorno sempre più prendono piede.
Questo ovviamente al di la di tutte le migliorie generali che win8 porta con se.

psychok9
02-03-2012, 13:23
Domanda banale, risposta banale: per tutti i Svantaggi che il nuovo approccio comporta, in primis la disintegrazione con gli altri dispositivi che oggigiorno sempre più prendono piede.
Questo ovviamente al di la di tutte le migliorie generali che win8 porta con se.

Fixed :D :D :D
In uno schermo piccolo è normale creare shortcut anche invisibili, per necessità contingenti. In uno schermo Full HD NO!
Tutto deve essere facilmente visibile, accessibile e organizzato al meglio! Ci sono studi di settore se non sbaglio!

Soulbringer
02-03-2012, 13:31
Per ora non digerisco:
dal desktop non riesco ad andare in Network (Rete) per vedere i pc connessi in modo rapido (2 click come in 7);
trovare i programmi è un caos: con 7 basta aprire il menu start, e via...
ecc..

Comunque dalla persentazione è evidente come riesca a scalare su parecchie piattaforme.

Ma è rimasto uguale quello....basta che premi il pulsante di start e digiti, come su 7, il nome del programma! :)

AndReA-
02-03-2012, 13:38
Per chi non trova le applicazioni su Metro... Lo sapete che basta pigiare qualche lettera sulla tastiera per cercarlo?

Esatto holy mi ero dimenticato di dirlo … ed è una cosa molto utile

Grillo.M
02-03-2012, 13:39
Non farti ingannare dal dualismo metro-desktop, pensa anzi a metro come ad un menu start esteso su schermo intero.

Se sei in modalità desktop, puoi "pinnare" ciò che vuoi alla taskbar (e risolvi i problemi degli elementi che non trovi), per la ricerca stessa cosa, usi quella di metro direttamente accessibile, come faresti con il menu start.



Si avevo già "esteso" il concetto di menu start a Metro

Per chi non trova le applicazioni su Metro... Lo sapete che basta pigiare qualche lettera sulla tastiera per cercarlo?

Si

Ma è rimasto uguale quello....basta che premi il pulsante di start e digiti, come su 7, il nome del programma! :)

Verissimo, sarà stata una prima impressione non troppo convinta la mia.
Vedremo...

marcoletto76
02-03-2012, 13:40
Continuo a ripetere la stessa cosa...sia MS che Apple stanno convergendo tutti gli sforzi per realizzare SO facili da utilizzare, giudicare oggi Win 8 con la sua interfaccia metro inutile e senza senso mi sembra un esagerazione, se vogliamo dircela tutta, la percentuale di chi sa utilizzare un PC/Mac si attesta sul 30% della popolazione (almeno qui in Italia) il restate 70% ha grosse difficoltà, perciò perché non rendere l'esperienza di utilizzo più facile.
La scia di Apple con iPad, iPhone è un grosso esempio, non lo sanno usare a fondo,non ci fanno nulla e non sarebbe neanche necessario ma fa figo ed è facile da gestire con le dita.
Perciò tornando a bomba, Win 8 secondo me è un'innovazione che porterà grandi cambiamenti e questo è solo l'inizio!!!!

Pier2204
02-03-2012, 13:41
devo per forza trovare un hd su ciu provarlo, non mi va di sconvolgere la mia configurazione... :cry:

è quello che sto facendo anch'io, tempo permettendo, ho trovato un vecchio HD sata tra i rimasugli, lento come la fame ma ottimo per provare W8 senza andare a incasinare un dual boot W7-Ubuntu, perché sono sicuro che un casino lo combino :D

tmx
02-03-2012, 13:44
l'ho installato in virtuale.
con vmware player non andava sul mio pc, mentre con virtualbox sì (1 core @4ghz, 1GB ram, 16GB disco, sk video 256MB con accelerazioni, VT-X) ed è abbastanza reattivo.

non mi piace com'è fatto però - è veramente tablettoso e telefonoso e metro mi ha fatto venire il mal di mare sul mio 40" - su pc, quando lo metterò, credo che cercherò di ripristinare un look identico a Seven...

Trillimarrone
02-03-2012, 13:46
http:/imagesIo dico che è meglio sempre avere una scelta nella vita per questo ho disegnato come dovreb essere per me il setup di Windows 8 http://imageshack.us/photo/my-images/717/senzatitolo2eu.jpg/ Si sà che è sempre meglio avere una scelta che essere obbligati ad una sola opzione

Cmq a me Metro piace

tmx
02-03-2012, 13:51
Continuo a ripetere la stessa cosa...sia MS che Apple stanno convergendo tutti gli sforzi per realizzare SO facili da utilizzare, giudicare oggi Win 8 con la sua interfaccia metro inutile e senza senso mi sembra un esagerazione, se vogliamo dircela tutta, la percentuale di chi sa utilizzare un PC/Mac si attesta sul 30% della popolazione (almeno qui in Italia) il restate 70% ha grosse difficoltà, perciò perché non rendere l'esperienza di utilizzo più facile.
La scia di Apple con iPad, iPhone è un grosso esempio, non lo sanno usare a fondo,non ci fanno nulla e non sarebbe neanche necessario ma fa figo ed è facile da gestire con le dita.
Perciò tornando a bomba, Win 8 secondo me è un'innovazione che porterà grandi cambiamenti e questo è solo l'inizio!!!!

hanno sostituito le icone con delle piastrelle - non vedo più semplicità, quanto un approccio diverso.

e l'han fatto, questo sì, prevalentemente per la convergenza con tablet e telefoni e touch in generale - questa è la semplificazione imho

sierrodc
02-03-2012, 14:09
Personalmente ho mixed feelings su metro…
da una parte mi piace e lo trovo ottimo per touch; dall'altra mi piace, ma in un ambiente desktop (escludendo il touch) si poteva fare molto meglio.

PRO:

Start menu: non ne sento la mancanza. Alla fine il mio uso era "WIN+digita il nome programma+invio". In win8 mi sembra anche meglio (tutto schermo, risultati raggruppati ecc ecc).

Lo snap delle applicazioni mi piace, credo sia una evuluzione della feature di win7 (presente anche in win8) di espandere le finestre trascinandole ai margini dello schermo.

Anche le funzionalità ai corner mi piacciono, soprattutto in alto a sinistra.

CONTRO:
Non mi piace invece la modalità per spegnere il pc, un po' complessa (soprattutto passare da un menu a scomparsa non è il massimo)… però è anche vero che i pc non si spegneranno più.. va beh.
Anche per spegnere le applicazioni metro… mi sarebbe piaciuto un tasto "chiudi" premendo alt+tab (come fa safari su ios con le pagine multiple).

AndReA-
02-03-2012, 14:27
per spegnere il pc ctrl+alt+canc e guarda in basso a destra … non mi sembra così laborioso

BlackQuasar
02-03-2012, 14:30
è quello che sto facendo anch'io, tempo permettendo, ho trovato un vecchio HD sata tra i rimasugli, lento come la fame ma ottimo per provare W8 senza andare a incasinare un dual boot W7-Ubuntu, perché sono sicuro che un casino lo combino :D

Ragazzi, si puo fare il boot da un hard disk virtuale senza sbattersi con partizioni, dual boot e robe varie. Basta fare il boot da un file VHD.
Guardate qui per come creare un VHD con su Windows 8:

How To Guide to Installing and Booting Windows 8 Consumer Preview off a VHD (http://www.hanselman.com/blog/HowToGuideToInstallingAndBootingWindows8ConsumerPreviewOffAVHDVirtualHardDisk.aspx)

;)

Rinha
02-03-2012, 14:47
Ditemi quello che volete ma io resto basito... secondo portare un sistema del genere su un pc fisso è illogico e senza senso...

E non parlo per divertirsi a casa, per quello va anche bene, ma in un ambiente di lavoro quale azienda sana di mente andrebbe ad adottare Windows 8?!? :eek:

(fermo restando che trovo indecente che nel video di presentazione di un nuovo sistema operativo la prima applicazione che si va a mostrare e Xbox Live con Cut the Rope... Già questo dice tutto!)

calabar
02-03-2012, 14:50
per spegnere il pc ctrl+alt+canc e guarda in basso a destra … non mi sembra così laborioso
Per me può anche essere sotto tre strati di menu, tanto non lo uso mai. :p
Nei miei pc il tasto di spegnimento è direttamente bindato alla sospensione, un click fisico et voilà...

(fermo restando che trovo indecente che nel video di presentazione di un nuovo sistema operativo la prima applicazione che si va a mostrare e Xbox Live con Cut the Rope... Già questo dice tutto!)
Perchè, cosa credi che facciano la maggior parte degli impiegati, in ambito lavorativo? :asd:

Rinha
02-03-2012, 15:02
Perchè, cosa credi che facciano la maggior parte degli impiegati, in ambito lavorativo? :asd:

Al massimo, se il firewall aziendale non te lo blocca, puoi cazzeggiare un po' su Facebook... se mi mettessi a giocare a Cut the Rope sarei defenestrato all'istante!

(per giocare mi chiudo in bagno con l'iphone durante lunghe pause "produttive"! :sofico: )

Aegon
02-03-2012, 15:30
Ditemi quello che volete ma io resto basito... secondo portare un sistema del genere su un pc fisso è illogico e senza senso...

E non parlo per divertirsi a casa, per quello va anche bene, ma in un ambiente di lavoro quale azienda sana di mente andrebbe ad adottare Windows 8?!? :eek:

(fermo restando che trovo indecente che nel video di presentazione di un nuovo sistema operativo la prima applicazione che si va a mostrare e Xbox Live con Cut the Rope... Già questo dice tutto!)

Parto dal tuo ultimo commento: nel video di presentazione si vede anche una gestione delle mail IPERveloce, che in ambito aziendale è cosa ottima. Ovviamente loro realizzando video per l'utenza consumer con la versione consumer... Windows 8 in versione Professional non credo proprio avrà XBox Live.

Per quanto riguarda Metro, invece, io sono convinto sia un'ottima interfaccia con potenzialità enormi... soprattutto per le meccaniche che ci son dietro.
Il Desktop è spazio sprecato, non serve a nulla, un concetto di interfaccia vecchio di 30 anni... Ammettiamolo, l'utilizzo principale del desktop, attualmente, è ridotto a click in una barra di 40 pixel. Riempendo il desk di icone si crea solo caos (io personalmente non lo sopporto).

Le tile di metro sono vere e proprie applicazioni aperte, si espandono dal loro spazio e sono pronte ad essere usate... tutta l'informazione è a portata di mano. La gestione dei processi è stata totalmente cambiata (avevo provato la Dev Preview), è molto più simile ai cellulari che mandano le app in background senza chiuderle.
Non mi venite a dire che è "memoria sprecata", perché tutto ciò che è sprecato è ciò che non viene utilizzato... comunque la gestione della memoria è eccellente, provare per credere.

E' solo questione di abitudine.

Finalmente qualcosa di nuovo!

Dragon2002
02-03-2012, 15:33
E' destinato a entrare nella storia,sarà peggio di Windows Vista ha grandissime potenzialità da questo punto di vista.

Pozhar
02-03-2012, 15:35
E' destinato a entrare nella storia,sarà peggio di Windows Vista ha grandissime potenzialità da questo punto di vista.

Grandissimo LOL con la rima. :asd::rotfl:

cmq concordo.

Vellerofonte
02-03-2012, 15:46
Ditemi quello che volete ma io resto basito... secondo portare un sistema del genere su un pc fisso è illogico e senza senso...

E non parlo per divertirsi a casa, per quello va anche bene, ma in un ambiente di lavoro quale azienda sana di mente andrebbe ad adottare Windows 8?!? :eek:

(fermo restando che trovo indecente che nel video di presentazione di un nuovo sistema operativo la prima applicazione che si va a mostrare e Xbox Live con Cut the Rope... Già questo dice tutto!)

Quoto, vogliamo parlare della rana che si sbrana la caramella e gli upload su fessolibro o simili?

Ho visto esclusivamente il primo filmato, nessuna e dico NESSUNA applicazione professionale se non una pagina word con dei tizi che si lanciavano in volo da una parte all'altra dello schermo.....:rolleyes:

Scherzi a parte, la cosa è seria nel senso che certamente Microsoft non guadagna sul paffuto sedicenne imbrufolito che si crakka il sistema per giocare a Crisis, ma bensì sugli sterminati parchi macchine di aziende che con i sistemi Microsoft intenderebbero anche fatturare qualcosa oltre che imbrattare i display di marmellata per spostare icone giganti....

personalmente la vedo grigia, utenza lavorativa già restia ad abbandonare XP sarà spinta a convertirsi ad 8?

dotlinux
02-03-2012, 16:08
Ma perchè in 7 qualcuno cerca i programmi da start?
Premi tasto windows scrivi 2-3 caratteri e premi invio.

Qui si fa la stessa cosa solo che ci sono meno click.

Se poi uno non conosce gli shortcuts da tastiera ... è ora che li impari.

Dragon2002
02-03-2012, 16:12
Grandissimo LOL con la rima. :asd::rotfl:

cmq concordo.

Sul blog italiano più famoso per windows8 è stato scritto un articolo in cui se ne parla malissimo:sofico: :sofico: :sofico:
Se non ci credono loro che portano il nome del sistema operativo,la vedo veramente dura.

Trudi_smashdream
02-03-2012, 16:19
Ciao a tutti.
Anch'io oggi pomeriggio l'ho installato.
Ma ho notato subito un problema, l'audio usciva solo dal sub e non dalle casse...
Ho pensato mancassero i driver ed ho provato ad installarli, ma mi chiedeva di installarli da windows update..
Mancavano anche quelli del ricevitore wifi, così li ho installati (ho trovato, poco prima di installare win, dei driver compatibili con win 8)...
In sintesi, ora nel momento in cui dovrebbe accedere alla schermata utente mi dice invece "C'è stato un errore, windows deve essere riavviato" con una grande faccia blu triste come sfondo....

Che pacco!!

Come ripristino il mio Win7? Ho visto che in c:\ è presente la cartella windows.old , che contiene il vecchio sistema, ma come lo rimetto se non accedo? Ho provato i vari F6 ecc.. ma non avvia la mod. provvisoria...

mirkonorroz
02-03-2012, 16:29
Con una vena polemica, perdonatemi, mi hanno colpito almeno 3 cose, in negativo:

- che come al solito salta fuori la frase che non ti obbligano a cambiare: vera in linea teorica falsa in molte realta'

- che "se si vuole innovare..." che rispecchia proprio l'andazzo dell'innovare a tutti i costi anche quando non serve, tanto per fare qualcosa

- che le presentazioni del SO, o di parte di esso (che in teoria si vuole rendere trasparente), sembrano sempre avere la loro parte fondamentale
nei giochetti del meng@

Per il resto, nulla da dire sulla velocita' grafica: parecchio discutibile, invece, lo smanettamento dovuto (D'altra parte HCI o CHI).

Apprezzabile, per ora lo sforzo di mantenere anche le vecchie modalita': a non tutti serve il mascheramento dei livelli HW/SW sottostanti.

PS: Non replichero', lo prometto.

Pier2204
02-03-2012, 19:10
Ragazzi, si puo fare il boot da un hard disk virtuale senza sbattersi con partizioni, dual boot e robe varie. Basta fare il boot da un file VHD.
Guardate qui per come creare un VHD con su Windows 8:

How To Guide to Installing and Booting Windows 8 Consumer Preview off a VHD (http://www.hanselman.com/blog/HowToGuideToInstallingAndBootingWindows8ConsumerPreviewOffAVHDVirtualHardDisk.aspx)

;)

Grazie del consiglio... ;)

Lian_Sps_in_ZuBeI
03-03-2012, 01:46
un altro bel sistema operativo in stile Windows Millenium.

gia vedo le assistenze tecniche che faran fior fior di quattrini perche il riccone se lo compra per far moda e poi lo incricca perche' oltre andare sul quel cavolo di facciabuck o del ucellino di pasqua non sa far altro.

win7 è il succesore indiscusso di winxp...

Cristiano®
04-03-2012, 15:23
Metro è un interfaccia velocissima nel cercare e fare cose... svegliaaaa, poi ve ne accorgerete vecchi nostalgico (ottusi). Mi spiegate perchè io dopo 10 minuti che ho usato Metro e Win8 mi sono reso conto delle potenzialità anni luce da qin7 ? e mi spiegate perchè 2 amici che la pensavano come voi e tanti altri poi quando gli ho spiegato le potenzialità di Win8 con metro e la sua velocità, ora non vedono l'ora di comprare Windows 8 a fine 2012? Aprite la mente! :O

boydok
04-03-2012, 16:22
in tutta sincerità è inutile spiegare a qualcuno con "la mente chiusa",
qualcosa di nuovo e versatile come windows 8.
meglio provarlo personalmente, solo dopo si potrà giudicare!

io ho trovato windows 8 molto leggero, l'avvio è veramente istantaneo dopo aver premuto il pulsante di accensione!
la nuova interfaccia metro start, permette di tenere in modo personalizzato con i mattoncini colorati,
i programmi, le scorciatoie , ed altro a portata di tocco o click, per una rapida selezione!

l'assenza della vecchia logica dei sistemi precedenti, all'inizio lascia spiazzati!
dopo un pò di pratica smanettando nei menù, risulta tutto semplice e intuitivo.

poi almeno in questa versione prova, la modalità classica di seven,
con la barra applicazioni, torna con l'uso di alcuni programmi.

Cristiano®
04-03-2012, 16:38
Ciao a tutti.
Anch'io oggi pomeriggio l'ho installato.
Ma ho notato subito un problema, l'audio usciva solo dal sub e non dalle casse..
CUT..

Che pacco!!


Sai leggere? ricorda è UNA BETA cosa pretendi?!

Pier2204
04-03-2012, 23:00
Ciao a tutti.
Anch'io oggi pomeriggio l'ho installato.
Ma ho notato subito un problema, l'audio usciva solo dal sub e non dalle casse...
Ho pensato mancassero i driver ed ho provato ad installarli, ma mi chiedeva di installarli da windows update..
Mancavano anche quelli del ricevitore wifi, così li ho installati (ho trovato, poco prima di installare win, dei driver compatibili con win 8)...
In sintesi, ora nel momento in cui dovrebbe accedere alla schermata utente mi dice invece "C'è stato un errore, windows deve essere riavviato" con una grande faccia blu triste come sfondo....

Che pacco!!

Come ripristino il mio Win7? Ho visto che in c:\ è presente la cartella windows.old , che contiene il vecchio sistema, ma come lo rimetto se non accedo? Ho provato i vari F6 ecc.. ma non avvia la mod. provvisoria...

Questa è la prima beta pubblica, pretendere che funzioni con tutte le macchine al 100% è forse chiedere troppo, altrimenti non si chiamava Beta 1

ra-mta
04-03-2012, 23:54
l'interfaccia metro la trovo comoda (a parte alcune cose) ma per il mio uso 2-3 programmi e con cartelle predefinite cambia solo avere le tile pinnate sul desk al posto delle icone nella barra :D
La cosa che non ho capito è come posso tenere aperte o affiancare 2 o più finestre, ci siete riusciti? Trovo un pò macchinoso l'uso con più applicazioni..

PuRRiA
05-03-2012, 01:15
Ragazzi, si puo fare il boot da un hard disk virtuale senza sbattersi con partizioni, dual boot e robe varie. Basta fare il boot da un file VHD.
Guardate qui per come creare un VHD con su Windows 8:

How To Guide to Installing and Booting Windows 8 Consumer Preview off a VHD (http://www.hanselman.com/blog/HowToGuideToInstallingAndBootingWindows8ConsumerPreviewOffAVHDVirtualHardDisk.aspx)

;)


Molto utile, grazie.

Giulius Caesar
05-03-2012, 01:37
Ho fatto una fatica cerebrale bestiale a imparare a usare w7 adesso non mi va di rifare la stessa fatica bestiale per reimparare a usare questo nuovo sistema operativo e mica me sò bevuto il cervello.

La fatica cerebrale di questo tipo non la reggo, attualmente ho memorizzato dove stanno tutti i comandi su w7 e il mio cervello non è un hard disk che sformatti e reinstalli... quindi per me oltre a non piacermi questo nuovo sistema operativo che fa pure schifo come grafica, non vi và proprio di reimparare dove stanno tutti i comandi, quindi fangulo :sofico:

Lo potevano fare simile a w7 allora sarebbe stato diverso ma di reimparare tutto da capo non me ne va neanche a pagamento cioè neanche se mi pagassero, quindi questo sistema operativo si salta a piedi pari e basta.

Quando alla Microsoft capiranno che un cervello umano non è un hard disk forse progetteranno i sistemi operativi con un pò più di rispetto per chi li deve poi usare.

Amen

nascar74
05-03-2012, 21:53
Ciao!
Dopo averlo provato per un paio di giorni, vi dico brevemente quali sono state le mie impressioni. Innanzitutto l'ho testato su Virtualbox e quindi su una macchina virtuale. I pro sono sicuramente: velocità, reattività e fluidità. Mi è sembrato ben più scattante di Seven. E sto parlando di una macchina virtuale alla quale ho assegnato solo 1.2 GB di ram. Figuriamoci su un pc reale...andrà sicuramente come un razzo! L'interfaccia metro forse è la cosa che mi è piaciuta di più. Si vede chiaramente che è un sistema pensato per i tablet, sul desktop non è comodissima..ovvio. Ma l'idea delle caselline mi piace, è sicuramente moderna e originale. E poi l'interfaccia metro non è lunga km, basta solo abituarsi un po' col mouse. E veniamo alle note dolenti..come contro sicuramente: dispersivo, confusionario e poco intuitivo. Come ha scritto qualcun'altro si ha l'impressione che per cercare qualsiasi cosa ci vogliano secoli. E' tutto sparso, è tutto nascosto. La mancanza del pulsante start si fa sentire. Ad esempio, volevo mettere tra le caselline di Metro l'icona di Computer (il vecchio Esplora risorse). Introvabile! Solo per caso ho schiacciato il tasto destro del mouse e mi è uscita la lista delle applicazioni e da lì finalmente l'ho trovato. Il problema è questo: tutto quello che nei precedenti windows avevi sotto mano, ora sembra tutto nascosto e te lo devi andare a cercare. Poi un'altra cosa che mi ha dato fastidio è il continuo passaggio da Metro all'interfaccia classica aprendo qualsiasi casellina. Altra perdita di tempo perchè ogni volta ti costringe a fare avanti e indietro tra le due interfacce. Ma l'apertura del''interfaccia classica non doveva essere solo a discrezione dell'utente??
Insomma, per ora Win 8 è stata una mezza delusione. Ho l'impressione che ci voglia una bella guida per sapere come usarlo. Troppo poco intuitivo. Credo che Microsoft debba lavorarci ancora un bel po' per renderlo più intuitivo e meno dispersivo. Nulla da dire sulla reattività e velocità.
Se dovesse rimanere pressappoco così, dubito che lo installerò. Mi sa che terrò Win 7 ancora per un bel po'.
Sia ben chiaro che questa è solo una mia opinione.
Saluti!