View Full Version : [HELP] Win7 non parte più
domthewizard
02-03-2012, 09:33
La faccio breve: ho win7 ultimate installato tramite bootcamp sul mac mini, ieri sera dopo aver finito di usare osx vado per riavviare windows e mi lancia il ripristino d'avvio. ho provato con i comandi bootrec /fixmbr e bootrex /fixboot ma niente, non ne vuole sapere di partire :muro: Mi ricordo che in XP c'erà il comando per ripristinare i files persi/danneggiati, ma in 7 non riesco a trovarlo... Mi date un mano a ripristinare sto benedetto sistema senza formattare tutto? :cry:
Windows 7 ha una comoda procedura di ripristino tramite cd dedicato. Fai partire questo cd (scaricabile dalla rete o lo puoi creare da un'altra installazione di seven), lui riconosce l'installazione dell'os e al 99% risolve tutto da solo i problemi che affliggono la partenza dell'os stesso.
domthewizard
02-03-2012, 09:44
Windows 7 ha una comoda procedura di ripristino tramite cd dedicato. Fai partire questo cd (scaricabile dalla rete o lo puoi creare da un'altra installazione di seven), lui riconosce l'installazione dell'os e al 99% risolve tutto da solo i problemi che affliggono la partenza dell'os stesso.
saresti così gentile da indicarmi la procedura per creare il disco da un altro pc?
P.S: ma così facendo perdo anche dati e software?
edit: ma mica è quello che ti mostra le varie procedure di ripristino tipo configurazione di sistema o prompt dei comandi? perchè quello ce l'ho pure sul disco di installazione del s.o
Scusate, sono su tapatalk e non mi fa editare il precedente post.
Mi sono dimenticato di dirti che, sempre tramite questo cd, se dovesse fallire la procedura di ripristino automatica, hai la possibilità di usare il ripristino configurazione, riportando il registro indietro di qualche giorno (visto che hai mac ti dico che è tipo la time machine).
saresti così gentile da indicarmi la procedura per creare il disco da un altro pc?
fare clic sul pulsante Start, scegliere Pannello di controllo, far clic su Sistema e manutenzione e quindi su Backup e ripristino.
Nel riquadro sinistro fare clic su Crea un disco di ripristino del sistema e quindi seguire le istruzioni. Qualora venisse richiesto, fornire una password amministratore o una conferma. Ricordati che deve essere la stessa versione di W7 (x86 o x64)
http://www.youtube.com/watch?v=7DRVuwyPXRQ
P.S: ma così facendo perdo anche dati e software?
Assolutamente NO! Tutti i dati vengono preservati
edit: ma mica è quello che ti mostra le varie procedure di ripristino tipo configurazione di sistema o prompt dei comandi? perchè quello ce l'ho pure sul disco di installazione del s.o
Credo che sia simile, ma il CD ti permette maggiori opzioni (almeno mi sembra). Io quando ho avuto problemi ho sempre usato il cd e mai il DVD di installazione!
domthewizard
02-03-2012, 09:53
grazie, sto creando il cd e speriamo in bene
grazie, sto creando il cd e speriamo in bene
No prob, fammi sapere come è andata! ;)
Dom se si è corrotto solo l'avvio di Windows prova appunto con il dvd d'installazione e i relativi tools per il ripristino, c'è anche quello per il controllo automatico e la riparazione del boot manager.
Il cd di ripristino fa le stesse operazioni per quanto riguarda il boot manager.
Qui trovi i passaggi, sia per il controllo automatico sia per i comandi eseguibili dal prompt nel caso il primo passaggio non sia efficace:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27098059&postcount=2
domthewizard
02-03-2012, 10:16
No prob, fammi sapere come è andata! ;)
purtroppo quel cd è la versione ridotta del dvd di installazione, quindi non mi è servito :(
Dom se si è corrotto solo l'avvio di Windows prova appunto con il dvd d'installazione e i relativi tools per il ripristino, c'è anche quello per il controllo automatico e la riparazione del boot manager.
Il cd di ripristino fa le stesse operazioni per quanto riguarda il boot manager.
Qui trovi i passaggi, sia per il controllo automatico sia per i comandi eseguibili dal prompt nel caso il primo passaggio non sia efficace:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27098059&postcount=2
che si è corrotto l'avvio l'avevo capito, il punto è come ripararlo... il controllo automatico non serve, il ripristino ad una configurazione precedente non va perchè non ho punti nè immagini di ripristino precedenti.
il comando indicato nel link mi sembra di averlo già provato, ma cmq ci riprovo
domthewizard
02-03-2012, 10:22
ezio purtroppo niente da fare, all'avvio dalla partizione di win mi esce sempre una barra con scritto "caricamento files in corso" e poi parte il ripristino all'avvio :cry:
Quindi non è un problema di boot manager, perchè l'OS viene avviato.
Sempre in quella sezione dell'installazione da dvd potresti provare come suggerito da smsc ad utilizzare Ripristino configurazione di sistema, scegliendo un'immagine del sistema di ieri o qualche giorno fa.
Eventualmente prova anche con il comando chkdsk dal prompt, chissà che qualche file o il file system non sia danneggiato impedendo il caricamento.
Sempre dal prompt prova anche sfc /scannow, anche se non ricordo se funziona da lì.
PS: in modalità provvisoria non sia avvia vero?
Hai visto questo?
http://www.navigaweb.net/2007/06/fix-mbr-su-windows-7-e-xp-per.html
domthewizard
02-03-2012, 10:44
Quindi non è un problema di boot manager, perchè l'OS viene avviato.
Sempre in quella sezione dell'installazione da dvd potresti provare come suggerito da smsc ad utilizzare Ripristino configurazione di sistema, scegliendo un'immagine del sistema di ieri o qualche giorno fa.
Eventualmente prova anche con il comando chkdsk dal prompt, chissà che qualche file o il file system non sia danneggiato impedendo il caricamento.
Sempre dal prompt prova anche sfc /scannow, anche se non ricordo se funziona da lì.
PS: in modalità provvisoria non sia avvia vero?
già provato chkdsk, in modalità provvisoria non va perchè non mi da modo di sceglierla
Hai visto questo?
http://www.navigaweb.net/2007/06/fix-mbr-su-windows-7-e-xp-per.html
si, diverse volte :muro:
Allora prova con sfc e ripristino config di sistema, fammi sapere.
domthewizard
02-03-2012, 11:09
ho cominciato a formattare, ora è inutile
Sei troppo precoce :sofico:
domthewizard
02-03-2012, 11:31
eh ma a me il mac serve :D
Il Bruco
02-03-2012, 17:30
eh ma a me il mac serve :D
Il Chkdsk lo dovevi eseguire dopo che avevi avviato dalle opzioni di ripristino "Avvia con prompt dei comandi"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.