View Full Version : Quale di queste? Urge consiglio ragazzi!
Buonasera a tutti,
ho terminato la configurazione del mio nuovo PC, dedicato all'OC, gaming e editing video.
Inizialmente ero partito per prendere una 7950, poi per questioni economcihe ho dovuto rinunciare. Ora la scelta finale è tra:
1) Nvidia GTX570 1GB (Msi GeForce GTX570 Twin Frozer III Power Ed./OC) (297€)
2) Nvidia GTX560 Ti 1GB (MSI GeForce GTX 560 Ti Twin Frozr II) (193€)
3) AMD Radeon HD6850x2 in Crossfire (MSI Radeon HD 6850 Cyclone 1GD5 Power Edition/OC) (266€)
Volevo sapere la differenza in termini di prestazioni tra le tre. La 570 è ovvio che costa di più e sarà migliore, ma rispetto ad un cross di 6850 oppure rispetto alla 560 a che livello siamo? Dal giorno alla notte? Grazie. :)
vonugard
02-03-2012, 07:17
Buonasera a tutti,
ho terminato la configurazione del mio nuovo PC, dedicato all'OC, gaming e editing video.
Inizialmente ero partito per prendere una 7950, poi per questioni economcihe ho dovuto rinunciare. Ora la scelta finale è tra:
1) Nvidia GTX570 1GB (Msi GeForce GTX570 Twin Frozer III Power Ed./OC) (297€)
2) Nvidia GTX560 Ti 1GB (MSI GeForce GTX 560 Ti Twin Frozr II) (193€)
3) AMD Radeon HD6850x2 in Crossfire (MSI Radeon HD 6850 Cyclone 1GD5 Power Edition/OC) (266€)
Volevo sapere la differenza in termini di prestazioni tra le tre. La 570 è ovvio che costa di più e sarà migliore, ma rispetto ad un cross di 6850 oppure rispetto alla 560 a che livello siamo? Dal giorno alla notte? Grazie. :)
il resto della tua config? hai letto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200171??????????
Questa è la configurazione completa:
CASE: Corsair Obsidian 650D
SCHEDA MADRE: Asus Rampage IV Extreme
PROCESSORE: Intel Core i7-3930K
DISSIPATORE: Corsair Hydro H100 Extreme
RAM: Corsair Vengeance 16GB 1866 Mhz Quad Channel
HD SISTEMA: Crucial RealSSD M4 256GB
HD ARCHIVIO: Western Digital Caviar Black 1TB
SCHEDA VIDEO: ?
ALIMENTATORE: Seasonic X-760 760W
L'utilizzo, come detto in precedenza è per gaming (ma non estremo), overclock e sopratutto editing video e qualcosa di rendering. Grazie, se servono altre info ditemi! :)
ilratman
02-03-2012, 07:43
se risparmiavi sulla config ne mettevi due di 7950 :asd:
cmq prendi la 570 e in futuro ne metti un'altra
se risparmiavi sulla config ne mettevi due di 7950 :asd:
cmq prendi la 570 e in futuro ne metti un'altra
Così, su due piedi (anche se forse questa non è la sezione adatta) a cosa avresti rinunciato per far posto alla scheda video?
I consigli sono sempre bene accetti. Calcola che la piattaforma è un must, il socket deve essere il 2011. :)
vonugard
02-03-2012, 08:04
se risparmiavi sulla config ne mettevi due di 7950 :asd:
cmq prendi la 570 e in futuro ne metti un'altra
quoto
soprattutto sulla scelta della config
non saqi nemmeno se dopo ci puoi montare una IB
256 gb di ssd non servono a tanto soprattutto per il gaming visto che non da vantaggi in fps, ma solo in caricamenti, poi i giochi usano di media 10 gb di spazio, e tu giochi a 10 giochi in contemporanea ?
il noctua ad aria è migliore in fattore di dissipazione del tuo a liquido...
come ali c'è di meglio a quel prezzo...
il tutto di sto popo di robba in un mid tower !?!?!?
gia un 2500k e migliore per i giochi rispetto al tuo :muro:
quoto
soprattutto sulla scelta della config
non saqi nemmeno se dopo ci puoi montare una IB
256 gb di ssd non servono a tanto soprattutto per il gaming visto che non da vantaggi in fps, ma solo in caricamenti, poi i giochi usano di media 10 gb di spazio, e tu giochi a 10 giochi in contemporanea ?
il noctua ad aria è migliore in fattore di dissipazione del tuo a liquido...
come ali c'è di meglio a quel prezzo...
il tutto di sto popo di robba in un mid tower !?!?!?
gia un 2500k e migliore per i giochi rispetto al tuo :muro:
Intanto ti ringrazio per i consigli. :)
Il gaming non è l'utilizzo principale, che è certamente l'editing e montaggio video, l'encoding di BluRay (se possibile più encoding in contemporanea) e rendering. Per questo motivo ho scelto il socket 2011, magari sbagliando. Il 2500K non sarebbe arrivato dove voglio arrivare in OC e soprattutto avrebbe reso tantissimo in ambito gaming, che a me interessa, ma non è la mia priorità. :)
Per l'SSD sono in dubbio in effetti. Ora, sul mio attuale PC, occupo circa 60 GB nell'HD di "sistema" con trasferimenti continui e picchi di 90-100GB di spazio occupato. La mia paura è che la versione 128Gb dell'M4 sarebbe stata continuamente "piena" con conseguente decadiemnto in prestazioni. Ditemi se erro, altrimenti cambio immediatamente! :)
Il Noctua D14 se la sta giocando con l'Hydro. Ho scelto l'Hydro perchè le Vengenace son troppo alte e non sono compatibili. Potrei prendere le Gskill, ma rendono qualcosetta in meno forse.
marcodigital
02-03-2012, 08:48
Intanto ti ringrazio per i consigli. :)
Il gaming non è l'utilizzo principale, che è certamente l'editing e montaggio video, l'encoding di BluRay (se possibile più encoding in contemporanea) e rendering. Per questo motivo ho scelto il socket 2011, magari sbagliando.
Per questo utilizzo ti quoto...
Il 2500K non sarebbe arrivato dove voglio arrivare in OC e soprattutto avrebbe reso tantissimo in ambito gaming, che a me interessa, ma non è la mia priorità. :) ???
Per l'SSD sono in dubbio in effetti. Ora, sul mio attuale PC, occupo circa 60 GB nell'HD di "sistema" con trasferimenti continui e picchi di 90-100GB di spazio occupato. La mia paura è che la versione 128Gb dell'M4 sarebbe stata continuamente "piena" con conseguente decadiemnto in prestazioni. Ditemi se erro, altrimenti cambio immediatamente! :)
Naturalmente dovresti evitare di usare ssd per lo storage.
Però sull' SSD se oltre il SO ci metti anche i programmi che usi (pothoshop parte in un lampo) e i filmati su cui stati lavorando (quelli finiti vanno su hdd per storage) sicuramente avrai un vantaggio e qualche GB in più male non fa.
Non installarci i giochi perchè sarebbe solo uno spreco di spazio per vantaggi in game quasi nulli.
Il Noctua D14 se la sta giocando con l'Hydro. Ho scelto l'Hydro perchè le Vengenace son troppo alte e non sono compatibili. Potrei prendere le Gskill, ma rendono qualcosetta in meno forse.
Ci sono le Vegeance Low Profile
Naturalmente dovresti evitare di usare ssd per lo storage. Però sull' SSD se oltre il SO ci metti anche i programmi che usi (pothoshop parte in un lampo) e i filmati su cui stati lavorando (quelli finiti vanno su hdd per storage) sicuramente avrai un vantaggio e qualche GB in più male non fa. Non installarci i giochi perchè sarebbe solo uno spreco di spazio per vantaggi in game quasi nulli.
Grazie mille anche a te! :) E' esattamente cosa faccio di solito, hai compreso perfettamente il perchè dei 256GB. Naturalmente giochi e il resto sono sull'HD storage. :)
Ci sono le Vegeance Low Profile
Vero, ma sono a 1600Mhz, quelle che ho scelto io sono a 1866. Ad ogni modo le Gskill sono compatibili, potrebbero andare benissimo, in termini di costo tanto, sia di RAM che di dissipatore non c'è differenza se non di massimo 10 euro.
A questo punto, per il tipo di utilizzo che cerco, che scheda video mi farebbe comodo?
vonugard
02-03-2012, 08:58
Intanto ti ringrazio per i consigli. :)
Il gaming non è l'utilizzo principale, che è certamente l'editing e montaggio video, l'encoding di BluRay (se possibile più encoding in contemporanea) e rendering. Per questo motivo ho scelto il socket 2011, magari sbagliando. Il 2500K non sarebbe arrivato dove voglio arrivare in OC e soprattutto avrebbe reso tantissimo in ambito gaming, che a me interessa, ma non è la mia priorità. :)
Per l'SSD sono in dubbio in effetti. Ora, sul mio attuale PC, occupo circa 60 GB nell'HD di "sistema" con trasferimenti continui e picchi di 90-100GB di spazio occupato. La mia paura è che la versione 128Gb dell'M4 sarebbe stata continuamente "piena" con conseguente decadiemnto in prestazioni. Ditemi se erro, altrimenti cambio immediatamente! :)
Il Noctua D14 se la sta giocando con l'Hydro. Ho scelto l'Hydro perchè le Vengenace son troppo alte e non sono compatibili. Potrei prendere le Gskill, ma rendono qualcosetta in meno forse.
2600k ha quasi le stesse prestazioni per quello che devi fare tu allora costa la metà e sale meglio in oc :D anche la z68 di mobo e leggermente meglio
ti ritroveresti i soldi per prendere un full tower decente, dove ci metteresti bene il tuo dissi invece di incastrarlo tipo lego dentro quello che vuoi prendere tu:D
avresti anche i soldi per prenderti due gtx 570 ma visto che gaming non è la priorità, il tuo discorso è solo che confuso e quindi prenditi direttamente una gtx 560 ti
cioè il gaming non è priorita ma ti vuoi fare un cfx di amd 6850, dove per editing non che sia malvagio, ma priorita rimane a nvidia con i cuda cores
Cioe mi stai facendo i discorsi di un ragazzo che vuole montare un motore ferrari in una 500, tutto sensless.
Ma se ti vuoi togliere uno sfizio di comprarti "roba potente", perchè vuoi averla sei ben libero di farlo.
marcodigital
02-03-2012, 09:01
A questo punto, per il tipo di utilizzo che cerco, che scheda video mi farebbe comodo?
Se il gaming non è il tuo utilizzo principale puoi risparmiare e prenderti o una 560ti o una HD6950 2gb
2600k ha quasi le stesse prestazioni per quello che devi fare tu allora costa la metà e sale meglio in oc :D anche la z68 di mobo e leggermente meglio
ti ritroveresti i soldi per prendere un full tower decente, dove ci metteresti bene il tuo dissi invece di incastrarlo tipo lego dentro quello che vuoi prendere tu:D
avresti anche i soldi per prenderti due gtx 570 ma visto che gaming non è la priorità, il tuo discorso è solo che confuso e quindi prenditi direttamente una gtx 560 ti
cioè il gaming non è priorita ma ti vuoi fare un cfx di amd 6850, dove per editing non che sia malvagio, ma priorita rimane a nvidia con i cuda cores
Cioe mi stai facendo i discorsi di un ragazzo che vuole montare un motore ferrari in una 500, tutto sensless.
Ma se ti vuoi togliere uno sfizio di comprarti "roba potente", perchè vuoi averla sei ben libero di farlo.
Nessuno ha detto questo, son qui per chiedere consigli :)
Il full tower purtroppo non ci sta, l'Obsidian 650 è il case più grosso che posso permettermi. Semplicemente, a leggere recensioni in giro per il web, consigliavano per il tipo di utilizzo che cerco io il socket 2011, evidentemente hanno/ho preso una cantonata.
Se per editing e gaming (non estremo) una 560 può andare bene opterei per quella allora.
marcodigital
02-03-2012, 09:08
...ti ritroveresti i soldi per prendere un full tower decente, dove ci metteresti bene il tuo dissi invece di incastrarlo tipo lego dentro quello che vuoi prendere tu..
.
Quoto
marcodigital
02-03-2012, 09:10
Se per editing e gaming (non estremo) una 560 può andare bene opterei per quella allora.
560ti !! non 560 liscia, c'è una bella differenza.
560ti !! non 560 liscia, c'è una bella differenza.
Certamente, quella che ho inserito nel primo post intendevo ;)
vonugard
02-03-2012, 10:36
Nessuno ha detto questo, son qui per chiedere consigli :)
Il full tower purtroppo non ci sta, l'Obsidian 650 è il case più grosso che posso permettermi. Semplicemente, a leggere recensioni in giro per il web, consigliavano per il tipo di utilizzo che cerco io il socket 2011, evidentemente hanno/ho preso una cantonata.
Se per editing e gaming (non estremo) una 560 può andare bene opterei per quella allora.
appunto....
quindi in parole povere ti sto consigliando di cambiare socket in 1155 perche non hai bisogno del 2011 skt ci spendi meno per cpu e mobo e prendi altre cose piu decenti... tipo vga case +gb ram
poi imho non è periodo di comprare adesso visto che stanno uscendo a breve hw migliori che faranno scendere di prezzo i componenti che hai scelto.
ma se hai bisogno di prendere subito un pc, soprattutto con quel hw, è proprio un gran bel sbaglio.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-core-i7-3930k-e-core-i7-3820-altre-due-soluzioni-sandy-bridge-e-risultati-benchmark-pcmark-7/35193/5.html
qui puoi notare la differenza minima di prestazioni tra i due processori, ma di prezzo ci passano quasi 300€
quindi sottolineo la tua scelta poco inteligente verso un hw che non ti serve.
quindi io vedo solo uno sfizio di buttare soldi
montaci sopra uno xeon :D
appunto....
quindi in parole povere ti sto consigliando di cambiare socket in 1155 perche non hai bisogno del 2011 skt ci spendi meno per cpu e mobo e prendi altre cose piu decenti... tipo vga case +gb ram
poi imho non è periodo di comprare adesso visto che stanno uscendo a breve hw migliori che faranno scendere di prezzo i componenti che hai scelto.
ma se hai bisogno di prendere subito un pc, soprattutto con quel hw, è proprio un gran bel sbaglio.
Intendi gli Ivy? Il PC mi serve ora, il 1155 mi sembrava un azzardo perchè con l'uscita a breve degli Ivy il 2600k sarebbe stato "vecchio" fin da subito, in oticca "rivendita".
Più RAM? 16 Gb a 1866 non bastano? :eek:
La VGA se non faccio gaming estremo mi pare una spesa sprecata, il case invece purtroppo come ho già detto non ci sta. :(
vonugard
02-03-2012, 11:00
Intendi gli Ivy? Il PC mi serve ora, il 1155 mi sembrava un azzardo perchè con l'uscita a breve degli Ivy il 2600k sarebbe stato "vecchio" fin da subito, in oticca "rivendita".
Più RAM? 16 Gb a 1866 non bastano? :eek:
La VGA se non faccio gaming estremo mi pare una spesa sprecata, il case invece purtroppo come ho già detto non ci sta. :(
non ho letto bene le ram cmq era solo un ipotesi.
poi non mi dire che il pc te lo configurano/installano loro:doh: , è meglio un lavoro fai da te e non regalare soldi a nessuno. Il case lo puoi prendere anche da un'altra parte, oppure c'è qualcuno che ti obbliga a prendere il case da loro ?:doh:
poi i primi IB che usciranno sarano fascia media che andrà, come prestazioni, "quasi" come un SB 2600k
poi sul socket 2011 non ce lo puoi montare un IV ;D quindi quel socket andra a morire come il 1366, che ho gia avuto e me ne sono pentito...
sul 1155 si che potrai montarci sopra un Ib anche quando saranno già evoluti con fascia alta :ciapet:
non ho letto bene le ram cmq era solo un ipotesi.
poi non mi dire che il pc te lo configurano/installano loro:doh: , è meglio un lavoro fai da te e non regalare soldi a nessuno. Il case lo puoi prendere anche da un'altra parte, oppure c'è qualcuno che ti obbliga a prendere il case da loro ?:doh:
poi i primi IB che usciranno sarano fascia media che andrà, come prestazioni, "quasi" come un SB 2600k
poi sul socket 2011 non ce lo puoi montare un IV ;D quindi quel socket andra a morire come il 1366, che ho gia avuto e me ne sono pentito...
sul 1155 si che potrai montarci sopra un Ib anche quando saranno già evoluti con fascia alta :ciapet:
:D No no, il case è scelto da me tra i mid tower per questioni di spazio casalingo. Nulla più. Se hai in mente altri midi più performanti sono tutto orecchie! :)
Visto che sei stato così gentile ti va di darmi, in apposita sede (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2449196) qualche consiglio "finale"? Mi sembri uno in gamba, che non dice sciocchezze :D
Grazie intanto!
vonugard
02-03-2012, 11:44
:D No no, il case è scelto da me tra i mid tower per questioni di spazio casalingo. Nulla più. Se hai in mente altri midi più performanti sono tutto orecchie! :)
Visto che sei stato così gentile ti va di darmi, in apposita sede (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2449196) qualche consiglio "finale"? Mi sembri uno in gamba, che non dice sciocchezze :D
Grazie intanto!
certo ci do un'occhiata
cmq il cooler master 922 e un ottimo case è il fratello minore del mio
ilratman
02-03-2012, 12:13
antec 280 per me di meglio non c'è adesso.
marcodigital
02-03-2012, 13:45
il 1155 mi sembrava un azzardo perchè con l'uscita a breve degli Ivy il 2600k sarebbe stato "vecchio" fin da subito, in oticca "rivendita".
Ivy avrà come socket sempre 1155
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.