DeltaDirac
01-03-2012, 18:24
Ipotesi: voglio acquistare un nuovo smartphone, diciamo un iPhone 4S 16GB, abbinato ad un piano economico.
Sul sito 3 ci sono due offerte all'apparenza troppo simili:
Piano TOP SMART Finanziamento (http://www.tre.it/prodotti/cellulari/scegli-come-averlo/abbonamenti-top)
l'offerta Top Smart 400 prevede per lo smartphone in questione un finanziamento di 30 mesi, di cui 29 rate mensili + 1 una rata finale con pagamento RID.
Poi leggo: 29 rate mensili sono scontate da 3 dal canone dell’ Abbonamento nella fattura.
Cosa significa rate scontate dal canone?
Leggendo le note informative in fondo, c'è un esempio che sembra calzare a pennello:
Telefono con finanziamento:
Per il finanziamento dell’acquisto del telefono, a seconda del modello,
il Cliente si impegna a corrispondere a <società finanziaria> tramite
addebito RID 23 o 29 rate mensili più una rata finale. L’importo della
rata del finanziamento varia in base all’Abbonamento sottoscritto e
al telefono scelto.
Ad esempio, per l'iPhone4S 16GB con anticipo 0€ e Rata finale di 17€:
Importo 655€
Durata 30 mesi
Rata Mens. 22€
Rata Finale 17€
TAN fisso 0,00%
TAEG 2,35%
Importo totale da rimborsare nel caso di 30 rate: 674,36€.
Quindi, attivando il Piano TOP SMART a 29€/mese alla fine mi ritroverei a sborsare 858€ di cui 674,36€ per lo smartphone e 184€ (circa) per il piano scelto? Ovvero circa 22.5€/mese per il finanziamento dell'acquisto + 6€/mese per il piano ? :confused:
Se poi è vero che il TAEG è inclusivo di: bollo 1° rata 14,62€; invio comunicazione periodica con bollo (min.1 volta l’anno) 2,37€, non dovrebbero esserci altre spese in agguato ...?
-----------------------------------------------------------------
Piano TOP SMART Vendita a Rate 3 (http://www.tre.it/prodotti/cellulari/scegli-come-averlo/abbonamenti-top-rate-3)
La Vendita a Rate 3 prevede un impegno di 30 mesi con la modalità di pagamento carta di credito. Le 30 rate mensili sono scontate da 3 dal canone dell’ Abbonamento nella fattura.
Al solito, leggendo le note informative in fondo,
Con la Vendita a Rate 3 il Cliente acquista un telefono
in 30 rate mensili tramite addebito su Carta di Credito. L’importo della rata
varia in base all’Abbonamento sottoscritto e al telefono scelto. Il canone
dell’Abbonamento sottoscritto viene scontato in fattura per un importo pari
alla rata del telefono acquistato. Lo sconto della rata in fattura viene
applicato per tutta la durata del contratto ed è subordinato al regolare
pagamento di tutte le fatture. In caso di recesso anticipato, è previsto un
corrispettivo e il versamento in un’unica soluzione delle rate residue non
ancora corrisposte relative all’acquisto del telefono.
*In caso di sottoscrizione dell’offerta TOP Vendita a Rate con Carta di
Credito verrà richiesto un ulteriore anticipo totalmente rimborsato in fattura .
Stesso esempio, per l'iPhone4S 16GB, con anticipo 0€* e piano TOP 400:
Anticipo 99€ (totalmente rimborsato)
Durata 30 mesi
Rata Mens. 29€
Rata Finale 0€
Importo FIn. 870€
Gli anticipi verranno riconosciuti come sconto sull’imponibile distribuito
su tutta la durata del vincolo contrattuale.
Prima dice che con questa vendita il Cliente acquista un telefono in 30 rate mensili tramite addebito su Carta di Credito. Quindi la Carta di Credito è un requisito essenziale.
Poi perché aggiunge *In caso di sottoscrizione dell’offerta TOP Vendita a Rate con Carta di
Credito verrà richiesto un ulteriore anticipo totalmente rimborsato in fattura ?
Ma non aveva stabilito che la Carta che era un requisito essenziale per questa offerta? Che significa In caso di ?
:muro:
Chiedo a chi già c'è passato di illuminare un po' i termini delle due questioni :D
Ultima postilla che intriga ulteriormente la questione: guardando per un altro verso una delle offerte, ad esempio la "TOP SMART 400 da 29€ (http://www.tre.it/tariffe/top-400)" ho notato che
Nel canone mensile non è inclusa la Tassa di concessione governativa pari a 5.16€ per uso personale e 12.91€ per uso affari.
Quindi? Quale delle due scegliere ? :muro: :help:
Sul sito 3 ci sono due offerte all'apparenza troppo simili:
Piano TOP SMART Finanziamento (http://www.tre.it/prodotti/cellulari/scegli-come-averlo/abbonamenti-top)
l'offerta Top Smart 400 prevede per lo smartphone in questione un finanziamento di 30 mesi, di cui 29 rate mensili + 1 una rata finale con pagamento RID.
Poi leggo: 29 rate mensili sono scontate da 3 dal canone dell’ Abbonamento nella fattura.
Cosa significa rate scontate dal canone?
Leggendo le note informative in fondo, c'è un esempio che sembra calzare a pennello:
Telefono con finanziamento:
Per il finanziamento dell’acquisto del telefono, a seconda del modello,
il Cliente si impegna a corrispondere a <società finanziaria> tramite
addebito RID 23 o 29 rate mensili più una rata finale. L’importo della
rata del finanziamento varia in base all’Abbonamento sottoscritto e
al telefono scelto.
Ad esempio, per l'iPhone4S 16GB con anticipo 0€ e Rata finale di 17€:
Importo 655€
Durata 30 mesi
Rata Mens. 22€
Rata Finale 17€
TAN fisso 0,00%
TAEG 2,35%
Importo totale da rimborsare nel caso di 30 rate: 674,36€.
Quindi, attivando il Piano TOP SMART a 29€/mese alla fine mi ritroverei a sborsare 858€ di cui 674,36€ per lo smartphone e 184€ (circa) per il piano scelto? Ovvero circa 22.5€/mese per il finanziamento dell'acquisto + 6€/mese per il piano ? :confused:
Se poi è vero che il TAEG è inclusivo di: bollo 1° rata 14,62€; invio comunicazione periodica con bollo (min.1 volta l’anno) 2,37€, non dovrebbero esserci altre spese in agguato ...?
-----------------------------------------------------------------
Piano TOP SMART Vendita a Rate 3 (http://www.tre.it/prodotti/cellulari/scegli-come-averlo/abbonamenti-top-rate-3)
La Vendita a Rate 3 prevede un impegno di 30 mesi con la modalità di pagamento carta di credito. Le 30 rate mensili sono scontate da 3 dal canone dell’ Abbonamento nella fattura.
Al solito, leggendo le note informative in fondo,
Con la Vendita a Rate 3 il Cliente acquista un telefono
in 30 rate mensili tramite addebito su Carta di Credito. L’importo della rata
varia in base all’Abbonamento sottoscritto e al telefono scelto. Il canone
dell’Abbonamento sottoscritto viene scontato in fattura per un importo pari
alla rata del telefono acquistato. Lo sconto della rata in fattura viene
applicato per tutta la durata del contratto ed è subordinato al regolare
pagamento di tutte le fatture. In caso di recesso anticipato, è previsto un
corrispettivo e il versamento in un’unica soluzione delle rate residue non
ancora corrisposte relative all’acquisto del telefono.
*In caso di sottoscrizione dell’offerta TOP Vendita a Rate con Carta di
Credito verrà richiesto un ulteriore anticipo totalmente rimborsato in fattura .
Stesso esempio, per l'iPhone4S 16GB, con anticipo 0€* e piano TOP 400:
Anticipo 99€ (totalmente rimborsato)
Durata 30 mesi
Rata Mens. 29€
Rata Finale 0€
Importo FIn. 870€
Gli anticipi verranno riconosciuti come sconto sull’imponibile distribuito
su tutta la durata del vincolo contrattuale.
Prima dice che con questa vendita il Cliente acquista un telefono in 30 rate mensili tramite addebito su Carta di Credito. Quindi la Carta di Credito è un requisito essenziale.
Poi perché aggiunge *In caso di sottoscrizione dell’offerta TOP Vendita a Rate con Carta di
Credito verrà richiesto un ulteriore anticipo totalmente rimborsato in fattura ?
Ma non aveva stabilito che la Carta che era un requisito essenziale per questa offerta? Che significa In caso di ?
:muro:
Chiedo a chi già c'è passato di illuminare un po' i termini delle due questioni :D
Ultima postilla che intriga ulteriormente la questione: guardando per un altro verso una delle offerte, ad esempio la "TOP SMART 400 da 29€ (http://www.tre.it/tariffe/top-400)" ho notato che
Nel canone mensile non è inclusa la Tassa di concessione governativa pari a 5.16€ per uso personale e 12.91€ per uso affari.
Quindi? Quale delle due scegliere ? :muro: :help: