View Full Version : Condividere un router adsl, senza creare una rete
Ciao a tutti.
Forse sarà una domanda banale, ma...
avrei la necessità di collegare al mio router (che ha 4 porte lan), al momento attaccato ad un pc Win7, un altro pc che userei soltanto con un Live-CD di Puppy Linux.
Però non vorrei condividere assolutamente nulla, anzi, dovrebbero essere invisibili l'uno all'altro e possibilmente nel pc Win vorrei non configurare nulla (se non l'IP statico, che però già ho configurato).
Insomma, vorrei collegare il cavo fisicamente e stop, senza configurare nulla.
Googolando ho trovato guide a non finire per creare una rete, ma nessuna per condividere semplicemente il router adsl.
È possibile?
Il Bruco
01-03-2012, 19:25
Sul PC con W7
Tasto dx del mouse su di un punto del DeskTop
Personalizza
Cambia icone sul desktop
Metti il flag nel quadratino vicino a "Rete"
Applica
OK
Chiudi tutto
Tast dx del mouse sull'icona "Rete" sul DeskTop
ProprietàClick su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
Cosa deve essere spuntato:
Disattiva individuazione rete
Disattiva condivisione file e stampanti
Disattiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Attiva condivisione protetta da password
Usa account e password........."
Click su "Salva cambiamenti"
Riavvia il PC
Ok, grazie.
Io ho già installato VMWare che ha creato una rete pubblica (connessioni VMWare Network adapter VMnet1 e VMnet8).
Non è che con queste modifiche poi non mi funziona più il collegamento a internet per le virtual machines?
Qundi, facendo così posso tranquillamente collegare insieme i due pc al router e non devo fare nient'altro, sia su LInux che su Win?
Il Bruco
01-03-2012, 21:47
Vuoi a botte piena e la moglie ubriaca.
Se hai installato VMWare e lo usi per andare in internet e condividere file con l'HOST, se fai quel lavoro non condividerai più nulla, potrebbe compromettersi anche l'uscita su Internet, non lo posso provare non avendo VMWare installato.
Dumah Brazorf
01-03-2012, 22:36
Mi sa che dovrai accontentarti della password di accesso alle risorse del pc. Il pc con linux vedrà sì il pc ma senza password non dovrebbe poter farci molto.
E' quello che temevo. Sembra incredibile, ma non riesco a trovare nessuno che lo abbia già fatto. Tutti hanno il problema di condividere tra due pc, io invece il contrario. Volevo semplicemente usare lo stesso router per due pc, ma indipendentemente.
Evidentemente non si può. Pazienza, scollegherò a mano il cavo dell'uno o l'altro a seconda del bisogno. Tanto il liveCD con Puppy non lo userei spesso.
Se qualcuno sa la risposta, comunque, io sono sempre qua. :p
Il Bruco
02-03-2012, 18:10
Non ci si riesce perchè tu vorresti usare in rete 2 PC (HOST e Virtuale) senza farli vedere ad un 3° PC collegato sempre alla stessa rete, di cui deve usare il Gateway per andare in Internet.
No, Bruco, scusa ma non mi sono spiegato bene. In effetti è la prima volta che uso Linux.
Io vorrei usare un vecchio pc da usare con Puppy da liveCD (lo scopo è potermi collegare alla mia banca con maggior sicurezza rispetto a Win).
Nello stesso tempo, vorrei poter navigare anche con Win7, se necessario.
Ma, per ovvie ragioni, vorrei che il due pc fossero indipendenti l'uno dall'altro.
Però in questo frangente non userei anche la Virtual machine.
Per cui, se VMWare, quando è ON puppy + Win7, non potesse accedere alla rete, non è un problema, poiché non userei VMware in contemporanea.
Però, quando non usassi Puppy, ovviamente vorrei continuare ad usare sia l'host che il guest.
Spero di essermi spiegato meglio. :stordita:
nuovoUtente86
02-03-2012, 22:48
E' perchè, per l' home banking, mai una macchina linux dovrebbe essere piu sicura di una macchina windows normalmente e correttamente patchata e protetta. Per altro gli attacchi relativi all' online banking sono di tipo sociale , quindi il terminale conta poco quanto nulla.
nebbia88
03-03-2012, 09:55
scusa ma il pc con win7 "di suo" non ha nulla di condiviso e visibile agli altri pc in rete, e lo stesso vale per puppy, non capisco quale sia il tuo problema.
Dumah Brazorf
03-03-2012, 12:09
Se usi un router adsl puoi collegare tutti i pc che vuoi a internet senza alcuna dipendenza del tipo "se non è acceso questo pc non mi collego".
Se usi un router adsl puoi collegare tutti i pc che vuoi a internet senza alcuna dipendenza del tipo "se non è acceso questo pc non mi collego".
Ecco, appunto. È quello che volevo sapere, semplicemente. Io non ho alcun problema. ;)
Pensavo fosse un'innocua domanda per sapere se potevo collegare allo stesso router due pc senza dover creare, settare o impostare alcunché.
Per quanto riguarda la sicurezza, sarebbe un discorso molto lungo, mai sentito parlare di rootkit, Zeus e altri? Comunque, ho un vecchio pc inutilizzato, per cui... :D
Il Bruco
03-03-2012, 17:09
Ecco, appunto. È quello che volevo sapere, semplicemente. Io non ho alcun problema. ;)
Pensavo fosse un'innocua domanda per sapere se potevo collegare allo stesso router due pc senza dover creare, settare o impostare alcunché.
Per quanto riguarda la sicurezza, sarebbe un discorso molto lungo, mai sentito parlare di rootkit, Zeus e altri? Comunque, ho un vecchio pc inutilizzato, per cui... :D
dovrebbero essere invisibili l'uno all'altro
Non era proprio quello che avevi chiesto
dovrebbero essere invisibili l'uno all'altro
Non era proprio quello che avevi chiesto
Cioè? Io intendevo che non potessero condividere alcun file e che non si dovesse configurare una rete. Se poi nel Centro Connessioni appare un'icona dell'altro computer, non è problema, perché sarò sempre io ad usarlo.
Insomma, porta pazienza, io di reti non ci capisco 'na mazza e i miei termini sono sicuramente errati. Io chiedevo se posso collegare e stop, senza stare a configurare IP e roba varia e senza preoccuparsi di eventuale propagazione di virus tra l'uno e l'altro.
nuovoUtente86
03-03-2012, 18:58
mai sentito parlare di rootkit, Zeus e altri? contralla con chi stai parlando, prima di fare affermazioni del genere.
E quale affermazione ho fatto? Mi sa che hai frainteso. :boh:
Visto che la propagazione di rootkit è maggiore in ambiente Windows, semplicemente perché ci sono più macchine Windows nel mondo, e l'utente win è mediamente più sprovveduto di quello linux, in questo caso, è mia opinione che sia più sicuro usare Linux.
Forse il mio "mai sentito parlare di..." ti ha urtato, ma non era mia intenzione mancarti di rispetto, è una frase che uso spesso nel linguaggio parlato. Nello scritto manca il rapporto visuale e questo può portare a fraintendimenti.
Comunque, anche il tuo "controlla con chi stai parlando..." non è che sia proprio rose e fiori, eh. :Prrr:
Comunque, se ti sei sentito offeso, no problem, ti chiedo scusa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.