PDA

View Full Version : Consiglio Netbook per Lavorare con la Musica Si o No


Gwoka
01-03-2012, 16:44
Ciao, sono un musicista,
e devo acquistare un portatile per studiare e lavorare con la musica.

Vorrei andare sugli ultrabook, ma sono molti soldi, quindi devo decidere se apsettare, o puntare a soluzioni più economiche.

Devo usare programmi come audacity, band in a box, ear master, finale, e, se possibile, cubase.

Punto a prestazioni, durata batteria, ( viaggio molto in treno ), e portabilità.

Vorrei chiedervi dunque qualche consiglio sui netbook: pareri, esperienze.

Io ho visto 3 modelli in ordine di prezzo:

Asus eeepc 1101px Atom Dual-Core 1.66ghz 2gb Ram Non Espandibile 200 euro
Asus eeepc 1215P Atom Dual-Core 1.66ghz 2gb Ram Non Espandibile 270 euro
Asus eeepc 1215b Atom Dual-Core 1.8 ghz 2 gb ram espandibile a 4 350 euro

Vorrei sapere se vi sono modelli degli eeepc da 11.6 pollici ampliabili a 4gb di ram.


Confido in un vostro consiglio!! Grazie mille, ciao.

Francesco

tonyxx
01-03-2012, 17:33
Vorrei sapere se vi sono modelli degli eeepc da 11.6 pollici ampliabili a 4gb di ram.
quasi sicuramente, anche se non indicato si possono portare a 4gb senza problemi, non a caso un utente de forum con un acer 722, ha fatto l' upgrade con 2 banchi da 4gb e non ha avuto nessun problema, solo le prestazioni sono migliorate, il netbook aveva però amd c-60
tra quelli meglio l' ultimo

Gwoka
01-03-2012, 21:31
Grazie!

La Asus e altre ditte offrono anche netbook con amd, più cari:
che ne pensate?

Un modello con Amd E-350 1.6 ghz e 2gb/3 di ram espandibili a 4 sarebbe più adatto per queste esigenze?

Ex:

Lenovo TinkPad 120e

Lenovo IdeaPad S205

Processore AMD Fusion Dual-Core E-350
Clock a 1,6 GHz
Memoria Cache 1 MB
Sistema operativo Windows® 7 Premium Family Edition 64 bit
RAM 3 GB DDR3
Scheda grafica AMD Radeon HD 6310M
Tipo di monitor Widescreen HD
Risoluzione del monitor 1366 x 768 pixel (WXGA)
Dimensioni del monitor 11,6
Altre caratteristiche del monitor Retroilluminazione LED
Formato 16:9
Lumonosità di 200 cd/m²
Hard disk 320 Gb SATA
5400 giri/mn


Asus EEEpc 1215b

Specifiche tecniche 1215B
Schermo 12.1 pollici lucido retroilluminato a LED con risoluzione di 1366 x 768 px, Processore Dual Core AMD Brazos APU con AMD E-350 e la grafica integrata AMD Radeon 6310, RAM DDR3 pari a 4Gb, HDD da 320Gb, Connettività: Wireless N, Bluetooth 3.0, LAN Gigabit, Porte: 1xUSB 2.0 e 2x USB 3.0, VGA, HDMI, cuffia / microfono, card-reader, webcam, Sistema operativo: Windows 7 Home Premium, Batteria: 6 celle 5200 mAh – 56 Wh, Dimensioni: 296 x 203 x 38 mm, Peso: 1.45Kg.


In definitiva, ho trovato esperienze e opinioni molto diverse,
favorevoli e contrari a questo tipo di pc.

C'è qualcuno che, usando applicazioni simili a quelle che ho citato, mi potrebbe consigliare più precisamente sulla validità dei netbook?

Grazie mille ciao.

Gwoka
01-03-2012, 21:43
Grazie!

La Asus e altre ditte offrono anche netbook con amd, più cari:
che ne pensate?

Un modello con Amd E-350 1.6 ghz e 2gb/3 di ram espandibili a 4 sarebbe più adatto per queste esigenze?

Ex:

Lenovo TinkPad 120e

Lenovo IdeaPad S205

Processore AMD Fusion Dual-Core E-350
Clock a 1,6 GHz
Memoria Cache 1 MB
Sistema operativo Windows® 7 Premium Family Edition 64 bit
RAM 3 GB DDR3
Scheda grafica AMD Radeon HD 6310M
Tipo di monitor Widescreen HD
Risoluzione del monitor 1366 x 768 pixel (WXGA)
Dimensioni del monitor 11,6
Altre caratteristiche del monitor Retroilluminazione LED
Formato 16:9
Lumonosità di 200 cd/m²
Hard disk 320 Gb SATA
5400 giri/mn


Asus EEEpc 1215b

Specifiche tecniche 1215B
Schermo 12.1 pollici lucido retroilluminato a LED con risoluzione di 1366 x 768 px, Processore Dual Core AMD Brazos APU con AMD E-350 e la grafica integrata AMD Radeon 6310, RAM DDR3 pari a 4Gb, HDD da 320Gb, Connettività: Wireless N, Bluetooth 3.0, LAN Gigabit, Porte: 1xUSB 2.0 e 2x USB 3.0, VGA, HDMI, cuffia / microfono, card-reader, webcam, Sistema operativo: Windows 7 Home Premium, Batteria: 6 celle 5200 mAh – 56 Wh, Dimensioni: 296 x 203 x 38 mm, Peso: 1.45Kg.


In definitiva, ho trovato esperienze e opinioni molto diverse,
favorevoli e MOLTO contrari a questo tipo di pc per programmi un minimo impegnativi.

C'è qualcuno che, usando applicazioni simili a quelle che ho citato, mi potrebbe consigliare più precisamente sulla validità dei netbook?

Grazie mille ciao.

tonyxx
02-03-2012, 14:48
Un modello con Amd E-350 1.6 ghz e 2gb/3 di ram espandibili a 4 sarebbe più adatto per queste esigenze?
le prestazioni grafiche ben migliori, ma la cpu è inferiore agli atom dual core, anche se di poco.
per fare un esempio amd e-350 è il 20-25% meno potente del p4 che ho in firma, ed è del 2005 però quello:D
i netbook sono ihmo (e parlo da possessore di netbook che usa il netbook in media 4 ore al giorno, compreso il tempo che lo lascia acceso ovviamente) buoni per navigare, portabilità e film e musica con cuffie, ma per programmi più pesanti, NO
se non puoi spendere molto prendi l' asus con atom dual core da 1,8ghz, altrimenti se puoi spendere di + prendi un subnotebook con processore i3/i5 sandy bridge che và molto di più

Gwoka
02-03-2012, 20:07
Beh, in definitiva credo che mi convenga aspettare che sui 13 pollici e gli ultrabook i prezzi scendano un pò.

Le opinioni contrastanti e negative sui netbook mi stanno facendo desistere dal possibile acquisto...

Gwoka
02-03-2012, 20:16
Ah:



Forse nel frattempo potrei puntare a qualcosa di MOLTO economico solo per studiare, ( apettando di fare un'acquisto serio )



per utilizzare solo i programmi di ear training,

transcribe, per rallentare e trascrivere i soli,

e le basi.



Secondo voi posso trovare un tablet minimamente decente sotto i 100-120 euro,

che semplicemente carichi musica, programmi ELEMENTARI, e visualizzi pdf senza affogare?



Ciao, e grazie mille per le info.

stefanonweb
02-03-2012, 22:29
Scusami anche io uso il portatile per fare musica dal vivo.... Ti sconsiglio vivamente tutti i prodotti che non abbiano un processore decente... Quindi lascia perdere Atom e similari... Io andrei su un Intel i3 o i5.
Vedi tu...
Considera Acer 3830T circa 500€

Io ho un Toshiba R830

Gwoka
03-03-2012, 18:42
Ho visto l'Acer, ma dalle recensioni Asus u36 sd e Toshiba r830, oltre agli ultrabook, ne escono molto meglio.

Anche il peso e la batteria sono inferiori, credo che aspetterò qualche buona offerta su questi modelli.

In quanto al tablet economico 10" ,
da usare solo per visualizzare spartiti in pdf,
trascrivere assoli con transcribe,
e usare anche qualche semplice applicaz android per l'ear training,
secondo voi si trova qualcosa?

( 100-120 euro.. )

Mi tornerebbe utile cmq, per esempio quando arrivo in staz la notte a padova o mestre
date le pessime frequentazioni a volte potrei lasciare a casa il pc,
quando lo avrò.

Grazie Ciao

stefanonweb
03-03-2012, 20:07
Ho visto l'Acer, ma dalle recensioni Asus u36 sd e Toshiba r830, oltre agli ultrabook, ne escono molto meglio.

Anche il peso e la batteria sono inferiori, credo che aspetterò qualche buona offerta su questi modelli.

In quanto al tablet economico 10" ,
da usare solo per visualizzare spartiti in pdf,
trascrivere assoli con transcribe,
e usare anche qualche semplice applicaz android per l'ear training,
secondo voi si trova qualcosa?

( 100-120 euro.. )

Mi tornerebbe utile cmq, per esempio quando arrivo in staz la notte a padova o mestre
date le pessime frequentazioni a volte potrei lasciare a casa il pc,
quando lo avrò.

Grazie Ciao

Ho visto l'Acer, ma dalle recensioni Asus u36 sd e Toshiba r830, ne escono molto meglio..... SI CERTO COSTANO ANCHE 300€ IN PIU'.... :D

Gwoka
03-03-2012, 20:09
Ho visto l'Acer, ma dalle recensioni Asus u36 sd e Toshiba r830, oltre agli ultrabook, ne escono molto meglio.

Anche il peso e la batteria sono inferiori, credo che aspetterò qualche buona offerta su questi modelli.

In quanto al tablet economico 10" ,
da usare solo per visualizzare spartiti in pdf,
trascrivere assoli con transcribe,
e usare anche qualche semplice applicaz android per l'ear training,
secondo voi si trova qualcosa?

( 100-120 euro.. )

Mi tornerebbe utile cmq, per esempio quando arrivo in staz la notte a padova o mestre
date le pessime frequentazioni a volte potrei lasciare a casa il pc,
quando lo avrò.

Grazie Ciao

Gwoka
03-03-2012, 20:39
Chiedo scusa, ho postato per errore 2 volte lo stesso post!!

Gwoka
10-03-2012, 19:13
Per Stefanoweb:

ho trovato una buona offerta su un sito di ecommerce per il Toshiba R830 che anche tu possiedi,
e ti vorrei chiedere delle info,
in particolar modo su delle criticità emerse dalla lettura di alcune recensioni utenti su questo sito:

1-A proposito del display:

su un noto sito di e-commerce ho letto alcune recensioni di utenti a cui si era rotto il display, o che ne lamentavano la fragilità;

Tu che dici?

2-In quanto alla potenza:

Una recensione lamentava una certa lentezza con Win 7;
( a causa dell'Hard Drive a 5200 rpm ? )
L'utente diceva che Intel su questo modello supporta Sata 3, ma Bios no;
lui aveva installato l'SSD per risolvere il problema,
ma non aveva potuto utilizzarlo a regime.

Altre 2 recensioni lamentavano molto calore sotto sforzo;

Me lo potresti confermare?

3- Robustezza2:

Alcune altre recensioni lamentavano una generale fragilità costruttiva,
la rottura dell'hard drive,
delle chiusure sul fianco dello schermo, o la prematura morte del pc..,
e grandi difficoltà ad ottenere assistenza da Toshiba.


Nonostante tutto dalle specifiche sembrerebbe un ottimo prodotto...!!

4-Ti vorrei quindi chiedere come si comporta sotto pressione il pc,
con molte app aperte o gaming,
e se hai notato la stessa delicatezza del noteb manifestata in quelle recensioni.

Grazie in anticipo, ciao!

stefanonweb
10-03-2012, 19:34
Per Stefanoweb:

ho trovato una buona offerta su un sito di ecommerce per il Toshiba R830 che anche tu possiedi,
e ti vorrei chiedere delle info,
in particolar modo su delle criticità emerse dalla lettura di alcune recensioni utenti su questo sito:

1-A proposito del display:

su un noto sito di e-commerce ho letto alcune recensioni di utenti a cui si era rotto il display, o che ne lamentavano la fragilità;

Tu che dici?

2-In quanto alla potenza:

Una recensione lamentava una certa lentezza con Win 7;
( a causa dell'Hard Drive a 5200 rpm ? )
L'utente diceva che Intel su questo modello supporta Sata 3, ma Bios no;
lui aveva installato l'SSD per risolvere il problema,
ma non aveva potuto utilizzarlo a regime.

Altre 2 recensioni lamentavano molto calore sotto sforzo;

Me lo potresti confermare?

3- Robustezza2:

Alcune altre recensioni lamentavano una generale fragilità costruttiva,
la rottura dell'hard drive,
delle chiusure sul fianco dello schermo, o la prematura morte del pc..,
e grandi difficoltà ad ottenere assistenza da Toshiba.


Nonostante tutto dalle specifiche sembrerebbe un ottimo prodotto...!!

4-Ti vorrei quindi chiedere come si comporta sotto pressione il pc,
con molte app aperte o gaming,
e se hai notato la stessa delicatezza del noteb manifestata in quelle recensioni.

Grazie in anticipo, ciao!

Ti hanno risposto sul Thread del R830... Per lavorare con la musica va benissimo... Un consiglio: sostituisci il disco fisso con un SSD così il laptop è molto più veloce e non hai nessun problema di vibrazioni... Io NON userei mai un laptop con hard disk per fare musica o suonare dal vivo...

Gwoka
11-03-2012, 17:27
Bene, sono contento di leggere conferme positive su questo noteb!

Alcune recensioni negative mi avevano messo dei dubbi...

Quindi al 100% vale la pena di sostituire l'hard disk con SSD anche se il pc supporta solo Sata2 e non Sata3?

Che effetti tangibili hai visto su app pesanti?

Ciao e grazie ancora!

tonyxx
11-03-2012, 17:54
un buon ssd è 4 volte più veloce di un 5400rpm e la latenza molto inferiore velocizza ulteriormente l' accesso ai dati

stefanonweb
11-03-2012, 18:55
Bene, sono contento di leggere conferme positive su questo noteb!

Alcune recensioni negative mi avevano messo dei dubbi...

Quindi al 100% vale la pena di sostituire l'hard disk con SSD anche se il pc supporta solo Sata2 e non Sata3?

Che effetti tangibili hai visto su app pesanti?

Ciao e grazie ancora!

Tangibili??? MOSTRUOSE... Inoltre te lo ripeto gli hard disk tradizionali non vanno non li vedo molto bene con le vibrazioni... Se suoni, qualcuno urta la consolle o il laptop, il disco fisso entra in protezione e la musica salta..........

Gwoka
11-03-2012, 21:01
Azz..!! Grande, non lo sapevo...

Credi che nei prossimi mesi il prezzo dei noteb leggeri con SSD scenderà?

Oggi un 13" prestante costa già una cifra, metterci l'SSD immagino sia una spesa significativa in più!

Forse anche i 13" tradizionali, con la diffusione degli ultrabook, abbasseranno considerevolmente i prezzi,
e prenderne uno e metterci l'SSD potrebbe essere più a buon mercato.

Purtroppo credo che Consegnato sia proprio il sito che un amico mi aveva consigliato di utilizzare per odrinare sagli States,
se le cose sono cambiate come dicono addio vantaggio economico nell'acquisto oltreoceano del R830...!! ( 590 euri più spedizione...sigh )

Beh, grazie delle info strautili!