View Full Version : scheda video che mi "mangia" 1 gb di ram (su WinXP)?
dato che come ho scritto su un altro thread ho un po di problemi con una scheda video, (una nvidia gtx 550 ti OC) avevo deciso di rimettere la vecchia (una 7300 gs). Ho disinstallato tutto (scheda e pure driver nvidia con driver sweeper etc etc) ho rimesso la 7300gs ma ho notato che windows xp mi vede 2gb di ram e non i vecchi 3 (che in realta' sono 3 su 8gb, ma su win32 e' risaputo che la situazione e' quella, con gli altri 5gb avevo fatto un ramdisk)
Se rimetto la 550 winxp torna a vedere 3gb.
Dato che poi la gli 8gb di ram li ho messi quando ho messo anche la 550, non so se winxp vedeva 3gb perche' c'era la 550 o se ne vede 2 perche ho tolto la 550 (nn so' se mi spiego bene) :mbe:
Avete qualche consiglio per far risaltar fuori quel gb di ram anche con la 7300gs ?
P.S.: mi sa che e' ora di cambiarlo sto catorcio di winXP 32, ma pensare di dover reinstallare tutti quei programmi mi fa venire male :p
sbudellaman
01-03-2012, 22:34
Forse quella 7300 è una turbocache, ovvero invece di usare solo la memoria dedicata (solitamente piccola) utilizza la ram del sistema come condivisa. Ora, è risaputo che i sistemi a 32 bit possono gestire massimo 4 gb di indirizzi, il che include ram del sistema + ram video (condivisa e/o dedicata) + indirizzi di altre periferiche. Se per ipotesi questa 7300 si prende ad esempio un gb dal sistema come memoria condivisa non mi stupirei che xp visualizzi solo 2gb.
Verifica se è una scheda turbocache ed eventualmente prova a disattivare/limitare tale funzione.
Secondo me...come detto sopra ,faresti meglio a cambiare sistema operativo...tutta quella ram disponibile e ancora viaggi con il 32bit?:mbe:
sbudellaman
02-03-2012, 08:52
Mah... forse tanto vale che aspetta windows 8 :D Certo che xp oramai è un fossile...
eheheh grazie per le risposte ragazzi, si lo so che dovrei cambiare sistema operativo ma la voglia di reinstallare cubase e i vari n-mila plugin audio nn mi andava molto e oltretutto su winxp era tutto abbastanza stabile. Inoltre sono ormai sulla strada per passare a lga2011 quindi cambiare os su quel pc mi sembra inutile (passero' a 7 o 8, 64bit, direttamente su lga2011).. la ram ce l'ho comprata perche' costava veramente poco.
Cmq per il problema nn credo sia la turbocache perche' ho controllato nelle specifiche della scheda (una asus en7300gs) e nn risulta essere menzionata tra le caratteristiche. Anche se mi sembrava ci fosse una incongruenza tra le specifiche (256mb di ram) e i dati segnalati dal pannello di controllo nvidia (512mb)... incongruenza che cmq nn giustifica il gb "sparito" :confused:
Winston_wolf
02-03-2012, 16:01
scusate ho sbagliato sezione stavo guardando un altro thread e non so perchè ho scritto qui!
sbudellaman
02-03-2012, 18:03
Cmq per il problema nn credo sia la turbocache perche' ho controllato nelle specifiche della scheda (una asus en7300gs) e nn risulta essere menzionata tra le caratteristiche. Anche se mi sembrava ci fosse una incongruenza tra le specifiche (256mb di ram) e i dati segnalati dal pannello di controllo nvidia (512mb)... incongruenza che cmq nn giustifica il gb "sparito" :confused:
Io su internet vedo che quel modello ha il turbocache, il fatto che poi la dimensione della memoria ram variasse in base alla scheda inserita faceva presupporre un collegamento. Comunque se sei sicuro, sinceramente non mi viene altro in mente.
bah avevo visto anche io che certe 7300gs avevano il turbocache ma quella in mio possesso nn mi risulta: http://www.asus.it/Graphics_Cards/NVIDIA_Series/EN7300GSHTD_Series/ e anche sul sito nelle caratteristiche nn ne ho trovata traccia
Cmq boh nn son riuscito a risolvere ma pace tanto quella scheda fa pena ormai la uso solo per le emergenze, grazie a tutti cmq per l'aiuto e se qualcun'altro avesse qualche idea spari pure la salvero' e provero' appena saro' "costretto" a rimettere quel pezzo di antiquariato :p
P.S.: cmq con tutta quella ram facendo 3gb visti da xp32 + 5gb di ramdisk la differenza si sente, nn dico che e' come averne 8 "puri" di ram, ma di swap nn ne vedo piu' molto e il sistema e' molto fluido anche con parecchi plugin aperti (poi ci pensa la cpu "vecchia" a rallentare tutto il PC :D )
sbudellaman
06-03-2012, 01:26
bah avevo visto anche io che certe 7300gs avevano il turbocache ma quella in mio possesso nn mi risulta: http://www.asus.it/Graphics_Cards/NVIDIA_Series/EN7300GSHTD_Series/ e anche sul sito nelle caratteristiche nn ne ho trovata traccia
Scusa non è per essere insistente :D ma se io clicco su quel link, nella scheda "presentazione" leggo :
-Tecnologia TurboCache : Memoria allocata dinamicamenteper il massimo delle prestazioni di sistema.
E' il terzultimo punto del paragrafo "perchè asus è meglio".
Scusa non è per essere insistente :D ma se io clicco su quel link, nella scheda "presentazione" leggo :
-Tecnologia TurboCache : Memoria allocata dinamicamenteper il massimo delle prestazioni di sistema.
E' il terzultimo punto del paragrafo "perchè asus è meglio".
bah si pero' nelle specifiche, nel manuale, nella scatola nn c'e' altra traccia... mentre per le altre schede era scritto anche nelle specifiche e nel manuale...
Ma cmq anche se ci fosse nn ero riuscito a disattivarla cercando le modifiche che dicevano in giro (tipo con rivatuner) (anche xche le istruzioni che si trovavano in giro eran con driver di quel periodo e programmi di quel periodo, lo stesso rivatuner credo nn sia piu' aggiornato (io stesso uso msi afterburner per la gtx550). Cioe' forse proprio perche' nn c'ero riuscito e nn trovando molte conferme avevo supposto nn ci fosse la turbocache (o nn ci fosse la possibilita' di disattivarla, cosa anche probabile).
Cmq quando la rimonto su sto pc (cioe appena finisco di comprare i componenti per il sistema nuova lga2011) mi ci rimetto e vedo un po di provare tutte le possibilita' compresi tweak del registro(magari rimetto anche i driver vecchi chissenefrega). Ma finche nn ho backup nn vorrei ritrovarmi "a piedi". (del resto la 7300gs la tengo proprio come scheda di emergenza). Cmq thanks^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.