PDA

View Full Version : Dubbi su nuova configurazione: AMD o INTEL ?


Guardiano
01-03-2012, 14:52
Ok è arrivato il momento, spinto dalla triste dipartita della mia gloriosa 8800 gts :cry: di cominciare a mandare in pensione anche il resto del mio fedele computer che mi ha servito per tanti anni. Cosi ho incominciato a spulciare un pò in giro e questi sono i contendenti:

Terrei della vecchia configurazione:
CASE ENERMAX UBER CHAKRA
HDD MAXTOR 320 GB
PSU ENERMAX NOISETAKER II 600 W

Mentre darò via (a proposito se qualcuno e interessato mi contatti)
CPU INTEL CORE2 DUO E6600 2.4 GHZ
MB ASUS P5B-DELUXE
RAM CORSAIR XMS2 (2X1gb)



CONFIGURAZIONE INTEL:


CPU INTEL I5 2500K 183.22€

RAM Corsair Vengeance Low Profile 1600mhz (2x4gb) 43.68€

GPU PALIT GTX 560 ti 1GB DDR5 181.97€

MB ASRock 1155 Z68 EXTREME3 GEN3 108.19€

DISSI ARCTIC COOLING FREEZER 13 25€

totale: 542€



CONFIGURAZIONE AMD:


CPU AMD Phenom II X4 975 3.6Ghz 142€

RAM Corsair Vengeance Low Profile 1600mhz (2x4gb) 43.68€

GPU GIGABYTE ATI HD6870 1 GB OC 157.44€

MB ASUS AM3+ Sabertooth 127.40

DISSI ARCTIC COOLING FREEZER 13 25€

totale: 495.52€

Quali tra queste due configurazioni offre il miglior rapporto prezzo/prestazioni?
Considerato che gioco su un monitor 1680x1050 e che non faccio uso massiccio di filtri e non cerco di fare 120 fps a battlefield 3.Mi basta poter stare tranquillo per i prossimi 2 3 annetti.

Sono equilibrate come configurazioni o c'è qualcosa che posso sacrificare in favore di altro?

Si parla tanto male di questi processori AMD ma sono davvero cosi pessimi?

Per esperienza qualcuno sa dirmi se il dissi da me scelto entra su un case Enermax Uber Chakra senza dover sacrificare il ventolone da 25cm laterale?

Il mio alimentatore reggerà se un giorno vorrò overclockare?


A voi la parola :)

fm.64shark
01-03-2012, 15:24
la conf con intel è sicuramente la migliore...ma in quella amd puoi risparmiare ulteriormente sulla mobo per esempio...
sulle vga se non vuoi i dettagli a palla...anche la 6850 basta e avanza....tanto non stai in full-hd....
l'ali reggerà ma non saprei x il dissi controlla le misure...l'hard disk è sata?...

Guardiano
01-03-2012, 15:32
I dettagli non intendo sacrificarli, voglio dire se non possono mettere il filtro AA ad 8x ci passo sopra ma in quanto al resto preferirei non scendere a compromessi...l'hard disk è un SATA se non ricordo male

ndwolfwood
01-03-2012, 16:43
Per esperienza qualcuno sa dirmi se il dissi da me scelto entra su un case Enermax Uber Chakra senza dover sacrificare il ventolone da 25cm laterale?


Visto che la ventolona butta aria di lato potresti scegliere un dissipatore Top-Blow, non a torre.
Sono anche più bassi (la ram l'hai anche scelta LowProfile quindi no problem).

L'alimentatore dovrebbe ancora andar bene.

Guardiano
01-03-2012, 16:54
Visto che la ventolona butta aria di lato potresti scegliere un dissipatore Top-Blow, non a torre.
Sono anche più bassi (la ram l'hai anche scelta LowProfile quindi no problem).

L'alimentatore dovrebbe ancora andar bene.

Che tipo di dissipatore mi consiglieresti?

ndwolfwood
01-03-2012, 17:11
Che tipo di dissipatore mi consiglieresti?

A partire da un Cooler Master Vortex Plus o Scythe Samurai ZZ, altrimenti un Big Shuriken 2, salendo, Thermaltake Flexi o Enermax ETD-T60.

Si parla tanto male di questi processori AMD ma sono davvero cosi pessimi?


... o è la concorrenza ad essere superiore.
Considera che se anche tu prendessi un i5-2400 senza overclock (risparmiando su dissipatore ed eventualmente mobo) otterresti cmq prestazioni pari o migliori di un X4 overcloccato a 4,5GHz.

Guardiano
01-03-2012, 17:40
A partire da un Cooler Master Vortex Plus o Scythe Samurai ZZ, altrimenti un Big Shuriken 2, salendo, Thermaltake Flexi o ETD-T60.



... o è la concorrenza ad essere superiore.
Considera che se anche tu prendessi un i5-2400 senza overclock (risparmiando su dissipatore ed eventualmente mobo) otterresti cmq prestazioni migliori di un X4 overcloccato a 4,5GHz.

comunque ho preso le misure l'arctic freezer dovrebbe starci tranquillamente al massimo smonto il ventolone e via...
Quindi mi sa che conviene andare di Intel...

fm.64shark
01-03-2012, 22:40
... o è la concorrenza ad essere superiore.
Considera che se anche tu prendessi un i5-2400 senza overclock (risparmiando su dissipatore ed eventualmente mobo) otterresti cmq prestazioni pari o migliori di un X4 overcloccato a 4,5GHz.
ma anche 4.0 bastano:ciapet: ....cmq in game la differenza la fa la vga non certo il processore....se parliamo di 4 core...ovvio...
dissi anche un cooler master 212+ o evo non è male

Deus-Ex
02-03-2012, 01:13
con la ventola quanti cm di spazio avresti in larghezza nel case?
se hai un grande budget và bene l'i5, se nn vuoi spenderlo tutto il phenom và un pò meno, la differenza su singola vga è comunque bassa, ma ha anche il costo in meno, ci si può divertire con l'overclock cosa sempre gradita, ecco magari nel tuo caso basta il 970, una scheda 990fx nenache troppo costosa e una 6870 reference sarebbe già abbastanza per la tua risoluzione

Guardiano
02-03-2012, 16:47
con la ventola quanti cm di spazio avresti in larghezza nel case?
se hai un grande budget và bene l'i5, se nn vuoi spenderlo tutto il phenom và un pò meno, la differenza su singola vga è comunque bassa, ma ha anche il costo in meno, ci si può divertire con l'overclock cosa sempre gradita, ecco magari nel tuo caso basta il 970, una scheda 990fx nenache troppo costosa e una 6870 reference sarebbe già abbastanza per la tua risoluzione
La ventola è larga circa 3 centimentri calcolando che il case è largo 20 e il dissi è alto 12/13 cm direi che ci sta dentro...
Quindi mi dici che alla fine un Phenom x4 va più che bene per giocare?
Il punto è che non mi voglio poi ritrovare dopo un anno o due a rifare tutta la configurazione perchè è un processore obsoleto.
Con il mio vecchio E6600 non overclockato sono andato avanti più che dignitosamente per tanti anni, forse da questo punto di vista Intel da più garanzia.
Per quanto riguarda la scheda video preferisco magari rimanere su Nvidia per una questione pratica e di abitudine

ndwolfwood
02-03-2012, 16:56
Quindi mi dici che alla fine un Phenom x4 va più che bene per giocare?


Dipende da quanto conta la CPU per il gioco.
In BF3 le differenze saranno risibili o nulle, in Skyrim invece saranno considerevoli (+25-30%).

Guardiano
02-03-2012, 17:03
Dipende da quanto conta la CPU per il gioco.
In BF3 le differenze saranno risibili o nulle, in Skyrim invece saranno considerevoli (+25-30%).

Appunto. Se magari in futuro i giochi richiederanno più potenza bruta dalla CPU forse un AMD incomincierà ad essere obsoleto un pò troppo presto...non lo so questo,in effetti oggi come oggi sono pochi i giochi che sfruttano a pieno 4 core...

fm.64shark
02-03-2012, 18:00
mah forse il 970 x occarlo vuole un pò troppo vcore ma il mio 965 lo porto agilmente a 4.2 ghz con vcore 1.45 max...e con i giochi attuali e dei prox 2/3 anni non credo proprio avrebbe nessun problema...tutto dipende che vga gli metti vicino e a che risoluzione...in full-hd o a risoluzioni alte...la vga è tutto...i5 2500,phenom,fx o quello che vuoi son tutti li vicini...;)

Guardiano
02-03-2012, 18:40
mah forse il 970 x occarlo vuole un pò troppo vcore ma il mio 965 lo porto agilmente a 4.2 ghz con vcore 1.45 max...e con i giochi attuali e dei prox 2/3 anni non credo proprio avrebbe nessun problema...tutto dipende che vga gli metti vicino e a che risoluzione...in full-hd o a risoluzioni alte...la vga è tutto...i5 2500,phenom,fx o quello che vuoi son tutti li vicini...;)

Dai test in rete non si direbbe ma ovviamente non mi faccio il pc nuovo per passare il giorno a fare bench ;) ad ogni modo vedendo video sul tubo il 975 con BF3 se la cava bene mi sembra.
A questo punto visto che l'indecisione è alta mi conviene aspettare Ivy cosi magari i prezzi scendono ulteriormente e posso avere un quadro della situazione più chiaro.
Affiancherò la gtx 560 ti al mio E6600 e ne approfitto magari per fare un pò di overclock cosi da non castrarla molto e aspetterò qualche mese in attesa delle nuove CPU.
Forse questa è la decisione più saggia :what:

fm.64shark
02-03-2012, 19:23
Dai test in rete non si direbbe ma ovviamente non mi faccio il pc nuovo per passare il giorno a fare bench ;) ad ogni modo vedendo video sul tubo il 975 con BF3 se la cava bene mi sembra.
A questo punto visto che l'indecisione è alta mi conviene aspettare Ivy cosi magari i prezzi scendono ulteriormente e posso avere un quadro della situazione più chiaro.
Affiancherò la gtx 560 ti al mio E6600 e ne approfitto magari per fare un pò di overclock cosi da non castrarla molto e aspetterò qualche mese in attesa delle nuove CPU.
Forse questa è la decisione più saggia :what:

si:D

Deus-Ex
02-03-2012, 23:04
La ventola è larga circa 3 centimentri calcolando che il case è largo 20 e il dissi è alto 12/13 cm direi che ci sta dentro...
Quindi mi dici che alla fine un Phenom x4 va più che bene per giocare?
Il punto è che non mi voglio poi ritrovare dopo un anno o due a rifare tutta la configurazione perchè è un processore obsoleto.
Con il mio vecchio E6600 non overclockato sono andato avanti più che dignitosamente per tanti anni, forse da questo punto di vista Intel da più garanzia.
Per quanto riguarda la scheda video preferisco magari rimanere su Nvidia per una questione pratica e di abitudine

ma la larghezza dalla base del socket della scheda madre e la venotla sul case qual'è?
la longevità in questo campo nn esiste, l'i5 è uscito da più di un anno ed è più potente di un phenom X4 però la differenza in un anno è rimasta uguale, dipende dall'engine del gioco, spesso è nulla altre un 10% o piu
se ti stà proprio più simpatica nvidia fai pure con la gtx560 alla fine è poco dietro ad una 6870, peccato solo che costa di più

Guardiano
03-03-2012, 13:29
ma la larghezza dalla base del socket della scheda madre e la venotla sul case qual'è?
la longevità in questo campo nn esiste, l'i5 è uscito da più di un anno ed è più potente di un phenom X4 però la differenza in un anno è rimasta uguale, dipende dall'engine del gioco, spesso è nulla altre un 10% o piu
se ti stà proprio più simpatica nvidia fai pure con la gtx560 alla fine è poco dietro ad una 6870, peccato solo che costa di più

saranno 16/17 centimetri...
Ma sei sicuro riguardo alle 560ti? Dalle recensioni mi sembra che sta avanti in tutto alle 6870, a volte di pochi frame è vero ma è comunque superiore e per quanto riguarda il processore in effetti hai ragione che tutto dipende dall'engine del gioco, come sfrutta i core in più e quanto è ottimizzato.

Deus-Ex
04-03-2012, 22:20
se arrivi a 17cm entra praticamente tutto bene :)
no io mi riferivo alla gtx560, la classifica sarebbe in ordine crescente di potenza:
gtx560, 6870, gtx560Ti e 6950
sulle cpu mi rifaccio ai test eseguiti da questo stesso sito
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3143/far_cry_2.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3143/metro_2033_1.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3143/avp.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3143/lost_planet_a.png

Guardiano
05-03-2012, 22:35
se arrivi a 17cm entra praticamente tutto bene :)
no io mi riferivo alla gtx560, la classifica sarebbe in ordine crescente di potenza:
gtx560, 6870, gtx560Ti e 6950
sulle cpu mi rifaccio ai test eseguiti da questo stesso sito
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3143/far_cry_2.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3143/metro_2033_1.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3143/avp.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3143/lost_planet_a.png

Comunque sia alla fine mi son deciso e mi son buttato sulla configurazione INTEL :sofico:

Deus-Ex
05-03-2012, 23:47
ok :)
con una 6950 2gb (oppure potresti aspettare per la 7850)

Guardiano
06-03-2012, 20:40
ok :)
con una 6950 2gb (oppure potresti aspettare per la 7850)

no ho preso la 560 ti. E' un ottima scheda, è nvidia a cui sono affezionato :p e spero di poter star tranquillo per qualche annetto come con la mia amata 8800 gts

Deus-Ex
06-03-2012, 23:42
vabbè è un pò più lenta, ma se volevi nvidia è una buona scheda :)