View Full Version : Apple adesso vale più della Polonia o del Belgio
Redazione di Hardware Upg
01-03-2012, 15:30
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/apple-adesso-vale-piu-della-polonia-o-del-belgio_41007.html
Apple supera per la prima volta i 500 miliardi di dollari di capitalizzazione: una cifra irraggiungibile anche per diverse nazioni europee.
Click sul link per visualizzare la notizia.
giamaica
01-03-2012, 15:35
Ma perchè non la togliete dal sito questa rubrica?
E comunque questa notizia è uscita su repubblica.it 2 settimane fà...
non mi pare ci sia scritto "giamaica è obbligato a leggere gli articoli di BusinessMagazine"....
e io repubblica.it non lo leggo.
pil= soldi veri
capitalizzazione?
non mi pare ci sia scritto "giamaica è obbligato a leggere gli articoli di BusinessMagazine"....
e io repubblica.it non lo leggo.
Sai ad alcune persone rode il fegato in un modo incredibile quando si parla di Apple...
A questi signori andrebbe consigliato di non leggere queste notizie e, magari, evitare di commentarle.
OT chiuso.
"Apple è una società che ha sulle spalle 35 anni di attività e che nel 2002, ovvero poco dopo il lancio del primo iPod avvenuto nell'ottobre del 2001, aveva una capitalizzazione di mercato di 10 miliardi di dollari."
questo dato è veramente incredibile che certifica l'incredibile lavoro svolto da apple e tutta l'industria che ruota intorno.
AlexSwitch
01-03-2012, 16:02
pil= soldi veri
capitalizzazione?
Soldi veri lo stesso... ma sotto altra forma.....
giamaica
01-03-2012, 16:04
Sai ad alcune persone rode il fegato in un modo incredibile quando si parla di Apple...
A questi signori andrebbe consigliato di non leggere queste notizie e, magari, evitare di commentarle.
OT chiuso
ohohohhohohoohhoho
mi rode il fegato talmente tanto che ho quasi 6.000euro in azioni Apple da 1 anno e mezzo ...
AlexSwitch
01-03-2012, 16:06
ohohohhohohoohhoho
mi rode il fegato talmente tanto che ho quasi 6.000euro in azioni Apple da 1 anno e mezzo ...
Ottima scelta..... e tienitele ancora strette se puoi o vuoi... La scalata non è ancora finita!! ;)
sbudellaman
01-03-2012, 16:07
Mamma mia, ma dove arriveranno ? Se continueranno a crescere con questo ritmo saranno dappertutto più di quanto non lo siano ora...
AlexSwitch
01-03-2012, 16:14
Mamma mia, ma dove arriveranno ? Se continueranno a crescere con questo ritmo saranno dappertutto più di quanto non lo siano ora...
Forse stai confondendo il fatturato ( aka quanto si vende in un anno ) con la capitalizzazione in borsa, ovvero a quanto ammonta il valore complessivo delle azioni sul mercato. Sono due cose completamente differenti..... Se vogliamo parlare di soldoni " concreti ", ovvero quelli che rimangono in tasca dopo aver pagato tasse, fornitori e costi vari, Apple ha nelle sue casseforti la bellezza di 80 Mliardi di Dollari tra liquidi e titoli monetizzabili nel giro di 30gg...!!!
Beh, tecnicamente non sono soldi 'veri' , perche da un giorno all'altro il valore in borsa può variare e anche di tanto per motivi piu disparati. Mentre i soldi del PIL sono molto più reali.
articolo interesasnte, però paragonare la cpitalizzazione in borsa con un pil può servire come ordine di grandezza certo, mentre mettere "vale più della polonia" non me lo aspetterei nemmeno leggendo topolino.
il pil se proprio si vuole si può paragonare al fatturato.
dire che casa mia vale più della busta paga di tizio mi sembra incompetenti.
Ottima scelta..... e tienitele ancora strette se puoi o vuoi... La scalata non è ancora finita!! ;)
state attenti e seguite costantemente il valore però che si sa mai....
paolomarino
01-03-2012, 16:27
Compagnie private più grandi delle nazioni ?
Dove l'ho già sentito ?
E poi dicono che i videogiochi di fantascienza sono delle stupidate... :mbe:
Un conto è la capitalizzazione in borsa, un altro è il PIL.
Se si potesse usare un termine di paragone quello più esatto sarebbe il fatturato, che pur essendo assurdamente elevato è ben lontano da certe cifre.
sbudellaman
01-03-2012, 16:29
Forse stai confondendo il fatturato ( aka quanto si vende in un anno ) con la capitalizzazione in borsa, ovvero a quanto ammonta il valore complessivo delle azioni sul mercato. Sono due cose completamente differenti..... Se vogliamo parlare di soldoni " concreti ", ovvero quelli che rimangono in tasca dopo aver pagato tasse, fornitori e costi vari, Apple ha nelle sue casseforti la bellezza di 80 Mliardi di Dollari tra liquidi e titoli monetizzabili nel giro di 30gg...!!!
Io ho parlato di crescita, non di fatturato, capitalizzazione ecc.
Secondo me i numeri che fanno registrare sono indice di grande sviluppo, già oggi sono un colosso gigantesco eppure continuano a crescere a ritmo vertiginoso imho. Perciò mi chiedo dove potrebbero arrivare... hanno già cambiato il mondo, cosa succederà in futuro ?
Un conto è la capitalizzazione in borsa, un altro è il PIL.
Se si potesse usare un termine di paragone quello più esatto sarebbe il fatturato, che pur essendo assurdamente elevato è ben lontano da certe cifre.
si ma dire che il fatturato aplle è più elevato del pil dell' bangladesh fa ,meno senzazione
UAC, Armacham, Umbrella Corporation, non mi vengono in mente altri nomi, aggiungeteli. ^^
e' vero che la capitalizzazione in borsa vuol dire tutto e niente nel senso che se domani le azioni scendono il valore cala di brutto
Apple pero' non e' come quelle aziende startup 2.0 o le prime dell'era internet che avevano capitalizzazioni enormi ma zero valore "vero"
Apple prima di tutto fattura un casino di soldi e ha buoni margini, quindi le entrano in cassa soldoni veri, non il virtuale che arriva dalla borsa
secondo hanno brevetti e know how di grandissimo livello, quindi capacita' di fare buon fatturato nei prossimi anni. il valore dell'azienda e' quello...
queste notizie fanno sorridere e' tanto per sparare il numero e dire "toh, come la Polonia"
bisognerebbe invece parlare del fatturato che non scherza affatto
doctormarx
01-03-2012, 16:52
notizia degna di topolino, comunque la cosa che mi impressiona di questo dato più della pagliacciata di paragonarlo al pil come se quello fosse il valore di una nazione, e soprattutto perchè è indice di un imminente calo da parte di apple perchè tutti lo sanno, piu su vai... dovrai pur tornare giu, soprattutto in un mondo come quello della tecnologia.
a parte questo mi impressiona il fatto che si parli di un marchio tutto sommato che non ha nessuno, nella vita vera apple non entra nelle mani delle persone come altre aziende, non lo so penso alla bayer per esempio, certo aziende e prodotti diversi, però la cosa mi fa pensare ad una supervalutazione. attenzione.
Piccioneviaggiatore
01-03-2012, 17:22
Ecco...bisogna cominciare a comprare meno iphone....
threnino
01-03-2012, 17:31
la scelta delle parole nel titolo è veramente discutibile.
apple vale più di xxx. Allora poichè il nepal non ha un pil paragonabile alla francia cosa facciamo? Lo eliminiamo dalle cartine? Eppure è un paese bellissimo ed ha un valore che non può essere racchiuso in un numero. Soprattutto un numero che termina per $, € o £
Sul confronto PIL e capitalizzazione si è già detto abbastanza :)
Piuttosto, sono gli 80 miliardi di $ di liquidità che dovrebbero spingere Apple a fare da apripista su certe "questioni" a livello di produzione.
Ha tutti mezzi per farlo.
dotlinux
01-03-2012, 17:49
Va bene dai è marketing anche questo eh.
Tutti i quotidiani ogni giorno fanno titoli ad hoc per indirizzare il pensiero del lettore, sia che si scriva di politica che di sport.
Non vedo perché non possa farlo Apple.
AlexSwitch
01-03-2012, 17:56
state attenti e seguite costantemente il valore però che si sa mai....
Fondamentali e proiezioni danno " strong buy ".... :)
Significa anche una cosa:
se il dividendo e' cosi' alto significa anche che i prezzi sono alti ed il margine e' alto.
Ma fintanto c'e' tanta gente che e' disposta a versare a apple 400 euro di guadagno per telefono.
Contenti tutti
AlexSwitch
01-03-2012, 18:07
Significa anche una cosa:
se il dividendo e' cosi' alto significa anche che i prezzi sono alti ed il margine e' alto.
Ma fintanto c'e' tanta gente che e' disposta a versare a apple 400 euro di guadagno per telefono.
Contenti tutti
Apple non distribuisce dividendi sulle proprie azioni.... Inoltre relazionare il prezzo di vendita di un bene di una determinata azienda al suo valore in borsa è fuorviante oltre a non avere nessun senso. Ciò che traina, generalmente e al " netto " di operazioni speculative, un titolo in borsa sono le prospettive che gli investitori hanno verso di questo... Apple ha ancora margini di guadagno sulle quote di mercato, soprattutto nella regione asiatica, che spingono in alto il titolo. Inoltre c'è da sottolineare che Apple ha sempre rispettato, o superato, con le sue vendite quanto previsto dagli investitori.....
giamaica
01-03-2012, 18:11
Significa anche una cosa:
se il dividendo e' cosi' alto significa anche che i prezzi sono alti ed il margine e' alto.
Ma fintanto c'e' tanta gente che e' disposta a versare a apple 400 euro di guadagno per telefono.
Contenti tutti
Fosse così banale saremmo tutti economisti. Il fatturato di una azienda e il guadagno dipendono da n fattori e i ricavi non si calcolano facendo solo la differenza tra prezzo al pubblico e prezzo di costo dei prodotti che producono. Oltretutto loro guadagnano un botto anche con l'app store e con itunes, dove non si possono estrapolare i margini in stile "fruttivendolo".
Penso che la cosa possa andare avanti ancora per un po' e dopo seguirà le normali leggi del mercato con i sali-scendi. Ci sono tanti fattori che possono influire sulle quotazioni. Prima o poi arriveranno annate magre e li so colpi da -10% alla volta. Il mercato è pieno di Squali, con la S maiuscola. Vi ricordo che si puo guadagnare anche se un titolo perde e c'è gente che ci campa sui fallimenti altrui.
Detto questo il cammino credo sia ancora in salita per un po', almeno fino a quando il mercato sarà saturo e la gente inizierà a chiedersi se è ancora il caso di pagare questi prodotti più degli altri. La risposta è presto detto che sarà un NO secco. I soldi si regalano fino a che c'è moda, quando passerà, e passerà statene certi, li inizieranno i cali di vendite e Apple tornerà sulla Terra. Tempo 2 o 3 anni credo, solitamente le mode cicliche si esauriscono in un lustro. Chi vivrà vedrà :D
Pier2204
01-03-2012, 18:34
notizia degna di topolino, comunque la cosa che mi impressiona di questo dato più della pagliacciata di paragonarlo al pil come se quello fosse il valore di una nazione, e soprattutto perchè è indice di un imminente calo da parte di apple perchè tutti lo sanno, piu su vai... dovrai pur tornare giu, soprattutto in un mondo come quello della tecnologia.
a parte questo mi impressiona il fatto che si parli di un marchio tutto sommato che non ha nessuno, nella vita vera apple non entra nelle mani delle persone come altre aziende, non lo so penso alla bayer per esempio, certo aziende e prodotti diversi, però la cosa mi fa pensare ad una supervalutazione. attenzione.
Il giorno che uscirà la notizia che Apple s'è comprata la Polonia dovrai ricrederti ...:D
In effetti per quanto Apple sia veramente forte economicamente, il valore azionario mi sembra alquanto sopra-valutato, a prescindere dalla liquidità disponibile.
Bisognerebbe vedere chi ha il coraggio di fare una possibile scalata azionaria a questi prezzi, in sostanza le azioni rispecchiano molto il prezzo dei suoi iPhone.. :D
tulifaiv
01-03-2012, 19:30
Prima o poi la faranno pure loro una iCiofeca e torneranno tra i comuni mortali. Succede anche nelle migliori famiglie ;)
Intanto chi ha le azioni può godersi il momento :p
Notturnia
01-03-2012, 19:35
pensare che a 399 $/azione avevo pensato di comprare qualcosa.. pirla io che adesso quota 540$ ..
chi è colpa del suo mal pianga se stesso :D hehe..
alla faccia degli invidiosi che gufano apple :P
pensare che a 399 $/azione avevo pensato di comprare qualcosa.. pirla io che adesso quota 540$ ..
chi è colpa del suo mal pianga se stesso :D hehe..
alla faccia degli invidiosi che gufano apple :P
Non è questione di invidia. La questione è che Apple ha si una capitalizzazione elevata, ma negli ultimi anni in borsa si è visto come è semplice bruciarli nel giro di poco tempo.
le speculazioni azionarie della apple si basano su quanti proseliti ha ancora la sua "religione"? :)
Scherzi a parte, come già citato da qualcuno mi ricorda lo scenario di alcuni videogiochi...umbrella corp, o eurocorp...visto che ora hanno riproposto syndicate
momo-racing
01-03-2012, 21:15
Beh se la Polonia prende il proprio piatto nazionale, lo impacchetta in maniera trendy e si mette a venderlo in giro per il mondo a prezzi fuori mercato a gente che ha i soldi ma capisce poco di cucina al grido di "eat different" magari riesce ancora a recuperare terreno. :ciapet: :ciapet: :ciapet:
bha, la apple non ha cambiato il mondo. Le tecnologie che ha messo sul mercato c'erano già. e poi non e altro che uno dei tanti che.sfrutta i lavoratori a basso costo, facendole poi pagare a prezzi esorbitanti, una vergogna direi, sinceramente il vostro iphone non e altro che un prodotto cinese , marcato apple. eppure c'è ancora gente che denigra i prodotti cinesi.
giamaica
01-03-2012, 21:36
Beh se la Polonia prende il proprio piatto nazionale, lo impacchetta in maniera trendy e si mette a venderlo in giro per il mondo a prezzi fuori mercato a gente che ha i soldi ma capisce poco di cucina al grido di "eat different" magari riesce ancora a recuperare terreno. :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Beh, visti i volumi di vendita dei dispositivi apple, iphone-ipod-ipad su tutti, secondo la tua teoria gran parte dei consumatori allora sono "gente che ha i soldi" ... :asd:
giamaica
01-03-2012, 21:38
bha, la apple non ha cambiato il mondo. Le tecnologie che ha messo sul mercato c'erano già. e poi non e altro che uno dei tanti che.sfrutta i lavoratori a basso costo, facendole poi pagare a prezzi esorbitanti, una vergogna direi, sinceramente il vostro iphone non e altro che un prodotto cinese , marcato apple. eppure c'è ancora gente che denigra i prodotti cinesi.
questo luogo comune è vecchio, lo leggo su sti forum da quando fù lanciato il primo ipod ... all'epoca si accusava apple di avere copiato creative. :asd:
bhe per tua informazione il design dell ipod fu rubata dall apple
tulifaiv
01-03-2012, 21:58
Beh se la Polonia prende il proprio piatto nazionale, lo impacchetta in maniera trendy e si mette a venderlo in giro per il mondo a prezzi fuori mercato a gente che ha i soldi ma capisce poco di cucina al grido di "eat different" magari riesce ancora a recuperare terreno. :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ci ha già pensato qualcun altro, si chiama "Made in Italy" ;)
varanhia
01-03-2012, 22:08
io non capisco accanimento di certa gente tipo "tutti contro tutti", apple no e ne migliore ne peggiore delle altre società, state sempre a dire che costano tanto i loro prodotti, e perché gli altri vi regalano i loro prodotti?, io non riesco a capire come ragionate, non mi sembra che apple obbliga a qualcuno a comprare, state a dire che e solo una moda e intanto vedo girare gente coi jeans che costano quanto un iphone, a me mi sembra più una follia a pagare un sacco di soldi un straccio di cottone , io personalmente preferisco spendere soldi per un aggeggio elettronico che per un paio di jeans……………………...
tulifaiv
01-03-2012, 22:11
Si i famosi jeans da 699€... ne ho comprati un paio giusto ieri
sbudellaman
01-03-2012, 22:20
bha, la apple non ha cambiato il mondo. Le tecnologie che ha messo sul mercato c'erano già. e poi non e altro che uno dei tanti che.sfrutta i lavoratori a basso costo, facendole poi pagare a prezzi esorbitanti, una vergogna direi, sinceramente il vostro iphone non e altro che un prodotto cinese , marcato apple. eppure c'è ancora gente che denigra i prodotti cinesi.
Le tecnologie c'erano già ma lei le ha diffuse o ha contribuito in maniera importante a farle diffondere assieme ad altri.
Fortuna che prodotti simili ai suoi sono disponibili a prezzi inferiori da altri, abbiamo possibilità di scelta quindi diciamo che non possiamo lamentarci.
giamaica
01-03-2012, 22:24
Le chiacchiere stanno a 0. Da che mondo e mondo il successo di un'azienda lo fà il mercato e il mercato lo fanno gli utenti che acquistano certi prodotti. Per buona pace degli accaniti tifosi che odiano per partito preso Apple poi sarebbe pure ora che per lo meno la smettessero di tirare fuori la favoletta del "marketing" che "ipnotizza" le folle. Basta navigare sui siti piu' visitati d' Europa o le televisioni principali per rendersi conto che il marketing di apple sono la bontà dei suoi prodotti, non le reclame . Tanto per smentire qualcuno provate ad aprire uno dei siti con piu' accessi in Italia (repubblica.it) e vedete un po' chi ha comprato la pubblicità sullo sfondo pagina ...
Non mi pare di vedere in giro per la città manifesti 6x3 con pubblicità di ipad o pubblicità su tutte le reti TV e sui giornali che pubblicizzano un ipod o un macbook. Non si puo' dire la stessa cosa di altri marchi asiatici che non voglio nemmeno nominare altrimenti qualche fanboy dell'altra sponda si sente tirato in causa.
Poi per quanto riguarda la solita leggenda delle tecnologie copiate da apple a qualcun altro direi che bisogna fare una volta per tutte delle distinzioni.
Innanzi tutto la tecnologia di per se non esiste, cio' che conta è come e quanto si riesce a diffonderla a piu' persone possibile e se ci guadagni hai raggiunto il traguardo di qualsiasi S.p.A.
Bill Gates divenne famoso grazie al DOS che fece rubando il Q-dos a Tim Paterson, ma Bill Gates è riuscito a costruirsi un impero segnando la storia del PC negli ultimi 30 anni.
Detto questo poi se si guarda solo la storia recente Apple ha reinventato 3 oggetti che oggi sono un vero e proprio status symbol senza i quali la vita non ci sembrerebbe normale. Il telefono, il walkman e il palmare ormai vengono associati ad ipod,iphone e ipad. Tre prodotti che dettano il passo nell'industria dell'elettronica di consumo e dell'informatica moderna.
Sono gli altri eventualmenti che ogni anno cercano di copiarli goffamente.
Comunque i numeri sono qui nell'articolo che si sta commentando.
Ai detrattori per default do un consiglio spassionato, fate come me, prendetevi le azioni di Apple, tra un annetto quando si tireranno di nuovo le somme vedrete che sarete contenti anche voi del successo della piu' grande azienda del mondo.
Come tutte le bolle prima o poi scoppia anche questa.
varanhia
01-03-2012, 22:34
Si i famosi jeans da 699€... ne ho comprati un paio giusto ieri
ho detto jeans per modo da dire, facevo riferimento ad abbigliamento in generale.
maxmax80
01-03-2012, 22:50
Mamma mia, ma dove arriveranno ?...
fino al punto massimo, per poi scendere ed assestarsi su valori medio alti come tutte le grandi aziende.
è normale e fisiologico che sia così.
Fondamentali e proiezioni danno " strong buy ".... :)
anche enron la davano strong buy ;)
Si i famosi jeans da 699€... ne ho comprati un paio giusto ieri
Ci sono anche di piu cari se è per questo :D non faccio nomi ovviamente.
Cmq come tutte le aziende americane prima o poi scende in picchiata, gli è gia successo in passato e lo fara' ancora, anche se non come la prima volta.
momo-racing
01-03-2012, 23:31
Beh, visti i volumi di vendita dei dispositivi apple, iphone-ipod-ipad su tutti, secondo la tua teoria gran parte dei consumatori allora sono "gente che ha i soldi" ... :asd:
beh se poi ci sono persone che l'iphone se lo prendono a rate per 24 mesi solo per far vedere che ce l'hanno, e poi magari lo usano come un normale telefono da 20 euro perchè non si fanno l'abbonamento internet ne scaricano le app, francamente son fatti loro :D
sbudellaman
01-03-2012, 23:37
fino al punto massimo, per poi scendere ed assestarsi su valori medio alti come tutte le grandi aziende.
è normale e fisiologico che sia così.
Beh insomma, solitamente anche le grandi aziende si fermano prima, non sono molte quelle che arrivano ai livelli di microsoft-apple ecc.
Sicuramente prima o poi si assesterà, vedremo quando.
Detto questo poi se si guarda solo la storia recente Apple ha reinventato 3 oggetti che oggi sono un vero e proprio status symbol senza i quali la vita non ci sembrerebbe normale. Il telefono, il walkman e il palmare ormai vengono associati ad ipod,iphone e ipad
Premetto che non sono contro apple (solo non la sopporto, ma so essere obiettivo).
Punto 1, definire l'ipad una reinvenzione del palmare è esagerato. Lo dice la parola stessa "palmare" che sta nel palmo della mano. Se tu riesci ad usare comodamente l'ipad stando in piedi , tenendolo con una mano e usandolo con l'altra hai tutta la mia stima!
Punto 2, definizione di status symbol:
Elemento caratteristico dell’aspetto e del comportamento (spesso l'acquisto di un oggetto di consumo costoso o raro) che tende a dimostrare esteriormente che il possessore ha raggiunto un determinato status sociale o un livello di ricchezza personale o di potere.
non vedo la parola "utile" o "necessario" nella definizione, ma solo che uno status symbol serve a "dimostrare un determinato status sociale o livello di ricchezza personale", da quì si deduce per logica che il marketing della apple non mira a venderti iphone, ipad o ipod per l'utilità di questi ultimi, ma per il semplice fatto di possederli.
Con questo non voglio dire che non siano dei buoni prodotti, per carità, è solo che (e diciamocelo chiaramente) quando uscì l'iphone non è che facesse chissà cosa rispetto ad un nokia serie N.
Riconosco che il marketing apple di creare un bisogno e di proporre un prodotto atto a soddisfarlo è geniale, come riconosco che il prendere tecnologie esistenti e renderle user-friendly lo è altrettanto.
Ma i fan apple dovrebbero riconoscere che di certo l'iphone/ipod/ipad non sono sicuramente i migliori prodotti in rapporto qualità/prezzo.
AlexSwitch
01-03-2012, 23:41
anche enron la davano strong buy ;)
Enron vendeva fuffa nel vero senso della parola ed aveva ampiamente truccato i suoi bilanci... Apple, tanto per dirne una, sta per raggiungere i 25 miliardi di applicazioni scaricate dallo store!!
momo-racing
01-03-2012, 23:53
Le chiacchiere stanno a 0. Da che mondo e mondo il successo di un'azienda lo fà il mercato e il mercato lo fanno gli utenti che acquistano certi prodotti. Per buona pace degli accaniti tifosi che odiano per partito preso Apple poi sarebbe pure ora che per lo meno la smettessero di tirare fuori la favoletta del "marketing" che "ipnotizza" le folle. Basta navigare sui siti piu' visitati d' Europa o le televisioni principali per rendersi conto che il marketing di apple sono la bontà dei suoi prodotti, non le reclame . Tanto per smentire qualcuno provate ad aprire uno dei siti con piu' accessi in Italia (repubblica.it) e vedete un po' chi ha comprato la pubblicità sullo sfondo pagina ...
Non mi pare di vedere in giro per la città manifesti 6x3 con pubblicità di ipad o pubblicità su tutte le reti TV e sui giornali che pubblicizzano un ipod o un macbook. Non si puo' dire la stessa cosa di altri marchi asiatici che non voglio nemmeno nominare altrimenti qualche fanboy dell'altra sponda si sente tirato in causa.
Poi per quanto riguarda la solita leggenda delle tecnologie copiate da apple a qualcun altro direi che bisogna fare una volta per tutte delle distinzioni.
Innanzi tutto la tecnologia di per se non esiste, cio' che conta è come e quanto si riesce a diffonderla a piu' persone possibile e se ci guadagni hai raggiunto il traguardo di qualsiasi S.p.A.
Bill Gates divenne famoso grazie al DOS che fece rubando il Q-dos a Tim Paterson, ma Bill Gates è riuscito a costruirsi un impero segnando la storia del PC negli ultimi 30 anni.
Detto questo poi se si guarda solo la storia recente Apple ha reinventato 3 oggetti che oggi sono un vero e proprio status symbol senza i quali la vita non ci sembrerebbe normale. Il telefono, il walkman e il palmare ormai vengono associati ad ipod,iphone e ipad. Tre prodotti che dettano il passo nell'industria dell'elettronica di consumo e dell'informatica moderna.
Sono gli altri eventualmenti che ogni anno cercano di copiarli goffamente.
Comunque i numeri sono qui nell'articolo che si sta commentando.
Ai detrattori per default do un consiglio spassionato, fate come me, prendetevi le azioni di Apple, tra un annetto quando si tireranno di nuovo le somme vedrete che sarete contenti anche voi del successo della piu' grande azienda del mondo.
guarda, a me di apple francamente la cosa che mi sta più sulle scatole sono i suoi consumatori. A Apple riconosco numerosi meriti, sa fissare degli standard, apre dei mercati, realizza prodotti curati sotto molti aspetti.
Ipod ha dato le linee guida su come fare un lettore mp3. Prima di Iphone qualcuno aveva provato ad abbozzare degli smartphone ma senza successo. Dopo iphone lo smartphone "modello iphone" è diventato lo standard. Prima di ipad qualcuno aveva provato a realizzare i pc touch screen. Dopo ipad il modello ipad è diventato lo standard ( anche se tutt'ora un sacco di gente si prende il tablet e poi si accorge di non sapere come usarlo perchè in realtà non gli serve a un tubo ). Ha lanciato Itunes, che ha rivoluzionato il mondo della musica digitale legale ( anche se poi i vantaggi sono "relativi" per gli utenti perchè se paghi 1 euro a traccia un cd ti costa 15 euro, come prendere un CD fisico, ma senza il valore aggiunto del libretto e della copertina ). Ha lanciato il market nella forma che è diventata uno standard e che anche microsoft con windows8 si prepara a sfruttare. Ed è un grandissimo valore, lo sottolineo, perchè innovare è una cosa difficilissima: poco importa se sono intuizioni 100% originali o rielaborazioni di concetti precedenti, se quando apple li fa poi funzionano un motivo ci sarà.
Ad Apple riconosco anche il merito di avere fiutato per primo le potenzialità del mercato delle scimmie ( quelli che usano il pc per guardare la mail, navigare in internet e vederci i film che sono probabilmente la maggioranza perchè molti con un dispositivo non vogliono risolverci equazioni non lineari o progettare automobili ma vogliono qualcosa che con un click ti faccia vedere il film e con un altro click ti faccia vedere la mail, e non li si può biasimare per questo ), blindandosi e semplificando, dove ad esempio una microsoft puntava sulla versatilità ( che ovviamente è sinonimo di complessità, perchè un conto è ottimizzare un OS che gira su una macchina, un conto un Os che deve poter girare su milioni di possibili configurazioni differenti, adattandosi a tutti gli standard differenti ).
Il problema sono appunto i numerosi acquirenti che vedono il marchio apple non come una casa produttrice ma come una religione. Nove utenti apple su dieci sono talebani che citano le press release come i talebani citano il corano. Io quando sento un utente apple che mi dice che il non potermi mandare un file via bluetooth sul mio telefono ( da un dispositivo pagato 700 euro ) non è una delle tante blindature dei prodotti apple che ne castrano l'esperienza ma è una "feature" di cui lui è contento e soddisfatto o che le cuffiette che costano 50 euro solo perchè sono bianche sono un affare, non posso fare altro che voltarmi e lasciarlo parlare da solo. Sui prezzi apple poi non mi pronuncio: ormai è chiaro che con quelle cifre ci paghi l'esclusività del marchio ( che poi ormai di esclusivo non ha nulla visto che pure i pezzenti fanno i debiti pur di prenderselo ) e non la qualità del prodotto, visto che altri prodotti analoghi per caratteristiche hanno rapporti qualità/prezzo ben più vantaggiosi.
Negare poi che sulla Apple pesi al 60% la qualità dei prodotti, che è indiscussa, e al 40% l' "aura del marchio" significa negare l'evidenza, come sostenere che le t-shirt con scritto D&G a 50 euro siano fatte di un cotone migliore di quelle da 5 euro senza marca che prendi alla decathlon.
Alla fine il "Think Different" ecco a cosa ha portato:
http://justdwl.com/pics/754-o.jpg
pensa che 10 anni fa, al posto di comprare un pc da 2000$, ti prendevi le azioni a circa 10$ (e avevi pure un cambio favorevole:D ) avevi 200 azioni x 540$= 108000$... non male come investimento:sofico:
peccato non avere la sfera di cristallo:oink:
OldSchoolShoter
02-03-2012, 00:42
"Apple è una società che ha sulle spalle 35 anni di attività e che nel 2002, ovvero poco dopo il lancio del primo iPod avvenuto nell'ottobre del 2001, aveva una capitalizzazione di mercato di 10 miliardi di dollari."
questo dato è veramente incredibile che certifica l'incredibile lavoro svolto da apple e tutta l'industria che ruota intorno.
Ma quale lavoro svolto ?
Smettiamola di prenderci in giro, la Apple sarà stata grande ma per aver compreso il fabbisogno dei suoi utenti o aver azzeccato la filosofia corretta.
Apple ricordiamo tutti che non produce nulla se non l'OS che fra l'altro non è puro ma è un derivato di Unix, ma quì non voglio divagarmi.
Apple offre semplicemente le stesse cose e gli stessi prodotti della concorrenza ma punta tutto "O sulla intuitività e la facilità d'uso" "O sull'estetica", e parlo di tutta la loro gamma di prodotti, in genere chi compra un MAC al posto di un PC è il classico utente neofita che non riesce a districarsi con Windows e preferisce un OS più elementare, che non dia grattacapi e facile da governare, chi invece preferisce la linea mobile ......... bè è chiaro che è solo un fatto estetico, non venitemi a dire che l'Iphone o l'Ipad sono migliori della concorrenza perchè cadiamo nel ridicolo.
threnino
02-03-2012, 00:58
-megacut-
Condivido pienamente ciò che sostieni. Con lucidità e imparzialità hai elencato i pregi ed i difetti macroscopici di questa azienda.
Una cosa mi dispiace principalmente, con tutto quel denaro a disposizione, la ricerca è volta soltanto sulla forma e sul design. Che è vero genera capitale, ma non genera conoscenza! Se quei soldi venissero investiti sulle memorie flash e sugli ssd magari verrebbero risolti dei problemi che affliggono trasversalmente ogni persona che si muove nel mondo della tecnologia...:rolleyes:
OldSchoolShoter
02-03-2012, 01:06
Condivido pienamente ciò che sostieni. Con lucidità e imparzialità hai elencato i pregi ed i difetti macroscopici di questa azienda.
Una cosa mi dispiace principalmente, con tutto quel denaro a disposizione, la ricerca è volta soltanto sulla forma e sul design. Che è vero genera capitale, ma non genera conoscenza! Se quei soldi venissero investiti sulle memorie flash e sugli ssd magari verrebbero risolti dei problemi che affliggono trasversalmente ogni persona che si muove nel mondo della tecnologia...:rolleyes:
Infatti questa mania o moda prima o poi finirà e si adeguerà anche la concorrenza, è una società per prodotti da neofiti.
maxmax80
02-03-2012, 01:08
guarda, a me di apple francamente la cosa che mi sta più sulle scatole sono i suoi consumatori. A Apple riconosco numerosi meriti, sa fissare degli standard, apre dei mercati, realizza prodotti curati sotto molti aspetti.
Ipod ha dato le linee guida su come fare un lettore mp3. Prima di Iphone qualcuno aveva provato ad abbozzare degli smartphone ma senza successo. Dopo iphone lo smartphone "modello iphone" è diventato lo standard. Prima di ipad qualcuno aveva provato a realizzare i pc touch screen. Dopo ipad il modello ipad è diventato lo standard ( anche se tutt'ora un sacco di gente si prende il tablet e poi si accorge di non sapere come usarlo perchè in realtà non gli serve a un tubo ). Ha lanciato Itunes, che ha rivoluzionato il mondo della musica digitale legale ( anche se poi i vantaggi sono "relativi" per gli utenti perchè se paghi 1 euro a traccia un cd ti costa 15 euro, come prendere un CD fisico, ma senza il valore aggiunto del libretto e della copertina ). Ha lanciato il market nella forma che è diventata uno standard e che anche microsoft con windows8 si prepara a sfruttare. Ed è un grandissimo valore, lo sottolineo, perchè innovare è una cosa difficilissima: poco importa se sono intuizioni 100% originali o rielaborazioni di concetti precedenti, se quando apple li fa poi funzionano un motivo ci sarà.
Ad Apple riconosco anche il merito di avere fiutato per primo le potenzialità del mercato delle scimmie ( quelli che usano il pc per guardare la mail, navigare in internet e vederci i film che sono probabilmente la maggioranza perchè molti con un dispositivo non vogliono risolverci equazioni non lineari o progettare automobili ma vogliono qualcosa che con un click ti faccia vedere il film e con un altro click ti faccia vedere la mail, e non li si può biasimare per questo ), blindandosi e semplificando, dove ad esempio una microsoft puntava sulla versatilità ( che ovviamente è sinonimo di complessità, perchè un conto è ottimizzare un OS che gira su una macchina, un conto un Os che deve poter girare su milioni di possibili configurazioni differenti, adattandosi a tutti gli standard differenti ).
Il problema sono appunto i numerosi acquirenti che vedono il marchio apple non come una casa produttrice ma come una religione. Nove utenti apple su dieci sono talebani che citano le press release come i talebani citano il corano. Io quando sento un utente apple che mi dice che il non potermi mandare un file via bluetooth sul mio telefono ( da un dispositivo pagato 700 euro ) non è una delle tante blindature dei prodotti apple che ne castrano l'esperienza ma è una "feature" di cui lui è contento e soddisfatto o che le cuffiette che costano 50 euro solo perchè sono bianche sono un affare, non posso fare altro che voltarmi e lasciarlo parlare da solo. Sui prezzi apple poi non mi pronuncio: ormai è chiaro che con quelle cifre ci paghi l'esclusività del marchio ( che poi ormai di esclusivo non ha nulla visto che pure i pezzenti fanno i debiti pur di prenderselo ) e non la qualità del prodotto, visto che altri prodotti analoghi per caratteristiche hanno rapporti qualità/prezzo ben più vantaggiosi.
Negare poi che sulla Apple pesi al 60% la qualità dei prodotti, che è indiscussa, e al 40% l' "aura del marchio" significa negare l'evidenza, come sostenere che le t-shirt con scritto D&G a 50 euro siano fatte di un cotone migliore di quelle da 5 euro senza marca che prendi alla decathlon.
10 e lode per l' espressione del miglior concetto sul mondo Apple che io abbia mai letto!
Ma quale lavoro svolto ?
Smettiamola di prenderci in giro, la Apple sarà stata grande ma per aver compreso il fabbisogno dei suoi utenti o aver azzeccato la filosofia corretta.
Apple ricordiamo tutti che non produce nulla se non l'OS che fra l'altro non è puro ma è un derivato di Unix, ma quì non voglio divagarmi.
Apple offre semplicemente le stesse cose e gli stessi prodotti della concorrenza ma punta tutto "O sulla intuitività e la facilità d'uso" "O sull'estetica", e parlo di tutta la loro gamma di prodotti, in genere chi compra un MAC al posto di un PC è il classico utente neofita che non riesce a districarsi con Windows e preferisce un OS più elementare, che non dia grattacapi e facile da governare, chi invece preferisce la linea mobile ......... bè è chiaro che è solo un fatto estetico, non venitemi a dire che l'Iphone o l'Ipad sono migliori della concorrenza perchè cadiamo nel ridicolo.
verissimo anche questo.
com' è vero che Apple ha innovato, così è vero che c' è una moltitudine di fans che continuano a sovra-pagare i prodotti (buonissimi & funzionalissimo, a prova di bambino...o di caprone!) in nome del marchio..
giamaica
02-03-2012, 01:08
guarda, a me di apple francamente la cosa che mi sta più sulle scatole sono i suoi consumatori. A Apple riconosco numerosi meriti, sa fissare degli standard, apre dei mercati, realizza prodotti curati sotto molti aspetti.
Ipod ha dato le linee guida su come fare un lettore mp3. Prima di Iphone qualcuno aveva provato ad abbozzare degli smartphone ma senza successo. Dopo iphone lo smartphone "modello iphone" è diventato lo standard. Prima di ipad qualcuno aveva provato a realizzare i pc touch screen. Dopo ipad il modello ipad è diventato lo standard ( anche se tutt'ora un sacco di gente si prende il tablet e poi si accorge di non sapere come usarlo perchè in realtà non gli serve a un tubo ). Ha lanciato Itunes, che ha rivoluzionato il mondo della musica digitale legale ( anche se poi i vantaggi sono "relativi" per gli utenti perchè se paghi 1 euro a traccia un cd ti costa 15 euro, come prendere un CD fisico, ma senza il valore aggiunto del libretto e della copertina ). Ha lanciato il market nella forma che è diventata uno standard e che anche microsoft con windows8 si prepara a sfruttare. Ed è un grandissimo valore, lo sottolineo, perchè innovare è una cosa difficilissima: poco importa se sono intuizioni 100% originali o rielaborazioni di concetti precedenti, se quando apple li fa poi funzionano un motivo ci sarà.
Ad Apple riconosco anche il merito di avere fiutato per primo le potenzialità del mercato delle scimmie ( quelli che usano il pc per guardare la mail, navigare in internet e vederci i film che sono probabilmente la maggioranza perchè molti con un dispositivo non vogliono risolverci equazioni non lineari o progettare automobili ma vogliono qualcosa che con un click ti faccia vedere il film e con un altro click ti faccia vedere la mail, e non li si può biasimare per questo ), blindandosi e semplificando, dove ad esempio una microsoft puntava sulla versatilità ( che ovviamente è sinonimo di complessità, perchè un conto è ottimizzare un OS che gira su una macchina, un conto un Os che deve poter girare su milioni di possibili configurazioni differenti, adattandosi a tutti gli standard differenti ).
Il problema sono appunto i numerosi acquirenti che vedono il marchio apple non come una casa produttrice ma come una religione. Nove utenti apple su dieci sono talebani che citano le press release come i talebani citano il corano. Io quando sento un utente apple che mi dice che il non potermi mandare un file via bluetooth sul mio telefono ( da un dispositivo pagato 700 euro ) non è una delle tante blindature dei prodotti apple che ne castrano l'esperienza ma è una "feature" di cui lui è contento e soddisfatto o che le cuffiette che costano 50 euro solo perchè sono bianche sono un affare, non posso fare altro che voltarmi e lasciarlo parlare da solo. Sui prezzi apple poi non mi pronuncio: ormai è chiaro che con quelle cifre ci paghi l'esclusività del marchio ( che poi ormai di esclusivo non ha nulla visto che pure i pezzenti fanno i debiti pur di prenderselo ) e non la qualità del prodotto, visto che altri prodotti analoghi per caratteristiche hanno rapporti qualità/prezzo ben più vantaggiosi.
Negare poi che sulla Apple pesi al 60% la qualità dei prodotti, che è indiscussa, e al 40% l' "aura del marchio" significa negare l'evidenza, come sostenere che le t-shirt con scritto D&G a 50 euro siano fatte di un cotone migliore di quelle da 5 euro senza marca che prendi alla decathlon.
Alla fine il "Think Different" ecco a cosa ha portato:
http://justdwl.com/pics/754-o.jpg
A me onestamente di fare uno studio antropologico dell'utente medio Apple non è che interessa molto, anche perchè le cose che dici le posso rispecchiare quotidianamente anche nell'utenza Samsung, Microsoft, Lg, ecc.. ecc.. ecc..
Forse l'esempio della T-Shirt del decathlon non è molto calzante, io faccio sempre l'esempio dell'automobile. Un'auto koreana 1.6 diesel accessoriatissima, affidabile, con clima, radio CD Mp3, sedili in pelle, cerchi in lega, ABS, ESP la trovi pure a 15.000 euro. Un'auto tedesca invece magari ne costa 20.000. Pero' l'assemblaggio e la qualità delle plastiche è migliore, la pelle dei sedili è piu' morbida, lo stereo suono meglio, ABS ed ESP hanno un elettronica un pelo piu' sofisticata e il design della carrozzeria ha uno stile piu' raffinato. In piu' c'è un piccolissimo particolare. L'auto koreana dopo 3 anni avrà dimezzato il suo valore di mercato, quella tedesca avrà ancora una tenuta dell'usato ...
Poi vedi, la foto simpatica che hai postato col tizio con l'acer ... la mia azienda mi dà per lavorare uno di quei cosi e me lo cambia ogni 2 anni, mentre per "uso personale" ho un macbook.
Un altro luogo comune è dire che un macbook costa esageratamente di piu' di un qualsiasi altro portatile acer, asus e compagnia cantante. Certo se uno trascura che a parità di CPU,VGA,RAM e HDD l'acer pesa 1kilo in piu', è tutto di plastica, la tastiera balla dopo 6 mesi e non è retroilluminata, la qualità e la risoluzione dello schermo non sono minimamente paragonabili, il trackpad per spostare il cursore del mouse lo devi strofinare con la zappa, è piu' rumoroso, non puoi installarci OSX (sul mac puoi installare Windows), scalda come una stufa e la batteria dura la metà allora torniamo alla metafora dell'auto e diciamo che l'auto koreana è una scelta migliore di quella tedesca.
Ma poi non ho mai capito sto ragionamento che tende a classificare un utente apple come "scimmia", mentre un "non utente" apple come acquirente oculato o acquirente che fa la scelta piu' intelligente. Chi acquista un computer o uno smartphone o un qualsiasi bene esso sia quasi sempre lo fà in base al costo. Conosco centinaia di persone che comprano un portatile o un TV LCD senza sapere una fava di cio' che stanno acquistando e il loro unico metro di giudizio è il prezzo e le pecette riportate nella scheda tecnica. Poi come in tutti i settori ci sono quelli che fanno il contrario, ossia non ne sanno una fava neanche loro, ma vogliono la cosa che costa di piu' perchè pensano sia meglio o perchè la ritengono piu' figa. In mezzo a queste due realtà poi c'è una moltitudine di persone che sa cio' che compra e sceglie un prodotto piuttosto che un altro e tra questi scelgono pure Apple, pensa.
maxmax80
02-03-2012, 01:12
e in mezzo c' è magari l' auto da 17mila euro che è la scelta migliore..:O
OldSchoolShoter
02-03-2012, 01:31
Nel mondo sono di più quelli che si fan solo trascinare e seguono sempre a ruota come pecore che quelli che usano il cervello e sono dotati di logica propria, Apple l'ha semplicemente capito.
giamaica
02-03-2012, 01:36
e in mezzo c' è magari l' auto da 17mila euro che è la scelta migliore..:O
e perchè non da 16.500?
Era una metafora ... :doh:
A me onestamente di fare uno studio antropologico dell'utente medio Apple non è che interessa molto, anche perchè le cose che dici le posso rispecchiare quotidianamente anche nell'utenza Samsung, Microsoft, Lg, ecc.. ecc.. ecc..
Forse l'esempio della T-Shirt del decathlon non è molto calzante, io faccio sempre l'esempio dell'automobile. Un'auto koreana 1.6 diesel accessoriatissima, affidabile, con clima, radio CD Mp3, sedili in pelle, cerchi in lega, ABS, ESP la trovi pure a 15.000 euro. Un'auto tedesca invece magari ne costa 20.000. Pero' l'assemblaggio e la qualità delle plastiche è migliore, la pelle dei sedili è piu' morbida, lo stereo suono meglio, ABS ed ESP hanno un elettronica un pelo piu' sofisticata e il design della carrozzeria ha uno stile piu' raffinato. In piu' c'è un piccolissimo particolare. L'auto koreana dopo 3 anni avrà dimezzato il suo valore di mercato, quella tedesca avrà ancora una tenuta dell'usato ...
Poi vedi, la foto simpatica che hai postato col tizio con l'acer ... la mia azienda mi dà per lavorare uno di quei cosi e me lo cambia ogni 2 anni, mentre per "uso personale" ho un macbook.
Un altro luogo comune è dire che un macbook costa esageratamente di piu' di un qualsiasi altro portatile acer, asus e compagnia cantante. Certo se uno trascura che a parità di CPU,VGA,RAM e HDD l'acer pesa 1kilo in piu', è tutto di plastica, la tastiera balla dopo 6 mesi e non è retroilluminata, la qualità e la risoluzione dello schermo non sono minimamente paragonabili, il trackpad per spostare il cursore del mouse lo devi strofinare con la zappa, è piu' rumoroso, non puoi installarci OSX (sul mac puoi installare Windows), scalda come una stufa e la batteria dura la metà allora torniamo alla metafora dell'auto e diciamo che l'auto koreana è una scelta migliore di quella tedesca.
Ma poi non ho mai capito sto ragionamento che tende a classificare un utente apple come "scimmia", mentre un "non utente" apple come acquirente oculato o acquirente che fa la scelta piu' intelligente. Chi acquista un computer o uno smartphone o un qualsiasi bene esso sia quasi sempre lo fà in base al costo. Conosco centinaia di persone che comprano un portatile o un TV LCD senza sapere una fava di cio' che stanno acquistando e il loro unico metro di giudizio è il prezzo e le pecette riportate nella scheda tecnica. Poi come in tutti i settori ci sono quelli che fanno il contrario, ossia non ne sanno una fava neanche loro, ma vogliono la cosa che costa di piu' perchè pensano sia meglio o perchè la ritengono piu' figa. In mezzo a queste due realtà poi c'è una moltitudine di persone che sa cio' che compra e sceglie un prodotto piuttosto che un altro e tra questi scelgono pure Apple, pensa.
Hai ragione sul fatto che a livello hardware un computer Apple non si differenzia da un classico computer, ma nel momento in cui dici "sul mac puoi installare Windows"(e qui ci sarebbe da discutere sul perchè tu possa farlo) è un pensiero che un utente Apple non dovrebbe fare (e viceversa). Perchè dicendo questo metti in discussione l'elemento distintivo principale tra un computer Apple e un computer Windows, cioè il sistema operativo. Il discorso allora dovrebbe valere anche al contrario.
Enron vendeva fuffa nel vero senso della parola ed aveva ampiamente truccato i suoi bilanci... Apple, tanto per dirne una, sta per raggiungere i 25 miliardi di applicazioni scaricate dallo store!!
pienamente d'accordo, apple a differenza di enron ha alle spalle un prodotto valido che vende, quindi impossibile fallisica in un anno come enron.
AlexSwitch
02-03-2012, 09:07
guarda, a me di apple francamente la cosa che mi sta più sulle scatole sono i suoi consumatori. A Apple riconosco numerosi meriti, sa fissare degli standard, apre dei mercati, realizza prodotti curati sotto molti aspetti.
Ipod ha dato le linee guida su come fare un lettore mp3. Prima di Iphone qualcuno aveva provato ad abbozzare degli smartphone ma senza successo. Dopo iphone lo smartphone "modello iphone" è diventato lo standard. Prima di ipad qualcuno aveva provato a realizzare i pc touch screen. Dopo ipad il modello ipad è diventato lo standard ( anche se tutt'ora un sacco di gente si prende il tablet e poi si accorge di non sapere come usarlo perchè in realtà non gli serve a un tubo ). Ha lanciato Itunes, che ha rivoluzionato il mondo della musica digitale legale ( anche se poi i vantaggi sono "relativi" per gli utenti perchè se paghi 1 euro a traccia un cd ti costa 15 euro, come prendere un CD fisico, ma senza il valore aggiunto del libretto e della copertina ). Ha lanciato il market nella forma che è diventata uno standard e che anche microsoft con windows8 si prepara a sfruttare. Ed è un grandissimo valore, lo sottolineo, perchè innovare è una cosa difficilissima: poco importa se sono intuizioni 100% originali o rielaborazioni di concetti precedenti, se quando apple li fa poi funzionano un motivo ci sarà.
Ad Apple riconosco anche il merito di avere fiutato per primo le potenzialità del mercato delle scimmie ( quelli che usano il pc per guardare la mail, navigare in internet e vederci i film che sono probabilmente la maggioranza perchè molti con un dispositivo non vogliono risolverci equazioni non lineari o progettare automobili ma vogliono qualcosa che con un click ti faccia vedere il film e con un altro click ti faccia vedere la mail, e non li si può biasimare per questo ), blindandosi e semplificando, dove ad esempio una microsoft puntava sulla versatilità ( che ovviamente è sinonimo di complessità, perchè un conto è ottimizzare un OS che gira su una macchina, un conto un Os che deve poter girare su milioni di possibili configurazioni differenti, adattandosi a tutti gli standard differenti ).
Il problema sono appunto i numerosi acquirenti che vedono il marchio apple non come una casa produttrice ma come una religione. Nove utenti apple su dieci sono talebani che citano le press release come i talebani citano il corano. Io quando sento un utente apple che mi dice che il non potermi mandare un file via bluetooth sul mio telefono ( da un dispositivo pagato 700 euro ) non è una delle tante blindature dei prodotti apple che ne castrano l'esperienza ma è una "feature" di cui lui è contento e soddisfatto o che le cuffiette che costano 50 euro solo perchè sono bianche sono un affare, non posso fare altro che voltarmi e lasciarlo parlare da solo. Sui prezzi apple poi non mi pronuncio: ormai è chiaro che con quelle cifre ci paghi l'esclusività del marchio ( che poi ormai di esclusivo non ha nulla visto che pure i pezzenti fanno i debiti pur di prenderselo ) e non la qualità del prodotto, visto che altri prodotti analoghi per caratteristiche hanno rapporti qualità/prezzo ben più vantaggiosi.
Negare poi che sulla Apple pesi al 60% la qualità dei prodotti, che è indiscussa, e al 40% l' "aura del marchio" significa negare l'evidenza, come sostenere che le t-shirt con scritto D&G a 50 euro siano fatte di un cotone migliore di quelle da 5 euro senza marca che prendi alla decathlon.
Alla fine il "Think Different" ecco a cosa ha portato:
Fossi in te mi scuserei per queste parole.... Etichettare " scimmie " persone che fanno un uso generalistico del computer, indipendentemente da cosa abbiano scelto per lavorarci, è davvero fuori luogo ed offensivo.
Di " talebani " ce ne sono anche per Windows e Linux, ma sinceramente, assieme a quelli Apple li lascio perdere visto che ragionano ancora con logiche da " OS war " dei primi anni '90!! In più di 20 anni sono cambiate parecchie cose e tutte e tre le piattaforme, pur con i loro pregi e difetti, sono migliorate parecchio... soprattutto Windows ( che uso per lavoro ed è stato il mio primo OS ai tempi dei tempi )!!
AlexSwitch
02-03-2012, 09:23
Ma quale lavoro svolto ?
Smettiamola di prenderci in giro, la Apple sarà stata grande ma per aver compreso il fabbisogno dei suoi utenti o aver azzeccato la filosofia corretta.
Apple ricordiamo tutti che non produce nulla se non l'OS che fra l'altro non è puro ma è un derivato di Unix, ma quì non voglio divagarmi.
Apple offre semplicemente le stesse cose e gli stessi prodotti della concorrenza ma punta tutto "O sulla intuitività e la facilità d'uso" "O sull'estetica", e parlo di tutta la loro gamma di prodotti, in genere chi compra un MAC al posto di un PC è il classico utente neofita che non riesce a districarsi con Windows e preferisce un OS più elementare, che non dia grattacapi e facile da governare, chi invece preferisce la linea mobile ......... bè è chiaro che è solo un fatto estetico, non venitemi a dire che l'Iphone o l'Ipad sono migliori della concorrenza perchè cadiamo nel ridicolo.
Apple progetta in casa e sviluppa tutta la sua linea prodotti e in tutte le sue componenti... Prodotti che poi fa assemblare da terzi esterni, proprio come tanti altri produttori di Pc... Quindi secondo il tuo ragionamento Acer, Asus, Compaq, Dell, e tanti altri, non producono nulla?
OS X ha fondamenta UNIX... e quindi? Dove sarebbe la grande pecca? Sul fatto che è a pagamento e non si può installare su altre macchine all'infuori di un Macintosh? Lo sai vero che solamente il kernel di OS X ( Darwin ) deriva da FreeBSD e deve rispettarne la licenza ( come d'altronde Apple fa rilasciandone a titolo gratuito il sorgente e tutte le specifiche )? Lo sai che tutto il resto di OS X ( GUI, API, Framework, filesystem ) è proprietario di Apple?
Stai per caso affermando che Windows o Linux non sono OS facili da usare e non tanto stabili, visto che danno dei grattacapi?
Raghnar-The coWolf-
02-03-2012, 09:28
Apple pero' non e' come quelle aziende startup 2.0 o le prime dell'era internet che avevano capitalizzazioni enormi ma zero valore "vero"
Apple prima di tutto fattura un casino di soldi e ha buoni margini, quindi le entrano in cassa soldoni veri, non il virtuale che arriva dalla borsa
Vero, però non 500 miliardi.
Il problema della borsa del nuovo secolo (tutta) è che la capitalizzazione supera di gran lunga il valore effettivo.
La gente investe in Apple proprio perchè è una compagnia solida, e fa bene. Ma 500 miliardi sono decisamente troppi, non rispetto alle altre compagnie, ma rispetto appunto a PIL e ai valori dell'economia "reale".
Cioè Apple ha Asset (beni mobili, immobili) per 100 miliardi, e profitti per 20.
Questa è la quintuplicazione del valore.
Ribadisco che non è una questione "apple" è una questione che in generale nel mercato le market capitalization sono 7 volte il valore globale dei soldi "veri".
Spero non continui così a lungo, perchè davvero si sta perdendo il nume fra ciò che è reale e ciò che non lo è, fra il lavoro "vero" che produce e crea (e Apple senza dubbio lo fa), e quello "fittizio" che genera soldi dai soldi.
PS: chi risolve sistemi di equazioni spesso usa Apple grazie alla base Unix e al software commerciale stabile e "senza grattacapi" per quello che concerne ciò che non è "lavoro".
tulifaiv
02-03-2012, 09:33
Hai ragione sul fatto che a livello hardware un computer Apple non si differenzia da un classico computer
Dato che l'hardware comprende anche tastiera, touchpad, display e scocche non sarei troppo d'accordo.
Vellerofonte
02-03-2012, 09:36
Poi vedi, la foto simpatica che hai postato col tizio con l'acer ... la mia azienda mi dà per lavorare uno di quei cosi e me lo cambia ogni 2 anni, mentre per "uso personale" ho un macbook.
Ho un compaq di 11 anni con su nè Windows e nè OSX (non dico cosa altrimenti si scatena l'inferno), che viaggia una meraviglia e permette di fare svariate cosette come navigare in rete (certo niente video in full HD), scrivere documenti office e gestire file multimediali (foto, MP3)...ops quello che fa col pc il 99% delle persone...
Per operazioni più pesanti c'è da affidarsi ad altro naturalmente, ma non necessariamente ad un frutto in particolare comunque.
Non so di cosa si occupa la tua azienda, ma forse volendo restare su piattaforma PC basterebbe affidarsi ad altra casa (esempio Asus) per avere ottima qualità costruttiva e durata. Mi pare disonesto intellettualmente confrontare un Acer economico con un macbook di fascia alta, anche se probabilmente (mooooolto probabilmente) lo studente in foto riesce a fare tutto ciò che fanno i figherrimi compagni.....senza spendere un botto e forse spendendo anche meno di un utente windows, le vie dell'open sono infinite.
Un altro luogo comune è dire che un macbook costa esageratamente di piu' di un qualsiasi altro portatile acer, asus e compagnia cantante. Certo se uno trascura che a parità di CPU,VGA,RAM e HDD l'acer pesa 1kilo in piu', è tutto di plastica, la tastiera balla dopo 6 mesi e non è retroilluminata, la qualità e la risoluzione dello schermo non sono minimamente paragonabili, il trackpad per spostare il cursore del mouse lo devi strofinare con la zappa, è piu' rumoroso, non puoi installarci OSX (sul mac puoi installare Windows), scalda come una stufa e la batteria dura la metà allora torniamo alla metafora dell'auto e diciamo che l'auto koreana è una scelta migliore di quella tedesca.
Sul fattore costo concordo con te, concordo meno sul confronto Acer di fascia bassa e macbook, Apple non ha una fascia bassa dunque dovresti confrontarlo con un Sony Vaio coi controfiocchi non con un terminale da 400€.
Sinceramente, non capisco il senso della notizia. Se volevate dire che
apple ha millemila miliardi di dollari allora lo posso capire.
Anche la fiat vale più del mio paese. E quindi? :confused:
sbudellaman
02-03-2012, 09:58
Sinceramente, non capisco il senso della notizia. Se volevate dire che
apple ha millemila miliardi di dollari allora lo posso capire.
Anche la fiat vale più del mio paese. E quindi? :confused:
Uuh che pizza però. Apple ha raggiunto un traguardo simbolico, dato che si tratta di una azienda informatica e questo è un sito di informatica è stata fatta la news. Un occasione per discutere sulla crescita di Apple. Dai, è vero che a volte chi sono gli articoli farlocchi, però non esageriamo...
Dato che l'hardware comprende anche tastiera, touchpad, display e scocche non sarei troppo d'accordo.
Quando devo scegliere un pc prima di tutto guardo il software che devo usare, quindi vado a vedere il sistema operativo e poi l'hardware per farlo girare. Quello che citi tu (a parte il display) sono aspetti di contorno (a mio avviso) nel mondo dell'informatica.
Vero, però non 500 miliardi.
Il problema della borsa del nuovo secolo (tutta) è che la capitalizzazione supera di gran lunga il valore effettivo.
La gente investe in Apple proprio perchè è una compagnia solida, e fa bene. Ma 500 miliardi sono decisamente troppi, non rispetto alle altre compagnie, ma rispetto appunto a PIL e ai valori dell'economia "reale".
Cioè Apple ha Asset (beni mobili, immobili) per 100 miliardi, e profitti per 20.
Questa è la quintuplicazione del valore.
Ribadisco che non è una questione "apple" è una questione che in generale nel mercato le market capitalization sono 7 volte il valore globale dei soldi "veri".
Spero non continui così a lungo, perchè davvero si sta perdendo il nume fra ciò che è reale e ciò che non lo è, fra il lavoro "vero" che produce e crea (e Apple senza dubbio lo fa), e quello "fittizio" che genera soldi dai soldi.
PS: chi risolve sistemi di equazioni spesso usa Apple grazie alla base Unix e al software commerciale stabile e "senza grattacapi" per quello che concerne ciò che non è "lavoro".
Questo è il problema della finanza di oggi ed è quello che ha in un certo senso causato la crisi, non c'è un qualcosa di concreto di pari valore a garantire questi movimenti fittizi di denaro.
A proposito di valori di borsa gonfiati.
Le quotazioni in borsa funzionano esattamente come qualunque mercato: ovvero domanda e offerta.
Faccio un esempio banale:
se sono un numismatico o un filatelico e voglio una determinata moneta o un determinato francobollo, devo essere disposto a pagarlo il prezzo che il mecato chiede per poterlo avere e non posso contestare che il suo REALE valore è infimo perche si tratta in fondo di pochi grammi di metallo o di carta. Allo stesso modo se mi presento ad un'asta e voglio uno degli oggetti posti in vendita devo fare l'offerta più alta di altri per potermelo aggiudicare, sempre indipendentemente dal suo valore intrinseco. Nello stesso modo se vuoi comperare delle azioni di qualunque azienda, Apple compresa, devi pagare quanto chiede il mercato, indipendentemente da quanto realmente l'Azienda valga.
Questo meccanismo esiste da quando esiste l'Uomo. Quanto siamo disposti a spendere ( in termini di soldi, affetti, sacrifici, guerre, ecc.) per ottenere ciò che vogliamo.
Così va il mondo. Da sempre.
Non considererei questa spinta intrinseca nell'essere umano solamente come accezione negativa poichè è anche grazie a questa spinta che il mondo è progredito.
OldSchoolShoter
02-03-2012, 11:31
Stai per caso affermando che Windows o Linux non sono OS facili da usare e non tanto stabili, visto che danno dei grattacapi?
CERTO CHE Sì !
MA STIAMO SCHERZANDO ? Stai a vedere che adesso il MAC OS è migliore degli altri o che Apple usa Hardware migliore.
Ah bè per me e per noi esperti sicuramente Windows non è difficile da usare, ma hai mai conosciuto gente col MAC ? Hai mai ascoltato i loro commenti e le loro giustificazioni ?
Tutti giustificano l'acquisto e il passaggio da PC a MAC per una maggiore facilità d'uso, con Windows rimangono spesso in difficioltà con i driver, con l'installazione di programmi particolari come l'antivirus o perchè si blocca per qualche motivo o per i malware o non riescono mai a ricordarsi procedure per loro troppo complesse.
I pro ? MAC OS è un OS semplice con pochissime funzioni, è palesemente ridotto allo stato primitivo ma nei suoi sistemi è più stabile perchè ottimizzato per il proprio hardware, ed è quasi immune dai virus e fa largo uso delle funzionalità plug&play.
Quali sono i contro ? Hardware bloccato a quelle mezze sole che ti ritrovi e poca vastità di prodotti retail che puoi scegliere oltre al fatto che 9 applicazioni su 10 non ti funzionano e devi ricorrere ad alternative tarocche o applicativi di apple stessa e non puoi ovviamente svolgere tipologie di lavori particolarmente complessi o avere la stessa libertà di settaggio degli altri, cose che al classico utente non importano ma in linea generale lo rende solo un sistema incompleto e creato solo per gli utenti neofiti.
Apple progetta in casa e sviluppa tutta la sua linea prodotti e in tutte le sue componenti... Prodotti che poi fa assemblare da terzi esterni, proprio come tanti altri produttori di Pc... Quindi secondo il tuo ragionamento Acer, Asus, Compaq, Dell, e tanti altri, non producono nulla?
Asus caro produce parecchio hardware, MOBO, RAM, VGA, Monitor, periferiche I/O, Chassis e quant'altro.
Per quanto riguarda gli altri, sono semplici assemblatori come la Apple quindi sì non producono un tubo sostanzialmente, ma definiscono un prodotto finito mettendone assieme.
OS X ha fondamenta UNIX... e quindi? Dove sarebbe la grande pecca? Sul fatto che è a pagamento e non si può installare su altre macchine all'infuori di un Macintosh? Lo sai vero che solamente il kernel di OS X ( Darwin ) deriva da FreeBSD e deve rispettarne la licenza ( come d'altronde Apple fa rilasciandone a titolo gratuito il sorgente e tutte le specifiche )? Lo sai che tutto il resto di OS X ( GUI, API, Framework, filesystem ) è proprietario di Apple?
A parte il fatto che un OS non libero e non funzionante su tutti gli hardware è un OS limitato in partenza, ma forse a te non interessa l'hardware all'interno dei componenti.
Cosa ha di male ?
Intendi l'avere il kernel scopiazzato da altri ? Nulla semplicemente che i suoi OS non sono per niente puri ma sono dei derivati da altri e deve pure rispettare dei vincoli a livello di licenze e brevetti altrui, quindi definire l'apple come un OS di Apple solo perchè ha un interfaccia grafica e un file system creati da loro è una parola grossa.
A proposito di valori di borsa gonfiati.
Le quotazioni in borsa funzionano esattamente come qualunque mercato: ovvero domanda e offerta.
Faccio un esempio banale:
se sono un numismatico o un filatelico e voglio una determinata moneta o un determinato francobollo, devo essere disposto a pagarlo il prezzo che il mecato chiede per poterlo avere e non posso contestare che il suo REALE valore è infimo perche si tratta in fondo di pochi grammi di metallo o di carta. Allo stesso modo se mi presento ad un'asta e voglio uno degli oggetti posti in vendita devo fare l'offerta più alta di altri per potermelo aggiudicare, sempre indipendentemente dal suo valore intrinseco. Nello stesso modo se vuoi comperare delle azioni di qualunque azienda, Apple compresa, devi pagare quanto chiede il mercato, indipendentemente da quanto realmente l'Azienda valga.
Questo meccanismo esiste da quando esiste l'Uomo. Quanto siamo disposti a spendere ( in termini di soldi, affetti, sacrifici, guerre, ecc.) per ottenere ciò che vogliamo.
Così va il mondo. Da sempre.
Non considererei questa spinta intrinseca nell'essere umano solamente come accezione negativa poichè è anche grazie a questa spinta che il mondo è progredito.
il discorso non è proprio così
se compri una moneta comperi qualcosa, mentre comprando azioni hai solo una transazione che dice che i tuoi x euro hanno un controvalore di y azioni.
ora tutti a comperare azioni apple, le comperai anche io tempo fa quando stavano sui 200-300 , solo che imho a meno di speculazioni fatte in giornata, comperare ora è rischioso, perchè per quanto saliranno con tale trend?
comperare al valore massimo storico imho si può fare, non ci metterei mai però molti soldi.
idt_winchip
02-03-2012, 11:48
CERTO CHE Sì !
MA STIAMO SCHERZANDO ? Stai a vedere che adesso il MAC OS è migliore di Windows o che Apple usa Hardware migliore.
Ah bè per me e per noi esperti sicuramente Windows non è difficile da usare, ma hai mai conosciuto gente col MAC ? Hai mai ascoltato i loro commenti e le loro giustificazioni ?
Tutti giustificano l'acquisto e il passaggio da PC a MAC per via di una maggiore facilità d'uso, con Windows rimangono spesso in difficioltà con i driver, con l'installazione di programmi particolari come l'antivirus o perchè si blocca per qualche motivo o per i malware o non riescono mai a ricordarsi procedure per loro troppo complesse.
I pro ? MAC OS è un OS semplice con pochissime funzioni, è palesemente ridotto allo stato primitivo ma nei suoi sistemi è più stabile perchè ottimizzato per il proprio hardware, ed è quasi immune dai virus e fa largo uso delle funzionalità plug&play.
Quali sono i contro ? Hardware bloccato a quelle mezze sole che ti ritrovi e poca vastità di prodotti retail che puoi scegliere oltre al fatto che 9 applicazioni su 10 non ti funzionano e devi ricorrere ad alternative tarocche o applicativi di apple stessa e non puoi ovviamente svolgere tipologie di lavori particolarmente complessi o avere la stessa libertà di settaggio degli altri, cose che al classico neofita non importano ma in linea generale lo rende solo un sistema incompleto e creato solo per i nabbi.
Ma che cosa stai dicendo?
La fiera dell'ignoranza, ma roba da matti, ma chi ti credi di essere?
MorrisOBrian
02-03-2012, 11:56
Ma che cosa stai dicendo?
La fiera dell'ignoranza, ma roba da matti, ma chi ti credi di essere?
Vabbe questo è un troll di fine anni novanta che ha viaggiato nel tempo
OldSchoolShoter
02-03-2012, 12:02
Se sembra una sparata perchè non rispondete ?
AlexSwitch
02-03-2012, 12:14
CERTO CHE Sì !
MA STIAMO SCHERZANDO ? Stai a vedere che adesso il MAC OS è migliore di Windows o che Apple usa Hardware migliore.
Ah bè per me e per noi esperti sicuramente Windows non è difficile da usare, ma hai mai conosciuto gente col MAC ? Hai mai ascoltato i loro commenti e le loro giustificazioni ?
Tutti giustificano l'acquisto e il passaggio da PC a MAC per via di una maggiore facilità d'uso, con Windows rimangono spesso in difficioltà con i driver, con l'installazione di programmi particolari come l'antivirus o perchè si blocca per qualche motivo o per i malware o non riescono mai a ricordarsi procedure per loro troppo complesse.
I pro ? MAC OS è un OS semplice con pochissime funzioni, è palesemente ridotto allo stato primitivo ma nei suoi sistemi è più stabile perchè ottimizzato per il proprio hardware, ed è quasi immune dai virus e fa largo uso delle funzionalità plug&play.
Quali sono i contro ? Hardware bloccato a quelle mezze sole che ti ritrovi e poca vastità di prodotti retail che puoi scegliere oltre al fatto che 9 applicazioni su 10 non ti funzionano e devi ricorrere ad alternative tarocche o applicativi di apple stessa e non puoi ovviamente svolgere tipologie di lavori particolarmente complessi o avere la stessa libertà di settaggio degli altri, cose che al classico neofita non importano ma in linea generale lo rende solo un sistema incompleto e creato solo per i nabbi.
Asus caro produce parecchio hardware, MOBO, RAM, VGA, Monitor e quant'altro.
Per quanto riguarda gli altri, sono semplici assemblatori come la Apple quindi sì non producono un tubo sostanzialmente.
A parte il fatto che un OS non libero e non funzionante su tutti gli hardware è un OS incompleto, ma forse a te questo non interessa.
Cosa ha di male ? nulla semplicemente che i suoi OS non sono puri ma sono delle varianti e derivati da altri e deve pure rispettare dei vincoli a livello di licenze e brevetti altrui, quindi definire l'apple come un OS di Apple quando poi invece la base non è loro suona di ridicolo.
Per prima cosa non ho affermato assolutamente che OS X sia migliore in assoluto di Windows o Linux... quindi non mettermi in bocca parole che non ha scritto!!
Sull'hardware: anche Apple produce monitor e compagnia bella... e li fa assemblare sempre da terzi... per te questo significa non produrre? O secondo la tua filosofia si può fregiare come " produttore " solamente chi possiede le catene di montaggio?
Ti do un consiglio su OS X: prima di scrivere certe cose informati!!! MA TANTO!!!
Scambiare il kernel, che è un componente di un OS, per l'OS stesso significa non sapere come funzionano le cose ( inoltre Darwin, il kernel di OS X, non è solamente freeBSD ma è anche Mach ed è stato interamente scritto e compilato da Apple sulle basi di " Rhapsody ", sempre di Apple, e prima ancora di NextStep/OpenStep di NeXT rilevata in toto da Apple nel 1997)....
Magari provalo... così ti renderai conto del suo " stato primitivo ".... magari così poi ci spieghi cosa intendi con questa affermazione...
Mi puoi dare una definizione di " OS puro "?
E le applicazioni che non funzionano 9 volte su 10? Sarebbero? Quelle professionali che su OS X non esistono, perchè troppo primitivo, sarebbero?
Nella speranza che tu ti renda conto di quante cavolate sei riuscito a scrivere...:rolleyes:
OldSchoolShoter
02-03-2012, 12:20
Sull'hardware: anche Apple produce monitor e compagnia bella...
No no approfondisci pure, perchè "compagnia bella" in questo caso sa di "non lo sò". Cosa fà d'altro ? schede madri proprietarie ( quindi non retail ) e perferiche I /O firmate Apple ?
Magari provalo... così ti renderai conto del suo " stato primitivo ".... magari così poi ci spieghi cosa intendi con questa affermazione...
Mi puoi dare una definizione di " OS puro "?
E le applicazioni che non funzionano 9 volte su 10? Sarebbero? Quelle professionali che su OS X non esistono, perchè troppo primitivo, sarebbero?
Il kernel non è l'OS e io non l'ho scambiato per tale, ma il kernel è il nucleo di ogni OS ed è la parte più importante, e se non è di sua proprietà e si limita a creare le componenti secondarie per me definirlo prodotto da Apple è un parole.
Io ho già provato molti MAC e tutto ciò che appare nel desktop è tutto lì, senza funzionalità avanzate, le sole funzionalità che windows offre sotto forma di "pannello di controllo" con tutte le sottofunzioni già non ci sono, praticamente puoi metter mano in poco, a prova di neofita.
Gli applicativi che girano su MAC paragonati a windows secondo te sono al pari ? A partire dal fatto che tutti gli applicativi sono compatibili con windows mentre con MAC no la dice lunga, vuoi negare per caso ?
AlexSwitch
02-03-2012, 12:28
Allora caro mio, visto che non leggi, Darwin è di Apple....
Fatti una cultura, così eviti di sparare castronerie varie:
http://it.wikipedia.org/wiki/Darwin_(sistema_operativo)
Hardware prodotto da Apple: display lcd ( cinema dispaly ), router di rete ( Airport/ Airport Express ), sistemi NAS ( TimeCapsule ), intrattenimento domestico ( Apple TV ), trackpad, mouse, SoC ( Apple A4, A5 e A5x... ).... etc, etc,.... Vero... Apple non è un produttore... :rolleyes:
OldSchoolShoter
02-03-2012, 12:30
Allora caro mio, visto che non leggi, Darwin è di Apple....
Fatti una cultura, così eviti di sparare castronerie varie:
http://it.wikipedia.org/wiki/Darwin_(sistema_operativo)
Hardware prodotto da Apple: display lcd ( cinema dispaly ), router di rete ( Airport/ Airport Express ), sistemi NAS ( TimeCapsule ), intrattenimento domestico ( Apple TV ), trackpad, mouse, SoC ( Apple A4, A5 e A5x... ).... etc, etc,.... Vero... Apple non è un produttore... :rolleyes:
A parte il fatto che Darwin è una versione sola ma a livello di produzione quindi, in pratica nulla di serio, niente cpu, nè vga, nè mobo, nè ram, nè alimentatori, solo le componenti supplementari, fra l'altro alcune di queste componenti non escludo che sia nato per funzionare solo con MAC o semplici rimarchiamenti.
In pratica è un assemblato come gli altri, roba che faccio anche io.
Ancora non hai risposto però, hai parlato e scritto 3 paragrafi ma non hai detto perchè un utente dovrebbe preferire MAC alla concorrenza. Visto che io sono ignorante puoi spiegarmelo te gentilmente così comprendo anche io.
L'unica cosa che hai saputo dirmi e ordinarmi di "LEGGERE" e leggere ancora, io però lo sto chiedendo a voi, perchè se non sai rispondermi allora hai parlato fino ad ora senza sapere il perchè.
giamaica
02-03-2012, 12:43
No no approfondisci pure, perchè "compagnia bella" in questo caso sa di "non lo sò". Cosa fà d'altro ? schede madri proprietarie ( quindi non retail ) e perferiche I /O firmate Apple ?
Il kernel non è l'OS e io non l'ho scambiato per tale, ma il kernel è il nucleo di ogni OS ed è la parte più importante, e se non è di sua proprietà e si limita a creare le componenti secondarie per me definirlo prodotto da Apple è un parole.
Io ho già provato molti MAC e tutto ciò che appare nel desktop è tutto lì, senza funzionalità avanzate, le sole funzionalità che windows offre sotto forma di "pannello di controllo" con tutte le sottofunzioni già non ci sono, praticamente puoi metter mano in poco, a prova di neofita.
Gli applicativi che girano su MAC paragonati a windows secondo te sono al pari ? A partire dal fatto che tutti gli applicativi sono compatibili con windows mentre con MAC no la dice lunga, vuoi negare per caso ?
Guarda, senza fare polemica e inutili scontri da beceri tifosi da stadio che difendono un OS piuttosto che un altro, ti dico che stai confondendo due concetti molto diversi tra loro. La complessità e la frammentazione dei menu di Windows rispetto ad OSX non sono sinonimo di "funzioni avanzate". Confondi la semplicità e il minimalismo dell'interfaccia e delle impostazioni con caratteristiche che devono avere i programmi, non il sistema operativo semmai. Stai dicendo una serie incredibile di fesserie che denotano semplicemente il fatto che OSX non lo hai mai utilizzato o al massimo ti sarai limitato a cercare le impostazioni del "pannello di controllo" 5 minuti. Oltretutto se affermi delle fesserie simili significa che non hai nemmeno utilizzato una distribuzione Linux in vita tua.
Per tua informazione poi "gli applicativi" che ci girano sopra come dici tu hanno le stesse identiche funzionalità sia su Windows che su OSX. Anche questa affermazione conferma che non hai mai utilizzato un MAC. L'unico applicativo che non ha tutte le stesse identiche funzionalità su MAC guarda caso è il pacchetto Office, ma su OSX esiste un programma, bootcamp, che ti permette se vuoi anche di installarti Windows con tanti di driver nativi Apple.
Hai mai provato exposè ad esempio? Sai come funziona? O forse è piu' "avanzato" Windows aero? :doh:
OldSchoolShoter
02-03-2012, 13:09
Guarda, senza fare polemica e inutili scontri da beceri tifosi da stadio che difendono un OS piuttosto che un altro, ti dico che stai confondendo due concetti molto diversi tra loro. La complessità e la frammentazione dei menu di Windows rispetto ad OSX non sono sinonimo di "funzioni avanzate". Confondi la semplicità e il minimalismo dell'interfaccia e delle impostazioni con caratteristiche che devono avere i programmi, non il sistema operativo semmai. Stai dicendo una serie incredibile di fesserie che denotano semplicemente il fatto che OSX non lo hai mai utilizzato o al massimo ti sarai limitato a cercare le impostazioni del "pannello di controllo" 5 minuti. Oltretutto se affermi delle fesserie simili significa che non hai nemmeno utilizzato una distribuzione Linux in vita tua.
Per tua informazione poi "gli applicativi" che ci girano sopra come dici tu hanno le stesse identiche funzionalità sia su Windows che su OSX. Anche questa affermazione conferma che non hai mai utilizzato un MAC. L'unico applicativo che non ha tutte le stesse identiche funzionalità su MAC guarda caso è il pacchetto Office, ma su OSX esiste un programma, bootcamp, che ti permette se vuoi anche di installarti Windows con tanti di driver nativi Apple.
Hai mai provato exposè ad esempio? Sai come funziona? O forse è piu' "avanzato" Windows aero? :doh:
Io invece ho lavorato un anno con Linux, Apple non l'ho mai avuto, ho avuto modo di vederlo ma sì ammetto che ho mai avuto un esperienza completa semplicemente perchè non era un prodotto destinato a me, visto che sono un appassionato di hardware e di overclock nonchè anche un gamer, e anche quì i giochi compatibili con Apple sono pochissimi oltre al fatto che il supporto driver delle VGA su Apple non è che si sprechino più di tanto.
Ma ancora non mi avete ancora spiegato come mai la gente dovrebbe scegliere i prodotti Apple alla concorrenza.
Pochi giri di parole e andiamo al nocciolo della questione.
Conosco sia Bootcamp ed Exposè ma installare Windows su Apple o virtualizzare una macchina windows in Linux per aggirare le limitazioni di compatibilità non li reputo mica un vantaggio, praticamente dimostra che questi OS non hanno grande compatibilità e non possono svolgere tutto.
giamaica
02-03-2012, 13:42
Io invece ho lavorato un anno con Linux, Apple non l'ho mai avuto, ho avuto modo di vederlo ma sì ammetto che ho mai avuto un esperienza completa semplicemente perchè non era un prodotto destinato a me, visto che sono un appassionato di hardware e di overclock nonchè anche un gamer, e anche quì i giochi compatibili con Apple sono pochissimi oltre al fatto che il supporto driver delle VGA su Apple non è che si sprechino più di tanto.
Ma ancora non mi avete ancora spiegato come mai la gente dovrebbe scegliere i prodotti Apple alla concorrenza.
Pochi giri di parole e andiamo al nocciolo della questione.
Conosco sia Bootcamp ed Exposè ma installare Windows su Apple o virtualizzare una macchina windows in Linux per aggirare le limitazioni di compatibilità non li reputo mica un vantaggio, praticamente dimostra che questi OS non hanno grande compatibilità e non possono svolgere tutto.
Ma di cosa parli? Forse sei rimasto indietro di 10 anni. Oggi Per OSX ci sono il 99,99% dei programmi che vengono utilizzati tutti i giorni su un PC windows e in piu' hai tutti i programmi Apple che esistono solo per OSX o, come ad esmpio quicktime e itunes anche per windows. Ma che intendi per compatibilità? Visto che parli di andare al nocciolo, fammi almeno 2 esempi di software di uso comune che esistono per Windows e non ce n'è una controparte su OSX ...
Il discorso compatibilità VGA non ha senso. Apple non vende il sistema operativo, vende un prodotto di insieme HW/SW e i driver per ogni componente fisica presente all'interno sono scritti per il suo OS, comprese la scheda Video. Tutti i SW che hanno accelerazione HW via VGA su windows la hanno pure su OSX, tipo Photoshop tante per citarne uno.
Se poi vuoi giocare ultimamente stanno uscendo molti titoli nativi per OSX, ma se proprio il tuo scopo è avere tutti i giochi del mondo allora o hai sbagliato acquisto (forse era meglio una PS3) oppure come dicevo metti il DVD di Windows 7 64 bit e lo installi in dual boot sul mac con tanto di Driver nativi.
Comunque qui nessuno deve convincere nessuno, se vuoi delle motivazioni sul perchè uno dovrebbe scegliere un mac piuttosto che un pc la verità assoluta non esiste, non ha senso. Posso dirti la mia. Preferisco un oggetto ben fatto, bello da vedere, con un OS su cui mi trovo meglio, silenzioso e che se voglio cambiarlo dopo 3 anni non devo regalarlo a mia cugina o venderlo a pezzi sul mercatino di HW upgrade...
p.s.
Quali prodotti secondo te sono concorrenza? Le brutte copie degli imac? O forse gli ultimi ultrabook che cercano di assomigliare al MB air??? Le innumerevoli versioni fallimentari di tablet della concorrenza forse?
Illuminami ...
OldSchoolShoter
02-03-2012, 13:55
Vuoi degli esempi ?
Daemon tool
Alchool 120%
Winrar
Nero
MSN messenger
Autocad
Pacchetto MS Office
AutoRoute
CCleaner
Maya 3D
3D Studio Max
Gran parte degli applicativi di conversione audio / video come :
Magix AVC
Zamzar
Super
MediaConverter
Any video converter ecc...
Quasi tutti i videogiochi
http://snowleopard.wikidot.com/u-z
C'è pure una lista di software compatibili con show leopard.
E sono pochissimi, il riferimento delle compatibilità i Windows.
Questi che ho elencato sono solo degli esempi, ma ce ne saranno parecchi di più.
Raghnar-The coWolf-
02-03-2012, 14:03
msn e office funzionano su OSX O_o
giamaica
02-03-2012, 14:03
Vuoi degli esempi ?
Daemon tool
Alchool 120%
Winrar
Nero
MSN messenger
Autocad
Pacchetto MS Office
AutoRoute
CCleaner
3DS Max
Maya 3D
3D Studio Max
Gran parte degli applicativi di conversione audio / video
Videogiochi
http://snowleopard.wikidot.com/u-z
C'è pure una lista di software compatibili con show leopard.
Daemon Tool e Alcohol 120%??? ahahahhahahaahaaa
Su mac per montare un immagine come disco basta fare doppio click, non servono programmi ....
Winrar ??? Ci sono decine di programmi per estrare ogni tipo di archivio, da keka a 7zip ... quanti ne vuoi.
MSN Messenger c'è anche per MAC, sia nella versione originale Microsoft che in altre versioni opensource tipo AMSN.
Office ti ho già detto che esiste l'intero pacchetto per MAC e lo sviluppa indovinate un po' .... Microsoft!!! Poi c'è il pacchetto iWork di Apple
Non vado nemmeno avanti con gli altri perchè citi addirittura Maya 3D, uno dei principali SW professionali che da sempre vengono utilizzati da chi fà grafica e modellazione 3d proprio sui MAC. Altri SW ti ho già detto che ci sono, a volte sono gli stessi a volte hanno un altro nome, basta usare google!!! Anche sui videogiochi ti ho già risposto, se vuoi sparare ai mostri installati Windows con bootcamp.
Prima di parlare e fare figuracce sarebbe meglio informarsi ed avere un minimo di cognizione su cio' che si dice, ma forse voi integralisti dell'anti Apple siete troppo impegnati a dare delle scimmie a chi non passa la vita a cercare su google i mod delle chiavi di registro, il crack per PES 2011 o il BIOS custom per la scheda video nvidia per farla salire di clock del 11% :asd:
Uuh che pizza però. Apple ha raggiunto un traguardo simbolico, dato che si tratta di una azienda informatica e questo è un sito di informatica è stata fatta la news. Un occasione per discutere sulla crescita di Apple. Dai, è vero che a volte chi sono gli articoli farlocchi, però non esageriamo...
Si ma lo dicono ogni 3x2, ebbasta su.
Raghnar-The coWolf-
02-03-2012, 14:06
il discorso non è proprio così
se compri una moneta comperi qualcosa, mentre comprando azioni hai solo una transazione che dice che i tuoi x euro hanno un controvalore di y azioni.
*
non è proprio la stessa cosa la numismatica e il mercato azionario.
Non so quello della numismatica, ma quello azionario sta sempre più andando a donne allegre, personalmente non comprerei nessun azione perchè ho la speranza che prima o poi si metta un freno a questa speculazione.
OldSchoolShoter
02-03-2012, 14:09
Vuoi degli esempi ?
Daemon tool
Alchool 120%
Winrar
Nero
MSN messenger
Autocad
Pacchetto MS Office
AutoRoute
CCleaner
Maya 3D
3D Studio Max
Gran parte degli applicativi di conversione audio / video come :
Magix AVC
Zamzar
Super
MediaConverter
Any video converter ecc...
Quasi tutti i videogiochi
http://snowleopard.wikidot.com/u-z
C'è pure una lista di software compatibili con show leopard.
E sono pochissimi, il riferimento delle compatibilità i Windows.
Questi che ho elencato sono solo degli esempi, ma ce ne saranno parecchi di più.
Daemon Tool e Alcohol 120%??? ahahahhahahaahaaa
Su mac per montare un immagine come disco basta fare doppio click, non servono programmi ....
Winrar ??? Ci sono decine di programmi per estrare ogni tipo di archivio, da keka a 7zip ... quanti ne vuoi.
MSN Messenger c'è anche per MAC, sia nella versione originale Microsoft che in altre versioni opensource tipo AMSN.
Office ti ho già detto che esiste l'intero pacchetto per MAC e lo sviluppa indovinate un po' .... Microsoft!!!
Non vado nemmeno avanti con gli altri perchè citi addirittura Maya 3D, uno dei principali SW professionali che da sempre vengono utilizzati da chi fà grafica e modellazione 3d proprio sui MAC.
Hai elencato alcune alternative e le altre ?
Masterizzazione, Convertitori, videogiochi ?
Senza contare che stai elencando degli applicativi anche te senza considerare però che sono in numero minore a quelli compatibili con Windows quindi è cè già meno scelta e più vincoli.
Oltre ad essere delle alternative perchè OpenOffice non è Office e AMSN non è MSN e Maya non è 3DS max ecc......
Senza contare che i driver per le componenti MAC sono poco seguiti.
forse voi integralisti dell'anti Apple siete troppo impegnati a dare delle scimmie a chi non passa la vita a cercare su google i mod delle chiavi di registro, il crack per PES 2011 o il BIOS custom per la scheda video nvidia per farla salire di clock del 11% :asd:
Alzare il clock si chiama "OVERCLOCK" e scusa se a noi piace avere un hardware prestante.
Mi spiace che sia una pratica che non conosci e che su mac ti sogni.
giamaica
02-03-2012, 14:15
Hai elencato alcune alternative e le altre ?
Masterizzazione, Convertitori, videogiochi ?
Per masterizzare uso Toast, un altro pianeta rispetto a Nero ...
Convertitori, videogiochi ... ma ce l'hai la finestrella di google sul browser? :asd:
Alzare il clock si chiama "OVERCLOCK" e scusa se a noi piace avere un hardware prestante.
Cavolo veramente? Scommetto che è una di quelle features di cui non potresti farne a meno nella vita. Vuoi mettere poter raggiungere 4fps in piu' a COD??? :asd:
Comuque chiudiamoli qui, sei un troll neanche troppo bravo ...
OldSchoolShoter
02-03-2012, 14:23
Per masterizzare uso Toast, un altro pianeta rispetto a Nero ...
Convertitori, videogiochi ... ma ce l'hai la finestrella di google sul browser? :asd:
Cavolo veramente? Scommetto che è una di quelle features di cui non potresti farne a meno nella vita. Vuoi mettere poter raggiungere 4fps in piu' a COD??? :asd:
Comuque chiudiamoli qui, sei un troll neanche troppo bravo ...
Se vabbè chiudiamola quì allora.
Io intanto nel PC ho un 2500K da 4600Hz, una Asrock z68 Xtreme4 e un Asus GTX 570@830/4000Mhz e un Monitor da 120Hz, roba che con un MAC sogni solo di notte e nel sogno ti è pure proibito, altro che 4fps, anzi altro che COD, che a parte che non so nemmeno se è esiste per MAC il MW3, ma poi roba come Battlefield 3, Dirt3, F1 2011, Skyrim, Witcher 2, Crysis ?
Sarebbero anche inutili visto che il potenziale elaborativo dei MAC rasenta quasi nel ridicolo, idem quando devi fare le conversioni e la modellazione 3D.
Son sempre le stesse cose ebbasta....
giamaica
02-03-2012, 14:33
Se vabbè chiudiamola quì allora.
Io intanto nel PC ho un 2500K da 4600Hz, una Asrock z68 Xtreme4 e una GTX 570@800/4000Mhz e un Monitor da 120Hz, roba che con un MAC sogni solo di notte e nel sogno ti è pure proibito, altro che 4fps, anzi altro che COD, che a parte che non so nemmeno se è esiste per MAC il MW3, ma poi roba come Battlefield 3, Dirt3, F1 2011, Skyrim, Witcher 2 ?
Sarebbero anche inutili visto che il potenziale elaborativo dei MAC rasenta quasi nel ridicolo, idem quando devi fare le conversioni e la modellazione 3D.
certo, modellazione 3D e lavori di post produzione cinematografica, editing video, li fanno col PC monoprocessore con la asus formula uno e la scheda video gaming :asd:
Dalle cose che dici immagino tu non abbia piu' di 17 anni ...
OldSchoolShoter
02-03-2012, 14:39
certo, modellazione 3D e lavori di post produzione cinematografica, editing video, li fanno col PC monoprocessore con la asus formula uno e la scheda video gaming :asd:
Dalle cose che dici immagino tu non abbia piu' di 17 anni ...
Lasciamo perdere và.
Non tutti usano il computer solo per navigare, guardare qualche filmino, o masterizzarsi qualcosa per quello basta anche il mio netbook.
Rimani con le tue idee che io rimango con le mie.
giamaica
02-03-2012, 14:56
Lasciamo perdere và.
Non tutti usano il computer solo per navigare, guardare qualche filmino, o masterizzarsi qualcosa per quello basta anche il mio netbook.
Rimani con le tue idee che io rimango con le mie.
Sul rimanere delle proprie idee non c'è dubbio, ma la prossima volta prima di scrivere un' interminabile serie di falsità, per non dire altro, informati, altrimenti lascia stare. Io windows lo utilizzo probabilmente da quando tu andavi ancora a scuola col grembiule e i calzoncini corti, non credere di parlare con la "scimmia" che usa il Mac perchè non riesce a fare doppio click su pannello di controllo o aprire regedit per modificare il registro di sistema. Sui giochini ci ho passato l'adolescenza, dalla prime schede 3d cirrus logic alla doppia scheda video 3d+Vodoo 3dFX e il processore si clockava coi jumperini ...
OldSchoolShoter
02-03-2012, 15:04
hai ragione, io mi sbellico dalle risate ogni volta che guardo le caratteristiche del macpro, dual xeon con 12 core fisici e 24 virtuali...mamma che rotolate che mi faccio :D
come altri spero anch'io che come attenuante tu abbia la giovane età...
Ma che centra ? anche su pc si possono montare schede dual LGA2011 come la asus Challenges o EVGA super record3, con grosse capacità di overclock, 7 slop PCI-ex e possibilità di configurazioni quad SLi o crossfireX e i controller audio e di rete integrati high end, idonei anche a configurazioni RAID spinte. Oltre a poter ospitare banchi di ram a specifiche molte più spinte rispetto ai moduli per MAC e schede audio e video proibite ai prodotti Apple.
AlexSwitch
02-03-2012, 15:06
Sui giochini ci ho passato l'adolescenza, quando andava di moda la doppia scheda video 2d+3dFX e il processore si clockava coi jumperini ...
OT: mamma mia che tempi quelli.... :) :) Una volta, causa scheda madre difettosa, ci stavo per rimettere il mio 486 DX a 33 Mhz...
giamaica
02-03-2012, 15:15
OT: mamma mia che tempi quelli.... :) :) Una volta, causa scheda madre difettosa, ci stavo per rimettere il mio 486 DX a 33 Mhz...
E già, e ci si sentiva degli scienziati dell'elettronica quando chiuso il cassettone spingevi il tasto di accensione e vedevi il logo "Epa pollution" senza sentire i bip di errore della scheda madre ... ;)
giamaica
02-03-2012, 15:32
robetta da principianti...nel mio glorioso 286 a 12 mhz recuperavo cicli di clock con un programmino che avevo scritto in assembler per ritardare il refresh delle ram...l'unico problema è che se lo ritardavi troppo la ram perdeva il contenuto e il pc si impallava :D
cazzo me le sogno ancora la notte le istruzioni push, pop e jump :asd:
tulifaiv
02-03-2012, 15:34
Io intanto nel PC ho un 2500K da 4600Hz, una Asrock z68 Xtreme4 e un Asus GTX 570@830/4000Mhz e un Monitor da 120Hz, roba che con un MAC sogni solo di notte e nel sogno ti è pure proibito, altro che 4fps, anzi altro che COD, che a parte che non so nemmeno se è esiste per MAC il MW3, ma poi roba come Battlefield 3, Dirt3, F1 2011, Skyrim, Witcher 2, Crysis ?
essù l'abbiamo capito che un Mac non è proprio l'ideale per giocare
...non che ce ne freghi più di tanto, a dire la verità ;)
giamaica
02-03-2012, 15:47
essù l'abbiamo capito che un Mac non è proprio l'ideale per giocare
...non che ce ne freghi più di tanto, a dire la verità ;)
Che poi a dirla tutta, alcuni tra i giochi piu' venduti tipo World of warcraft,Fifa, symcity ci sono anche in versione MAc OS. Andrebbe spiegato ai "giovani" che il problema è lo standard imposto da Microsoft con le directx e il monopolio del suo OS desktop che limita i titoli su altre piattaforme. Comunque visto il trend che vede spostarsi lentamente l'interesse verso il mondo Android/IOS tra qualche anno ci sarà da ridere. La piattaforma PC anche per i gioctori incalliti tra qualche anno sarà come i videogiochi da bisca della Namco col joystik a palletta ... roba da amarcord :asd:
guarda, a me di apple francamente la cosa che mi sta più sulle scatole sono i suoi consumatori. A Apple riconosco numerosi meriti, sa fissare degli standard, apre dei mercati, realizza prodotti curati sotto molti aspetti.
Ipod ha dato le linee guida su come fare un lettore mp3. Prima di Iphone qualcuno aveva provato ad abbozzare degli smartphone ma senza successo. Dopo iphone lo smartphone "modello iphone" è diventato lo standard. Prima di ipad qualcuno aveva provato a realizzare i pc touch screen. Dopo ipad il modello ipad è diventato lo standard ( anche se tutt'ora un sacco di gente si prende il tablet e poi si accorge di non sapere come usarlo perchè in realtà non gli serve a un tubo ). Ha lanciato Itunes, che ha rivoluzionato il mondo della musica digitale legale ( anche se poi i vantaggi sono "relativi" per gli utenti perchè se paghi 1 euro a traccia un cd ti costa 15 euro, come prendere un CD fisico, ma senza il valore aggiunto del libretto e della copertina ). Ha lanciato il market nella forma che è diventata uno standard e che anche microsoft con windows8 si prepara a sfruttare. Ed è un grandissimo valore, lo sottolineo, perchè innovare è una cosa difficilissima: poco importa se sono intuizioni 100% originali o rielaborazioni di concetti precedenti, se quando apple li fa poi funzionano un motivo ci sarà.
Ad Apple riconosco anche il merito di avere fiutato per primo le potenzialità del mercato delle scimmie ( quelli che usano il pc per guardare la mail, navigare in internet e vederci i film che sono probabilmente la maggioranza perchè molti con un dispositivo non vogliono risolverci equazioni non lineari o progettare automobili ma vogliono qualcosa che con un click ti faccia vedere il film e con un altro click ti faccia vedere la mail, e non li si può biasimare per questo ), blindandosi e semplificando, dove ad esempio una microsoft puntava sulla versatilità ( che ovviamente è sinonimo di complessità, perchè un conto è ottimizzare un OS che gira su una macchina, un conto un Os che deve poter girare su milioni di possibili configurazioni differenti, adattandosi a tutti gli standard differenti ).
Il problema sono appunto i numerosi acquirenti che vedono il marchio apple non come una casa produttrice ma come una religione. Nove utenti apple su dieci sono talebani che citano le press release come i talebani citano il corano. Io quando sento un utente apple che mi dice che il non potermi mandare un file via bluetooth sul mio telefono ( da un dispositivo pagato 700 euro ) non è una delle tante blindature dei prodotti apple che ne castrano l'esperienza ma è una "feature" di cui lui è contento e soddisfatto o che le cuffiette che costano 50 euro solo perchè sono bianche sono un affare, non posso fare altro che voltarmi e lasciarlo parlare da solo. Sui prezzi apple poi non mi pronuncio: ormai è chiaro che con quelle cifre ci paghi l'esclusività del marchio ( che poi ormai di esclusivo non ha nulla visto che pure i pezzenti fanno i debiti pur di prenderselo ) e non la qualità del prodotto, visto che altri prodotti analoghi per caratteristiche hanno rapporti qualità/prezzo ben più vantaggiosi.
Negare poi che sulla Apple pesi al 60% la qualità dei prodotti, che è indiscussa, e al 40% l' "aura del marchio" significa negare l'evidenza, come sostenere che le t-shirt con scritto D&G a 50 euro siano fatte di un cotone migliore di quelle da 5 euro senza marca che prendi alla decathlon.
Alla fine il "Think Different" ecco a cosa ha portato:
http://justdwl.com/pics/754-o.jpg
Nel mondo sono di più quelli che si fan solo trascinare e seguono sempre a ruota come pecore che quelli che usano il cervello e sono dotati di logica propria, Apple l'ha semplicemente capito.
5gg per insulti
unfaced12
02-03-2012, 20:10
certo, modellazione 3D e lavori di post produzione cinematografica, editing video, li fanno col PC monoprocessore con la asus formula uno e la scheda video gaming :asd:
Dalle cose che dici immagino tu non abbia piu' di 17 anni ...
Amico sei troppo ottimista!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Che poi a dirla tutta, alcuni tra i giochi piu' venduti tipo World of warcraft,Fifa, symcity ci sono anche in versione MAc OS. Andrebbe spiegato ai "giovani" che il problema è lo standard imposto da Microsoft con le directx e il monopolio del suo OS desktop che limita i titoli su altre piattaforme. Comunque visto il trend che vede spostarsi lentamente l'interesse verso il mondo Android/IOS tra qualche anno ci sarà da ridere. La piattaforma PC anche per i gioctori incalliti tra qualche anno sarà come i videogiochi da bisca della Namco col joystik a palletta ... roba da amarcord :asd:
il problema è che i prodotti apple riguardo i pc non sono competitivi
sia per il costo sia per la poca flessibilità dell' hw
giamaica
02-03-2012, 23:43
il problema è che i prodotti apple riguardo i pc non sono competitivi
sia per il costo sia per la poca flessibilità dell' hw
A parte che non è vero, i prezzi degli imac e dei macbook li trovo competitivi, ma cosa c'entra con lo sviluppo dei videogiochi? Ormai sono anni che apple utilizza cpu intel e schede video nvidia e ati.
Comunque si è andati terribilmente OT ...
A parte che non è vero, i prezzi degli imac e dei macbook li trovo competitivi, ma comunque cosa c'entra con lo sviluppo dei videogiochi? Ormai sono anni che apple utilizza cpu intel e schede video nvidia e ati.
Comunque si è andati terribilmente OT ...
competitivi????
un pc con quelle caratteristiche hw lo paghi la metà......
va bene sottolineare la qualità dei prodotti apple, ma dire che sono competitivi è un esagerazione
e poi c'è sempre il problema del hw limitato e non intercambiabile
giamaica
03-03-2012, 00:11
competitivi????
un pc con quelle caratteristiche hw lo paghi la metà......
va bene sottolineare la qualità dei prodotti apple, ma dire che sono competitivi è un esagerazione
e poi c'è sempre il problema del hw limitato e non intercambiabile
be certo, pure se paragoni le mele con le fragoline di bosco le mele costano la metà e sono sempre un frutto ...
Quale sarebbe un All-in-one con le caratteristiche di un iMac o un portatile come un macbook pro che costa la metà???
E non farmi la lista di hardware. Ci devi mettere dentro pure il peso, la risoluzione e la qualità del display e devono essere in alluminio, non di plastica.
L'hardware si puo' cambiare sia sugli imac che sui macbook ovviamente nei limiti di un portatile,è chiaro che sul pc assemblato hai piu' libertà, ma stiamo parlando di prodotti completamente differenti che non ha senso paragonare ...
be certo, pure se paragoni le mele con le fragoline di bosco le mele costano la metà e sono sempre un frutto ...
Quale sarebbe un All-in-one con le caratteristiche di un iMac o un portatile come un macbook pro che costa la metà???
E non farmi la lista di hardware. Ci devi mettere dentro pure il peso, la risoluzione e la qualità del display e devono essere in alluminio, non di plastica.
L'hardware si puo' cambiare sia sugli imac che sui macbook ovviamente nei limiti di un portatile,è chiaro che sul pc assemblato hai piu' libertà, ma stiamo parlando di prodotti completamente differenti che non ha senso paragonare ...
comunque mi risultra che negli imac puoi cambiare ben poco solo le ram tutto il resto è saldato.-....
bhe i prodotti fanno le stesse cose altro che differenti,
il concetto è che alla maggiorparte delle persone (e le vendite lo dimostrano) del pc rifinito in alluminio non interessa, o comunque non sono disposti a pagare molto di più per tali caratteristiche,
e non si può negare che per un uso domestico un pc da 600 € fa le stesse cose di un mac da 1200 €, certo il mac ha materiali pregiati
ma per un uso casalingo come per fare contabilità per le aziende il pc è più che sufficiente,
infatti la parte del leone del Business apple sono iphone-ipad non certo gli imac..
a me risulta che negli imac puoi cambiare ben poco tipo portatili...
la scheda video sicuramente no perchè è saldata....
giamaica
03-03-2012, 00:33
bhe i prodotti fanno le stesse cose altro che differenti,
il concetto è che alla maggiorparte delle persone (e le vendite lo dimostrano) del pc rifinito in alluminio non interessa, o comunque non sono disposti a pagare molto di più per tali caratteristiche,
e non si può negare che per un uso domestico un pc da 600 € fa le stesse cose di un mac da 1200 €, certo il mac ha materiali pregiati
ma per un uso casalingo come per fare contabilità per le aziende il pc è più che sufficiente,
infatti la parte del leone del Business apple sono iphone-ipad non certo gli imac..
A ma su questo non c'è dubbio, l'ho scritto io stesso diversi post fà, la maggior parte delle persone vogliono prima di tutto spendere il meno possibile, ma è diverso dal dire che esistono prodotti equivalenti che costano la metà, poi che facciano le stesse cose che c'entra? Anche la mia Peugeot 206 Hdi cammina, gira a destra e a sinistra, ma a parità di cilindrata e cavalli non andrei mai in giro a dire che è come una Audi A1 o una Mini ...
A ma su questo non c'è dubbio, l'ho scritto io stesso diversi post fà, la maggior parte delle persone vogliono prima di tutto spendere il meno possibile, ma è diverso dal dire che esistono prodotti equivalenti che costano la metà, poi che facciano le stesse cose che c'entra? Anche la mia Peugeot 206 Hdi cammina, gira a destra e a sinistra, ma a parità di cilindrata e cavalli non andrei mai in giro a dire che è come una Audi A1 o una Mini ...
guarda che io non discuto la qualità dei prodotti apple ....
anche se il prezzo ha una buona componente riferita al marchio
se vogliamo fare paragoni con le macchine ritterrei più appropiato
come esempio, la differenza tra una golf ed una a3 stessa base (hw)
rifiniture differenti
giamaica
03-03-2012, 00:46
guarda che io non discuto la qualità dei prodotti apple ....
anche se il prezzo ha una buona componente riferita al marchio
se vogliamo fare paragoni con le macchine ritterrei più appropiato
come esempio, la differenza tra una golf ed una a3 stessa base (hw)
rifiniture differenti
Infatti non mi sembra che a parità di accessori, cilindrata e potenza una golf costi la metà di una A3.
Infatti non mi sembra che a parità di accessori, cilindrata e potenza un golf costa la metà di una A3.
no ma 4-5000 euretti di meno si.....
e comunque fare paragoni con le macchine è fuorviante....
sopratutto perchè un auto ha molti più componenti
un pc ne ha ad occhio 10
giamaica
03-03-2012, 01:03
no ma 4-5000 euretti di meno si.....
e comunque fare paragoni con le macchine è fuorviante....
sopratutto perchè un auto ha molti più componenti
un pc ne ha ad occhio 10
Ti ripeto, è fuorviante perchè tu vuoi paragonare 2 cose che non sono confrontabili tra loro. Un PC assemblato me lo posso fare pure da solo con componenti standard (e tra l'altro ce l'ho pure un assemblato che non mi è costato manco poco alla fine della giostra), ma un iMac certamente da solo non me lo potrei fare. Il paragone con le auto è fuorviante fino a un certo punto perchè comunque se prendi un portatile con HW paritetico ad un macbook pro da 13 ad esempio e ci inizi a mettere la tastiera retroilluminata, il touchpad di un certo livello, un buon display, una batteria che dura quasi 8 ore, le ventole che praticamente non le senti mai accendersi e lo chassis in alluminio, peso e spessore contenuti vedrai che il prezzo della concorrenza si avvicino molto ad Apple. Addirittura a volte lo supera pure. Poi possiamo pure dire che ci stanno i portatili col core i7 e la 5750 col display da 17" a 1000 euro, ma sono cose completamente differenti. La dacia logan 1.6 costa meno della smart ...
AleLinuxBSD
03-03-2012, 07:48
Questi valori privi di senso, destinati inevitabilmente a scendere su livelli più realistici, permettono ad un azienda con manager capaci, di ingrandirsi per:
acquisire tecnologie chiave
e/o
entrare in mercati con inferiore presenza (acquisire clienti)
Il tutto usando azioni, cioè moneta virtuale, anziché denaro vero.
Dato l'assurdo livello attuale, procedendo in acquisizioni di società in crisi (non perché siano scadenti ma per mancanza di liquidità - e c'è ne sono parecchie), 1 miliardo di dollari equivarebbe appena al 5 % del capitale Apple.
A quel punto, per rendere la sua offerta più appetibile, senza sborsare denari, oppure sborsandone molto pochi, potrebbe persino evitare di mettere clausole per impedire la vendita delle sue azioni se non è passato almeno 1 anno, da parte del venditore.
Ti ripeto, è fuorviante perchè tu vuoi paragonare 2 cose che non sono confrontabili tra loro. Un PC assemblato me lo posso fare pure da solo con componenti standard (e tra l'altro ce l'ho pure un assemblato che non mi è costato manco poco alla fine della giostra), ma un iMac certamente da solo non me lo potrei fare. Il paragone con le auto è fuorviante fino a un certo punto perchè comunque se prendi un portatile con HW paritetico ad un macbook pro da 13 ad esempio e ci inizi a mettere la tastiera retroilluminata, il touchpad di un certo livello, un buon display, una batteria che dura quasi 8 ore, le ventole che praticamente non le senti mai accendersi e lo chassis in alluminio, peso e spessore contenuti vedrai che il prezzo della concorrenza si avvicino molto ad Apple. Addirittura a volte lo supera pure. Poi possiamo pure dire che ci stanno i portatili col core i7 e la 5750 col display da 17" a 1000 euro, ma sono cose completamente differenti. La dacia logan 1.6 costa meno della smart ...
Guarda, all'epoca (settembre 2010) quando ho cambiato il portatile ho valutato l'acquisto di un McBook 17" vs Sony Vaio F.
Personalmente non penso che la differenza di 600-700 € che c'era (e c'è) tra il McBook (2200-2300€) e il Vaio (1600€) valga le differenze che ci sono tra i due modelli: trascurando il peso che per modelli da 17" e trascurabile (e che comunque è uguale), ho perso si la tastiera illuminata e lo chassis in alluminio e una batteria con più durata, ma ho guadagnato 2 gb di ram un lettore blu ray e uno schermo (visto che qualcuno prima me lo ha fatto considerare) tra i migliori se non il migliore (non a mio avviso ma guardando i test effettuati su vari siti).
C'è da dire anche (per par condicio) che non giustifico la differenza di prezzo che il Vaio Z ha con i rispettivi concorrenti con il fatto che, per esempio, questo utilizzi una lega al magnesio.
AlexSwitch
03-03-2012, 09:08
Sinceramente mi sfugge il nesso del paragone azione = soldi virtuali.....
Le azioni si comprano con denaro vero, quello degli investitori, e il prezzo di queste risponde alla legge della domanda e offerta, come qualsiasi altro bene posto sul mercato!!
Le azioni non sono prodotti finanziari come i derivati CDS o lo scambio di valute a termine, dove il margine di guadagno teorico è basato sul verificarsi di una serie di previsioni studiate a tavolino...
Un azionista è titolare di una parte del capitale sottoscritto, ha diritto di ricevere dividendi sul profitto generato dalla società nel caso in cui si decida di distribuirne, e quelli sono sempre soldi veri e non virtuali!!!
Cosa rende appetibile, nonché relativamente immune alla speculazione, un titolo azionario al mercato in cui è quotato? Per prima cosa i fondamentali della società, poi il business e le prospettive di sviluppo di questo. Tutte cose molto concrete e per nulla aleatorie.....
AleLinuxBSD
03-03-2012, 09:21
Sinceramente mi sfugge il nesso del paragone azione = soldi virtuali.....
Le azioni si comprano con denaro vero, quello degli investitori, e il prezzo di queste risponde alla legge della domanda e offerta, come qualsiasi altro bene posto sul mercato!!
Risultano soldi virtuali sia quando vengono introdotte clausole che ne impediscono la vendita per un certo periodo di tempo (salvo grosse penali). In seguita alla bolla economica del mercato azionario avvenuta in passato, capita spesso che vengano inserite durante le transazioni.
Ma anche perché le azioni, a differenza del denaro vero, fluttuano in maniera considerevole, pure in brevissimo tempo.
Quindi 100 milioni di dollari in azioni, dopo pure soltanto 1 giorno, possono valere molto meno.
100 milioni di dollari (in denaro vero) rimangono 100 milioni di dollari.
AlexSwitch
03-03-2012, 09:44
Risultano soldi virtuali sia quando vengono introdotte clausole che ne impediscono la vendita per un certo periodo di tempo (salvo grosse penali). In seguita alla bolla economica del mercato azionario avvenuta in passato, capita spesso che vengano inserite durante le transazioni.
Ma anche perché le azioni, a differenza del denaro vero, fluttuano in maniera considerevole, pure in brevissimo tempo.
Quindi 100 milioni di dollari in azioni, dopo pure soltanto 1 giorno, possono valere molto meno.
100 milioni di dollari (in denaro vero) rimangono 100 milioni di dollari.
Le clausole, che sono opzionali, non rendono le azioni soldi virtuali, visto che il sottoscrittore di queste è proprietario a tutti gli effetti di una parte di capitale della società... e il capitale è moneta sonante!!! E ci paghi pure le tasse sopra...
Tutti i mercati azionari hanno dei sistemi di protezione sulle vendite/acquisti massivi di un titolo, proprio per evitare speculazioni selvagge sul titolo. Inoltre, tornando alle clausole da te citate, queste sono state introdotte come misura di protezione aggiuntiva ( per grandi quantitativi di titoli scambiati ) per prevenire gli " short seller ", ovvero quei soggetti che comprano e rivendono esclusivamente le opzioni di acquisto, senza avere ancora il titolo pagato nelle loro disponibilità, lucrando sui differenziali di scambio nel brevissimo periodo.
Cento milioni di dollari in denaro liquido, depositato su un conto corrente, dopo un certo periodo di tempo avranno un potere di acquisto inferiore a causa dell'inflazione, quindi in pratica non saranno più i cento milioni iniziali... Anche il denaro liquido è a tutti gli effetti un " bene " posto sul mercato che risponde alla logica dell'offerta e della domanda. ;)
unfaced12
03-03-2012, 10:18
comunque mi risultra che negli imac puoi cambiare ben poco solo le ram tutto il resto è saldato.-....
Ti risulta male......
http://www.everymac.com/systems/apple/imac/imac-aluminum-faq/imac-intel-aluminum-processor-upgrade-instructions.html
Cosa rende appetibile, nonché relativamente immune alla speculazione, un titolo azionario al mercato in cui è quotato? Per prima cosa i fondamentali della società, poi il business e le prospettive di sviluppo di questo. B]T[utte cose molto concrete [/B]e per nulla aleatorie.....
Secondo me queste cose non sono concrete, vorrebbe dire che puoi prevedere come va un qualsiasi mercato, cosa impossibile. Tu stesso usi parole come relativamente e prospettive...
Per quanto riguarda le azioni, le associ al capitale ma dovresti provare ad associarle a qualcosa di più concreto come i beni mobili ed immobili che un'azienda possiede (quindi macchinari, capannoni, mettiamoci anche brevetti)
Semplificando, in cambio di azioni che la società ti da tu presti a loro dei soldi con la speranza che queste aumentino di valore ma a garanzia quello che hai detto tu non è accettabile (infatti c'è SEMPRE un rischio) e ciò con cui si può garantire il capitale effettivamente non ha un valore sufficiente a coprire la capitalizzazione che molte aziende hanno.
Pier2204
03-03-2012, 10:29
Il valore azionario, come giustamente detto da AlexSwitch, segue la logica di mercato domanda/offerta, non sempre è allineata al valore reale, (se per reale si intende immobili, strutture, volume d'affari, margine operativo)
Chi si ricorda cosa successe anni fa con il titolo Tiscali? periodo degli anni 90 dove i titoli tecnologici, in particolare quelli legati ad internet crescevano a ritmi impressionanti, bene, aveva superato per capitalizzazione Fiat in Italia, chiaramente era una bolla speculativa, qualcuno ci ha quadagnato tanti soldi, qualcun altro ci ha rimesso anche gli occhi.
Il valore azionario di Apple ha seguito un trend costante al rialzo negli ultimi anni, non è un andamento da bolla speculativa, segue la domanda di titoli di una azienda che ha grossi fondamentali, ha brevetti, vende milioni di pezzi, vende contenuti digitali, ecc..
L'unica domanda che uno dovrebbe porsi è: A questi prezzi, sarebbe ancora buona cosa investire in Apple, oppure siamo al massimo storico e rischio in futuro che il prezzo si ridimensioni?
Al di là di considerazioni ideologiche, pro o contro ecc.. il "valore" di un qualsiasi cosa è determinato da quanti la vogliono e da quanto sono disposti a spendere.
Ti risulta male......
http://www.everymac.com/systems/apple/imac/imac-aluminum-faq/imac-intel-aluminum-processor-upgrade-instructions.html
ma almeno leggeteli gli articoli prima di postare
Is it possible to upgrade the processor in the Aluminum iMac models? How are these processors mounted?
Officially, Apple does not intend for the processor in any Intel-based iMac models to be upgraded.
si puo fare tutto, ma si perde la garanzia....
però la differenza del potere d'acquisto del denaro e dell'inflazione è che variano lentamente, difficilmente si avrà un calo di potere d'acquisto nel giro di un mese, o anche metà anno.
Mentre per le azioni non è nuova la cosa che oggi le paghi (esempio) 500$ l'una e domani valere anche 450 o 400$
AleLinuxBSD
03-03-2012, 11:50
Infatti e questo costituisce una bella differenza.
AlexSwitch
03-03-2012, 12:04
Secondo me queste cose non sono concrete, vorrebbe dire che puoi prevedere come va un qualsiasi mercato, cosa impossibile. Tu stesso usi parole come relativamente e prospettive...
Per quanto riguarda le azioni, le associ al capitale ma dovresti provare ad associarle a qualcosa di più concreto come i beni mobili ed immobili che un'azienda possiede (quindi macchinari, capannoni, mettiamoci anche brevetti)
Semplificando, in cambio di azioni che la società ti da tu presti a loro dei soldi con la speranza che queste aumentino di valore ma a garanzia quello che hai detto tu non è accettabile (infatti c'è SEMPRE un rischio) e ciò con cui si può garantire il capitale effettivamente non ha un valore sufficiente a coprire la capitalizzazione che molte aziende hanno.
I beni immobili di una azienda, assieme ad altro come i brevetti, macchinari, risorse umane strategiche, rientrano nel patrimonio di questa che può essere incrementato dal capitale ( i soldi liquidi che i soci hanno investito più quelli derivanti dal valore delle azioni ).
Una relazione tra capitale e patrimonio c'è, visto che il secondo è a garanzia del primo, e rientra nel valore espresso da ciascuna azione.
Quando si acquistano azioni di una società non si prestano dei soldi a questa, ma si compra a tutti gli effetti una parte di questa ( capitale + patrimonio )... Insomma se ne diventa proprietari per la parte di capitale sottoscritta e si hanno diritti ( di voto in assemblea, di riscossione dei profitti sotto forma di dividendi ) e dei doveri ( di ricapitalizzazione quando ciò viene imposto dalle leggi ).
Quando tu presti del denaro ad una società, azienda o a qual si voglia soggetto di diritto privato e/o pubblico, in cambio della somma te ceduta a termine, ti vengono rilasciati dei certificati ( obbligazioni aka bond ) in cui vengono definiti gli interessi a te riconosciuti e le modalità di rimborso. Possedere obbligazioni ( che si possono anche rivendere durante il loro periodo di vita ) non prevede nessun diritto di voto a chi le ha sottoscritte ed impegna in maniera vincolante il soggetto che le ha emesse a rimborsare il capitale prestato.
Per concludere, venendo al rischio azionario, questo rispecchia nella contrattazione di un titolo quello d'impresa... In un mercato libero il rischio esiste sempre, come esisteranno sempre previsioni e prospettive sull'andamento di un dato mercato di beni e servizi. Sta ad una buona dirigenza di azienda saper ponderare bene i rischi e di adottare politche di gestione adeguate per non tradire appunto le aspettative del mercato.
unfaced12
03-03-2012, 12:17
ma almeno leggeteli gli articoli prima di postare
Is it possible to upgrade the processor in the Aluminum iMac models? How are these processors mounted?
Officially, Apple does not intend for the processor in any Intel-based iMac models to be upgraded.
si puo fare tutto, ma si perde la garanzia....
Ti hai affermato che non si potesse upgradare..... cosa c'entra la garanzia adesso? Prenditi un AIO di un altro produttore e sarai nella stessa condizione.
O vuoi continuare a confrontare cavoli con patate?
AlexSwitch
03-03-2012, 12:22
però la differenza del potere d'acquisto del denaro e dell'inflazione è che variano lentamente, difficilmente si avrà un calo di potere d'acquisto nel giro di un mese, o anche metà anno.
Mentre per le azioni non è nuova la cosa che oggi le paghi (esempio) 500$ l'una e domani valere anche 450 o 400$
Fluttuazioni così marcate nel brevissimo periodo non possono esistere più da un sacco di tempo... Ci sono delle protezioni del mercato che scattano prima preposte a limitare le perdite. A queste poi vanno aggiunte le manovre che la società può compiere legittimamente sui mercati dove è quotata per contenere le perdite in un dato periodo. Tra queste vi sono anche opzioni per limitare la corsa verso l'alto del prezzo per azione e di concentrazione del titolo come lo " split " che a fronte di un dimezzamento del valore azionario prevede un raddoppio delle azioni possedute per ciascun sottoscrittore. In questa maniera si incrementa il flottante sul mercato rendendolo più fluido.
L'inflazione, che è una espressione del potere di acquisto del denaro, è molto subdola e ha dinamiche diverse rispetto al mercato azionario... Che sia più lenta rispetto ai valori di mercato dei beni contrattati è tutto da dimostrare... Quasi 40 anni fa l'Italia aveva una inflazione su base annua prossima al 25%.. Paesi come Argentina e Brasile hanno toccato soglie pari al 50%. Il problema dell'inflazione è che oltre ad usurare i capitali e risparmi depositati, fa salire i prezzi di tutti i beni materiali nella vita quotidiana e quindi ha un doppio effetto negativo.... Non si può stampare carta moneta all'infinito!!
tulifaiv
03-03-2012, 13:11
ma almeno leggeteli gli articoli prima di postare
Is it possible to upgrade the processor in the Aluminum iMac models? How are these processors mounted?
Officially, Apple does not intend for the processor in any Intel-based iMac models to be upgraded.
si puo fare tutto, ma si perde la garanzia....
ah sì certo perché gli altri produttori ti permettono di aprire il notebook, smontare tutto, cambiare la cpu e magari quando glielo porti in garanzia ti fanno pure i complimenti e ti offrono un mazzo di rose :asd:
ridicolo.
AleLinuxBSD
03-03-2012, 13:40
AlexSwitch stai portando avanti una tesi parecchio forzata.
Sarebbe troppo semplice smontare simili tesi ma mi sembra che si finirebbe con il deragliare sul tema.
Il succo del mio intervento precedente era una mera considerazione su come, dato un certo valore dal mercato, sia che sia realistico o meno, quando risulta a vantaggio di un'azienda, permette a quest'ultima di espandersi.
Ho indicato il modo più conveniente che possiede un'azienda per farlo.
La differenza tra soldi reali e virtuali, perché mi è stata espressamente chiesta.
giamaica
03-03-2012, 13:45
Guarda, all'epoca (settembre 2010) quando ho cambiato il portatile ho valutato l'acquisto di un McBook 17" vs Sony Vaio F.
Personalmente non penso che la differenza di 600-700 € che c'era (e c'è) tra il McBook (2200-2300€) e il Vaio (1600€) valga le differenze che ci sono tra i due modelli: trascurando il peso che per modelli da 17" e trascurabile (e che comunque è uguale), ho perso si la tastiera illuminata e lo chassis in alluminio e una batteria con più durata, ma ho guadagnato 2 gb di ram un lettore blu ray e uno schermo (visto che qualcuno prima me lo ha fatto considerare) tra i migliori se non il migliore (non a mio avviso ma guardando i test effettuati su vari siti).
C'è da dire anche (per par condicio) che non giustifico la differenza di prezzo che il Vaio Z ha con i rispettivi concorrenti con il fatto che, per esempio, questo utilizzi una lega al magnesio.
600-700E di differenza mi sembrano un po' troppi. Sei sicuro che il Sony avesse lo stesso modello di CPU, VGA e risoluzione del display? Che modello è?
UserBoss
03-03-2012, 13:53
Questi apple sono spinti più da una moda derivante dal look, e nient altro.
Non metto in discussione la qualità dei prodotti ma di certo non sono fatti per tutti, non godono della compatibilità di tutti gli applicativi in commercio, non lasciano una totale libertà di configurazione dei componenti ( anzi ben poca e alcune componenti sono anche indietro generazionalmente come le schede video dove secondo il sito loro il top è la 5870 e sicuramente lo stesso discorso calzerà a pennello col resto come le schede audio e appunto quel paio di banchetti RAM certificati ) per non parlare del sovrapprezzo di tutti i loro prodotti.
Per il resto, inutile comunque fare discussioni se ogni tifoso parte prevenuto nei confronti dell'altro. ;)
unfaced12
03-03-2012, 13:55
600-700E di differenza mi sembrano un po' troppi. Sei sicuro che il Sony avesse lo stesso modello di CPU, VGA e risoluzione del display? Che modello è?
Si il SONY ha lo stesso HW. Purtroppo i MBP da 17'' non sono mai stati proposti con prezzi concorrenziali ma penso anche che siano indirizzato ad un'utenza molto particolare che non credo guardi a quei 600-700Eur. Il grosso delle vendite lo fanno con i 13'' e quelli hanno un prezzo adeguato alla concorrenza anche se hanno bisogno di un refresh pesante perché da un anno a questa parte non sono molto appetibili a meno che tu non abbia bisogno proprio di OSX.
Il vero must buy di Apple rimane l'Air.
giamaica
03-03-2012, 14:02
Questi apple sono spinti più da una moda derivante dal look, e nient altro.
Non metto in discussione la qualità dei prodotti ma di certo non sono fatti per tutti, non godono della compatibilità di tutti gli applicativi in commercio, non lasciano una totale libertà di configurazione per non parlare del sovrapprezzo.
Inutile comunque fare discussioni se ogni tifoso parte prevenuto nei confronti dell'altro.
Leggendo la prima frase che hai scritto nel post il "tifoso" a me sembri te. Troppo facile fare sparate su "look" "libertà di configurazione" e "sovrapprezzo" senza poi comprovarle con fatti concreti. Sinceramente sono pure abbastanza stufo di dover fare l'avvocato delle cause perse con chi parla delle cose facendosene un'idea distorta su qualche forum geek o per sentito dire o perchè quando fà scopa con le "schede tecniche" dei prodotti si ferma al clock della CPU e alla ram della scheda video.
Comunque non mi sembra che in questo thread ci siano stati commenti a senso unico del tipo "Apple è la migliore di tutti perchè sono piu' belli e piu' bravi" o qualcuno che sta difendendo non so cosa sulla base del nulla. Mi sa che quello prevenuto sei te ...
UserBoss
03-03-2012, 14:07
Leggendo la prima frase che hai scritto nel post il "tifoso" a me sembri te. Troppo facile fare sparate su "look" "libertà di configurazione" e "sovrapprezzo" senza poi comprovarle con fatti concreti. Sinceramente sono pure abbastanza stufo di dover fare l'avvocato delle cause perse con chi parla delle cose facendosene un'idea distorta su qualche forum geek o per sentito dire o perchè quando fà scopa con le "schede tecniche" dei prodotti si ferma al clock della CPU e alla ram della scheda video.
Comunque non mi sembra che in questo thread ci siano stati commenti a senso unico del tipo "Apple è la migliore di tutti perchè sono piu' belli e piu' bravi" o qualcuno che sta difendendo non so cosa sulla base del nulla. Mi sa che quello prevenuto sei te ...
Calmati, ho solo espresso una mia opinione, e non ho dato dei "prevenuti" a nessuno in particolare, ma in senso generale, comunque anche te stai dimostrando di esserlo se è per questo, non c'era bisogno di essere così aggressivo.
Da quel che posso intendere dal tuo discorso e che non ti interessano certe particolarità, bene, nessuno dice nulla ma sta di fatto che i prodotti apple hanno dei limiti e che per te rappresentino o meno qualche svantaggio è indifferente, ma sono innegabili.
Ti hai affermato che non si potesse upgradare..... cosa c'entra la garanzia adesso? Prenditi un AIO di un altro produttore e sarai nella stessa condizione.
O vuoi continuare a confrontare cavoli con patate?
vabb.....e dopo questa affermazione mi ritiro......
ah sì certo perché gli altri produttori ti permettono di aprire il notebook, smontare tutto, cambiare la cpu e magari quando glielo porti in garanzia ti fanno pure i complimenti e ti offrono un mazzo di rose :asd:
ridicolo.
io non parlo dei portatili sto parlando di imac non mettete in bocca parole che non ho detto....
puoi con un pc di casa cambiare la scheda video in 2 mn?? si
lo puoi fare con un mac forse... devi dissaldare e risaldare ecc ecc
è la stessa cosa per te???
ma un minimo di obiettività niente....
Il valore azionario, come giustamente detto da AlexSwitch, segue la logica di mercato domanda/offerta, non sempre è allineata al valore reale, (se per reale si intende immobili, strutture, volume d'affari, margine operativo)
Ti correggo, non è MAI allineato al valore reale ed è questo il problema della finanza di oggi.
Faccio una domanda, secondo te Apple sarebbe in grado in questo istante di ritornare in possesso del 100% delle azioni che ha emesso?
Attenzione che dico Apple perchè si parla di Apple, comunque il discorso vale per qualsiasi azienda quotata.
giamaica
03-03-2012, 14:14
Si il SONY ha lo stesso HW. Purtroppo i MBP da 17'' non sono mai stati proposti con prezzi concorrenziali ma penso anche che siano indirizzato ad un'utenza molto particolare che non credo guardi a quei 600-700Eur. Il grosso delle vendite lo fanno con i 13'' e quelli hanno un prezzo adeguato alla concorrenza anche se hanno bisogno di un refresh pesante perché da un anno a questa parte non sono molto appetibili a meno che tu non abbia bisogno proprio di OSX.
Il vero must buy di Apple rimane l'Air.
Per carità, se lo dite mi fido e non nego che alcuni prodotti magari non sono competitivi come altri. Sta di fatto che io sul sito Sony non trovo il modello con hardware paritetico a MB Pro da 17" ...
giamaica
03-03-2012, 14:16
io non parlo dei portatili sto parlando di imac non mettete in bocca parole che non ho detto....
puoi con un pc di casa cambiare la scheda video in 2 mn?? si
lo puoi fare con un mac forse... devi dissaldare e risaldare ecc ecc
è la stessa cosa per te???
Guarda che pure se compri un pc assemblato da 299E al supermercato se cambi la CPU o la scheda video o la ram ti decade la garanzia. Ma che stai dicendo?
O poi se vuoi continuare a paragonare 2 cose completamente differenti solo perchè stanno sotto la cetegoria "Informatica" dei negozi allora hai vinto te ...
giamaica
03-03-2012, 14:24
Calmati, ho solo espresso una mia opinione, e non ho dato dei "prevenuti" a nessuno in particolare, ma in senso generale, comunque anche te stai dimostrando di esserlo se è per questo, non c'era bisogno di essere così aggressivo.
Da quel che posso intendere dal tuo discorso e che non ti interessano certe particolarità, bene, nessuno dice nulla ma sta di fatto che i prodotti apple hanno dei limiti e che per te rappresentino o meno qualche svantaggio è indifferente, ma sono innegabili.
No guarda, io sostengo semplicemente che non si puo' dire in maniera generica e spesso superficiale cose del tipo "I prodotti Apple costano troppo piu' degli altri" oppure "Hanno una compatibilità inferiore" ....
Queste sono due tra le principali frasi che leggo spesso sui forum che poi pero' puntualmente non vengono argomentate con fatti concreti, oppure le si argomenta andando a paragonare magari un modello della marca xyz uscito da 1 anno e comprato in sottocosto con offerta "1000 pezzi solamente" con un prodotto simile dal listino Apple. Stessa cosa poi il discorso dei limiti di compatibilità ... a cosa ti riferisci? Cos'è che fai con un sistema Windows che non puoi fare col MAC?
p.s.
non per fare polemica, ma "Questi apple sono spinti più da una moda derivante dal look, e nient altro." l'hai scritto tu, non io ...
Guarda che pure se compri un pc assemblato da 299E al supermercato se cambi la CPU o la scheda video o la ram ti decade la garanzia. Ma che stai dicendo?
O poi se vuoi continuare a paragonare 2 cose completamente differenti solo perchè stanno sotto la cetegoria "Informatica" dei negozi allora hai vinto te ...
ma leggete quello che scrivo???
sto parlando di garanzia o di semplicita di upgrate.....
quante persone conoscete che cambiano i componenti ad un imac e quante ad un pc ????
un motivo ci sarà????
tulifaiv
03-03-2012, 14:35
io non parlo dei portatili sto parlando di imac non mettete in bocca parole che non ho detto....
puoi con un pc di casa cambiare la scheda video in 2 mn?? si
lo puoi fare con un mac forse... devi dissaldare e risaldare ecc ecc
è la stessa cosa per te???
ma un minimo di obiettività niente....
ma quale obiettività, hai parlato di sostituzioni di hardware in garanzia che, così come non esistono per i notebook, non esistono nemmeno per i pc desktop di qualsiasi marca
giamaica
03-03-2012, 14:36
ma leggete quello che scrivo???
sto parlando di garanzia o di semplicita di upgrate.....
quante persone conoscete che cambiano i componenti ad un imac e quante ad un pc ????
un motivo ci sarà????
Delle volte vorrei capire se sono io a non parlare italiano o gli altri che non lo capiscono ...
Mi spieghi perchè continui a paragonare mele con pere??? Ma se una persona preferisce un all-in-one grande come un monitor da mettere sulla scrivania o un portatile perchè non ha spazio o non vuole il cassettone per terra sarà una scelta pure quella no???
Se vogliamo continuare nel paradosso allora ti dico comprati un MacPro cosi' puoi aggiornare pure la CPU :doh:
600-700E di differenza mi sembrano un po' troppi. Sei sicuro che il Sony avesse lo stesso modello di CPU, VGA e risoluzione del display? Che modello è?
Vaio F12S1E, i7 740QM , 6 gb ram 500 gb hard disk gt 330 lettore bluray e schermo full hd 1920*1080 premium (quello con la doppia lampada, non a led) batteria da 54 Wh.
Da quello che mi ricordo io il McBook doveva avere i7 620M, 4gb di ram la gt 330 però una risoluzione maggiore di 1920*1200 e batteria da 95 Wh.
Quindi volendo vedere il Sony mi garantisce una cpu migliore ma il mc permetteva lo switch tra scheda video discreta ed integrata aumentando l'autonomia (oltre ad avere una batteria con maggior capienza)
Scusami, il mio l'ho pagato 1499 € il mc costava non mi ricordo se 2199 o 2299 € (sempre nello stesso negozio)
Delle volte vorrei capire se sono io a non parlare italiano o gli altri che non lo capiscono ...
Mi spieghi perchè continui a paragonare mele con pere??? Ma se una persona preferisce un all-in-one grande come un monitor da mettere sulla scrivania o un portatile perchè non ha spazio o non vuole il cassettone per terra sarà una scelta pure quella no???
Se vogliamo continuare nel paradosso allora ti dico comprati un MacPro cosi' puoi aggiornare pure la CPU :doh:
li paragono perchè fanno le stesse cose, o mi vuoi dire che i prodotti apple
fanno qualcosa di diverso???
vi volete mettere in capo che la apple fa oggetti del tutto comparabili con altri marchi ......
giamaica
03-03-2012, 14:53
Vaio F12S1E, i7 740QM , 6 gb ram 500 gb hard disk gt 330 lettore bluray e schermo full hd 1920*1080 premium (quello con la doppia lampada, non a led) batteria da 54 Wh.
Da quello che mi ricordo io il McBook doveva avere i7 620M, 4gb di ram la gt 330 però una risoluzione maggiore di 1920*1200 e batteria da 95 Wh.
Quindi volendo vedere il Sony mi garantisce una cpu migliore ma il mc permetteva lo switch tra scheda video discreta ed integrata aumentando l'autonomia (oltre ad avere una batteria con maggior capienza)
Scusami, il mio l'ho pagato 1499 € il mc costava non mi ricordo se 2199 o 2299 € (sempre nello stesso negozio)
Va bè, se parliamo di modelli di anni fà mi risulta anche difficile andare a sovrapporli. Resta il fatto che se non sbaglio nel 2010 il MB pro aveva già lo schermo a led. Poi appunto ci metti altre differenze come lo chassis, la tastiera, la FireWire 800 che se non sbaglio sul Vaio non c'è, il touchpad in vetro, la batteria piu capiente .... insomma arriviamo ad avere due prodotti simili, non proprio paragonabili. Poi che si possa preferire uno piuttosto che l'altro non c'è alcun dubbio. Ma da alcuni commenti ogni volta sembra come se apple ti fà pagare la stessa roba il doppio della concorrenza, mentre la concorrenza di fatto non esiste. Un Sony vaio al limite puoi paragonarlo con un Toshiba o con un Asus o con un HP ... tutti fatti piu' o meno allo stesso modo. Comunque ero andato per curiosità sul sito Sony e al dilà dell' alluminio ecc... attualmente un modello con l'hardware del MB PRO da 17" non c'è proprio ...
giamaica
03-03-2012, 14:56
li paragono perchè fanno le stesse cose, o mi vuoi dire che i prodotti apple
fanno qualcosa di diverso???
vi volete mettere in capo che la apple fa oggetti del tutto comparabili con altri marchi ......
OK, mi arrendo, hai ragione tu. Domani mi registro su qualche forum automobilistico e mi metto a dire a tutti che le Audi e le Mercedes non si dovrebbero pagare di piu' perchè con la renault o con la chevrolet ci fai le stesse cose :asd:
AlexSwitch
03-03-2012, 14:57
Ti correggo, non è MAI allineato al valore reale ed è questo il problema della finanza di oggi.
Faccio una domanda, secondo te Apple sarebbe in grado in questo istante di ritornare in possesso del 100% delle azioni che ha emesso?
Attenzione che dico Apple perchè si parla di Apple, comunque il discorso vale per qualsiasi azienda quotata.
No.... e ti spiego il perchè: visto che si segue la regola della domanda e offerta, e che le azioni sono un bene limitato, incrementando la domanda, a parità di titoli liberi, il prezzo sale. Come in tutte le cose.... Se c'è eccesso di domanda i prezzi salgono, a parità di produzione, se c'è eccesso di offerta i prezzi scendono. E' una legge fondamentale...
Come ho spiegato prima, in presenza di prezzi alti e con domanda crescente nel tempo, per evitare speculazioni e concentrazioni di capitale azionario, si può decidere per uno split del titolo.
E poi che interesse avrebbe una società quotata sul mercato azionario, di riacquistare il 100% delle sue azioni? E' un controsenso!!
E poi cosa intendi per valore reale? Se mi vuoi calcolare solamente il valore che deriva da quanto guadagna e da quanto possiede a titolo di patrimonio una società, sei fuori strada.... O, meglio, guardi solamente ad una metà del valore complessivo visto che in questo rientrano anche le prospettive di guadagno futuro!!
Ecco perchè nei miei primi post ho scritto che oltre al valore del titolo azionario, bisogna conoscere i fondamentali di bilancio ( quanto incassa, quanto guadagna, come guadagna, quanti debiti si hanno e di che qualità, quanto e come vengono reinvestiti gli utili ) di una società!!! Una buona valutazione delle prospettive si compie su queste cose... Altrimenti si specula!!
E, ripeto, di virtuale qui non c'è proprio nulla...
giamaica
03-03-2012, 15:16
No.... e ti spiego il perchè: visto che si segue la regola della domanda e offerta, e che le azioni sono un bene limitato, incrementando la domanda, a parità di titoli liberi, il prezzo sale. Come in tutte le cose.... Se c'è eccesso di domanda i prezzi salgono, a parità di produzione, se c'è eccesso di offerta i prezzi scendono. E' una legge fondamentale...
Come ho spiegato prima, in presenza di prezzi alti e con domanda crescente nel tempo, per evitare speculazioni e concentrazioni di capitale azionario, si può decidere per uno split del titolo.
E poi che interesse avrebbe una società quotata sul mercato azionario, di riacquistare il 100% delle sue azioni? E' un controsenso!!
E poi cosa intendi per valore reale? Se mi vuoi calcolare solamente il valore che deriva da quanto guadagna e da quanto possiede a titolo di patrimonio una società, sei fuori strada.... O, meglio, guardi solamente ad una metà del valore complessivo visto che in questo rientrano anche le prospettive di guadagno futuro!!
Ecco perchè nei miei primi post ho scritto che oltre al valore del titolo azionario, bisogna conoscere i fondamentali di bilancio ( quanto incassa, quanto guadagna, come guadagna, quanti debiti si hanno e di che qualità, quanto e come vengono reinvestiti gli utili ) di una società!!! Una buona valutazione delle prospettive si compie su queste cose... Altrimenti si specula!!
E, ripeto, di virtuale qui non c'è proprio nulla...
Esatto!!!
Inoltre c'è un altro piccolo particolare che differenzia Apple in borsa rispetto agli altri titoli tecnologici come possono essere i vari FaceBook, Google e i maggiori colossi del IT che stanno sul nasdaq. Apple costruisce la maggior parte del suo guadagno (inteso banalmente come dato di bilancio al netto di incasso-spesa) sulla vendita di dispositivi, che sono un bene reale e materiale e fungono da "fattoriale" per il guadagno anche sui servizi che vende, mentre molte delle aziende iperquotate in borsa incentrano invece il loro business quasi esclusivamente nei servizi, che sono un bene virtuale. Il mercato moderno purtroppo è pieno di anomalie e situazioni speculative che drogano il mercato. Tanto per fare un esempio, quanto pensate durerà un'azienda come Groupon, quotata per non so quanti miliardi .... ?
UserBoss
03-03-2012, 15:31
No guarda, io sostengo semplicemente che non si puo' dire in maniera generica e spesso superficiale cose del tipo "I prodotti Apple costano troppo piu' degli altri" oppure "Hanno una compatibilità inferiore" ....
Queste sono due tra le principali frasi che leggo spesso sui forum che poi pero' puntualmente non vengono argomentate con fatti concreti, oppure le si argomenta andando a paragonare magari un modello della marca xyz uscito da 1 anno e comprato in sottocosto con offerta "1000 pezzi solamente" con un prodotto simile dal listino Apple. Stessa cosa poi il discorso dei limiti di compatibilità ... a cosa ti riferisci? Cos'è che fai con un sistema Windows che non puoi fare col MAC?
p.s.
non per fare polemica, ma "Questi apple sono spinti più da una moda derivante dal look, e nient altro." l'hai scritto tu, non io ...
Non facciamo finta di non vedere o cascare dalle nuvole adesso, mi stai dicendo che tutti gli applicativi sono compatibili con apple ?
Gli applicativi sono tutti compatibili e sono progettati in primis per windows, le ricompilazioni avvengono dopo o come optional, visto che rappresenta quasi il 90% del market share degli OS, quando tu compri o scarichi un programma per MAC devi sempre guardarne la compatibilità, che poi tu non lo faccio o usi già determinati programmi buon per te.
I programmi per MAC si staranno anche diffondendo ma non dire che con mac va tutto quanto va con windows, è assolutamente inesatto.
Tu forse puoi fare tutto ciò che faccio io, forse perchè i programmi di largo uso o principali sono diffusi anche per mac, ma quando io uso un programma e lo installo lo faccio per scelta, nel senso che così come uso tal dei tali posso usarne un qualsiasi altro e anche tutti assieme, tu invece devi sottostare a dei vincoli, perchè non tutti i programmi vanno su mac ( una cosa che stai cercando di negare ).
Se vuoi un esempio evidente poi mi verrebbero in mente più facilmente i videogames, dove apple è proprio tagliata fuori a parte qualche titolo e non sembra in grado di entrarci visti appunto i limiti nella completezza dei componenti, che come ho prima detto oltre ad essere limitati sono pochi i pezzi certificati e sono tecnolgicamente più arretrati come modelli, il chè però non si ripercuote solo sulle prestazioni ma anche sulla qualità e sulle innovazione ad esempio se io volessi mettere una soundcard high-end non sarei libero di farlo o non potrei sfruttare la tecnologia 3D.
Se poi vuoi ancora avere ragione te su tutto, allora sì Apple è il top e la concorrenza è per gli squattrinati. :mc:
giamaica
03-03-2012, 15:46
Non facciamo i finti tonti adesso, mi stai dicendo che tutti gli applicativi sono compatibili con apple ?
Gli applicativi sono tutti compatibili semmai con windows, visto che rappresenta quasi il 90% del market share degli OS, quando tu compri o scarichi un programma per MAC devi sempre guardarne la compatibilità, che poi tu non lo faccio o usi già determinati programmi buon per te.
I programmi per MAC si staranno anche diffondendo ma non dire che con mac va tutto quanto va con windows, è assolutamente inesatto.
Tu forse puoi fare tutto ciò che faccio io, forse perchè i programmi di largo uso o principali sono diffusi anche per mac, ma quando io uso un programma e lo installo lo faccio per scelta, nel senso che così come uso tal dei tali posso usarne un qualsiasi altro e anche tutti assieme, tu invece devi sottostare a dei vincoli, perchè non tutti i programmi vanno su mac.
Se vuoi un esempio evidente poi mi verrebbero in mente più facilmente i videogames, dove apple è proprio tagliata fuori a parte qualche titolo e non sembra in grado di entrarci visti appunto i limiti nella completezza dei componenti, che come ho prima detto oltre ad essere limitati sono pochi i pezzi certificati e sono tecnolgicamente più arretrati come modelli, il chè però non si ripercuote solo sulle prestazioni ma anche sulla qualità e sulle innovazioni ad esempio se io volessi mettere una determinata scheda audio e abbinarla a delle casse high-end non sono libero di farlo o non potrei sfruttare la tecnologia 3D.
Se poi vuoi ancora avere ragione te su tutto, allora sì Apple è il top e la concorrenza è per gli squattrinati.
Mi scoccia di dover ripetere le stesse cose che ho detto 20 post fà. Intanto no hai ancora citato un software che esiste per windows e non per MAC. Me lo dici?
Discorso giochi già affrontato, se vuoi te lo ripeto. I titoli mancano perchè la quasi totalità delle aziende sviluppano su console e su directx che sono di Microsoft. Ci sono comunque molti titoli (i piu' venduti soprattutto) scritti nativamente per OSX, basta andare sul sito EA tanto per fare un esempio. Il 90% del market share che avrebbe microsoft nei software con windows lo copre anche apple con solo il 10% di Mac OS. I giochini da PC che rappresentano una minima parte del mercato globale di chi possiede un computer è coperto in maniera molto marginale da apple. Piccolo particolare pero', basta installare Windows con bootcamp se fai parte di quel 9% di utenti invece di usare la PS3 si comprano il PC per giocare a Call of Duty ...
Come dicevo ad un altro utente, OSX l'hai mai usato o parli per leggende metropolitane?
UserBoss
03-03-2012, 15:51
Mi scoccia di dover ripetere le stesse cose che ho detto 20 post fà. Intanto no hai ancora citato un software che esiste per windows e non per MAC. Me lo dici?
Discorso giochi già affrontato, se vuoi te lo ripeto. I titoli mancano perchè la quasi totalità delle aziende sviluppano su console e su directx che sono di Microsoft. Ciu sono comunque molti titoli di videogames scritti nativamente per OSX. Il 90% del market share che avrebbe microsoft nei software con windows lo copre anche apple con solo il 10% di Mac OS. I giochini da PC che rappresentano una minima parte del mercato globale di chi possiede un computer è coperta in maniera molto marginale da apple. Piccolo particolare pero', basta installare Windows con bootcamp se fai parte di quel 9% di utenti invece di usare la PS3 si comprano il PC per giocare a Call of Duty ...
Un software che non esiste per mac ? Ne vuoi solo uno ?
Uno a caso ?................Nero magari ? :rolleyes:
Comunque non sprecherò con te altro fiato o dovrei dire altre ditate.
Sei solo un troll, che imponi la tua parola e le tue ragioni agli altri.
Ti sei accorto vero in tutto il forum siete un gruppetto di 4 gatti relegati alla sezione apple e basta e che il 99% di ciò che tratta hwupgrade e tutti gli altri portali di informatica sono legati a windows ? Ecco penso di aver detto tutto, buona fortuna col tuo MAC.
No.... e ti spiego il perchè: visto che si segue la regola della domanda e offerta, e che le azioni sono un bene limitato, incrementando la domanda, a parità di titoli liberi, il prezzo sale. Come in tutte le cose.... Se c'è eccesso di domanda i prezzi salgono, a parità di produzione, se c'è eccesso di offerta i prezzi scendono. E' una legge fondamentale...
Come ho spiegato prima, in presenza di prezzi alti e con domanda crescente nel tempo, per evitare speculazioni e concentrazioni di capitale azionario, si può decidere per uno split del titolo.
E poi che interesse avrebbe una società quotata sul mercato azionario, di riacquistare il 100% delle sue azioni? E' un controsenso!!
E poi cosa intendi per valore reale? Se mi vuoi calcolare solamente il valore che deriva da quanto guadagna e da quanto possiede a titolo di patrimonio una società, sei fuori strada.... O, meglio, guardi solamente ad una metà del valore complessivo visto che in questo rientrano anche le prospettive di guadagno futuro!!
Ecco perchè nei miei primi post ho scritto che oltre al valore del titolo azionario, bisogna conoscere i fondamentali di bilancio ( quanto incassa, quanto guadagna, come guadagna, quanti debiti si hanno e di che qualità, quanto e come vengono reinvestiti gli utili ) di una società!!! Una buona valutazione delle prospettive si compie su queste cose... Altrimenti si specula!!
E, ripeto, di virtuale qui non c'è proprio nulla...
Facciamo il discorso inverso, Apple a garanzia dei 500 mld di capitalizzazione che cosa mi può dare di pari valore?
giamaica
03-03-2012, 15:53
Un software che non esiste per mac ? Ne vuoi solo uno ?
Nero magari ? :rolleyes:
Comunque non sprecherò con te altro fiato o dovrei dire altre ditate.
Sei solo un troll.
Ma il troll sarai te, che parli senza conoscere le cose. Ma ve le passate tra troll ste stupidaggini tipo Nero??? Mai sentito parlare di Toast???
lascia stare dai, quando avrai argomenti piu' seri ne riparliamo.
Poi cosa evidenzi? Vuoi dirmi che giocare a gli sparatutto sul PC fa parte dei sw di uso comune??? Ma dove vivi?
UserBoss
03-03-2012, 16:03
Ma il troll sarai te, che parli senza conoscere le cose. Ma ve le passate tra troll ste stupidaggini tipo Nero??? Mai sentito parlare di Toast???
lascia stare dai, quando avrai argomenti piu' seri ne riparliamo.
Poi cosa evidenzi? Vuoi dirmi che giocare a gli sparatutto sul PC fa parte dei sw di uso comune??? Ma dove vivi?
differenza fra quello che dico io e te ?
E' che a parte la tua arroganza io Toast lo posso installare volendo, così come Nero così' come CloneCD o un qualunque altro programma generico, se ne uso solo uno o un numero specifico è per mia scelta.
Tu invece usi Toast ? benissimo, ma Nero no e anche volendo non puoi farlo.
leoneazzurro
03-03-2012, 16:07
Direi che basta così. Userboss, per essere un "nuovo" utente hai un atteggiamneto che ricorda molti vecchi nick bannati. Ragion per cui, segui la stessa sorte.
Giamaica, 7 giorni di sospensione per flame. E si, si partecipa in due ai flame.
Per il resto, thread in osservazione.
unfaced12
03-03-2012, 18:02
io non parlo dei portatili sto parlando di imac non mettete in bocca parole che non ho detto....
puoi con un pc di casa cambiare la scheda video in 2 mn?? si
lo puoi fare con un mac forse... devi dissaldare e risaldare ecc ecc
è la stessa cosa per te???
ma un minimo di obiettività niente....
Ci arriviamo fino al punto che un iMac e un AIO? O continui a paragonarlo ad uno scatolotto preassemblato? L'obiettivita qui manca a te in questo caso.
Ci arriviamo fino al punto che un iMac e un AIO? O continui a paragonarlo ad uno scatolotto preassemblato? L'obiettivita qui manca a te in questo caso.
bhe fanno le stesse cose, hanno gli stessi componenti...
perche non dovrei paragonarlo?????
Di scempiaggini ne ho lette troppe!
Le scelte strategico-Industriali e commerciali di ogni azienda che opera su mercati altamente concorrenziali e dinamici si basano su compromessi.
Apple ha scelto di implementare sulle proprie macchine, fra le tecnologie disponibili, alcune di esse e non altre, ha scelto alcuni componenti e non altri, per i più svariati motivi ( lunghissimo da spiegare) , non ultimo quello di adottare in alcuni casi anche qualche componente non di ultimissima generazione per questione di affidabilità/robustezza collaudata. In altri casi sceglie di implementare tecnologie proprie o di altri da lei stessa elaborate. Questo discorso vale però anche un poco per tutti i produttori di beni. Ognuno, pur essendo simile non potrà mai essere uguale. Ogni azienda si vuole distinguere per qualche particolarità propria. Detto questo, dopo aver letto castronerie assurde di alcuni sulla limitatezza di OSX, vorrei solamente e sommessamente chiarire che se è pur vero che il sistema operativo di Apple abbia, in superficie, un interfaccia più amichevole e possa apparire limitato agli smanettoni, sotto il cofano, con la sua base Unix, ha potenzialità che Windows neppure sogna. Basta lanciare il terminale e... saperlo usare. Puoi anche gestire il programma della nasa , se ne sei capace!
Quindi smettiamola di dire che il Mac è per utonti, fighetti, sempliciotti ecc.ecc.
Questa è una rivista di informatica e mi dispiace veramente a volte dover leggere, da parte di alcuni, argomentazioni di cui non hanno neppure le cognizioni più elementari.
Di scempiaggini ne ho lette troppe!
Le scelte strategico-Industriali e commerciali di ogni azienda che opera su mercati altamente concorrenziali e dinamici si basano su compromessi.
Apple ha scelto di implementare sulle proprie macchine, fra le tecnologie disponibili, alcune di esse e non altre, ha scelto alcuni componenti e non altri, per i più svariati motivi ( lunghissimo da spiegare) , non ultimo quello di adottare in alcuni casi anche qualche componente non di ultimissima generazione per questione di affidabilità/robustezza collaudata. In altri casi sceglie di implementare tecnologie proprie o di altri da lei stessa elaborate. Questo discorso vale però anche un poco per tutti i produttori di beni. Ognuno, pur essendo simile non potrà mai essere uguale. Ogni azienda si vuole distinguere per qualche particolarità propria. Detto questo, dopo aver letto castronerie assurde di alcuni sulla limitatezza di OSX, vorrei solamente e sommessamente chiarire che se è pur vero che il sistema operativo di Apple abbia, in superficie, un interfaccia più amichevole e possa apparire limitato agli smanettoni, sotto il cofano, con la sua base Unix, ha potenzialità che Windows neppure sogna. Basta lanciare il terminale e... saperlo usare. Puoi anche gestire il programma della nasa , se ne sei capace!
Quindi smettiamola di dire che il Mac è per utonti, fighetti, sempliciotti ecc.ecc.
Questa è una rivista di informatica e mi dispiace veramente a volte dover leggere, da parte di alcuni, argomentazioni di cui non hanno neppure le cognizioni più elementari.
Fatto sta che Apple non mi sembra molto contenta quando sente le parole "smanettiamo con OSX".
Inoltre Apple stessa tenda a tenerlo chiuso (come scelta strategica) e probabilmente rende il sistema non facilmente smanettabile come windows.
leoneazzurro
03-03-2012, 21:47
bhe fanno le stesse cose, hanno gli stessi componenti...
perche non dovrei paragonarlo?????
Perchè il fattore di forma non è identico e non è vero che tutti i componenti sono uguali . E soprattutto perchè è abbastanza OT rifare gli stessi discorsi triti e ritriti fatti decine di migliaia di volte in un trhead che parla (male, devo ammettere) della valorizzazionedi Apple.
Perchè il fattore di forma non è identico e non è vero che tutti i componenti sono uguali . E soprattutto perchè è abbastanza OT rifare gli stessi discorsi triti e ritriti fatti decine di migliaia di volte in un trhead che parla (male, devo ammettere) della valorizzazionedi Apple.
non hanno gli stessi componenti????
vabbe....
leoneazzurro
04-03-2012, 00:18
non hanno gli stessi componenti????
vabbe....
I chiarimenti vanno chiesti in privato, per evitare di inquinare il thread.
Conte.Zero
10-03-2012, 23:55
Dio che botto che faranno quando cadranno...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.