trapterx
01-03-2012, 11:24
salve mi chaimao alberto, mi sono appena registrato ad hardware upgrade perchè da giorni ho cominciato un oc del mio sistema, ma in precedenza ho usato solo amd con schede madri base senza tutte quelle opzioni che ora mi ritrovo nella mia.
il mio pc:
processore: intel i5 760
scheda madre: p7p55d-e
ram: corsair xms 3 1600MHz 9-9-9-24
vga: sapphire hd6870 1gb
alimentatore: corsair 850hx modulare (bellissimo)
hard disk: tanti tra cui due sata in raid con os win7 64bit
premetto che sono ignorantissimo in overclock, so appena poche cose....
il mio SCOPO è quello di aver la miglior prestazione con la maggiore durata del pc. non voglio bruciarmi il pc per ottenere pochi megahertz in più.
perciò vi chiedo se potete darmi una configurazione buona da mettere nel bios della mia asus p7p55d-e.
io per ora ho impostato il bus speed (fsb in quelli di prima, in questo i5 ha un nome strano) a 175.
moltiplicatore a 20x
DRam frequency: 702.5 mhz
voltaggio 1.168 , se lo metto automatico mi va a 1,230.....
ho un dissipatore non male e ora sono a 3.5ghz mi tiene sotto sforzo da 20 minuti la temperatura di 64 gradi di massima per il core numero 2 , gli altri sono più bassi e anche la temperatura della cpu....Ho analizzato con everest.
domande:
1)la mia configurazione va bene? si possono abbassare ancora i voltaggi?
perchè in internet tutti abbassano il moltiplicatore alzando l'fsb? non sarebbe meglio alzare l'fsb e basta?
2)quanto mi dura il pc così?
3) io uso epu engine lo stesso per metterlo in modalità minimo consumo, e mi abbassa l'fsb e il moltiplicatore....se il moltiplicatore va a 9 e l'fsb si abbassa da 175 a 160 la cpu è da considerare lo stesso in oc? cioè si consuma lo stesso prima? io tengo il pc acceso quasi tutto il giorno, e lo tengo in modalità bassa con epu engine. mi interessa sapere se la cpu si consuma lo stesso perchè ha l'fsb a 160 e non i 133 originali.
4) se mi dite che la cpu ha vita lunga sarei disposto a tenere anche o.c. fino a 3,8\4ghz
che vantaggi potrei avere nel sostituire le mie ram con corsair vengage 1866Mz?
perchè se non sbaglio ora le mie vanno a 1400Mhz...
forza datemi consigli che non ho un sapere tecnico per sapere cosa ho fatto al mio pc.
mi spiegate la differenza che c'è se metto fsb a 200 e moltiplicatore a 18 (3,6ghz) e fsb a 180 con moltiplicatore a 20? quali sono le differenze?durata? temperatura?prestazioni? voltaggi? ram?
scusate di tutte le domande ma ho bisogno di sapere
vi ringrazio spero rispondiate il prima possibile così magari setto l'oc in diretta:D
il mio pc:
processore: intel i5 760
scheda madre: p7p55d-e
ram: corsair xms 3 1600MHz 9-9-9-24
vga: sapphire hd6870 1gb
alimentatore: corsair 850hx modulare (bellissimo)
hard disk: tanti tra cui due sata in raid con os win7 64bit
premetto che sono ignorantissimo in overclock, so appena poche cose....
il mio SCOPO è quello di aver la miglior prestazione con la maggiore durata del pc. non voglio bruciarmi il pc per ottenere pochi megahertz in più.
perciò vi chiedo se potete darmi una configurazione buona da mettere nel bios della mia asus p7p55d-e.
io per ora ho impostato il bus speed (fsb in quelli di prima, in questo i5 ha un nome strano) a 175.
moltiplicatore a 20x
DRam frequency: 702.5 mhz
voltaggio 1.168 , se lo metto automatico mi va a 1,230.....
ho un dissipatore non male e ora sono a 3.5ghz mi tiene sotto sforzo da 20 minuti la temperatura di 64 gradi di massima per il core numero 2 , gli altri sono più bassi e anche la temperatura della cpu....Ho analizzato con everest.
domande:
1)la mia configurazione va bene? si possono abbassare ancora i voltaggi?
perchè in internet tutti abbassano il moltiplicatore alzando l'fsb? non sarebbe meglio alzare l'fsb e basta?
2)quanto mi dura il pc così?
3) io uso epu engine lo stesso per metterlo in modalità minimo consumo, e mi abbassa l'fsb e il moltiplicatore....se il moltiplicatore va a 9 e l'fsb si abbassa da 175 a 160 la cpu è da considerare lo stesso in oc? cioè si consuma lo stesso prima? io tengo il pc acceso quasi tutto il giorno, e lo tengo in modalità bassa con epu engine. mi interessa sapere se la cpu si consuma lo stesso perchè ha l'fsb a 160 e non i 133 originali.
4) se mi dite che la cpu ha vita lunga sarei disposto a tenere anche o.c. fino a 3,8\4ghz
che vantaggi potrei avere nel sostituire le mie ram con corsair vengage 1866Mz?
perchè se non sbaglio ora le mie vanno a 1400Mhz...
forza datemi consigli che non ho un sapere tecnico per sapere cosa ho fatto al mio pc.
mi spiegate la differenza che c'è se metto fsb a 200 e moltiplicatore a 18 (3,6ghz) e fsb a 180 con moltiplicatore a 20? quali sono le differenze?durata? temperatura?prestazioni? voltaggi? ram?
scusate di tutte le domande ma ho bisogno di sapere
vi ringrazio spero rispondiate il prima possibile così magari setto l'oc in diretta:D