PDA

View Full Version : AMD entra nel settore dei microserver acquistando SeaMicro


Redazione di Hardware Upg
01-03-2012, 11:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/amd-entra-nel-settore-dei-microserver-acquistando-seamicro_40995.html

Colpo di mercato quello piazzato da AMD, che acquista per 334 milioni di dollari USA l'azienda SeaMicro specializzata nella produzione di server multicore di elevata densità ed efficienza energetica. Un futuro per le APU anche in questo settore strategico?

Click sul link per visualizzare la notizia.

OldSchoolShoter
01-03-2012, 15:25
Ma è uno skerzo vero ?

Cioè dopo la figuraccia con bulldozer, adesso AMD vende prodotti della concorrenza ? :doh:

Una curiosità, ma chi è che c'è a capo della AMD attualmente, capisco che un utente non può saperne nulla di quali siano le mosse strategiche commerciali di una cosa costruttrice però questa è proprio una mossa da imbec***i ! :mc:

Korn
01-03-2012, 15:59
???? cominceranno a fare server con cpu amd...

BodyKnight
01-03-2012, 18:14
Oltre a 60 milioni di allenatori di calcio e di capitani di nave da crociera, abbiamo anche 60 milioni di amministratori delegati.

Quello che a me stupisce è che, in quel segmento, prima o poi finirà per pestare i piedi ai suoi stessi partner. Visto che non mi pare possibile finisca così, mi piacerebbe sapere che progetti ha amd per la nuova aquisita.

OldSchoolShoter
01-03-2012, 19:31
???? cominceranno a fare server con cpu amd...

Si quando la loro diffusione nel mercato sarà più residua.

PacK8
02-03-2012, 12:45
Ma è uno skerzo vero ?

Cioè dopo la figuraccia con bulldozer, adesso AMD vende prodotti della concorrenza ? :doh: ...Certo come no....
entrare in un mercato in costante espansione,guadagnando sul lavoro e i prodotti di altri... Mah!....
inoltre certamente aggiungendo in catalogo i propri a prezzi super scontati poi (tecnica commerciale della "gallina giovane fa vendere quella vecchia") )...
Si si...proprio degli imbec***i...

Mi ricorda il caso di una certa Microsoft che possiede una cospicua quantità di quote azionarie di una certa azienduccola concorrente...come si chiamava ?...Apple ?

Certo,sono sicuramente imbec***i anche loro...

OldSchoolShoter
02-03-2012, 13:20
Certo come no....
entrare in un mercato in costante espansione,guadagnando sul lavoro e i prodotti di altri... Mah!....
inoltre certamente aggiungendo in catalogo i propri a prezzi super scontati poi (tecnica commerciale della "gallina giovane fa vendere quella vecchia") )...
Si si...proprio degli imbec***i...

Mi ricorda il caso di una certa Microsoft che possiede una cospicua quantità di quote azionarie di una certa azienduccola concorrente...come si chiamava ?...Apple ?

Certo,sono sicuramente imbec***i anche loro...
Si ma si sta per trarre giovamento dal successo dell'avversario, per quanto possa guadagnarci amd, intel ci guadagnerà di più, all'interno di quei server se ci sono CPU intel vuol dire che anche l'intera piattaforma è intel.

Per le quote di Microsoft su Apple, non è la stessa cosa, Apple ci avrà guadagnato la cifra iniziale nella vendita ma poi Intel con questo successo di Apple penso abbia recuperato tutte le spese inoltre avere le quote vuol dire esercitare un potere all'interno della gestione della società.

SeaMicro non è leader nella distribuzione dei server, e può essere tagliata fuori facilmente.

PacK8
02-03-2012, 16:14
Si ma si sta per trarre giovamento dal successo dell'avversario, per quanto possa guadagnarci amd, intel ci guadagnerà di più,...Quello che intendevo dire è che realtà economiche diverse o simili che siano possono avvantaggiarsi dell'uno o dell'altro tramite acquisti societari o acquisti di quote azionarie (quello di M$ e Apple era solo un banale esempio),quindi in base al tuo pensiero la risposta è sinteticamente "Si e No": è vero che Intel da tutto questo continuerà a guadagnarci ma nel contempo ci guadagnerà anche AMD (Intel lo avrebbe comunque fatto anche se AMD non avesse acquistato SeaMicro),ma non è detto che Intel possa guadagnarci di più in questo caso:
i loro prodotti continueranno a essere presenti in catalogo perché sempre richiestissimi,ma sicuramente affiancati da quelli di AMD più a buon mercato (essendo ormai una vendita diretta i prezzi saranno logicamente più bassi),essendo poi SeaMicro una voce di un certo rilievo nel mercato dei Micro-Server (giovane e in rapida espansione e slegata da quella dei comuni e grossi Server che hanno un'offerta e domanda diversa),se ne può intuire la portata dell'affare: una piccola azienda che ha bisogno di un Micro-Server di non grosse pretese,sarà più interessata a uno performante ma più costoso che monta degli Xeon o uno mediamente performante ma dal costo di gran lunga minore che monta degli Opteron Bulldozer (in entrambi i casi AMD ci guadagna).

Prescindendo il discorso dal semplice aspetto "commerciale" si deve analizzare anche il discorso "produttivo": c'è una differenza produttiva in media di 40 CPU a 1 tra Intel e AMD (ogni 40 CPU prodotte e vendute da Intel AMD ne produce e ne vende 1). Questo perché Intel detiene la maggioranza del Market Share e quindi di conseguenza di una domanda maggiore.
Dal canto suo AMD dal momento che non vende CPU al mercato rionale tra le bancarelle di frutta e verdura ma solo su ordinazione e quindi solo se c'è una domanda,essa non può far altro che trovare ogni modo possibile per aumentarla....anche a costo di vendere Hardware della concorrenza....anche a costo di fare vendita diretta e super scontata....ma comunque o tanto o poco....guadagnandoci.

Escludendo il solito discorso trito e ritrito "Bulldozer=cacca" e alla luce di quanto detto,ti sembra un comportamento da "imbecilli"? tu al posto loro e con tutte le difficoltà che hanno cosa avresti fatto ?.

UserBoss
03-03-2012, 14:03
mossa al quanto discutibile per AMD questa, ma non fa prima a vendere le quote di maggioranza così da farsi assorbire da un BIG ?