View Full Version : Rumor: PlayStation 4 da Cell alle APU di AMD
Redazione di Hardware Upg
01-03-2012, 09:55
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/rumor-playstation-4-da-cell-alle-apu-di-amd_40996.html
Arrivano nuove conferme sull'abbandono da parte di Sony del progetto Cell per PlayStation. Si ipotizza il passaggio alle APU AMD, con CPU e GPU integrate in un singolo componente
Click sul link per visualizzare la notizia.
bonzoxxx
01-03-2012, 10:09
qui non è un discorso di GPU, ma di CPU, il cell ha una logica assurda, complessa, al contrario di xbox che ha una logica CPU completamente diversa, con memoria condivisa tra le CPU.
e poi, come minchia si fà a fare una scatoletta con 256 mega di memoria video..... dai su!
PhoEniX-VooDoo
01-03-2012, 10:11
cosi per fare i porting su PC dovranno fare solo copia-incolla :asd:
Così basterà un PC con APU AMD per far girare un'intera generazione di giochi.
g.luca86x
01-03-2012, 10:38
magari sarà la fine di giochi che sul pc hanno bisogno di configurazioni spaziali per girare come sulle scatolette, vedi GTA e affini che per quando sono usciti hanno sempre richiesto requisiti minimi dal pc a dir poco assurdi per avere la stessa qualità della console...
xketto85x
01-03-2012, 10:38
Se questa notizia fosse confermata, sarebbe davvero una gran bella cosa per molteplici aspetti!
- sicuramente migliore qualità del porting PC->Console o viceversa (difatto si baserebbero sulla spessa piattaforma),
- possibilità di avere in un unica scatoletta una macchina da gioco e un pc vero e proprio, magari con dimensioni e consumi contenuti, senza tralasciare il design,
- prezzo di vendita inferiore (hanno cpu e gpu già belle e pronte, quindi viene tagliata una buona fetta di costi di progettazione).
- possibilità di avere in un unica scatoletta una macchina da gioco e un pc vero e proprio, magari con dimensioni e consumi contenuti, senza tralasciare il design,
Sei troppo ottimista se pensi che ti ci lasceranno mettere un altro sistema operativo senza battere ciglio. Ricordi cos'è successo col Linux della PS3? :stordita:
A questo punto le consolle hanno ancora meno scopo di esistere...
Se questa notizia fosse confermata sarebbe una vera bomba...non oso neanche immaginare quanti sono stati i soldi spesi su cell. Pensavo che per la ps4 ne avrebbero riproposto una versione riveduta (tipo un die shrink) per non spenderci molti altri soldi e non buttare via tutto ciò che era stato sviluppato fin'ora dalle software house....
Ma poi....le apu di amd per quanto siano un'ottima proposta mi paiono adatte ad esigenze basilari (visione di film, uso office), non ad un uso intenso di videogame! Come pensano di riuscire a far girare dei giochi a 1080p inchiodati a (almeno) 30 fps?
Se questa notizia fosse confermata sarebbe una vera bomba...non oso neanche immaginare quanti sono stati i soldi spesi su cell. Pensavo che per la ps4 ne avrebbero riproposto una versione riveduta (tipo un die shrink) per non spenderci molti altri soldi e non buttare via tutto ciò che era stato sviluppato fin'ora dalle software house....
Ma poi....le apu di amd per quanto siano un'ottima proposta mi paiono adatte ad esigenze basilari (visione di film, uso office), non ad un uso intenso di videogame! Come pensano di riuscire a far girare dei giochi a 1080p inchiodati a (almeno) 30 fps?
non credo che l'attuale hardware di xbox360 sia superiore ad un ottima apu di amd. Il discorso è diverso tra pc e console
Se questa notizia fosse confermata sarebbe una vera bomba...non oso neanche immaginare quanti sono stati i soldi spesi su cell. Pensavo che per la ps4 ne avrebbero riproposto una versione riveduta (tipo un die shrink) per non spenderci molti altri soldi e non buttare via tutto ciò che era stato sviluppato fin'ora dalle software house....
Ma poi....le apu di amd per quanto siano un'ottima proposta mi paiono adatte ad esigenze basilari (visione di film, uso office), non ad un uso intenso di videogame! Come pensano di riuscire a far girare dei giochi a 1080p inchiodati a (almeno) 30 fps?
Se vedi che hardware hanno le console attuali ti renderai conto di come già un A8 sia parecchio superiore. L'xbox 360 ha un triple core power pc, con una gpu dotata di 48 stream processors e 512 mega di ram DDR3 800mhz condivisi tra gpu e sistema. Un A8-3850 è un quad core X86, dotato di una gpu con 400 stream processors e su cui si possono montare ram DDR3 che vanno oltre i 2 ghz di frequenza. Insomma, si mangia l'xbox a colazione.
Poi penso che se dovessero scegliere un'APU amd si orienterebbero verso Trinity o una versione custom più spinta.
Sire_Angelus
01-03-2012, 11:34
non credo che l'attuale hardware di xbox360 sia superiore ad un ottima apu di amd. Il discorso è diverso tra pc e console
l'attuale xbox dal punto di vista cpu è superiore a molte soluzioni attuali. certo, se usassero un power7 quadcore (+smt=8) e gpu dx11, 1gb di ram vedremmo dei passi in avanti incredibili in termini di resa grafica....
l'attuale xbox dal punto di vista cpu è superiore a molte soluzioni attuali. certo, se usassero un power7 quadcore (+smt=8) e gpu dx11, 1gb di ram vedremmo dei passi in avanti incredibili in termini di resa grafica....
probabilmente sara' una apu creata, o almeno ottimizzata, per console. in ogni caso spero molto in questa scelta per avere giochi pc di qualita' superiore rispetto agli attuali porting ciofeghe
PhoEniX-VooDoo
01-03-2012, 11:40
non credo che l'attuale hardware di xbox360 sia superiore ad un ottima apu di amd. Il discorso è diverso tra pc e console
non credo? il comparto CPU della X360 è inferiore ad un Apple PowerMac G5 Quad Core 2.50GHz.. e parliamo di una workstation del 2005 (infatti come dev. box all'inizio usavano proprio dei PM G5 :D )
quindi immagina oggi quanta cacca gli da una APU AMD, con le ottimizzazioni del caso poi..
non credo? il comparto CPU della X360 è inferiore ad un Apple PowerMac G5 Quad Core 2.50GHz.. e parliamo di una workstation del 2005 (infatti come dev. box all'inizio usavano proprio dei PM G5 :D )
quindi immagina oggi quanta cacca gli da una APU AMD, con le ottimizzazioni del caso poi..
quello che pensavo
PhoEniX-VooDoo
01-03-2012, 11:42
l'attuale xbox dal punto di vista cpu è superiore a molte soluzioni attuali. certo, se usassero un power7 quadcore (+smt=8) e gpu dx11, 1gb di ram vedremmo dei passi in avanti incredibili in termini di resa grafica....
si, agli atom :D :D
Secondo me questi si sono rincitrulliti. Un'apu odierna ha prestazioni grafiche comparabili alle gpu di 360 e ps3. Non dovevano essere 6 volte più potenti le prossime console :muro:
Sire_Angelus
01-03-2012, 11:52
un tricore PowerPC con smt(e non ht, due cose diverse) a 3,2ghz ???bah.
http://en.wikipedia.org/wiki/Xenon_(processor)
essere in order su risc e in order su x86 sono cose completamente diverse.
capitan_crasy
01-03-2012, 12:09
Tenendo per buona questo rumors un eventuale APU per PS4/Xbox720 dovrebbe essere basata su architettura Piledriver e VLIW 4 per la GPU e non sull' attuale APU Llano.
Tuttavia dato che si parla di 2013 si potrebbe optare sulle APU Steamroller con GPU GCN di prossima generazione.
Ricordiamoci inoltre che AMD potrebbe creare un APU ibrida con core IBM e GPU proprietaria studiata appositamente per il mondo delle console...
AnonimoVeneziano
01-03-2012, 12:33
l'attuale xbox dal punto di vista cpu è superiore a molte soluzioni attuali. certo, se usassero un power7 quadcore (+smt=8) e gpu dx11, 1gb di ram vedremmo dei passi in avanti incredibili in termini di resa grafica....
Dimentichi che nonostante sia un tricore + SMT (quindi con una tecnologia simile all' hyperthreading) e che giri a più di 3 gigahertz comunque la CPU di xbox360 è di tipo in-order , il che limita fortemente le prestazioni della CPU stessa di parecchio. Non credo sia più veloce di qualsiasi soluzione attuale venduta sul mercato.
AnonimoVeneziano
01-03-2012, 12:33
un tricore PowerPC con smt(e non ht, due cose diverse) a 3,2ghz ???bah.
http://en.wikipedia.org/wiki/Xenon_(processor)
essere in order su risc e in order su x86 sono cose completamente diverse.
Ah si? :asd:
L'idea delle apu Amd è veramente ottima.
Kharonte85
01-03-2012, 13:09
Sony sta diventando esperta nello sbagliare su "cosa mettere dentro alle console"...:doh:
Il Cell è stato un vero errore strategico: difficile da programmare, poco adatto al compito, e fin qui abbandonarlo ha senso.
Di contro le APU AMD non hanno assolutamente la potenza che ci si aspetterrebbe da una nuova generazione di console, inoltre potrebbe porre problemi per quanto riguarda la retrocompatibilità.
"Rimanere" su un chip grafico Nvidia sarebbe stata una scelta per dare maggiore coerenza e continuità, forse in grado di stimolare meglio la corsa alle prestazoni.
VILLO1988
01-03-2012, 13:24
Scusate la domanda che sottolinea tutta la mia ignoranza:
"Ma amd non s'è occupato anche della 360? e quindi sia ps4 che 720 avranno alla fine un hardware simile? o perlomeno lo stesso produttore???"
Di contro le APU AMD non hanno assolutamente la potenza che ci si aspetterrebbe da una nuova generazione di console, inoltre potrebbe porre problemi per quanto riguarda la retrocompatibilità.Non sono degli scriteriati.
tutti se lo aspettavano mi pare... sarebbe una delle poce decisioni decenti che avrebbe preso sony ultimamente. il successo di una console è decretato anche da quanto è apprezzata dagli sviluppatori e questi non possono certo apprezzare una console con un hardware bizzarro a cui male si adattano i prodotti di sviluppo standard, soprattutto in un periodo di crisi e in cui sviluppare un gioco costa sempre di più.
catalogo giochi
PS1 = 2400 titoli
PS2= 2000 titoli
ps3= attualmente 750
eppure il mercato cresce, questo apparentemente significa che sempre più persone giocano sempre di più agli stessi giochi. i progetti minori si sono dimezzati e che sviluppare i titoli costa troppo per distribuire un gioco che vende solo qualche decina di migliaia di copie.
questo significa anche che in futuro i giochi costeranno sempre di più, perchè se ne faranno sempre di meno con questo trend, IMHO.
dunque è imperativo proporre un hardware che minimizzi il più possibile i costi di sviluppo. infatti nonostante i problemi di brand del wii (che vende quasi solo titoli first party) il wii conta un catalogo di più di 1200 titoli (tutte info prese da wikipedia) molti di più di quelli delle altre due console...
Kharonte85
01-03-2012, 14:29
Non sono degli scriteriati.
Non lo penso, credo abbiano proprio dei criteri sbagliati :D
un tricore PowerPC con smt (e non ht, due cose diverse) a 3,2ghz ???bah.
HT è un'implementazione intel di SMT.
Di contro le APU AMD non hanno assolutamente la potenza che ci si aspetterrebbe da una nuova generazione di console, inoltre potrebbe porre problemi per quanto riguarda la retrocompatibilità.
Non ha molto senso come discorso: se abbandoni il cell non sarà certo con la gpu che avrai compatiblità. Anche perchè le GPU sono cambiate così tanto da allora (rsx non ha neppure gli shader unificati).
Sulla potenza, non saprei. Bisogna dire che da qui all'uscita della PS4 potrebbero esserci APU tutt'altro che scarse: con l'uso di momorie veloci e con la condivisione dello spazio di indirizzamento cpu e gpu si potrebbero raggiungere ottimi risultati.
Nvidia non può fornire un apu, e forse neppure la condivisione dello spazio di indirizzamento.
Se scelgono AMD avranno sicuramente i loro buoni motivi, magari quelli che ho specificato sopra, magari semplicemente AMD ha fatto un'offerta migliore in termini economici: non credo che anche stavolta SONY vorrà vendere in perdita e cominciare a trarre profitto dalla consolle dopo anni...
non ho ancora capito come vorreste la prossima generazione di console, anzi secondo me la volete con un processore top gamma intel, uno sli di vga nvidia, con installato windows 7 ed il pieno supporto a mouse e tastiera..
maumau138
01-03-2012, 19:09
A me sembra una soluzione sensata, soprattutto volendo integrare tutto in un solo chip. Intel non può fornire le GPU (a meno di non voler giocare a campo minato) e Nvidia non può fornire le CPU (a meno di non usare ARM, ma è poco probabile). Rimane AMD, che ha buone prestazioni lato CPU e ottime lato GPU, inoltre avrebbe il vantaggio di essere facilmente programmabile dagli sviluppatori. La retrocompatibilità poi non sarebbe un problema visto che Sony se ne frega altamente.
non ho ancora capito come vorreste la prossima generazione di console, anzi secondo me la volete con un processore top gamma intel, uno sli di vga nvidia, con installato windows 7 ed il pieno supporto a mouse e tastiera..
Ecco, quella sarebbe una grande console :asd:
roccia1234
01-03-2012, 19:30
non ho ancora capito come vorreste la prossima generazione di console, anzi secondo me la volete con un processore top gamma intel, uno sli di vga nvidia, con installato windows 7 ed il pieno supporto a mouse e tastiera..
ovviamente al prezzo di lancio di massimo 400€ :D
da appassionato non posso che sperare in un progetto interessante che la CPU sia AMD o IBM
Se dovessero scegliere una APU AMD verrà sicuramente modificata
un possibile modifica il passaggio da bus 128 a uno di 256 verso la ram
o l'implementazione della ddr5 per la quantita spero in una quantità minima 4Gb
potrebbero anche potenziare la GPU
per quanto riguarda la potenza grafica ti ricordo che i giochi dx 11 hanno chiamate ai driver che li trasformano in comandi GPU per cui uno spreco di potenza elaborativa
mentre nelle console le chiamate sono direttamente sulla GPU
Se invece sara una APU con CPU IBM e GPU AMD
Magari con un lavoro combinato IBM AMD potrebbe uscire unn progetto interessante
anche se io spero in APU AMD essendo specifica con un numero conosciuti di processori frequenza ecc una trasposizione dei futuri giochi nel mondo PC sarebbe più facile
Con le gddr5 il bus a 128 bit per le memorie non sarebbe poi così limitante :)
OldSchoolShoter
02-03-2012, 00:54
Il mito della Playstation gira ancora grazie agli accordi per le esclusive e per il nome, ma di fatto chi ha detto che la Sony è migliore degli altri a fare console e scegliere i componenti ?
Se non fosse per quelle esclusive lì, la Microsoft l'avrebbe schiacciata come un verme al primo colpo, senza possibilità di recuperi come è stato.
Ai tempi d'oro ce credo che era considerata divina, era un monopolio pratico, ma si è palesemente fatta travolgere dalla concorrenza, una concorrenza che non aveva un nome così forte in quel campo o non ce l'aveva neppure, tutti si fanno abbindolare dal prezzo come se adesso essendo la più costosa fosse in qualche modo la più potente e completa.
Sony avrà sicuramente preso accordi con AMD, in base a cosa non si sà, ma di certo se facesse un flop in stile PS3 non mi stupirei.
Le APU di AMD hanno una potenza ridicola ma non in confronto alle console attuali, sicuramente sarà un prodotto diverso, bisogna vederne le specifiche ma di certo è impossibile che sarà superiore ai prodotti retail APU per pc, anche ammesso che sarà basata sull'ultimissima generazione APU, ed esaltati entrambi da una RAM super veloce sarà sempre una GPU un po' troppo scarsa per me.
Penso stiano invertendo la filosofia, prima hanno azzardato e ora cercano di utilizzare soluzioni più tradizionali e facili da sfruttare e chissà magari per una volta sta cercando di puntare a tirar fuori una console economica, chi vivrà vedrà, ma spero che Microsoft gli dia la giusta lezione così da cercare quantomeno a fornire un prodotto che si adegui alla linea della concorrenza.
l'attuale xbox dal punto di vista cpu è superiore a molte soluzioni attuali.
Tipo l'Atom N270 :D
Oh ragazzi, parliamo di una cpu con 165 milioni di transistors, poca roba.
Lo stesso dicasi per la gpu.
Già un Llano quad core è MOLTO più potente del pacchetto cpu+gpu dell'xbox 360 ma, trattandosi di una console che deve uscire tra più di un anno, userano Trinity o Steamroller, come dice il buon Capitan Crasy.
OldSchoolShoter
02-03-2012, 01:30
l'XBOX360 solo perchè ha 3 core non vuol dire che è roba potente, anche tegra 3 ha 5 cores adesso ma come potenza di calcolo al massimo fa concorrenza agli Atom.
Che APU sia molto più potente dei pacchetti attuali è vero, ma di certo il paragone andrà fatto con le nuove console e APU non mi sembra che fra i componenti disponibili sia la migliore scelta per una console next gen.
sbudellaman
02-03-2012, 05:14
Aspettate raga, c'è qualcosa che non torna.
La scheda integrata di una apu è la 6550D... la gpu di una ps3 è all'incirca simile a quella di una 7800 nvidia... le prestazioni dunque sono all'incirca doppie.
Così poco ???
argent88
02-03-2012, 17:43
Le prossime APU ovviamente saranno migliori.
Sinceramente, sì, la potenza grezza magari è solo il doppio, prova a video però.
Un po di soldi nelle casse di AMD!
Aspettate raga, c'è qualcosa che non torna.
La scheda integrata di una apu è la 6550D... la gpu di una ps3 è all'incirca simile a quella di una 7800 nvidia... le prestazioni dunque sono all'incirca doppie.
Così poco ???
sei sicuro che una apu custom sviluppata per l'anno prossimo usi l'architettura e le specifiche attuali???
sbudellaman
02-03-2012, 19:47
sei sicuro che una apu custom sviluppata per l'anno prossimo usi l'architettura e le specifiche attuali???
Beh spero di no :stordita: era per dire che il salto in ogni caso non mi sembrava granchè, a meno che la prossima gen di apu non sia eccezionale.
Ipotizzando in maniera ottimistica che le apu future siano il doppio più potenti(o è riduttivo ?), si parlerebbe di performance 4 volte superiori dopo 6 anni dall'uscita della ps3.
Il vantaggio però potrebbe essere quello di avere prezzi più bassi con una apu... secondo me un costo più popolare rispetto a quanto avvenuto in passato gli farebbe guadagnare molto di più.
Poi boh son tutte speculazioni campate in aria, vedremo !
In base a cosa dici che la 6550D è il doppio più potente della 7800?
Sono architetture tanto differenti che a mio parere e impossibile fare una stima in questo modo.
Un'architettura più moderna, se ben sfruttata, permette di fare molto di più a parità di potenza bruta. La grafica si è così evoluta da rsx che anche se la nuova soluzione grafica fosse il doppio più potente in termini di forza bruta, probabilmente si potrebbero ottenere risultati come se fosse ben superiore.
sbudellaman
02-03-2012, 20:47
In base a cosa dici che la 6550D è il doppio più potente della 7800?
Sono architetture tanto differenti che a mio parere e impossibile fare una stima in questo modo.
Un'architettura più moderna, se ben sfruttata, permette di fare molto di più a parità di potenza bruta. La grafica si è così evoluta da rsx che anche se la nuova soluzione grafica fosse il doppio più potente in termini di forza bruta, probabilmente si potrebbero ottenere risultati come se fosse ben superiore.
Ah beh guarda quello è l'ultimo dei problemi, considerando che si paragonava un sistema console ad uno desktop :D
Il confronto fra 6550D e 7800 è fatto sulla base di quelle che sono le prestazioni delle due schede in media, ovviamente molto approssimate ma siamo lì.
Per il resto sono tutte considerazioni per farsi un idea di massima, da cui ognuno può ricavare le conclusioni che vuole in quanto dati opinionabili. Che poi ciò che sarà è imprevedibile lo sappiamo tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.