View Full Version : Help route statica tra 2 router
Ecco la mia situazione:
LAN Netgear DG834g connesso all'ADSL:
LAN 192.168.1.x 255.255.255.0
(al router DG834g assegnato il 192.168.1.1)
(al router WND3500 assegnato il 192.168.1.2)
LAN Netgear WND3500 connesso con porta WAN:
LAN 192.168.0.x 255.255.255.0
(al netgear assegnato il 192.168.0.1)
I computer connessi ad entrambi i router navigano tranquillamente in internet.
I computer connessi al WND3500 si vedono tra loro e vedono anche quelli connessi al DG834g
Il problema è che i pc connessi al DG834g non vedono quello connessi al WND3500 (sul quale ho disco di rete).
Ho provato ad aggiungere la seguente route statica al DG834g ma non sembra funzionare:
Indirizzo IP di destinazione 192.168.0.0 (la rete del WND3500)
Subnet mask IP 255.255.255.0
Indirizzo IP del gateway 192.168.1.2
Metrico 2
Consigli ?
Alfonso78
02-03-2012, 15:54
Verifica che sul Netgear WND3500 non sia attivo il firewall LAN to LAN.
nuovoUtente86
02-03-2012, 22:36
Ovvio che non funzioni: c' è in mezzo un NAT grande quanto una casa.
nebbia88
03-03-2012, 10:03
soluzione1:
evita di usare la porta WAN del netgear, collega tutto alle LAN, disattiva il dhcp del 2ndo router.
soluzione2:
al massimo puoi far vedere ai pc della prima rete, UN device della seconda, es. il NAS, attivando il DMZ sul netgear sull'ip appunto del NAS.
poi dagli altri pc ci accederai con \\192.168.1.2
soluzione1:
evita di usare la porta WAN del netgear, collega tutto alle LAN, disattiva il dhcp del 2ndo router.
soluzione2:
al massimo puoi far vedere ai pc della prima rete, UN device della seconda, es. il NAS, attivando il DMZ sul netgear sull'ip appunto del NAS.
poi dagli altri pc ci accederai con \\192.168.1.2
Per ora non ho connesso nulla al primo router ma ho provato a mettere il NAS in DMZ e funziona...
Potrei anche invece di metterlo in DMZ fare il semplice port forward delle sole porte che usa in NAS?
nebbia88
03-03-2012, 18:08
se riesci a scoprire quali e quante porte usa, sì :D
non vedo il problema comunque a lasciarlo in DMZ ;)
se riesci a scoprire quali e quante porte usa, sì :D
non vedo il problema comunque a lasciarlo in DMZ ;)
Nessun problema a lasciarlo in DMZ:D
Solo che io da un PC collegato al primo router, oltre al NAS collegato al secondo router volevo anche vedere un disco condiviso su un pc...
Sapresti dirmi come fare?
nebbia88
04-03-2012, 10:25
se usi il secondo router come tale e vuoi 2 reti separate, non si puo' ;)
almeno che per esempio, sul nas usi FTP, e forwardi solo quella porta, e metti in DMZ il PC.
con la soluzione 1 di cui dicevo sopra (evitare di usare la porta wan), hai solo una sottorete e tutti vedono tutti...
nuovoUtente86
04-03-2012, 12:59
se riesci a scoprire quali e quante porte usa, sì :D
non vedo il problema comunque a lasciarlo in DMZ ;)
e che ci vorrà mai a scoprire le porte: che per altro devono essere note per accedere.
nebbia88
04-03-2012, 17:10
perche' mi risulta che samba ne usi "a caso" entro un certo range...
nuovoUtente86
04-03-2012, 17:50
perche' mi risulta che samba ne usi "a caso" entro un certo range...
A me non risulta: le porte che il protocollo SMB utilizza sono 3+1 e sono note
se usi il secondo router come tale e vuoi 2 reti separate, non si puo' ;)
almeno che per esempio, sul nas usi FTP, e forwardi solo quella porta, e metti in DMZ il PC.
con la soluzione 1 di cui dicevo sopra (evitare di usare la porta wan), hai solo una sottorete e tutti vedono tutti...
Posso usare la lan invece della wan lasciando attivo il dhcp se lo disabilito sul primo router?
Oppure lasciarlo attivo su entrambi su range differenti?
A me non risulta: le porte che il protocollo SMB utilizza sono 3+1 e sono note
Me le diresti per favore?
Grazie
nebbia88
04-03-2012, 22:55
Oppure lasciarlo attivo su entrambi su range differenti?
no basta che lasci attivo solo quello del router "principale"...
A me non risulta: le porte che il protocollo SMB utilizza sono 3+1 e sono note
hai ragionissima, avevo un residuo (fallato) di memoria sulle porte usate da msn:
http://support.microsoft.com/kb/927847
no basta che lasci attivo solo quello del router "principale"...
Grazie ancora, io chiedevo se potevo lasciare attivo quello del WND3500 (il secondario) perche mi era più comodo, ed anche perchè a questo router ho attaccato uno switch su un altro piano.
Questo può dare problemi di assegnazione ip se fa tutto il modem primario (il DGN834)?
nebbia88
05-03-2012, 10:12
gli switch sono trasparenti, fa tutto il principale ;)
gli switch sono trasparenti, fa tutto il principale ;)
Gentilissimo..
Quindi non c'è modo di tenere attivo il DHCP sul WND3500 (secondario) invece che sul DGN834 (primario)?
Mi era comodo perche sul WND3500 ho già fatto un sacco di configurazioni (per riservare gli IP ai vari cellulari, Ps3, ipad, pc...
nebbia88
05-03-2012, 10:20
ah questo è un altro discorso, dovevi dirlo subito XD
certo se nella configurazione del server DHCP del 3500 (wnr?? wndr?? wnd?? XD) puoi specificare l'ip del router principale come Gateway, allora usi solo quello (e devi disattivare l'altro!!)
domanda, a che ti serve riservare ip a cellulari e ipad???? non c'avranno mica dei server sui quali devi forwardare porte -.-
perche' per pc e ps3 mi sembra più facile impostare un ip statico a loro..
ah questo è un altro discorso, dovevi dirlo subito XD
certo se nella configurazione del server DHCP del 3500 (wnr?? wndr?? wnd?? XD) puoi specificare l'ip del router principale come Gateway, allora usi solo quello (e devi disattivare l'altro!!)
Devo vedere se si può, ma mi sa che si puo solo attivarlo e speceficare range IP e subnet mask.
Mi sa che come Gateway si prende in automatico quello del router... quindi nisba..
domanda, a che ti serve riservare ip a cellulari e ipad???? non c'avranno mica dei server sui quali devi forwardare porte -.-
perche' per pc e ps3 mi sembra più facile impostare un ip statico a loro..
Lo trovo più comodo che entrare nelle configurazioni dei vari pc e ps3 e mettere un ip statico a tutti, lo faccio dal router dove vede al volo l'elenco ed evito conflitti IP..
Metti che sulla ps3 assegno IP statico 192.168.0.5 ed è spenta, collego in wifi l'iphone sul quale non avevo messo ip statico di verso e il dhcp gli assegna quell'IP, poi accendo la PS3..... conflitto...
Settandoli da router non ho problemi..
nebbia88
05-03-2012, 10:56
ma per quello basta che assegni ip statici fuori dal range dhcp! oppure numeri sopra il 200 che dubito il server dhcp arrivi ad assegnare :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.