PDA

View Full Version : Configurazione pc, budget limitato


SoundOfPerseverance
29-02-2012, 14:16
Buonasera forum, un tempo ero molto ferrato sull' argomento, poi non ho piu seguito gli sviluppi e ora mi trovo a dover assemblare un pc tra tante nomenclature e sigle di cui capisco poco, a dir la verità è un pc per un amico, e per questo chiedo consiglio a voi.

Pc gaming

Budget 500 euro escluso il monitor

Il pc dovrebbe collegarlo per adesso a una tv Sony Bravia KDL-32BX400

Grazie anticipatamente

PolloHighlander
29-02-2012, 15:34
Riesci a recuperare hard disk o masterizzatori sata da un vecchio computer?
Ti serve anche windows?

SoundOfPerseverance
29-02-2012, 16:59
Riesci a recuperare hard disk o masterizzatori sata da un vecchio computer?
Ti serve anche windows?

Hard disk purtroppo no, windows e masterizzatore si!

PolloHighlander
29-02-2012, 17:46
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9
VGA Club 3D Radeon HD 7770 GHz Edition Core 1GHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI miniDP
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 Soket Intel Amd
Alimentatore PC LC-Power LC6560GP3 V2.3 Green Power 560W 80Plus Bronze
Case Midi Cooler Master Elite 371 Nero
CPU AMD FX-4100 3.6GHz Socket AM3+ 95W Boxed FD4100WMGUSBX

Così sei giusto giusto sui 500 €

Io però ti consiglierei di spendere quei 20-30 € in più per un Phenom II X4 960 BE che è decisamente migliore per il gaming rispetto all' FX, se non fai overclock puoi anche togliere il dissipatore e montare quello originale, ma è sempre meglio avercelo, perchè gli AMD scaldano :)

SoundOfPerseverance
01-03-2012, 13:02
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9
VGA Club 3D Radeon HD 7770 GHz Edition Core 1GHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI miniDP
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 Soket Intel Amd
Alimentatore PC LC-Power LC6560GP3 V2.3 Green Power 560W 80Plus Bronze
Case Midi Cooler Master Elite 371 Nero
CPU AMD FX-4100 3.6GHz Socket AM3+ 95W Boxed FD4100WMGUSBX

Così sei giusto giusto sui 500 €

Io però ti consiglierei di spendere quei 20-30 € in più per un Phenom II X4 960 BE che è decisamente migliore per il gaming rispetto all' FX, se non fai overclock puoi anche togliere il dissipatore e montare quello originale, ma è sempre meglio avercelo, perchè gli AMD scaldano :)

Grazie mille! Bella configurazione! Sul phenom II hai ragione, vedo dai test che spinge molto di piu dell' FX, ora vedo se ce la facciamo a prendere quello! Grazie ancora

Hackrey
01-03-2012, 13:10
Processore: Intel i3 2100 3.10GHZ

Scheda Madre: MSI Z68A-G43 (G3)

Memoria Ram: Corsair Classic XMS3

Scheda Video: Ati Radeon HD6850

Disco Fisso: Western Digital Caviar Black 1TB

Case/Alimentatore: Cooler Master Elite 331/520W

Masterizzatore: LiteOn IHAS224-19

Tot 500€, con questa configurazione hai una scheda video più performante.

FirstDance
01-03-2012, 13:17
Domanda stupida, che nessuno fa mai, forse perché è per tutti scontata tranne che per me:
ma quando mi assemblo il pc devo anche comprare i cavi di alimentazione e di connessione dati? Oppure sono in dotazione con l'alimentatore e con le altre periferiche?

SoundOfPerseverance
01-03-2012, 13:35
Processore: Intel i3 2100 3.10GHZ

Scheda Madre: MSI Z68A-G43 (G3)

Memoria Ram: Corsair Classic XMS3

Scheda Video: Ati Radeon HD6850

Disco Fisso: Western Digital Caviar Black 1TB

Case/Alimentatore: Cooler Master Elite 331/520W

Masterizzatore: LiteOn IHAS224-19

Tot 500€, con questa configurazione hai una scheda video più performante.

Una readon HD6850 è piu performante dell' HD7770?

Hackrey
01-03-2012, 13:47
Una readon HD6850 è piu performante dell' HD7770?

si è più performante.

per quanto riguarda la cpu è stato acclarato, c'è stato un test recente anche di hwupgrade, che la i3 2100 nei giochi è più performante rispetto alla fx 4100

Hackrey
01-03-2012, 13:50
Domanda stupida, che nessuno fa mai, forse perché è per tutti scontata tranne che per me:
ma quando mi assemblo il pc devo anche comprare i cavi di alimentazione e di connessione dati? Oppure sono in dotazione con l'alimentatore e con le altre periferiche?

i cavi d'alimentazione sono messi in dotazione con l'alimentatore, i cavi di connessione dati sono messi a corredo con la scheda madre.

SoundOfPerseverance
01-03-2012, 13:53
si è più performante.

per quanto riguarda la cpu è stato acclarato, c'è stato un test recente anche di hwupgrade, che la i3 2100 nei giochi è più performante rispetto alla fx 4100

Stavo vedendo, se sostituisco l'FX con il Phenom II X4 960t BE e l'HD7770 con l'HD6850 non ci dovrebbero essere problemi di compatibilità rimanendo con la mobo Asrock 970 Extreme3 giusto? E otterrei un pc piu performante piu o meno allo stesso prezzo

Hackrey
01-03-2012, 14:01
imho non ha senso acquistare un nuovo pc con cpu "vecchie" come i phenom, gli fx non saranno fulmini di guerra ma come prestazioni siamo li, tutto altro discorso per intel che è avanti al momento di amd, per questo io ti consiglio di puntare su una piattaforma con socket 1155 con core i3 2100, ripeto più prestante nei giochi rispetto alla controparte amd, in più hai la possibilità di un eventuale upgrade con le future cpu da 22 nanometri ivy bridge.

SoundOfPerseverance
01-03-2012, 15:02
Ci penso un attimo e poi acquisto, intanto ringrazio tutti!

fm.64shark
01-03-2012, 15:10
se ci deve giocare con il pc io meno di un 4 core non scenderei...i giochi li sfrutteranno sempre di +...quindi intel 2300 o amd fx ma anche un phenom 2 perchè no ;)

PolloHighlander
01-03-2012, 18:46
Di sicuro la i3 2100 è un ottima cpu, sicuramente ottima in gaming, tuttavia il phenom ha 6Mb di cache L3 contro i 3 dell' intel, inoltre è un quad-core, che oltre a giocare ti permette di fare molte altre cose in modo fluido e inoltre se la potenza non ti basta può essere overcloccato molto facilmente e senza rischi, essendo fatto praticamente apposta (inoltre i giochi moderni tendono sempre di più a sfruttare i 4 core).
Inoltre nella configurazione di hackrey ho notato che l' alimentatore è uno in dotazione al case e, sinceramente, non ne ho mai sentito parlare bene degli alimentatori integrati, quello che ti ho consigliato ha potenza da vendere ed è un 80plus bronze, ti durerà per un bel pò.
Per la scheda video effettivamente ho controllato e sono molto simili come prestazioni, anche se la maggior parte delle volte appunto la hd6850 è superiore.
Peccato, mi sarei aspettato qualcosa di più dalle hd7xxx, soprattutto per il fatto che la 7770 ha il core da 1 GHz.