PDA

View Full Version : Pc low-cost intel o amd max 250€


Chuck_
29-02-2012, 13:32
Ciao a tutti ragazzi, avrei cortesemente bisogno di un po' di pareri su due configurazioni di fascia bassa intel e amd.

AMD:

Lettore Interno DVD Samsung SH-D163C BEBE SATA Nero Bulk 13€
Case Cube Itek nCube MiniITX Nero con alimentatore 200W 37€
Scheda Madre Asrock A75M-ITX Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 Mini-ITX € 63,80
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 67,40€
Scheda Madre Asrock A75M-HVS Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 48,60
CPU AMD A-Serie A4-3400 2.7GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD6410D Boxed € 54,80
RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1333C9 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 per CPU Intel i5/i7 (vanno bene vero? non credo diano problemi) 34,10€

oppure INTEL

Lettore Interno DVD Samsung SH-D163C BEBE SATA Nero Bulk € 13,80
Hard Disk Interno Hitachi Deskstar 7K1000.C 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HDS721050CLA362 € 68,60
Case Cube Itek nCube MiniITX Nero con alimentatore 200W € 37,00
VGA MSI N520GT-MD1GD3 GeForce GT 520 Core 810MHz Memory DDR3 1800MHz 1GB Low Profile DVI VGA HDMI € 37,80
Scheda Madre Asrock H61M-ITX Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB3 HDMI Mini-ITX € 59,70
CPU Intel Celeron Dual Core G530 2.4GHz Socket 1155 65W Box € 38,00
RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1333C9 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 per CPU Intel i5/i7 € 34,10

Questo è il minimo che ho trovato ma entrambre sforano di 20 € la prima e 40€ la seconda... si riesce per caso a stare in qualche modo nei 250€? lo so è dura...
Come utilizzo:
- linux (xubuntu e virtualizzare altri due sistemi operativi windows)
- web, office, film ecc.. solite cose che non richiedono impegni

Vorrei sapere se il case mini itx con l'alimentatore da 200w basta per la configurazione sia amd/intel oppure no.
Altra cosa che vorrei sapere è che siccome userò solo linux xubuntu come sistema operativo se scegliere nvidia lato grafico è meglio della controparte apu amd. Perchè io sul notebook in firma uso linux bene ma qualche problema me l'ha dato ..ad esempio incompatibilità gnome 3 con la radeon, switch grafico non funzionante.

Attendo consigli dunque.
Grazie a tutti.

fm.64shark
29-02-2012, 14:10
io andrei di llano...con ram da 1600 che llano gradisce....perchè la grafica integrata è nettamente migliore....sull'ali in teoria potrebbe bastare ma quello non lo conosco....io preferisco il thermaltake element q..costa un pochino di +...non riesci a stare nel budget causa costo degli hd...riesci a recuperarne uno sata...magari usato così puoi risparmiare quei 20/30 euri....
p.s. ram prendi un kit 2x2 tipo CORSAIR XMS3 Classic a 23 euri dovrebbero bastare e risparmi 10 euri....non uso linux aspetta altri pareri per quello;)

bluv
29-02-2012, 14:46
per linux meglio nvidia
così dicono ... :p

Family Guy
29-02-2012, 14:54
nella configurazione amd hai messo una scheda madre micro-atx che non credo entri nel case da te scelto

nella configurazione intel hai messo una scheda video PCIe che non ti serve a nulla per il tuo utilizzo (a meno che non vuoi collegare un sacco di monitor...)

Deus-Ex
29-02-2012, 22:28
nella prima si potrebbe abbassare il costo inserendo 4gb di ram, magari a 1600mhz per sfruttare la grafica integrata e un hdd più piccolo e meno costoso, fra i wd blue da 250gb sata3

Chuck_
01-03-2012, 13:27
io andrei di llano...con ram da 1600 che llano gradisce....perchè la grafica integrata è nettamente migliore....sull'ali in teoria potrebbe bastare ma quello non lo conosco....io preferisco il thermaltake element q..costa un pochino di +...non riesci a stare nel budget causa costo degli hd...riesci a recuperarne uno sata...magari usato così puoi risparmiare quei 20/30 euri....
p.s. ram prendi un kit 2x2 tipo CORSAIR XMS3 Classic a 23 euri dovrebbero bastare e risparmi 10 euri....non uso linux aspetta altri pareri per quello;)

nella configurazione amd hai messo una scheda madre micro-atx che non credo entri nel case da te scelto

nella configurazione intel hai messo una scheda video PCIe che non ti serve a nulla per il tuo utilizzo (a meno che non vuoi collegare un sacco di monitor...)

nella prima si potrebbe abbassare il costo inserendo 4gb di ram, magari a 1600mhz per sfruttare la grafica integrata e un hdd più piccolo e meno costoso, fra i wd blue da 250gb sata3


Quindi la vga integrata llano come potenza è migliore della gt 520? Sulle ram ho messo 8gb perchè pensavo che se ad esempio virtualizzo insieme due sistemi operativi più linux con 4gb non sarei un po' stretto?

@Family Guy la scheda madre è mini itx non micro atx quindi non ci sono problemi.. almeno sul sito la indica come mini itx.. invece per la intel integrata non saprei..non mi fido.. devo comunque virtualizzare altri so un pelo di potenza grafica non guasta.. credo..

Ma dite che 200w comunque bastino sia per l'apu sia per intel con la 520?

Family Guy
01-03-2012, 14:08
Ho notato ora che hai messo due schede madri nella configurazione amd :D

avevo visto solo quella micro atx...

la "potenza" della scheda video è ininfluente per

utilizzo:
- web, office, film ecc.. solite cose che non richiedono impegni

Chuck_
01-03-2012, 21:56
Ho notato ora che hai messo due schede madri nella configurazione amd :D

avevo visto solo quella micro atx...

la "potenza" della scheda video è ininfluente per

o già hai ragione non me ne ero mica accorto che ne ho scritte due, che pirla :D .. ok per quanto riguarda web office ecc.. ma per le macchine virtuali un po' di gpu serve o sbaglio? quindi se non è molto potente come appunto quella del celeron sono costretto a metterci una discreta... poi ho messo nvidia come discreta solo per via di linux perchè sul portatile la disreta amd mi ha dato qualche problema tutto li...

dunque riepilogando...nuova configurazione amd:

Lettore Interno DVD Samsung SH-D163C BEBE SATA Nero Bulk € 14,70
RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 € 24,00
Case Mini Thermaltake Element Q Mini-ITX Nero con Alimentatore 200W € 56,80
Scheda Madre Asrock A75M-ITX Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 Mini-ITX € 63,80
CPU AMD A-Serie A4-3400 2.7GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD6410D Boxed € 55,00

siamo sui 214 euro senza spedizione

intel:

Lettore Interno DVD Samsung SH-D163C BEBE SATA Nero Bulk € 14,70
RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 22,40
Case Mini Thermaltake Element Q Mini-ITX Nero con Alimentatore 200W € 56,80
CPU Intel Pentium Dual-Core G840 2.80GHz Socket 1155 65W Sandy Bridge Boxed BX80623G840 € 62,40
Scheda Madre Asrock H61M-ITX Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB3 HDMI Mini-ITX € 59,70

tot 216 euro senza spedizione (ho tolta la discreta nvidia e messo il pentium g840 al posto del celeron)
manca solo l'hard disk..magari cerco qui sul mercatino se lo trovo risparmiando qualcosa. Facendo così dovrei rientrare nel budget.
che dite? da una parte miglior gpu dall'altra miglior cpu.. cosa è più propenso scegliere?

grazie:)

Family Guy
01-03-2012, 22:05
ma per le macchine virtuali un po' di gpu serve o sbaglio?
sì che sbagli... se nelle "macchine virtuali" fai girare windows con un videogame ti potrebbe servire una GPU "potente"...

Chuck_
01-03-2012, 22:47
sì che sbagli... se nelle "macchine virtuali" fai girare windows con un videogame ti potrebbe servire una GPU "potente"...

a ok.. capito.. no non ci faccio girare giochi nelle macchine virtuali no no.. mi servono solo dei programmi.. ma a sto punto pensavo che anche il celeron g530 mi permette di fare tutto.. risparmiando ancora qualcosa.. così con 200 euro avrei il tutto compreso di spedizione... anche perchè va meglio della cpu amd.. e lato grafico non devo giocare quindi... e mi costa meno la piattaforma intel.. sembra strano dirlo ma è vero :-)

gigablaster83
01-03-2012, 23:24
a ok.. capito.. no non ci faccio girare giochi nelle macchine virtuali no no.. mi servono solo dei programmi.. ma a sto punto pensavo che anche il celeron g530 mi permette di fare tutto.. risparmiando ancora qualcosa.. così con 200 euro avrei il tutto compreso di spedizione... anche perchè va meglio della cpu amd.. e lato grafico non devo giocare quindi... e mi costa meno la piattaforma intel.. sembra strano dirlo ma è vero :-)

Tieni conto che non credo che una gt520 sia molto più potente dell'integrata del g530. Intendiamoci, sarà un pò meglio dell'hd 1000, ma se proprio vuoi qualcosa di meglio, allora credo sia meglio puntare su una scheda grafica leggermete migliore.

Chuck_
01-03-2012, 23:46
Tieni conto che non credo che una gt520 sia molto più potente dell'integrata del g530. Intendiamoci, sarà un pò meglio dell'hd 1000, ma se proprio vuoi qualcosa di meglio, allora credo sia meglio puntare su una scheda grafica leggermete migliore.

no no ..ripeto di giocare non ne ho bisogno quindi credo proprio che l'integrata intel vada più che bene...

Deus-Ex
02-03-2012, 01:26
le shcede H61 sono davvero scarne, di serie cè poco o nulla, lascerei stare in favore di una H67, se hai avuto qualche problemino coi driver amd, con quelli intel sotto distro linux è anche peggio però... per l'uso normale si possono lo stesso impiegare, senza far lavorare troppo la grafica e in operazioni multimediali

Chuck_
02-03-2012, 01:44
le shcede H61 sono davvero scarne, di serie cè poco o nulla, lascerei stare in favore di una H67, se hai avuto qualche problemino coi driver amd, con quelli intel sotto distro linux è anche peggio però... per l'uso normale si possono lo stesso impiegare, senza far lavorare troppo la grafica e in operazioni multimediali

ma anche i driver open danno problemi? per la mobo si ho visto che hanno poco.. diciamo il giusto.. a me non serve granchè come dotazione sinceramente... l'importante è che non mi si sputtani la mobo dopo 6 mesi ecco :D

Danny3D
02-03-2012, 07:06
Mah se dovessi dare una mia opinione, risparmiare si ma farlo con cautela.. Un amico ha comprato bene o male la tua stessa potenziale configurazione con l'A4-3400 con GPU integrata e si trova davvero bene.. Lui lo utilizza per web, Office, visione i film in hd e mi ha detto che ha buone prestazioni anche sui giochi.
Eccellente per la casa e per il lavoro..
Secondo me senza addentrarmi in tanti tecnicismi, si consiglierei un qualcosa di buono e versatile e, quindi, Amd..

midget
02-03-2012, 07:23
Ho trovato dei chart che mi danno dei riferimenti veloci per stimare le capacità delle CPU. Non saranno affidabili come una review completa ma almeno danno un'idea:

AMD A6-3400M APU - 3315
Intel Pentium G840 @ 2.80GHz - 2644
Intel Celeron G530 @ 2.40GHz - 2292

Chuck_
02-03-2012, 11:11
Mah se dovessi dare una mia opinione, risparmiare si ma farlo con cautela.. Un amico ha comprato bene o male la tua stessa potenziale configurazione con l'A4-3400 con GPU integrata e si trova davvero bene.. Lui lo utilizza per web, Office, visione i film in hd e mi ha detto che ha buone prestazioni anche sui giochi.
Eccellente per la casa e per il lavoro..
Secondo me senza addentrarmi in tanti tecnicismi, si consiglierei un qualcosa di buono e versatile e, quindi, Amd..

Ho trovato dei chart che mi danno dei riferimenti veloci per stimare le capacità delle CPU. Non saranno affidabili come una review completa ma almeno danno un'idea:

AMD A6-3400M APU - 3315
Intel Pentium G840 @ 2.80GHz - 2644
Intel Celeron G530 @ 2.40GHz - 2292

@ midget quello che hai selezionato è l'a6 3400m... che è per notebook.. quello in discussione è l'a4 3400 desktop.. è strano però che faccia più punti un mobile anche se quad core di un desktop...

@Danny3d si immagino che comunque si trovi bene il processore sicuramente il suo lavoro lo fa... lo fa il mio phenom II mobile quindi credo non ci siano problemi.. quello che più mi premeva era appunto l'utilizzo su linux, anche se qualche post sopra mi è stato detto che intel è pure peggio di amd su linux lato driver

midget
02-03-2012, 15:12
@ midget quello che hai selezionato è l'a6 3400m... che è per notebook.. quello in discussione è l'a4 3400 desktop.. è strano però che faccia più punti un mobile anche se quad core di un desktop...

Giusto, ecco quello dell'A4 e gli altri

Intel Pentium G840 @ 2.80GHz - 2644
Intel Celeron G530 @ 2.40GHz - 2292
AMD A4-3400 APU - 2111

Chuck_
02-03-2012, 16:29
Giusto, ecco quello dell'A4 e gli altri

Intel Pentium G840 @ 2.80GHz - 2644
Intel Celeron G530 @ 2.40GHz - 2292
AMD A4-3400 APU - 2111

diciamo che guardando il lato prezzo questa volta con la configurazione intel risparmierei qualcosa per avere un pochino più di prestazioni cpu e un po' meno lato grafico..ma tanto non gioco quindi credo che l'integrata come mi hanno suggerito sopra vada più che bene...

qualche parere su linux e intel qualcuno in più? magari con esperienza diretta
grazie

gigablaster83
02-03-2012, 16:41
Se devi prendere Intel, allora vedi quanto è la differenza tra il g530 e il g620 (o g630), che se non è molta ti conviene prendere quest'ultimo (ha 3MB di cache L3 invece di 2MB).

Chuck_
02-03-2012, 18:04
Se devi prendere Intel, allora vedi quanto è la differenza tra il g530 e il g620 (o g630), che se non è molta ti conviene prendere quest'ultimo (ha 3MB di cache L3 invece di 2MB).

si può fare.. ci sono 13 euro di differenza tra il celeron e il pentium g620... anche se far pagare 13 euro per 1mb di cache però... :-/

gigablaster83
02-03-2012, 18:12
si può fare.. ci sono 13 euro di differenza tra il celeron e il pentium g620... anche se far pagare 13 euro per 1mb di cache però... :-/

Non solo, ha anche 200 Mhz di frequenza in più, roba di non poco conto, se tieni presente che queste cpu hanno il moltiplicatore completamente bloccato e quindi sono di difficile overclock. Tieni conto che un g620 dovrebbe avere all'incirca un +10% di prestazioni mediamente rispetto al g530. Poi è ovvio che quel valore non sarà fisso, ma può dipendere dall'ambito in cui il pc verrà usato (sicuramente avra molte prestazioni in più in tutti quei programmi che funzionano meglio con più cache). A titolo di paragone tieni conto che la quantità di cache in MB del g620 è la stessa dell'i3. Valuta un pò tu se per le tue esigenze ne vale la pena oppure no.

Deus-Ex
02-03-2012, 22:34
ma anche i driver open danno problemi? per la mobo si ho visto che hanno poco.. diciamo il giusto.. a me non serve granchè come dotazione sinceramente... l'importante è che non mi si sputtani la mobo dopo 6 mesi ecco :D
sono un pò lasciati in balia degli eventi, mi ricorda il supporto di un 4/5 anni fà ati sotto linux

Chuck_
03-03-2012, 09:22
Non solo, ha anche 200 Mhz di frequenza in più, roba di non poco conto, se tieni presente che queste cpu hanno il moltiplicatore completamente bloccato e quindi sono di difficile overclock. Tieni conto che un g620 dovrebbe avere all'incirca un +10% di prestazioni mediamente rispetto al g530. Poi è ovvio che quel valore non sarà fisso, ma può dipendere dall'ambito in cui il pc verrà usato (sicuramente avra molte prestazioni in più in tutti quei programmi che funzionano meglio con più cache). A titolo di paragone tieni conto che la quantità di cache in MB del g620 è la stessa dell'i3. Valuta un pò tu se per le tue esigenze ne vale la pena oppure no.

sono un pò lasciati in balia degli eventi, mi ricorda il supporto di un 4/5 anni fà ati sotto linux

@gigablaster83 si è vero ora ho guardato le specifiche delle due cpu... non avevo guardato bene... si diciamo che un po' più di potenza non guasta quindi potrei tranquillamente prendere quello ..una via di mezzo tra il celeron e il g840...

@Deus-Ex cavolo sono così messi male con i driver? questo non mi rallegra molto :(... avevo letto però sul sito di guiodic che i driver open per intel sono migliorati molto più veloci addirittura di quelli su windows 7... questo mi fa ben sperare... inoltre mi viene in mente ora che con la piattaforma intel potrei in futuro fare l''upgrade a ivy..volendo.. mentre amd no stavolta..se non erro il socket nuovo sarà fm2 giusto?

gigablaster83
03-03-2012, 09:52
@gigablaster83 si è vero ora ho guardato le specifiche delle due cpu... non avevo guardato bene... si diciamo che un po' più di potenza non guasta quindi potrei tranquillamente prendere quello ..una via di mezzo tra il celeron e il g840...(

Il g620 è molto più conveniente riuspetto al g840, imho, in quanto il g840 costa troppo e paghi solo qualche centinaio di Mhz in più rispetto al g620. Tieni conto che se hai i soldi per prendere il g840, a questo punto aggiungi qualche euro in più e ti porti a casa un i3 2100 che è su un altro pianeta. Col g620, invece, oltra ai Mhz in più (rispetto al g530) paghi anche una maggiore quantità di cache, quindi conviene di più. :)

Chuck_
03-03-2012, 13:07
Il g620 è molto più conveniente riuspetto al g840, imho, in quanto il g840 costa troppo e paghi solo qualche centinaio di Mhz in più rispetto al g620. Tieni conto che se hai i soldi per prendere il g840, a questo punto aggiungi qualche euro in più e ti porti a casa un i3 2100 che è su un altro pianeta. Col g620, invece, oltra ai Mhz in più (rispetto al g530) paghi anche una maggiore quantità di cache, quindi conviene di più. :)

no con l'i3 siamo fuori budget di troppo quindi va benissimo il g620 ne ho a sufficienza per il mio utilizzo :D

LuciusFox
04-03-2012, 21:09
Ciao Chuck_ io andrei di soluzione A4.
Io e alcuni miei amici stiamo testando sia soluzione serie A che E, con mainboard ovviamente mini-itx.
Volendo puoi provare anche con mint e per utilizzo "multimediale" consiglio sempre XBMC.

Buona serata Lucius.

Chuck_
04-03-2012, 21:51
Ciao Chuck_ io andrei di soluzione A4.
Io e alcuni miei amici stiamo testando sia soluzione serie A che E, con mainboard ovviamente mini-itx.
Volendo puoi provare anche con mint e per utilizzo "multimediale" consiglio sempre XBMC.

Buona serata Lucius.

Ciao Lucius, come distro utilizzo xubuntu 11.10 mi trovo molto bene e XBMC l'ho uso già davvero molto funzionale, grazie per le informazioni. Sai solo cosa mi trattiene dal non prendere amd? il fatto che quando esce trinity non si potrà fare l'upgrade e quindi se vorrò cambiare cpu magari con qualcosa di più potente e che consumi meno devo cambiare anche mobo.. con intel invece questa volta no... e per quello che ero orientato su intel.

buona serata a te :)

LuciusFox
04-03-2012, 22:31
Chuck_ ovviamente scegli quello che prefesci, però per il tipo di investimento opterei comunque per AMD senza tanto pensare ad un cambio di cpu su una macchinetta del genere.

Oppure a questo punto fai un investimento un pelo più sostenuto adesso, orientandoti su una soluzione quad tipo A6 e quindi più duratura e perfomante.

A disposizione Lucius.

P.s. se proprio riesci buttaci qualche euro piuttosto per un agility 3 60 gb che ho già testato su una soluzione del genere e viaggia che è una meraviglia.

Deus-Ex
05-03-2012, 00:21
per rispondere alle domande precedenti si sono migliorati ma nn al livello di nvidia/amd anceh con le solite distrubuzioni conosciute, nn parlo di cose proprio ristrette o da linuxari puri :D
si ci sarà l'fm2

Chuck_
06-03-2012, 12:02
pensavo.. E se mi orientassi invece su un sistema come amd e 350 o e 450 con relativa mobo annessa ecc.. Così sarebbe un bel sistema con consumi minimi perché i consumi bassi mi interessano al massimo e credo che per l uso office web muletto ecc vada bene.. Voi che dite? È molto meno potente rispetto alle cpu viste prima? Visto che ci sarà su linux però non dovrebbe dare problemi.. Che mi dite?

Deus-Ex
06-03-2012, 22:36
proprio a livello base andrà bene, altrimenti già una cpu A4 integra una vga più potente ed a livello computazione è più rapida
nessun problema "grave" o di "incompatibilità" noto con le distribuzioni linux più conosciute

franklar
06-03-2012, 23:13
sono un pò lasciati in balia degli eventi, mi ricorda il supporto di un 4/5 anni fà ati sotto linux

perché, è migliorato qualcosa nel frattempo? :cry:

Chuck_
07-03-2012, 22:12
proprio a livello base andrà bene, altrimenti già una cpu A4 integra una vga più potente ed a livello computazione è più rapida
nessun problema "grave" o di "incompatibilità" noto con le distribuzioni linux più conosciute

ok mi sono deciso.. ho scelto alla fine la configurazione amd :)
ringrazio voi tutti che mi avete consigliato :cincin:

LuciusFox
11-03-2012, 23:54
ok mi sono deciso.. ho scelto alla fine la configurazione amd :)
ringrazio voi tutti che mi avete consigliato :cincin:

Fammi sapere come ti trovi!
Buona serata Lucius!