PDA

View Full Version : Solana Novero: un po' notebook e un po' tablet, con Android e Windows 7


Redazione di Hardware Upg
29-02-2012, 14:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/solana-novero-un-po-notebook-e-un-po-tablet-con-android-e-windows-7_40985.html

Interessante soluzione, quella proposta da Novero: Solana è un ibrido che include tablet e notebook, facendo inoltre coesistere sia Windows 7 che Android

Click sul link per visualizzare la notizia.

Perseverance
29-02-2012, 14:48
Pure HP diversi anni fà ha fatto un notebook con schermo plottante che diventava un tablet, ce l'aveva un amico ma non ricordo il modetto mi pare iniziasse con la T

era fatto tipo questo: http://www.gfxcasa.com/2011/08/notebook-pc-hp-elitebook-2760p.html
http://2.bp.blogspot.com/-pyqTBmgfyA0/TjvKjGg22HI/AAAAAAAAA8o/S5wA_Kav3VE/s200/Notebook+Pc+HP+EliteBook+2760p.jpg

Rei & Asuka
29-02-2012, 14:52
Se non erro, anche Dell ne aveva uno praticamente uguale, il primo cosi fatto, su base Atom, con il monitor incernierato e basculante :D

threnino
29-02-2012, 15:27
ma montare anche uno stupidissimo i3 SB ULV invece che atom gli costava molto? Tanto 600 o 650€ non fa differenza.

bonzoxxx
29-02-2012, 15:28
non mi sembra malaccio, solo che a sentir la parola "atom" mi viene l'orticaria...

calabar
29-02-2012, 16:53
@Perseverance
Quello è un normalissimo tablet convertibile, li hanno fatti un po' tutti (hp, asus, ecc...)

In questo hai la particolarità del modo in cui è gestita la rotazione del display (quanta cornice però!) e l'integrazione di android per farlo essere un po' più "tablet" come oramai si stanno diffondendo (ma anche questa non è proprio una novità).

Rimane il fatto che è un atom e nella sua versione windows non sarà granchè soprattutto usato come tablet, avrà qualche speranza con win8.

Perseverance
29-02-2012, 19:53
@Perseverance
Quello è un normalissimo tablet convertibile, li hanno fatti un po' tutti (hp, asus, ecc...)

In questo hai la particolarità del modo in cui è gestita la rotazione del display (quanta cornice però!) e l'integrazione di android per farlo essere un po' più "tablet" come oramai si stanno diffondendo (ma anche questa non è proprio una novità).

Rimane il fatto che è un atom e nella sua versione windows non sarà granchè soprattutto usato come tablet, avrà qualche speranza con win8.

Xkè che ha di diverso quell'HP ?:fagiano: Il perno al centro ti permette di ruotarlo\girarlo come desideri. Invece in quello postato nell'articolo puoi solo plottarlo su un asse;

oltretutto la cornice completa antiestetica potevano evitarla, bastavano 2 sostegni fino a metà dove sono i ganci e un fermo in fondo per bloccare il monitor. E' bruttissimo, meglio i "vecchi"!

Poi se vuoi digitare sullo schermo mi sà che non puoi xkè bascula se non è bloccato o le cerniere sono lasse, credo che puoi digitare solo se lo fissi alla tastiera.

giamaica
01-03-2012, 11:27
ma che è quel mattone???

!fazz
01-03-2012, 11:42
ma che è quel mattone???

se pensi che quello è un mattone pensa che il mio vecchio convertibile è un cf19mk3 un mattone da 10 pollici e 2 chili e mezzo di peso brutto spesso pesante e scomodo ma è indistruttibile e indispensabile per parecchie campagne di misura sul campo :D :D

ronzino
04-03-2012, 20:34
ma da quando android è stato compilato per architettura x86 ?
non è che come vecchie soluzioni gira su macchina virtuale (e android market non funziona) o ha un secondo processore arm ?

Stappern
04-03-2012, 20:59
ma da quando android è stato compilato per architettura x86 ?
non è che come vecchie soluzioni gira su macchina virtuale (e android market non funziona) o ha un secondo processore arm ?

androidx86 esiste da una vita

ronzino
05-03-2012, 01:08
si una delle prime versioni, tipo la 1.3, non mi pae che ci sia ne froyo ne ginger