View Full Version : ASUS Eee PC 1225B
ciao a tutti!!che ne pensate del nuovo asus Eee PC 1225B ?? ho visto le prime recensioni e mi sembra un buon notbook..
ciao
è un buon netobook in fatto di qualità sulle prestazioni è da valutare la versione con C-60 oppure la nuova con E-450 (questa ultima ancora nn credo sia arrivata in italia)
bellonaHW
01-03-2012, 09:04
preso dalle amazzoni tedesche a novembre con amd E450 a 299 euro. Nessun problema. Aumentai la ram da 2 Gb a 4 Gb e installai Seven64 . Tastiera tedesca ( mancano vocali accentate e Y - Z invertite ).
oops... il mio è un asus 1215b. Mi era sfuggito quel particolare .
ciao a tutti lo preso io questo modello e450 devo dire niente male lunica cosa che ho dei prob... a vedere i film in .mkw cioe e un continuo scatto e non riesco a capire dove il prob.. poi se hai bisogno di sapere altro fammi sapere :)
a vedere i film in .mkw cioe e un continuo scatto e non riesco a capire dove il prob.. poi se hai bisogno di sapere altro fammi sapere
strano, sul netbook in firma li vedo benone anche quelli in 1080p
prova ad attivare l' accelerazione hw del lettore
scusa la mia ignoranza ma quale acceleratore devo abilitare ?
ho trovato il prob.... usavo vlc e scattava ora uso power dvd 11 e va tutto bene grazie di tutto cmq !!
ciao a tutti lo preso io questo modello e450 devo dire niente male lunica cosa che ho dei prob... a vedere i film in .mkw cioe e un continuo scatto e non riesco a capire dove il prob.. poi se hai bisogno di sapere altro fammi sapere :)
Hai abilitato l'accelerazione hardware ?
Hai abilitato l'accelerazione hardware ?
se scattava evidentemente no, comunque è strano, il mio netbook in firma via cpu riproduce bene anche i 720p .mkk (decodificherebbe anche via gpu con wmplayer, ma wmplayer non legge gli mkw e vlc con l' accelerazione hardware non funziona)
Preso oggi! Ha appena fatto il suo primo avvio, spero di non rimanere deluso, gli Atom mi provocano orticaria, vediamo se Amd sa fare di meglio!
io sono davvero soddisfatto .... bhe certo per quello che faccio va piu che bene!!!
mindprocess81
02-04-2012, 14:08
è ottimo! Ha anche una CPU AMD... affidabile e veloce!
io sono davvero soddisfatto .... bhe certo per quello che faccio va piu che bene!!!
è ottimo! Ha anche una CPU AMD... affidabile e veloce!
Di primo acchito qualche magagna c'è:
- Lo schermo è tarato da schifo, colori slavati, poco contrasto, sembrerebbe esserci troppa luminosità. Il problema è risolvibile agendo sui settings ma con le regolazioni faccio schifo, spero che qualche anima pia posti delle regolazioni migliori.
- La gestione dei profili energetici è troppo frammentata: Windows, i Catalyst, le utility ASUS, trovare un settings adatto non è banale (anche qui accetto consigli) in più un buggettino fa si che switchando il profilo dal catalyst venga disabilitato il Wireless (la funzionalità, non l'antenna) e per riabilitarla si deve usare la diagnostica di connettività di Windows. Al momento ho lasciato il profilo Bilanciato e mantengo sia WLAN che BT accesi, funziona ma non è il setting migliore dal punto di vista delle prestazioni o dei consumi.
- Qualche incertezza di troppo con firefox e Youtube, sembra reggere i video 720p ma clickando da qualsiasi parte scatticchia, a schermo intero pare andare meglio, ma a volte si perde (anche con i 480p). Sicuramente colpa dei settings, del plugin o di firefox, da Express Gate a corrente andava da Dio. proverò con Opera o spero di trovare una profilo energetico abbastanza valido.
Per il resto devo vedere di alleggerirlo per bene, non sono pienamente soddisfatto della reattività, ammazzerò qualche servizio.
P.S.: In avvio ci sono un bel po' di AsusSender.exe, qualcuno sa che roba è e se posso seccarli senza pietà come ho fatto per EEEDock?
antonio9003
02-04-2012, 15:59
per qualche euro in più sto valuntando l'ASUS U32U
per qualche euro in più sto valuntando l'ASUS U32U
Dal punto di vista HW sono identici, è da capire quanto possa esserti utile uno schermo da 13" contro gli 11,6" dell'eeepc e quanto questo incida sull'autonomia/trasportabilità.
Autonomia a parte sono valutazioni che devi fare te,anche io ero orientato all'U32U, poi mi sono imbattutto nel 1225B ed ho deciso che era adeguato.
Capirò durante l'uso i veri limiti della piattaforma, sulla dimensione schermo non ho remore, la tastiera è usabilissima (ed ha tasti ottimi, almeno ora che è nuovo), un po' scomodo il touchpad, ma ero abituato a quello del macbook, tant'è che mi trovo male anche con quello del mio Acer da 15,4".
fabri_pego
05-04-2012, 13:09
scusate una cosa.. ma in che senso bisogna abilitare l'accelerazione hardware?
scusate una cosa.. ma in che senso bisogna abilitare l'accelerazione hardware?
Il Sw di riproduzione dei video deve supportare l'accelerazione via GPU, e deve essere abilitata nelle opzioni.
VLC ce l'ha solo in via sperimentale, WindowsMediaPlayer non legge gli MKV, infatti la scelta migliore in questo caso è media player classic home cinema.
- La gestione dei profili energetici è troppo frammentata: Windows, i Catalyst, le utility ASUS, trovare un settings adatto non è banale (anche qui accetto consigli) in più un buggettino fa si che switchando il profilo dal catalyst venga disabilitato il Wireless (la funzionalità, non l'antenna) e per riabilitarla si deve usare la diagnostica di connettività di Windows. Al momento ho lasciato il profilo Bilanciato e mantengo sia WLAN che BT accesi, funziona ma non è il setting migliore dal punto di vista delle prestazioni o dei consumi.
ci vorrebbe un installazione pulita
ci vorrebbe un installazione pulita
lo so, ma non mi pareva troppo pieno di pattume per essere un preinstallato. vedrò di trovare il tempo di farla, sperando cambi qualcosa.
Ciao.
Esistono vari colori di questo netbook?
Sarei interessato all'acquisto ma vorrei prendere quello grigio(argentato) e con la tastiera e cornice nera come di solito si vede nei video che ho trovato in rete.
L'autonomia della batteria come è? E lo schermo è lucido o opaco?
Grazie!
Ps:Ma la versione con Intel (credo il 1225c) ancora non si trova?
Ci sono vari colori (non so in Italia), ma io ho trovato solo quello grigio che vuoi tu.
Lo schermo è lucido, anche abbastanza, in casa non da problemi, all'aperto non ho mai provato.
Ci sono vari colori (non so in Italia), ma io ho trovato solo quello grigio che vuoi tu.
Lo schermo è lucido, anche abbastanza, in casa non da problemi, all'aperto non ho mai provato.
Ho capito! E la webcam funziona bene? Il 1225c non si trova ancora?
Mi puoi mandare un pm per dirmi dove l'hai preso? Grazie!
Mai usato la webcam, dalla prova che ho fatto fa il suo dovere... Nulla di più.
Sul c non so che dire... La scritta Atom mi fa fuggire a gambe levate, ho scelto questo proprio per l'apu che monta.
Nessun pm l'ho preso ad euronics... Sul web si trova a meno comunque.
FatherBoard
04-05-2012, 14:46
Arrivato ieri (versione E450).
Carino e leggero.
Qualche problema di reattività, ma è anche pieno di schifezze ASUS.
Ho già dato una pulita ad antivirus, bing bar, etc... ma vi è ancora troppa roba.
Devo ancora modificare le due partizioni riducendo al minimo quella di sistema per creare un D: più grande possibile.
Stasera testo gli MKV 1080p su MPCHC; spero di non aver brutte sorprese dal momento che uno dei motivi di acquisto è stato proprio la visione di film in viaggio.
Piccola sorpresa positiva: è installato Win7 Premium 64bit (in rete avevo letto che era presente la versione 32bit).
si va veramente bene io ce lo d piu di 1 mese!! e mi trovo bene per quello che devo fare!! secondo me una formattazione pulita!! rende molto di piu!!
FatherBoard
04-05-2012, 14:50
secondo me una formattazione pulita!! rende molto di piu!!
Lo so, ma non ne ho proprio voglia...
cmq i 1080 p li vede bene pero ho dovuo usare media player classic cinema !! con vlc impossibile vederli!!! pero su internet infatti trovi una guida per il media player classic per accelerare i video !! e vanno bene! figurati che io lo uso solo per i 3D!! ;)
Ciao ragazzi,
avrei un problema nell'installare Win 7 sul 1225B, che attualmente monta Ubuntu.
Premento F9 non sembra avviare la recovery partition, non so se esiste. L'installazione di Win non rileva l'hard disk, anche andandoglieli a passare con un hd esterno sembra non prenderli.
Perciò avrei bisogno di alcune info dai possessori del 1225B con Windows installato sopra.
Potete fornirmi l'Hardware ID del SATA AHCI Controller? Mi servirebbe la stringa del tipo: PCI\VEN_1002&DEV_4391&CC_0106
(la si vede dalle proprietà del dispositivo in Gestione Dispositivi)
Ho veramente necessità di un vostro help!
Grazie
Ciao ragazzi,
avrei un problema nell'installare Win 7 sul 1225B, che attualmente monta Ubuntu.
Premento F9 non sembra avviare la recovery partition, non so se esiste. L'installazione di Win non rileva l'hard disk, anche andandoglieli a passare con un hd esterno sembra non prenderli.
Perciò avrei bisogno di alcune info dai possessori del 1225B con Windows installato sopra.
Potete fornirmi l'Hardware ID del SATA AHCI Controller? Mi servirebbe la stringa del tipo: PCI\VEN_1002&DEV_4391&CC_0106
(la si vede dalle proprietà del dispositivo in Gestione Dispositivi)
Ho veramente necessità di un vostro help!
Grazie
Cerco di fornirtelo stasera, semmai mandami un PM per ricordarmelo!
Inutile chiedertelo: Unbuntu rileva il disco correttamente vero? (giusto per escludere problemi HW).
Se setti la modalità SATA da AHCI a IDE vede normalmente il disco giusto?
Per quanto riguarda la recovery potresti aver segato la partizione installando ubuntu o resa inaccessibile sovrascrivendo il bootloader.
Cerco di fornirtelo stasera, semmai mandami un PM per ricordarmelo!
Inutile chiedertelo: Unbuntu rileva il disco correttamente vero? (giusto per escludere problemi HW).
Se setti la modalità SATA da AHCI a IDE vede normalmente il disco giusto?
Per quanto riguarda la recovery potresti aver segato la partizione installando ubuntu o resa inaccessibile sovrascrivendo il bootloader.
Ciao, ti ringrazio per la disponibilità :p ... sono riuscito ad installare Windows.
Credo sia una questione di BIOS, perchè con la versione 204 sia IDE Mode che AHCI non rilevava nulla, anche aggiungendo i driver SATA a mano.
Con versione 207 (ultima al momento) tutto si rileva, sia IDE Mode che AHCI.
Ti ringrazio ancora; spero possa essere utile a qualcuno se avrà di questi problemi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.