PDA

View Full Version : Appena ho cambiato la lampada l'inverter è morto! è una cosa possibile ?


giorgino.ct
29-02-2012, 09:59
Salve miei cari angioletti :D , ho cercato nel forum ma non trovando nulla di simile (o magari a causa della mia scarsa esperienza non ho cercato bene e potete linkarmi la pagina giusta ) vi chiedo una mano a risolvere un bel problema che mi rovina le giornate da due settimane :muro: :
Ho un acer aspire 5536, non si sa perchè, non si sa come mai, lo accesi e lo schermo era nero :mbe: .... allora la mia poca ma buona esperienza mi disse di guardare lo schermo in controluce per vedere se l'immagine si vedeva.. ebbene si l'immagine c'era tranne la luminosità, riavviando il pc sentii delle piccole scintille, come se i due fili si toccassero.
Molto allarmato staccai alimentazione e presi il mio bel cacciavite a stella :stordita: e tolsi la cornice dello schermo ma niente finqui tutto regolare, allora staccai lo schermo e accesi il pc... nessun rumore di scintille... cosa fare? apro o non apro questo lcd samsung da 15.6 pollici? la mia ignoranza mi suggerii di aprirlo e io con molta fiducia la ascoltai :stordita: , quindi smontai la parte della lampada e trovai l'estremità del neon totalmente bruciataaa :doh: ... allora andai su ebay e trovai una lampada compatibile per questo pc, la acquistai, mi arrivo a casa una lampada un pokino più grossa dell' originale ma il rivenditore mi disse che non ci faceva nulla ci andava lo stesso. aspettando quei lunghi giorni di agonia della spedizione decisi di provare un lcd di un altro pc per testare l'inverter, ok l'inverter funzionava... ma appena provai la lampada del suo lcd non si illuminava, provandola in un altro pc la lampada accendeva, quindi riprovai quel lcd per ritestare l'inverter stavolta rimase buio O.O ... ragazzi è sfortuna o cos'altro ??? è possibile che prima l'inverter funzionasse e adesso mi ha dato buca pure lui?

Dumah Brazorf
01-03-2012, 14:03
Capito niente.

giorgino.ct
02-03-2012, 05:22
Riassunto:

-si è bruciata la lampada
-ho testato il pc con un altro lcd, x capire se l'inverter si era guastato anke ma l'inverter era ok lo schermo di prova si illuminava
-ho comprato la lampada e sostituito con quella vecchia
-lo schermo con la nuova lampada non si accende
-ho provato lo schermo con la nuova lampada in un altro notebook e si accende
-ho riprovato il monitor che avevo usato per testare l'inverter ma adesso non si illumina.

E' possibbile che nell'attesa della nuova lampada l'inverter si sia guastato ?

giorgino.ct
05-03-2012, 19:50
c'è nessunooo ????

Dumah Brazorf
05-03-2012, 21:29
Il monitor ed il pc che hai usato per il controllo incrociato sono dello stesso modello di pc o di un modello simile?
Se hai un tester controlla se c'è tensione ai due pin che alimentano l'inverter. Assicurati che non sia bloccato il tastino di chiusura monitor che fa spegnere l'illuminazione quando chiudi appunto lo schermo.

giorgino.ct
06-03-2012, 04:21
Il monitor ed il pc che hai usato per il controllo incrociato sono dello stesso modello di pc o di un modello simile?
Se hai un tester controlla se c'è tensione ai due pin che alimentano l'inverter. Assicurati che non sia bloccato il tastino di chiusura monitor che fa spegnere l'illuminazione quando chiudi appunto lo schermo.

quali dici di misurare quello a destra ?

Dumah Brazorf
06-03-2012, 07:24
No, c'è alta tensione.
Vedi se riesci a misurare qualcosa dai pin dell'altro connettore.

giorgino.ct
06-03-2012, 13:38
ok, xò sono sei, li testo tutti ??
comunque i notebook non sono uguali, ma all'inizio la prova ad incrocio ha funzionato è la seconda che non è andata a buon fine

giorgino.ct
20-03-2012, 22:36
Ho testato l'inverter e sembrerebbe morto... dal primo connettore esce tensione... risulta morto dal connettore cerchiato nell'immagine, ho comprato l'inverter e adesso nuovo problema: è spento, si accende soltanto quando premo fn+f6 ma soltanto per un millesimo di secondo, poi torna a spegnersi.... cosa bisogna fare adesso ?

giorgino.ct
25-03-2012, 22:16
Il monitor ed il pc che hai usato per il controllo incrociato sono dello stesso modello di pc o di un modello simile?
Se hai un tester controlla se c'è tensione ai due pin che alimentano l'inverter. Assicurati che non sia bloccato il tastino di chiusura monitor che fa spegnere l'illuminazione quando chiudi appunto lo schermo.

Dumah a quanto pare sei l'unico che risponte alle mie discussioni ahahahah ^^

Dumah Brazorf
25-03-2012, 22:36
Boh, hai controllato che il pulsantino della chiusura schermo non sia incastrato?

giorgino.ct
25-03-2012, 22:53
Boh, hai controllato che il pulsantino della chiusura schermo non sia incastrato?

non lo riesco a trovare XD ahahah ... comunque approposito del bottoncino ho fatto la prova a mettere nelle impostazioni della chiusura sportellino, ho messo di andare in standby (per vedere anche se aperto se si metteva in standby ma niente ) .. in questi pc di nuova generazione dove lo mettono il bottoncino ??

fox98
28-03-2012, 16:34
Anch'io se lo cerco nel mio net book non lo trovo, deve essere all'interno della "parte con la tastiera del pc", vicino a uno dei perni dello schermo. Per il resto non ne ho la più pallida idea.

giorgino.ct
29-03-2012, 17:19
Anch'io se lo cerco nel mio net book non lo trovo, deve essere all'interno della "parte con la tastiera del pc", vicino a uno dei perni dello schermo. Per il resto non ne ho la più pallida idea.

allora, ho provato un altro schermo e il difetto non lo fa più, a questo punto l'unica cosa può essere il neon o saldato male o non è isolato e fa contatto con la cornice dello schermo oppure anche se nuovo si è guastato, provo a rismontare lo schermo e vediamo...

DooM1
29-03-2012, 18:16
Verifica il cavo che va al notebook al display, ché a volte a furia di aprire e chiudere il notebook flettendo si danneggia e in casi estremi fa corto con qualche parte in metallo (massa).

giorgino.ct
29-03-2012, 19:24
Verifica il cavo che va al notebook al display, ché a volte a furia di aprire e chiudere il notebook flettendo si danneggia e in casi estremi fa corto con qualche parte in metallo (massa).

ho riaperto lo schermo ho dissaldato i fili e risaldato, ho messo un po di smalto sopra la cornice ed ho richiusto.... SORPRESA.... ACCENDEEEEEE....mah... adesso è scomparsa l'immagine ...si vedono soltanto righe bianche e nere... cosa bisogna fare adesso????

fox98
29-03-2012, 21:00
Non è sicuramente un buon segno secondo me... Forse a furia di apri e chiudi si sta rompendo. Magari non fa contatto bene. Un televisore, che cadde e si rompette letteralmente (dopo averlo urtato è caduto e lo schermo era letteralmente spaccato, si vedevano le crepe... 32' LED 16:10!!!:muro:), lo smontai e quindi so più o meno come potrebbe essere fatto, ma non ho mai smontato quello di un portatile, magari posta una foto dello schemo aperto.

funzin
31-03-2012, 11:26
Ciao Giorgino (ti chiami come il mio nipotino nato 2 settimane fa).

Mi successe la stessissima cosa sul mio laptop e non trovavo nessuno che mi aiutasse...alla fine ho risolto (banalmente) sostituendo l'inverter originale con un'altro che tra costo e spedizione mi è costato 4 euro.
Il mio laptop monta un pannello samsung che è la stessa serie montata sugli acer,il codice dell'inverter è questo:

LCD Inverter LJ97-01015A K02l115.01 LF E200003167-03

Una volta sostituito funzionerà tutto a meraviglia.

Ps:Vedo che siete ferrati di elettronica,potreste darmi una dritta su come risolvere questo problema:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2459276

Mi sta facendo diventare scemo :-(