PDA

View Full Version : Samsung Galaxy Beam, smartphone con pico-proiettore integrato


Redazione di Hardware Upg
29-02-2012, 09:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-beam-smartphone-con-pico-proiettore-integrato_40960.html

Lo stand Samsung di questo Mobile World Congress non accoglie quest'anno molte novità, ma tra queste spicca sicuramente Galaxy Beam, nuova versione dello smartphone con videoproiettore integrato già visto lo scorso anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

recoil
29-02-2012, 09:58
secondo me sono utili oggetti simili

mi ricordo che un po' di anni fa, tipo 10, da studenti ci eravamo messi a studiare la possibilita' di fare un ibrido tra laptop/tablet e proiettore
ovviamente non abbiamo combinato nulla di concreto :D ma e' un'idea che mi e' sempre piaciuta e applicata allo smartphone mi convince anche se la preferisco decisamente su un tablet dove posso interagire meglio con il documento che sto mostrando

giamaica
29-02-2012, 11:04
che tristezza ...

StyleB
29-02-2012, 11:51
IMHO può trovare la sua utilità come tutti i microproiettori che girano, inoltre con le potenzialità di android, basterebbe una piccola tastiera bluetooth per poterlo usare come "laptop di emergenza", piazzi lo smartphone, colleghi la tastiera e navighi comodo senza troppe seghe mentali ovunque.
ma certamente questo non è fattibile su un 50" proiettato a 640x360pix... di strada ne devono fare ancora molta.

Salvatopo
29-02-2012, 12:01
L'idea è molto simpatica.
Può essere utile per lavoro per fare una videochiamata o far vedere delle slide "al volo", ma anche per guardarsi un video tra amici in una pausa.
Certo non è una feature fondamentale, ma può tornare utile.

Ah, e sapete come funziona bene come torcia! :asd:

X3n0
29-02-2012, 13:53
molto dipende da quanto buio serve per usarlo!

Muppolo
29-02-2012, 15:03
Ma come abbiamo fatto finora a sopravvivere senza?

calabar
29-02-2012, 18:10
Secondo me i picoproiettori sono ancora un po' immaturi, ma giustamente questi esperimenti, che comunque andranno bene per qualcuno, vanno fatti.

Per quanto mi riguarda devono migliorare su:
- risoluzione: almeno quella dello samartphone (possibilmente HD)
- autonomia: 3 ore sono pochine, ci vuole un po' più di margine.
- visibilità: pare decente, ma sinceramente deve poter essere usabile anche con luce normale.

Ancora qualche anno per questo... come tutte le cose, anche questa tecnologia si evolverà.

Stevejedi
29-02-2012, 19:11
che tristezza ...

Ma come abbiamo fatto finora a sopravvivere senza?

Commenti "altamente costruttivi" che denotano una totale ignoranza sulla reale utilità di un prodotto simile.

giamaica
29-02-2012, 19:56
Commenti "altamente costruttivi" che denotano una totale ignoranza sulla reale utilità di un prodotto simile.

Conservo il tuo post e tra un anno ne riparliamo ... quando forse di questi affari ne avranno venduti 50.000 :asd: