View Full Version : Consiglio PC per lavoro
alexsky8
29-02-2012, 06:38
Un mio amico mi ha chiesto info circa una configurazione PC ad uso professionale, utilizza principalmente software di analisi ad elementi finiti ma anche grafica 3d; il primo supporta pienamente i 64bit e Multi-core (anzi sono proprio consigliate per un buon funzionamento almeno 8GB di ram)
Io avrei pensato ad una configurazione con Intel 2011, magari con il 4-core visto che il suo budget è limitato attorno ai 1100/1200€ e poi magari in futuro potrà passare ad un 6-core
basi di partenza
-"bassa" rumorosità (relativa si intende)
-dissipatore, alimentatore e case di buon livello
-RAM 16GB, ma con possibilità di salire (ora il budget non gli consente di salire)
-Disco principale SSD 120 Gb (quelli secondari li ha già)
ndwolfwood
29-02-2012, 08:39
... utilizza principalmente software di analisi ad elementi finiti ma anche grafica 3d ...
Darei una lettura >qua< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36899536#post36899536): insomma: potrebbe farselo con i5-2500k occato ... oppure tanto vale tentare subito di infilarci un six-core!*
Poi che tipo di grafica 3d? Otterrebbe vantaggi da una Quadro?
* cosa non impossibile se non spende molto nella scheda video:
Esempio:
Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W
CPU Intel Core i7-3930K 3.2GHz Socket LGA 2011 130W Box No Dissipatore
Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011
Scheda Madre Asrock X79 EXTREME4-M Socktet LGA 2011 Intel X79 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero
Tot. 1100+spese+sk.video
alexsky8
29-02-2012, 12:06
Darei una lettura >qua< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36899536#post36899536): insomma: potrebbe farselo con i5-2500k occato ... oppure tanto vale tentare subito di infilarci un six-core!*
Poi che tipo di grafica 3d? Otterrebbe vantaggi da una Quadro?
* cosa non impossibile se non spende molto nella scheda video:
Esempio:
Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W
CPU Intel Core i7-3930K 3.2GHz Socket LGA 2011 130W Box No Dissipatore
Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011
Scheda Madre Asrock X79 EXTREME4-M Socktet LGA 2011 Intel X79 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero
Tot. 1100+spese+sk.video
ok grazie per le info, le giro a lui e poi deciderà il da farsi certo con una soluzione i5-2500 potrebbe risparmiare dei bei soldini
penso che comunque la quadro sia sprecata per le sue esigenze perchè non fa grafica avanzata e continuativa, io credo che CPU e RAM siano assai più importanti per il tipo di elaborazione che effettua certo il Six core sarebbe perfetto, certo il budget dovrebbe salire di 300€ e passare da 1200€ a 1500€
sono daccordo in fin dei conti nn sarebbe adatto cerare un pc da 1200 euro e poi spendere 6/9 mesi dopo il 50% della spesa per il solo upgrade di cpu
solo cambierei almeno qualcosa sul case, un pà piccolo e spartano, bassa areazione di serie e nn tanto espandibile, anche sull'alimentatore si potrebbe rivedere in base al tipo di vga da usare, a proposito conosci quali requisiti possiedono sull'uso della vga i programmi usati?
alexsky8
01-03-2012, 06:02
sono daccordo in fin dei conti nn sarebbe adatto cerare un pc da 1200 euro e poi spendere 6/9 mesi dopo il 50% della spesa per il solo upgrade di cpu
solo cambierei almeno qualcosa sul case, un pà piccolo e spartano, bassa areazione di serie e nn tanto espandibile, anche sull'alimentatore si potrebbe rivedere in base al tipo di vga da usare, a proposito conosci quali requisiti possiedono sull'uso della vga i programmi usati?
sulla scheda video mi ha passato queste info
•Recommended: Discrete video card with NVIDIA GPU or equivalent and dedicated graphics RAM (512 Mb or larger) for DirectX graphics mode. The card must be DirectX 9.0c compatible (DirectX SDK Aug 2009 - Build 9.27.1734.0).
•DirectX graphics mode fully utilizes the hardware acceleration provided by a GPU and dedicated graphics RAM.
•For better graphics quality in terms of anti-aliasing and line thickness, the device raster drawing capabilities should support legacy depth bias.
e nell'ultima release software è specificato:
•New DirectX graphics.
presumo il pieno supporto all'ultima DirectX
ndwolfwood
01-03-2012, 11:51
Se non ha particolari esigenze e non ha bisogno di una scheda professionale prendi una scheda di fascia medio bassa.
Non so se sia preferibile nVidia o meno: cmq una GT550Ti (~100 euro) dovrebbe andar più che bene.
La configurazione, naturalmente , è migliorabile: ho fatto un esempio tenendomi più basso possibile. Cmq con una sk.video del genere, se non deve mettere molti hdd (max 3/4), va benissimo anche quella.
alexsky8
01-03-2012, 12:55
Se non ha particolari esigenze e non ha bisogno di una scheda professionale prendi una scheda di fascia medio bassa.
Non so se sia preferibile nVidia o meno: cmq una GT550Ti (~100 euro) dovrebbe andar più che bene.
La configurazione, naturalmente , è migliorabile: ho fatto un esempio tenendomi più basso possibile. Cmq con una sk.video del genere, se non deve mettere molti hdd (max 3/4), va benissimo anche quella.
sì infatti l'ho detto anche a lui, personalmente non spenderei molti soldi in una scheda di fascia medio-alta quando non è quello il settore dove investire potenza di elaborazione, le schede da 100€ oggi fanno già elaborazioni pazzesche rispetto a quelle di qualche anno fa
piuttosto meglio ram e processore ma siccome l'i5-2500 potrebbe fare al caso suo potrebbe fare un buon investimento sul case, ali , SSD e RAM
a proposito di RAM secondo voi conviene acquistare 2 moduli da 8GB (16GB) piuttosto che 4 da 4GB in previsione di una possibile espansione a 32GB ?
o meglio ha senso su una piattaforma simile espandere eventualmente a 32GB ?
ndwolfwood
01-03-2012, 13:21
o meglio ha senso su una piattaforma simile espandere eventualmente a 32GB ?
Considera che 8Gb sono già abbondanti, ormai se ne consigliano 8 perché il prezzo è basso: se non fosse così alla maggior parte della gente andrebbero benissimo pure 4Gb!
16Gb sono veramente tanti ... 32 mi sembrano un enormità, utili solo in configurazioni molto molto specifiche.
alexsky8
01-03-2012, 13:40
Considera che 8Gb sono già abbondanti, ormai se ne consigliano 8 perché il prezzo è basso: se non fosse così alla maggior parte della gente andrebbero benissimo pure 4Gb!
16Gb sono veramente tanti ... 32 mi sembrano un enormità, utili solo in configurazioni molto molto specifiche.
ma "teoricamente" li gestirebbe bene a pieno carico di lavoro i 32GB un i5-2500 ?
se non erro i processori per piattaforma 1155 dovrebbero poter gestire 21GB/s (Max Memory Bandwidth)
Piccolo_orso
01-03-2012, 15:06
Ciao, dipende il tuo amico che software usa per rendering 3d... più che sul procio conviene puntare qualcosa in più sulla scheda grafica. una configurazione possibile sarebbe:
Case: SilverStone Raven 3 prezzo 129
scheda madre: ASRock Z68 Extreme4 Gen3 1155 ATX prezzo 160
CPU: Intel i7 2600k (nel caso in cui volesse divertirsi in oc :D ) prezzo 270
Ram: Corsair Vengeance LP 16 GB DDR3-1600 Quad-Kit (9-9-9-24) prezzo 82
scheda grafica: Nvidia Geforce Gtx580 ( di qualsiasi marca) prezzo intorno 420
alimentatore: Corsair AX850 850W prezzo 169
Totale 1230
sembra che possa utilizzare una vga qualunque, quindi la gtx550ti ma anche meno, gt440 o hd6670; sono daccordo anche io che tutta quella ram nn servirebbe, ma per sfruttarla nn cè problema, se trovi ad un prezzo onesto un kit da 18gb in due banchi da 8gb ben venga; come alternativa al 3930 però meglio dell'i5 l'FX8120
alexsky8
02-03-2012, 14:23
non serve una scheda video avanzatissima (quel software l'ho utilizzato pure io soprattutto all'UNI) o meglio bastano e avanzano schede video attuali da 100-150€ma servono soprattutto buone CPU e molta memoria.
Siccome gli elementi bidimensionali (Mesh) sono tantissimi e quindi le equazioni differenziali sono innumerevoli, servono soprattutto grandi capacità di elaborazioni Matematiche per non rallentare i processi.
si certo ma è sempre meglio controllare i requisiti richiesti dal software
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.