PDA

View Full Version : alimentatore per gruppo HD USB


jagemal
28-02-2012, 22:17
salve a tutti .. la richiesta (forse) è così strana che sto avendo un bel po' di problemi a trovare una soluzione

ho un blocco di HD eide che giace inutilizzato da un po' e complice un pomeriggio libero ho fatto qualche esperimento, scoprendo che i chip dei case usb supportano tranquillamente due hd in master/slave ... il problema è solo come alimentarli

ed eccomi qui, devo trovare un alimentatore che abbia uscite da 12v e 5v, che sia facilmente trasportabile o meglio ancora integrabile nel piccolo case che sto costruendo ...

ma che soprattutto sia in grado di reggere i due dischi accesi contemporaneamente in lettura scrittura
da qualche test fatto con l'alimentatore standard da 2A su entrambe le uscite (quello contenuto nella scatola del case per intenderci) supporta adeguatamente i due dischi, ma solo a patto che si legga/scriva solo su uno alla volta ... ma se si sposta qualcosa da un disco all'altro va in crisi

per ora per i test uso un alimentatore ATX da 300W ma è davvero troppo grosso, oltre che sprecato :sofico: :sofico:

ho visto in giro produttori di componenti elettroniche che vendono cose di questo tipo, ma fino ad ora nessuno che abbia la combinazione che serve a me (direi 3A sia sui 12V che sui 5V .. dovrebbero essere 50w circa immagino più che sufficienti)

qualcuno ha idea di dove cercare??? grazie :vicini: :vicini: :vicini:

nicolait
29-02-2012, 12:32
Di già fatto mi viene in mente solo un alimentatore da pc di quelli piccoli, o 2 alimentatori da box usb.

Altrimenti devi prendere un alimentatorino switching da 12 v., poi ricavarti i 5 v con un circuito a parte.

jagemal
29-02-2012, 15:29
purtroppo temo che gli alimentatori per pc per quanto piccoli siano ancora troppo grandi ..

volendo .. mettendo in parallelo due alimentatori per case ... :mbe: :mbe:

oppure ho visto degli alimentatori che danno 5V a 3A e 12 a 1A .. magari potrei mettere in parallelo questi ed uno switching da 12V 2 A .. :mc: :mc: :mc:

P.S. diciamo che dal diploma in elettronica e telecomunicazioni sono passati buoni 15 anni, e la mia strada ora è tutt'altra :asd:
quindi ogni aiuto sarà molto bene acetto :)

nicolait
29-02-2012, 15:47
Non và bene mettere in parallelo alimentatori, perchè non sono fatti come le batterie.
Se lo fai, prima salta quello che eroga un voltaggio leggermente inferiore, poi l'altro perchè non riesce a erogare abbastanza corrente.

Vedi ad esempio il caso degli atx da pc, che se se ne potessero mettere 2 in parallelo, si spenderebbe molto meno che comperarne uno di potenza elevata.
Non lo si fà perchè non funziona.

Guarda che ci sono alimenatorini flex o itx che sono degli ayx a tutti gli effetti come erogazione, e sono poco più grandi di un alimentatore da box usb.

Vedi tu !

jagemal
29-02-2012, 17:20
ok .. sono contento che il mio vecchio prof di elettronica non fosse qui per leggere .. proverò a dare una occhiata agli alimentatori che mi hai segnalato .. ;)

jagemal
29-02-2012, 18:55
cercando su ebay ho riconosciuto quelli indicati come itx
e ho ricordato di averne uno un vecchio case di HP Desktop

il problema è che è troppo grande :(

anche dei flex ne ho un campione nel barebone
potrebbero andare sicuramente molto meglio, ma col prezzo che hanno si inizia a perdere la convenienza dell'accrocchio .. :cry:

del resto sono comunque fatti per un consumo nettamente superiore a quello che serve a me

cmq .. nicolait .. grazie infinite, per ora ho già un bel po' di cose su cui lavoricchiare :D