PDA

View Full Version : iPad 3: il debutto è fissato per il 7 Marzo


Redazione di Hardware Upg
28-02-2012, 22:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-3-il-debutto-e-fissato-per-il-7-marzo_40971.html

Apple, come da tradizione, manda un invito alla stampa specificando il prossimo 7 Marzo quale data di una presentazione ufficiale. L'oggetto non è dichiarato ma facilmente intuibile: si tratta di iPad 3

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sh1ku
28-02-2012, 22:37
Ma quale iPad 3, sarà sicuramente l'iPad 2S! :D

ghiltanas
28-02-2012, 22:48
"Tra le altre novità che presumibilmente troveremo in iPad 3 segnaliamo un processore più potente, con la possibilità che a venir migliorata sia anche la componente GPU integrata"

probabilmente Paolo la gpu sarà sicuramente + potente per via della risoluzione maggiore, mentre la cpu, purtroppo, resterà invariata

McVir
28-02-2012, 22:50
Ma quale iPad 3, sarà sicuramente l'iPad 2S! :D

:rotfl:

recoil
28-02-2012, 22:51
Ma quale iPad 3, sarà sicuramente l'iPad 2S! :D

mah non è detto potrebbero chiamarlo 3 o se davvero ci fosse LTE 4G, oppure il nome 4G lo terranno per la versione futura LTE
ma alla fine il nome conta poco... anche se un display retina è un bel passo avanti, non è come passare da iPhone 4 a iPhone 4S quindi il 3 ci sta tutto

direi che il retina è sicuro viste le foto
un'altra cosa: un blogger fa notare che non si vede il pulsante home. ok la foto è molto ristretta potrebbe essere un portrait upside down, ma io un po' ci credo
con la gesture a 4 dita non uso più il pulsante fisico per tornare alla springboard e nemmeno per aprire le applicazioni
se lo togliessero non credo ne sentirei la mancanza

ghiltanas
28-02-2012, 23:02
mah non è detto potrebbero chiamarlo 3 o se davvero ci fosse LTE 4G, oppure il nome 4G lo terranno per la versione futura LTE
ma alla fine il nome conta poco... anche se un display retina è un bel passo avanti, non è come passare da iPhone 4 a iPhone 4S quindi il 3 ci sta tutto

direi che il retina è sicuro viste le foto
un'altra cosa: un blogger fa notare che non si vede il pulsante home. ok la foto è molto ristretta potrebbe essere un portrait upside down, ma io un po' ci credo
con la gesture a 4 dita non uso più il pulsante fisico per tornare alla springboard e nemmeno per aprire le applicazioni
se lo togliessero non credo ne sentirei la mancanza

io personalmente lo sto odiando sull'ipod, è il mio primo dispositivo ios e ci sono rimasto di merda quando ho scoperto che nn posso chiudere direttamente le applicazioni...ben venga un cambiamento di sta scelta assurda.
Per il display quoto, sicuramente la miglioria + importante.
Per il nome forse vogliono seguire anche l'anno in corso, se la cpu nn cambia, e nemmeno l'estetica imho preferiranno chiamarlo 2s, risparmiando il 3 per il 2013 :p
Infine mi auguro veramente introducano la miniusb, assurda la loro assenza, come faccio a stampare senza un pc??? :mad:

nico_1982
28-02-2012, 23:14
probabilmente Paolo la gpu sarà sicuramente + potente per via della risoluzione maggiore, mentre la cpu, purtroppo, resterà invariata
iOS non funziona come credi. La CPU ha la sua ciotola di sbobba da mangiare, solitamente rasterizzazione. Se hanno quadruplicato i pixel, è anche sperabile che abbiano rivisitato il processore in modo adeguato (spero).

ghiltanas
28-02-2012, 23:17
iOS non funziona come credi. La CPU ha la sua ciotola di sbobba da mangiare, solitamente rasterizzazione. Se hanno quadruplicato i pixel, è anche sperabile che abbiano rivisitato il processore in modo adeguato (spero).

l'aumento della risoluzione nn grava parecchio sulla gpu piuttosto che sulla cpu? cmq ben venga un quad :D , l'importante però sono anche i consumi, sono curioso di vedere l'autonomia

mattewRE
28-02-2012, 23:43
Infine mi auguro veramente introducano la miniusb, assurda la loro assenza, come faccio a stampare senza un pc??? :mad:

sinceramente di una miniusb o simili non mi ne farei nulla.. devo portarmi dietro un cavo per usare questa porta.. quindi tanto vale avere il camera connection kit dietro.

avrebbe senso solo una porta usb classica per attaccare le chiavette normali senza usare il camera connection kit (e iFile < unico vero motivo per cui faccio il jailbreak), ma sappiamo che non lo faranno mai (e alla fine non ne sento molto la mancanza, il trasferimento file può essere fatto il mille altri modi).

per la tua richiesta: esiste AirPrint per la stampa o altri software sull'AppStore.


la mia ipotesi su questo iPad3 / iPad 2 HD
CPU: A5X con grafica potenziata, ma sempre dual core
RAM: 1GB
SCHERMO: retina 2048x1536, solito IPS
BATTERIA: più capace, ma con pochi miglioramenti effettivi (consumi pù elevati)
SPESSORE: leggermente più spesso per gestire la batteria più grande
FOTOCAMERE: risoluzione migliorata per gestire un possibile Facetime HD
CONNETTIVITA': bluetooth 4.0 e unificazione modello GSM e CDMA (nessun 4G/LTE)
ALTRO: glonass (visto che lo hanno aggiunto su iPhone 4S), giroscopio, vibrazione (per gaming, anche se sono dubbioso), AirMirroring a 1080p (se esce anche la AppleTVa 1080p)

Sasuke@81
28-02-2012, 23:52
basta che il gps lo mettono anche nella versione wi-fi...
io cmq cambio il mio ipad 1 con il 3 solo per il display, abituato al retina di iphone4 la differenza nei testi si vede

Kasanova
29-02-2012, 00:28
Prima di tutto un plauso al sito/forum. Al contrario di altre controparti, non ho letto nemmeno un "fa schifo" o "solo moda" o peggio. A volte parlare dei prodotti Apple è veramente difficile.

Da possessore di iPad 2, il display ratina mi fa veramente tanta gola per via dei preview dei Raw della fotocamera nettamente più definiti, tuttavia trovo che il 2 riesca e riuscirà a mostrare i muscoli ancora per diversi mesi, alla fine allo stato attuale è difficile trovare applicazioni che riescano a metterlo alle strette, è probabile che questo iPad 3/2S/2HD lo salti in attesa del 4/3S/3HD+

In ogni caso spero che io che inseriscano il GPS anche nella versione WiFi e pure una mini usb. Forse non la userei, ma avercela a volte può fare la differenza.
Per il tasto Home, probabilmente non ne sentirei la mancanza nemmeno io.

PyЯamid Head
29-02-2012, 01:12
iOS 5.1 or GTFO.

aafranki
29-02-2012, 01:40
Prima di tutto un plauso al sito/forum. Al contrario di altre controparti, non ho letto nemmeno un "fa schifo" o "solo moda" o peggio. A volte parlare dei prodotti Apple è veramente difficile.

Da possessore di iPad 2, il display ratina mi fa veramente tanta gola per via dei preview dei Raw della fotocamera nettamente più definiti, tuttavia trovo che il 2 riesca e riuscirà a mostrare i muscoli ancora per diversi mesi, alla fine allo stato attuale è difficile trovare applicazioni che riescano a metterlo alle strette, è probabile che questo iPad 3/2S/2HD lo salti in attesa del 4/3S/3HD+

In ogni caso spero che io che inseriscano il GPS anche nella versione WiFi e pure una mini usb. Forse non la userei, ma avercela a volte può fare la differenza.
Per il tasto Home, probabilmente non ne sentirei la mancanza nemmeno io.
Quoto il plauso al forum e altre osservazioni. Non sono un razzista, ho utilizzato pure ipad2 che ho tralasciato appena uscito in Italia il Playbook. Mi allerta l'idea dello schermo con la risoluzione decente che possa permettere un lavoro decente con i testi, se non proporranno qualche suite office decente, ipad2 continuerà ad essere un giocattolo ingombrante e con il sistema ingestibile. Io utilizzo con grande soddisfazione il Playbook della RIM proprio per il migliore reparto office nel mondo mobile, un sistema aperto che permette lo scambio dei dati in maniera anche banale, tramite una comune porta usb, una perfetta integrazione con il qualunque tablet blackberry che permette di risparmiare un piano telefonico. Non c'è chiaramente tutta la ricchezza delle applicazioni di Apple, ma in compenso un'ottima prolunga di qualunque smartphone bb, di comodissime dimensioni ed enorme potenzialità che le successive edizioni del sistema Qnx stanno portando alla luce. Apple avrà ancora per parecchio il dominio del mercato, ma dovrebbero sfruttare meglio le ottime potenzialità hardware, proponendo programmi grazie ai quali un tablet potrebbe sostituire un portatile.

sale88
29-02-2012, 06:37
Si sente che manca qualcuno dietro alle innovazioni... non c'è niente di nuovo (naturalmente riferendomi alle voci)...

Ci sarà SIRI?

The_misterious
29-02-2012, 08:04
Quoto il plauso al forum e altre osservazioni. Non sono un razzista, ho utilizzato pure ipad2 che ho tralasciato appena uscito in Italia il Playbook. Mi allerta l'idea dello schermo con la risoluzione decente che possa permettere un lavoro decente con i testi, se non proporranno qualche suite office decente, ipad2 continuerà ad essere un giocattolo ingombrante e con il sistema ingestibile. Io utilizzo con grande soddisfazione il Playbook della RIM proprio per il migliore reparto office nel mondo mobile, un sistema aperto che permette lo scambio dei dati in maniera anche banale, tramite una comune porta usb, una perfetta integrazione con il qualunque tablet blackberry che permette di risparmiare un piano telefonico. Non c'è chiaramente tutta la ricchezza delle applicazioni di Apple, ma in compenso un'ottima prolunga di qualunque smartphone bb, di comodissime dimensioni ed enorme potenzialità che le successive edizioni del sistema Qnx stanno portando alla luce. Apple avrà ancora per parecchio il dominio del mercato, ma dovrebbero sfruttare meglio le ottime potenzialità hardware, proponendo programmi grazie ai quali un tablet potrebbe sostituire un portatile.
Teoricamente dovrebbe uscire la suite Office di Microsoft.

Ma solo a me sembra che la cornice del dispositivo he c'è nell'immagine è troppo grande per essere un iPad?

Nenco
29-02-2012, 08:30
Teoricamente dovrebbe uscire la suite Office di Microsoft.

Ma solo a me sembra che la cornice del dispositivo he c'è nell'immagine è troppo grande per essere un iPad?

Anche la icone sono grandi, forse è la mano che è piccola :D

recoil
29-02-2012, 08:58
Si sente che manca qualcuno dietro alle innovazioni... non c'è niente di nuovo (naturalmente riferendomi alle voci)...

Ci sarà SIRI?

io penso che ci sara' anche se mi sembra meno utile su un tablet

ghiltanas
29-02-2012, 09:01
sinceramente di una miniusb o simili non mi ne farei nulla.. devo portarmi dietro un cavo per usare questa porta.. quindi tanto vale avere il camera connection kit dietro.

avrebbe senso solo una porta usb classica per attaccare le chiavette normali senza usare il camera connection kit (e iFile < unico vero motivo per cui faccio il jailbreak), ma sappiamo che non lo faranno mai (e alla fine non ne sento molto la mancanza, il trasferimento file può essere fatto il mille altri modi).

per la tua richiesta: esiste AirPrint per la stampa o altri software sull'AppStore.




nn so di preciso come funziona airprint, io per esempio ho una epson con connessione ethernet, collegandola al router, potrei attraverso il wifi, mandargli la stampa? (una specie di dlna) oppure la stampante dev'essere compatibile air print?
per quanto riguarda le caratteristiche, imho un aumento di dimensioni e peso nn è accettabile per apple, il peso poi in questi dispositivi è importante, avranno voluto ridurlo. Per l' LTE sono in dubbio anch'io, per una questione di consumi, avranno già avuto da fare per contenerli con il nuovo display e il nuovo soc..

Prima di tutto un plauso al sito/forum. Al contrario di altre controparti, non ho letto nemmeno un "fa schifo" o "solo moda" o peggio. A volte parlare dei prodotti Apple è veramente difficile.



d'ora in poi certe notizie la sera, che i troll sono a letto :asd:

ghiltanas
29-02-2012, 09:02
io penso che ci sara' anche se mi sembra meno utile su un tablet

mmm, se il tablet lo usi in macchina anche come navigatore siri può essere utile

tulifaiv
29-02-2012, 09:11
Si sente che manca qualcuno dietro alle innovazioni... non c'è niente di nuovo (naturalmente riferendomi alle voci)...

A me sinceramente pare più innovativo questo che iPad2.

Duncan
29-02-2012, 09:11
Se avrà come CPU A5X saranno diverse GPU e quantitativo di RAM che pare sia stata portata ad 1GB per gestire comodamente il display retina, anche se potrebbero stupirci con iPad 3 con processore A6 e iPad 2s con A5X

ghiltanas
29-02-2012, 09:14
Se avrà come CPU A5X saranno diverse GPU e quantitativo di RAM che pare sia stata portata ad 1GB per gestire comodamente il display retina, anche se potrebbero stupirci con iPad 3 con processore A6 e iPad 2s con A5X

ero convinto già l'ipad attuale avesse 1gb di ram :mbe: ...con questo cmq sia il giga è obbligatorio

recoil
29-02-2012, 09:15
mmm, se il tablet lo usi in macchina anche come navigatore siri può essere utile

si anche se penso che siano pochi a usarlo in macchina, piu' comodo iphone
comunque credo che ci sara', non ha molto senso far uscire ora dei prodotti iOS che ne siano privi
beh a parte la Apple TV, li non penso lo metteranno se no ti tocca gridare per farti sentire dalla televisione :D

ghiltanas
29-02-2012, 09:20
invece uno straccio di minihdmi ce le mettono? quello mi tornerebbe comodo per attaccare la tv

Duncan
29-02-2012, 09:28
C'è il cavo da attaccare al dock già per attaccarlo alla tv sia iPad che iPhone

NemesiAlata
29-02-2012, 10:39
nn so di preciso come funziona airprint, io per esempio ho una epson con connessione ethernet, collegandola al router, potrei attraverso il wifi, mandargli la stampa? (una specie di dlna) oppure la stampante dev'essere compatibile air print?


Airprint e' uno standard a se... esistono pochissime stampanti HP e qualche canon che lo supportano (mi pare un 3 modelli).

In sintesi non si istalla nessun tipo di driver ( a differenza delle comuni stampanti di rete ) piuttosto si spedisce il contenuto di stampa sotto forma di messaggio ed in un formato stampabile (tipo EPS) alla stampante wifi la quale apre la busta del messaggio estrae il file di stampa e lo stampa.... in sintesi sulla stampate ci sarà un listner che assomiglierà molto ad un piccolo server di messaggistica come ad esempio la posta elettronica o un gestore di code tipo MQseries o MSMQ forse e' anche in XML la codifica.. non ti saprei dire

giamaica
29-02-2012, 11:15
Piu' che altro sono curioso di vedere se le indiscrezioni che circolano da tempo circa la presentazione di un ipad "mini" con schermo da 7-8" sono vere. Onestamente no credo proprio che siano cosi scemi da togliersi da soli quote di mercato, ma certamente un ipad piu' piccolo con modulo 3g lo prenderei volentieri.

giamaica
29-02-2012, 11:18
sinceramente di una miniusb o simili non mi ne farei nulla.. devo portarmi dietro un cavo per usare questa porta.. quindi tanto vale avere il camera connection kit dietro.

avrebbe senso solo una porta usb classica per attaccare le chiavette normali senza usare il camera connection kit (e iFile < unico vero motivo per cui faccio il jailbreak), ma sappiamo che non lo faranno mai (e alla fine non ne sento molto la mancanza, il trasferimento file può essere fatto il mille altri modi).

per la tua richiesta: esiste AirPrint per la stampa o altri software sull'AppStore.


la mia ipotesi su questo iPad3 / iPad 2 HD
CPU: A5X con grafica potenziata, ma sempre dual core
RAM: 1GB
SCHERMO: retina 2048x1536, solito IPS
BATTERIA: più capace, ma con pochi miglioramenti effettivi (consumi pù elevati)
SPESSORE: leggermente più spesso per gestire la batteria più grande
FOTOCAMERE: risoluzione migliorata per gestire un possibile Facetime HD
CONNETTIVITA': bluetooth 4.0 e unificazione modello GSM e CDMA (nessun 4G/LTE)
ALTRO: glonass (visto che lo hanno aggiunto su iPhone 4S), giroscopio, vibrazione (per gaming, anche se sono dubbioso), AirMirroring a 1080p (se esce anche la AppleTVa 1080p)

Non hanno mai tirato fuori un modello con un form factor piu' spesso del precedente, al limite è rimasto invariato (vedi iphone 4/4s). Credo invece che sarà leggermente piu' sottile e leggero.

Duncan
29-02-2012, 11:18
Per me è più facile che presentino un iPad 2s sempre solito form factor

recoil
29-02-2012, 11:21
Piu' che altro sono curioso di vedere se le indiscrezioni che circolano da tempo circa la presentazione di un ipad "mini" con schermo da 7-8" sono vere. Onestamente no credo proprio che siano cosi scemi da togliersi da soli quote di mercato, ma certamente un ipad piu' piccolo con modulo 3g lo prenderei volentieri.

io sono scettico
le voci sono le stesse di un anno fa prima della presentazione di iPad2 e come si e' visto non hanno presentato alcun modello di dimensioni ridotte

la fascia piu' bassa (bassa per modo di dire...) la copriranno con iPad 2 secondo me. faranno come con iPhone4, solo che non penso metteranno un iPad2 con 8GB di memoria lasceranno probabilmente la versione 16GB con prezzo inferiore all'attuale poi ci saranno gli iPad2S o 3 che sia...

giamaica
29-02-2012, 11:30
io sono scettico
le voci sono le stesse di un anno fa prima della presentazione di iPad2 e come si e' visto non hanno presentato alcun modello di dimensioni ridotte

la fascia piu' bassa (bassa per modo di dire...) la copriranno con iPad 2 secondo me. faranno come con iPhone4, solo che non penso metteranno un iPad2 con 8GB di memoria lasceranno probabilmente la versione 16GB con prezzo inferiore all'attuale poi ci saranno gli iPad2S o 3 che sia...

Chiaramente no sono scemi, sanno perfettamente che i loro dispositivi la gente se li litiga e ne vendono a vagonate, quindi introdurre un ibrido probabilmente significherebbe andare a rosicchiarsi da soli i volumi di iphone e ipad.

Per me un ipad da 7" con modulo 3g ad esempio sarà la scelta unica, nel senso che a quel punto non comprerei nè iphone nè ipad3. Questo ragionamento lo faranno altri milioni di persone e anche Apple ... per questo no lo vedremo mai.

recoil
29-02-2012, 11:37
Chiaramente no sono scemi, sanno perfettamente che i loro dispositivi la gente se li litiga e ne vendono a vagonate, quindi introdurre un ibrido probabilmente significherebbe andare a rosicchiarsi da soli i volumi di iphone e ipad.

Per me un ipad da 7" con modulo 3g ad esempio sarà la scelta unica, nel senso che a quel punto non comprerei nè iphone nè ipad3. Questo ragionamento lo faranno altri milioni di persone e anche Apple ... per questo no lo vedremo mai.

a me il 7'' pare un po' grande per sostituire in toto uno smartphone però
è grandicello...

è invece evidente che se tirassero fuori un tablet con dimensioni e soprattutto PREZZO ridotto la gente comprerebbe solo quello
mi ricordo quando si parlava del iPhone 4S e iPhone 5 in contemporanea, cosa che ovviamente non è accaduta. c'era gente convintissima, evidentemente non hanno capito la politica commerciale di Apple
se fanno un prodotto più economico ne vendono a tonnellate, ma riducono drasticamente le vendite della fascia alta dove hanno margini più elevati. non sono mica scemi...

adapting
29-02-2012, 11:44
Credo che uscirà ipad3 leggermente più grosso ma con Retina e CPU più performante, probabilmente con opzione LTE. Inoltre, per coprire la fascia bassa dove amazon si è ultimamente distinta probabilmente useranno un ipad2. Dubito in versioni 7-8 pollici (Steve Jobs si era detto contrario ai tempi: la misura di 9.7 è stata definita dopo aver testato una quantità di formati). Può comunque darsi che stiano valutando l'introduzione di un tablet entry-level se il Fire dovesse continuare a fare faville.

LucaTortuga
29-02-2012, 11:54
Apple avrà ancora per parecchio il dominio del mercato, ma dovrebbero sfruttare meglio le ottime potenzialità hardware, proponendo programmi grazie ai quali un tablet potrebbe sostituire un portatile.
A parte il fatto che tablet e notebook hanno scopi, utilizzi e target diversi (se ti serve una suite office in mobilità usi un notebook, mica un tablet) Apple li produce entrambi, perchè mai dovrebbe darsi la zappa sui piedi?

tulifaiv
29-02-2012, 12:04
Mah io i tablet da 7" non li ho mai capiti, e col Galaxy Note in giro direi che sono ancora più inutili :fagiano:

ShinjiIkari
29-02-2012, 12:36
Io non credo che faranno un modello da 7 o 8" almeno per ora, Apple non vuole avere due dimensioni diverse distanti tra loro perché così si frammenterebbe lo sviluppo di apps che dovrebbero tener conto di entrambe le dimensioni. Però hanno bisogno di un modello più economico, quanto meno per il settore educational dove ora inizieranno a far soldi con la vendita di libri, per cui io penso che verrà mantenuto (seriamente) l'iPad 2 a un prezzo leggermente più basso di ora (449€ o 429€). L'iPad 3 si posizionerà leggermente al di sopra della solita fascia dei 499€, avrà il retina display (confermato), uno spessore maggiore di 0,8mm (confermato anche questo), mentre il dubbio rimane sulla connettività 4G e sul processore, A5X o A6? Lo vedremo tra una settimana, ma sicuramente la parte GPU sarà migliorata per gestire la nuova risoluzione.

Io per quanto mi riguarda, ho provato ad usare sia l'iPad 1 che il 2, ma non sono riuscito a trovargli un'utilità nella mia vita, in tutte le occasioni erano sempre più comodi l'iPhone o il portatile. Non saprei se fosse da 7-8" ma credo non cambierebbe nulla, l'iPhone lo tieni con una mano, il portatile lo appoggi e lo usi a mani appoggiate, l'iPad è sempre fuoriluogo per me!

Duncan
29-02-2012, 12:42
Dipende dalle applicazioni che usi, il Tablet da il massimo con applicazioni pensate per l'uso touch, anche i siti normali non sempre son ben sfruttabili su tablet perché pensati per la navigazione da PC, se invece viene ripensata l'interfaccia del sito secondo il paradigma richiesto da dispositivi touch ecco che si può arrivare ad un ribaltamento del risultato a favore del tablet sul PC in molti ambiti. IMHO.

ghiltanas
29-02-2012, 13:33
C'è il cavo da attaccare al dock già per attaccarlo alla tv sia iPad che iPhone

ho visto che c'è anche un cavo diretto, cosi nn userei la dock (che trall'altroimmagino nn sia inclusa nella confezione)

Airprint e' uno standard a se... esistono pochissime stampanti HP e qualche canon che lo supportano (mi pare un 3 modelli).

In sintesi non si istalla nessun tipo di driver ( a differenza delle comuni stampanti di rete ) piuttosto si spedisce il contenuto di stampa sotto forma di messaggio ed in un formato stampabile (tipo EPS) alla stampante wifi la quale apre la busta del messaggio estrae il file di stampa e lo stampa.... in sintesi sulla stampate ci sarà un listner che assomiglierà molto ad un piccolo server di messaggistica come ad esempio la posta elettronica o un gestore di code tipo MQseries o MSMQ forse e' anche in XML la codifica.. non ti saprei dire

in sintesi da ipad nn stampo senza accendere il pc...mmm è una bella pecca imho

mattewRE
29-02-2012, 14:08
in sintesi da ipad nn stampo senza accendere il pc...mmm è una bella pecca imho

ci sono altre soluzioni tramite applicazioni dello store tipo ePrint (si puó configurare qualsiasi cosa con stampa in rete, stampo anche da fuori casa volendo aprendo la porta sul router) o altro (tipo ho provato un'app per le HP).
Ho anche un'app per stampa su PDF volendo (Print to PDF) che installa una stampante virtuale sul device da utilizzare con AirPrint (attualmente rimossa dallo store, penso sia considerata da Apple una forzatura).
Per dispositivi jailbroken c'è un bel tool per la stampa (TruPrint), ma non l'ho provato personalmente.

ghiltanas
29-02-2012, 14:27
ci sono altre soluzioni tramite applicazioni dello store tipo ePrint (si puó configurare qualsiasi cosa con stampa in rete, stampo anche da fuori casa volendo aprendo la porta sul router) o altro (tipo ho provato un'app per le HP).
Ho anche un'app per stampa su PDF volendo (Print to PDF) che installa una stampante virtuale sul device da utilizzare con AirPrint (attualmente rimossa dallo store, penso sia considerata da Apple una forzatura).
Per dispositivi jailbroken c'è un bel tool per la stampa (TruPrint), ma non l'ho provato personalmente.

ottimo, l'importante è che ci siano soluzioni...Un tablet io lo vedo come desktop replacement, quindi vorrei che tutte le features base fosse in grado di svolgerle

Faster_Fox
29-02-2012, 14:27
Prima di tutto un plauso al sito/forum. Al contrario di altre controparti, non ho letto nemmeno un "fa schifo" o "solo moda" o peggio. A volte parlare dei prodotti Apple è veramente difficile.

Da possessore di iPad 2, il display ratina mi fa veramente tanta gola per via dei preview dei Raw della fotocamera nettamente più definiti, tuttavia trovo che il 2 riesca e riuscirà a mostrare i muscoli ancora per diversi mesi, alla fine allo stato attuale è difficile trovare applicazioni che riescano a metterlo alle strette, è probabile che questo iPad 3/2S/2HD lo salti in attesa del 4/3S/3HD+

In ogni caso spero che io che inseriscano il GPS anche nella versione WiFi e pure una mini usb. Forse non la userei, ma avercela a volte può fare la differenza.
Per il tasto Home, probabilmente non ne sentirei la mancanza nemmeno io.

LOL

dotlinux
29-02-2012, 14:45
ottimo, l'importante è che ci siano soluzioni...Un tablet io lo vedo come desktop replacement, quindi vorrei che tutte le features base fosse in grado di svolgerle

:doh:

adapting
29-02-2012, 14:52
in sintesi da ipad nn stampo senza accendere il pc...mmm è una bella pecca imho

Falso: si stampa direttamente dall'ipad alla stampante wireless.
L'ho fatto pure dall'iphone quindi è un qualcosa di già ben testato :)

mattewRE
29-02-2012, 14:53
:doh:

perché :doh: ?
L'utente potrebbe avere ragione. Se non si richiedono funzioni troppo avanzate, un tablet offre buone possibilità.
La suite iWork è perfetta per un utilizzo Office limitato, si può stampare, si mandano mail comodamente, non bisogna attendere tempi di accensione, il display è piacevole (migliore dei monitor che la gente usa sui desktop), i social network vanno benissimo, molte operazioni daily sono velocizzate da applicazioni dedicate (poco costose rispetto a suite più complete per desktop, ad esempio per fotoritocco base), reparto multimediale ok, musica da iTunes (facile da scaricare), Podcast per chi non vuole spendere. Cosa fa l'utenza normale di pc?
Per quanto mi riguarda l'iPad non ha sostituito l'uso del desktop, ma lo ha molto ridotto. E se non fosse che lavoro con Xcode, Adobe CS, mi serve un client FTP e scarico con Torrent, il desktop lo userei davvero poco.

Random81
29-02-2012, 14:56
Airprint e' uno standard a se... esistono pochissime stampanti HP e qualche canon che lo supportano (mi pare un 3 modelli).

In sintesi non si istalla nessun tipo di driver ( a differenza delle comuni stampanti di rete ) piuttosto si spedisce il contenuto di stampa sotto forma di messaggio ed in un formato stampabile (tipo EPS) alla stampante wifi la quale apre la busta del messaggio estrae il file di stampa e lo stampa.... in sintesi sulla stampate ci sarà un listner che assomiglierà molto ad un piccolo server di messaggistica come ad esempio la posta elettronica o un gestore di code tipo MQseries o MSMQ forse e' anche in XML la codifica.. non ti saprei dire
Non funziona proprio così. Le stampanti compatibili Air Print attualmente sono 12, cioè queste

http://store.apple.com/it/browse/home/shop_ipad/ipad_accessories/printers

Riguardo al funzionamento: si basano su Bonjour, cioè il protocollo di Apple Zeroconf. Queste stampanti devono essere collegate ad un router wireless, e iPad o iPhone devono essere connessi al solito router e far quindi parte della stessa rete. Questo è l'unico requisito per il funzionamento. AirPrint NON dipende da internet e NON dipende da un eventuale pc acceso o spento, dipende unicamente dall'avere stampante e device Apple connessi in wifi alla stessa rete. NON è possibile invece un collegamento ad hoc (cioè tra device e stampante direttamente, bypassando il router).
C'è poi invece la tecnologia ePrint di HP, che però ha un funzionamento a se stante e non ha a che fare con AirPrint. ePrint prevede che il contenuto da stampare sia inviato tramite internet come una sorta di messaggio email; i server HP poi inoltrano, istantaneamente, il messaggio alla stampante ePrint, che quindi stampa il contenuto. Quindi, a differenza di AirPrint, con ePrint è obbligatorio avere una connessione internet attiva, poichè il "dialogo" non è fra il device e la stampante, via rete, ma è fra il device e i server HP, e fra questi ultimi e la stampante (un pò come se fosse una stampante di rete, collegata ai server HP invece che ad un pc di casa). Inoltre per stampare va usare l'app ePrint, disponibile gratuitamente su App Store (mentre AirPrint è nativamente integrato in iOS, senza bisogno di usare app esterne).

Questo per rimanere all'ufficialità: in realtà, usando un device jailbrek, è possibile usare anche comuni stampanti di rete, connesse ad un pc fisso in usb ad esempio

dotlinux
29-02-2012, 15:07
perché :doh: ?
L'utente potrebbe avere ragione. Se non si richiedono funzioni troppo avanzate, un tablet offre buone possibilità.
La suite iWork è perfetta per un utilizzo Office limitato, si può stampare, si mandano mail comodamente, non bisogna attendere tempi di accensione, il display è piacevole (migliore dei monitor che la gente usa sui desktop), i social network vanno benissimo, molte operazioni daily sono velocizzate da applicazioni dedicate (poco costose rispetto a suite più complete per desktop, ad esempio per fotoritocco base), reparto multimediale ok, musica da iTunes (facile da scaricare), Podcast per chi non vuole spendere. Cosa fa l'utenza normale di pc?
Per quanto mi riguarda l'iPad non ha sostituito l'uso del desktop, ma lo ha molto ridotto. E se non fosse che lavoro con Xcode, Adobe CS, mi serve un client FTP e scarico con Torrent, il desktop lo userei davvero poco.
Io non riesco a farci nulla se non qualche gioco sul divano quando mia moglie non ci gioca.
Lo vedo come una console castrata.
Anche in ufficio ne abbiamo un bancale e dopo l'entusiasmo iniziale non li usa più nessuno se non per leggere le riviste (sono stati messi nelle aree relax al posto delle riviste cartecee).
Poi, se uno si accontenta son contento per lui ma da quello che ha scritto sta comprando un oggetto che non è quello che gli serve.
Se compra un air gli costa poco di più ed ha tanto di più.

Helldron
29-02-2012, 15:38
Io non riesco a farci nulla se non qualche gioco sul divano quando mia moglie non ci gioca.
Lo vedo come una console castrata.
Anche in ufficio ne abbiamo un bancale e dopo l'entusiasmo iniziale non li usa più nessuno se non per leggere le riviste (sono stati messi nelle aree relax al posto delle riviste cartecee).
Poi, se uno si accontenta son contento per lui ma da quello che ha scritto sta comprando un oggetto che non è quello che gli serve.
Se compra un air gli costa poco di più ed ha tanto di più.
Infatti è la moda del momento, il dispositivo definitivo è sempre qualcosa che assomiglia ad uno smartphone..altrimenti come dimostra la breve durata anche dei netbook, si passa direttamente ad un portatile come l'airbook e simili o qualcosa di un pò più grande.

In giro se ne vedono tanti anche perchè molti dipendenti ce li hnno in concessione dalle aziende.

mattewRE
29-02-2012, 15:42
Infatti è la moda del momento, il dispositivo definitivo è sempre qualcosa che assomiglia ad uno smartphone..altrimenti come dimostra la breve durata anche dei netbook, si passa direttamente ad un portatile come l'airbook e simili o qualcosa di un pò più grande.

In giro se ne vedono tanti anche perchè molti dipendenti ce li hnno in concessione dalle aziende.

i netbook non erano abbastanza potenti per applicazioni un po' più impegnative, e comunque più lenti per le operazione comuni rispetto ad un tablet.
Sinceramente io non capisco la necessità di avere smartphone potenti invece.. non ci si riesce a fare nulla se non rispondere a mail e fare brevissime consultazioni su internet.
Concordo invece con voi che se uno è disposto a spendere un po' di più (anche su prendere un iPad usato costa poco) potrebbe prendere un ultrabook come un Air e fare molto di più. però io credo sia sprecato per molti utenti.

Duncan
29-02-2012, 15:54
Continuo a pensare che confrontare un tablet con un Ultrabook è sbagliato, sono strumenti diversi, per fare cose diverse in posti diversi, ti ci volgio seguire un cliente per il magazzino con un ultrabook in mano, molto meglio con un tablet, viceversa per scrivere molto o cose per cui la tastiera fisica e potenza fanno la differenza meglio un portatile.

adapting
29-02-2012, 16:02
Continuo a pensare che confrontare un tablet con un Ultrabook è sbagliato, sono strumenti diversi, per fare cose diverse in posti diversi, ti ci volgio seguire un cliente per il magazzino con un ultrabook in mano, molto meglio con un tablet, viceversa per scrivere molto o cose per cui la tastiera fisica e potenza fanno la differenza meglio un portatile.

Tablet e ultrabook/mac air ora sono mercati diversi, ma nei prossimi anni tenderanno a fondersi o quantomeno ad avere piccole differenziazioni (tastiera fisica in primis).
C'è da dire che quando Apple avrà subliminalmente "convinto" la gran parte degli utenti a utilizzare l'interfaccia touch, ben difficilmente questi torneranno indietro. La tastiera fisica tra 5/10 anni potrebbe essere vista come un dispositivo giurassico o per addetti in "camice bianco".

ghiltanas
29-02-2012, 16:49
perché :doh: ?
L'utente potrebbe avere ragione. Se non si richiedono funzioni troppo avanzate, un tablet offre buone possibilità.
La suite iWork è perfetta per un utilizzo Office limitato, si può stampare, si mandano mail comodamente, non bisogna attendere tempi di accensione, il display è piacevole (migliore dei monitor che la gente usa sui desktop), i social network vanno benissimo, molte operazioni daily sono velocizzate da applicazioni dedicate (poco costose rispetto a suite più complete per desktop, ad esempio per fotoritocco base), reparto multimediale ok, musica da iTunes (facile da scaricare), Podcast per chi non vuole spendere. Cosa fa l'utenza normale di pc?
Per quanto mi riguarda l'iPad non ha sostituito l'uso del desktop, ma lo ha molto ridotto. E se non fosse che lavoro con Xcode, Adobe CS, mi serve un client FTP e scarico con Torrent, il desktop lo userei davvero poco.

Lascia perdere, e' evidentemente un troll, altrimenti invece di una faccina inutile avrebbe argomentato o espresso una sua opinione.
Detto questo vedo che hai capito molto bn il mio pensiero :)

Duncan
29-02-2012, 17:18
Tablet e ultrabook/mac air ora sono mercati diversi, ma nei prossimi anni tenderanno a fondersi o quantomeno ad avere piccole differenziazioni (tastiera fisica in primis).
C'è da dire che quando Apple avrà subliminalmente "convinto" la gran parte degli utenti a utilizzare l'interfaccia touch, ben difficilmente questi torneranno indietro. La tastiera fisica tra 5/10 anni potrebbe essere vista come un dispositivo giurassico o per addetti in "camice bianco".

Concordo quasi su tutto, a parte il subliminalmente se una interfaccia convince è solo perché funziona meglio di quello che esiste, ne è piena la storia informatica di dispositivi od interfacce che dovevano cambiare tutto e son fallite miseramente.

LucaTortuga
29-02-2012, 17:20
C'è da dire che quando Apple avrà subliminalmente "convinto" la gran parte degli utenti a utilizzare l'interfaccia touch, ben difficilmente questi torneranno indietro. La tastiera fisica tra 5/10 anni potrebbe essere vista come un dispositivo giurassico o per addetti in "camice bianco".
Se Apple riuscirà nell'intento di far tornare il computer al suo giusto ambito di utilizzo (uffici, laboratori, studi professionali..) offrendo ai casual/home users strumenti più adatti alle loro necessità (tablets, pads, smart-tv..)... personalmente avrà tutta la mia gratitudine.

adapting
29-02-2012, 17:26
Concordo quasi su tutto, a parte il subliminalmente se una interfaccia convince è solo perché funziona meglio di quello che esiste, ne è piena la storia informatica di dispositivi od interfacce che dovevano cambiare tutto e son fallite miseramente.

Il "subliminale" non ha un intento negativo, tutt'altro.
Significa semplicemente che la piacevolezza dell'interfaccia touch (se ben fatta) permette di apprezzarla ad un livello subcosciente.
Noi siamo esseri pensanti solo per il 5-10% delle azioni di una giornata tipo, il resto del tempo è il nostro subconscio che ci guida. E decide per noi cosa ci piace :)

dotlinux
29-02-2012, 17:32
@ghiltanas
Se non sai cosa vuoi è colpa mia?
La mia opinione la leggi nel mio intervento post-faccina.
In casa abbiamo un ipad2, prima un ipad ed ho avuto, purtroppo, anche un Transformer ed un Iconia.
Un tablet non è e mai sarà un replacement per i notebook figuriamoci per i desktop.
Se poi volevi scrivere una cazzata per flammare allora ok. Concordo con te.

tulifaiv
29-02-2012, 17:35
Perché purtroppo? Non è buono il Transformer?

recoil
29-02-2012, 17:39
Io non riesco a farci nulla se non qualche gioco sul divano quando mia moglie non ci gioca.
Lo vedo come una console castrata.
Anche in ufficio ne abbiamo un bancale e dopo l'entusiasmo iniziale non li usa più nessuno se non per leggere le riviste (sono stati messi nelle aree relax al posto delle riviste cartecee).
Poi, se uno si accontenta son contento per lui ma da quello che ha scritto sta comprando un oggetto che non è quello che gli serve.
Se compra un air gli costa poco di più ed ha tanto di più.

per che uso li avete presi in ufficio?

Duncan
29-02-2012, 17:59
Personalmente ritengo che se si prende un tablet per lavorare, a meno che non esistano App che soddisfino le richieste, sia quanto meno necessario prevedere lo sviluppo di una Web App touch based, altrimenti si rischia di non sfruttare completamente od accantonare il tablet dopo poco, che prevede un utilizzo completamente diverso a quello a cui siamo abituati. Almeno per ora, poi, ci sono ambiti lavorativi in cui non è assolutamente possibile utilizzare un tablet.

ghiltanas
29-02-2012, 18:17
@ghiltanas
Se non sai cosa vuoi è colpa mia?
La mia opinione la leggi nel mio intervento post-faccina.
In casa abbiamo un ipad2, prima un ipad ed ho avuto, purtroppo, anche un Transformer ed un Iconia.
Un tablet non è e mai sarà un replacement per i notebook figuriamoci per i desktop.
Se poi volevi scrivere una cazzata per flammare allora ok. Concordo con te.

ma chi t'ha chiesto nulla :rolleyes:

Per fortuna c'è ben altra utenza in questo thread che nn spara idiozie, e con cui si può impostare discussioni costruttive

giamaica
29-02-2012, 19:02
Il tablet, nonostante l'opinione di qualche "fenomeno" che pensa di avere la verità in tasca, puo' essere e come un ottimo sostituto di un desktop o di un notebook o di un computer in generale. Su 6 miliardi di abitanti del mondo non tutti devono stare notte e giorno a consumare la tastiera fisica come facciamo noi su questo forum o passare la vita a installare SW e sistemi operativi per il puro gusto personale di provarli. C'è una grossa moltitudine di persone che un tabet lo usa per fare una video chiamata coi parenti all'estero, leggersi una email, il giornale in formato elettronico, un sito internet, guardarsi qualche foto e qualche video. Non tutti devono scrivere documenti o usare SW complessi, anzi, questi direi che sono la maggiornaza, ma forse qui ognuno pensa che il suo orticello sia la verità assoluto.

Comunque basta vedere i volumi di vendita per rendersi conto che forse per molti il tablet è un prodotto funzionale .

Sulla terra non ci sono solo nerd e periti/ingegneri informatici o elettronici, fortunatamente anche la casalinga di 60 anni grazie a certi dispositivi puo' fruire dei contenuti in digitale ...

p.s.

Per quelli che poi eventualmente hanno la "mano calda" esiste la tastiera fisica anche per ipad, a partite dal primo modello.

tulifaiv
29-02-2012, 19:21
Io non sono d'accordo sul tablet come sostituto di un notebook o peggio di un desktop.

Non serve un ingegnere, e "lì fuori" non sono tutti utonti che usano il PC solo per scrivere stronzate su facebook, il tablet ha i suoi bei limiti (iPad per es. non legge flash, tanto per dire...) e a me una delle prime cose che hanno chiesto è "ma con questo si può anche stampare?". Ora vaglielo a spiegare come si stampa da un iPad, certo non è così facile come da MS Word con la bella stampante attaccata al pc...

e poi cmq l'ergonomia di un bel PC desktop, con la sua tastiera, il suo bel mouse, magari un bel display grande, buone casse audio, tanto spazio su HD, le porte USB etc. è sempre un'altra cosa.

giamaica
29-02-2012, 19:27
Io non sono d'accordo sul tablet come sostituto di un notebook o peggio di un desktop.

Non serve un ingegnere, e "lì fuori" non sono tutti utonti che usano il PC solo per scrivere stronzate su facebook, il tablet ha i suoi bei limiti (iPad per es. non legge flash, tanto per dire...) e a me una delle prime cose che hanno chiesto è "ma con questo si può anche stampare?". Ora vaglielo a spiegare come si stampa da un iPad, certo non è così facile come da MS Word con la bella stampante attaccata al pc...

e poi cmq l'ergonomia di un bel PC desktop, con la sua tastiera, il suo bel mouse, magari un bel display grande, buone casse audio, tanto spazio su HD, le porte USB etc. è sempre un'altra cosa.

Io pero' non capisco che ragionamento è quello di essere o non essere d'accordo. Ho un desktop, 2 portatili e un tablet, ma so' di essere un appassionato, per non dire un caso patologico. Non per questo pero' mi verrebbe da dire che è meglio il desktop o il tablet in senso assoluto. A mio padre ad esempio, che ha 65 anni non credo gliene fotta nulla di avere 500giga di disco, la porta uessebbì o altre cose tipische di un pc standard. Magari è piu' interessato a non dover attedere il boot o a combattere con aggiornamenti automatici, malware, spam o virus ....

giamaica
29-02-2012, 19:53
... a proposito, ma se tolgono il tasto home il jailbreak come si farà? :fagiano:

tulifaiv
29-02-2012, 20:30
Io pero' non capisco che ragionamento è quello di essere o non essere d'accordo. Ho un desktop, 2 portatili e un tablet, ma so' di essere un appassionato, per non dire un caso patologico. Non per questo pero' mi verrebbe da dire che è meglio il desktop o il tablet in senso assoluto. A mio padre ad esempio, che ha 65 anni non credo gliene fotta nulla di avere 500giga di disco, la porta uessebbì o altre cose tipische di un pc standard. Magari è piu' interessato a non dover attedere il boot o a combattere con aggiornamenti automatici, malware, spam o virus ....

non sono d'accordo con chi dice che il tablet può essere facilmente un sostituto del PC, come se fosse l'uovo di Colombo. Secondo me c'è ancora un sacco di gente (di gran lunga la maggior parte) che ha bisogno delle tante funzionalità aggiuntive di un PC, o che semplicemente preferisce la maggiore velocità, la minore chiusura del sistema, la maggiore ergonomia.

giamaica
29-02-2012, 20:40
non sono d'accordo con chi dice che il tablet può essere facilmente un sostituto del PC, come se fosse l'uovo di Colombo. Secondo me c'è ancora un sacco di gente (di gran lunga la maggior parte) che ha bisogno delle tante funzionalità aggiuntive di un PC, o che semplicemente preferisce la maggiore velocità, la minore chiusura del sistema, la maggiore ergonomia.

come si dice ... parlamo e nse capimo ....

tulifaiv
29-02-2012, 20:42
come si dice ... parlamo e nse capimo ....

che guaio :sofico:

adapting
29-02-2012, 23:46
Io non sono d'accordo sul tablet come sostituto di un notebook o peggio di un desktop.

I desktop sono già stati sostituiti al 90% dai notebook, il trend attuale di pensiero è che i tablet futuri sostituiranno il 90% dei notebook.


Non serve un ingegnere, e "lì fuori" non sono tutti utonti che usano il PC solo per scrivere stronzate su facebook, il tablet ha i suoi bei limiti (iPad per es. non legge flash, tanto per dire...) e a me una delle prime cose che hanno chiesto è "ma con questo si può anche stampare?". Ora vaglielo a spiegare come si stampa da un iPad, certo non è così facile come da MS Word con la bella stampante attaccata al pc...

Ma conosci ipad o ne parli per sentito dire?

Per stampare, come tutto in ipad è a prova di bambino di 6 anni. Quando si è in una pagina si fa il tap su stampa, e compare la stampante airprint.
Vedi http://www.apple.com/it/ipad/features/airprint.html

Del resto, non conosco molta gente che "lavora" con flash.
Peraltro la stessa Adobe ha dichiarato che lo dismetterà nella versione mobile perchè troppo pesante e sostanzialmente inutile.





e poi cmq l'ergonomia di un bel PC desktop, con la sua tastiera, il suo bel mouse, magari un bel display grande, buone casse audio, tanto spazio su HD, le porte USB etc. è sempre un'altra cosa.

A parte che quasi tutto quello che scrivi c'è in opzione sull'ipad (video, tastiera, casse) ti avviso che il PC desktop è praticamente morto, paradossalmente solo Apple ne vende ancora grazie agli imac.
I consumatori giovani negli usa li chiamano ormai i computer del nonno.

Buona serata

tulifaiv
01-03-2012, 01:28
Ma conosci ipad o ne parli per sentito dire?

Per stampare, come tutto in ipad è a prova di bambino di 6 anni. Quando si è in una pagina si fa il tap su stampa, e compare la stampante airprint.
Vedi http://www.apple.com/it/ipad/features/airprint.html

Del resto, non conosco molta gente che "lavora" con flash.
Peraltro la stessa Adobe ha dichiarato che lo dismetterà nella versione mobile perchè troppo pesante e sostanzialmente inutile.






A parte che quasi tutto quello che scrivi c'è in opzione sull'ipad (video, tastiera, casse) ti avviso che il PC desktop è praticamente morto, paradossalmente solo Apple ne vende ancora grazie agli imac.
I consumatori giovani negli usa li chiamano ormai i computer del nonno.

Buona serata

iPad lo conosco perché ce l'ho, mentre non ho una stampante wireless nè tantomeno compatibile AirPrint e non ho la minima intenzione di comprarne una (scegliendo peraltro tra queste (http://support.apple.com/kb/ht4356) soltanto) per fare un favore al mio iPad.

flash è presente su un sacco di siti e, che ti piaccia o no, non serve solo per i banner pubblicitari.

le cose "in opzione" sono, appunto "in opzione" (e tra l'altro a costi improbabili, se accessori ufficiali Apple), mentre su un Desktop ci sono e basta.

il fatto che il PC desktop sia morto e sostituito dal notebook forse vale nel tuo mondo, qui sul pianeta Terra è pieno di gente con desktop e notebook, mentre i fighetti che usano esclusivamente iPad sono ancora molto molto pochi e ci resteranno sicuramente a lungo.

saludos

Duncan
01-03-2012, 08:52
Il problema è che non si può proiettare sul futuro l'uso attuale dei tablet odierni, ad esempio chi nel 2000 avrebbe detto che i portatili avrebbero soppiantato nelle vendite i desktop? E' un trend che c'è ed il trend sarà simile anche per i Tablet.

Adone non svilupperà più Flash per Android, ad esempio, significa che è una tecnologia che non verrà più usata, almeno in quel modo, ha anche annunciato una versione di Photoshop per iOS, certo non sarà un sostituto di quella PC, almeno all'inizio, ma diverse case si son mosse nelle solite direzioni, Autodesk, Nik ecc solo per citare le prime che mi vengono in mente.

trattidigitali
01-03-2012, 09:38
Per quanto mi riguarda:
Se la versione 3g funziona anche come telefono, allora comprerò la versione 3g e venderò il mio iphone
Se la versione solo wifi ha il modulo gps, comprerò invece la versione wifi tenendomi stretto il mio tel.
infatti non mi interessa se non posso usarlo come navigatore, e di certo non mi pago un secondo abbonamento internet oltre al costo maggiorato del gingillo +3g, quando già lo pago su iphone.
Il resto non mi interessa mi sembra solo fumo.
ps
oltre tutto bisognerà fare i conti con l'altra faccia della medaglia della risoluzione maggiorata.... infatti le app ci metteranno un po' ad aggiornare le risoluzioni all'ipad 3 con il conseguente risultato di avere una ferrari, che gira solo in prima e seconda...
come dicono qui a Catania "comu veni si cunta..."

adapting
01-03-2012, 10:15
iPad lo conosco perché ce l'ho, mentre non ho una stampante wireless nè tantomeno compatibile AirPrint e non ho la minima intenzione di comprarne una (scegliendo peraltro tra queste (http://support.apple.com/kb/ht4356) soltanto) per fare un favore al mio iPad.


Non è questione di "favori", ma questione di importanza.
Non lo fai per "lui" ma per te.
Se per te stampare anche da una device mobile come l'ipad è importante, dovevi prevedere anche l'acquisto della relativa stampante senza fili.
Se non l'hai fatto, è poi inutile lamentarsi dell'ipad, lo si sapeva anche prima che non stampava via usb o non aveva il video da 27 pollici.

Sarebbe come dire che acquisto una moto e poi mi lamento che non è comoda come la mia vecchia Passat...

adapting
01-03-2012, 10:16
Per quanto mi riguarda:
Se la versione 3g funziona anche come telefono, allora comprerò la versione 3g e venderò il mio iphone

Non succederà di certo.

recoil
01-03-2012, 10:45
Per quanto mi riguarda:
Se la versione 3g funziona anche come telefono, allora comprerò la versione 3g e venderò il mio iphone


mi pare molto improbabile
e anche se fosse tu useresti un tablet come unico telefono?
io in ogni caso girerei con un telefono da 30 euro senza mail ecc. e userei iPad per tutto il resto
questo lo puoi fare gia' ora


oltre tutto bisognerà fare i conti con l'altra faccia della medaglia della risoluzione maggiorata.... infatti le app ci metteranno un po' ad aggiornare le risoluzioni all'ipad 3 con il conseguente risultato di avere una ferrari, che gira solo in prima e seconda...
come dicono qui a Catania "comu veni si cunta..."

non mi sembra un grosso problema
prima di tutto le applicazioni che si basano integralmente su controlli UIKit avranno il passaggio gratis, nel senso che gli elementi tipo navigation controller, tab bar, bottoni ecc.. saranno gia' belli
certo se hai dei controllini custom o fai largo uso di piccole immagini per la navigazione il risultato non e' che si nota lo scaling, serve un aggiornamento

intanto con il retina apri un sito web e hai tutti i vantaggi, apri qualcosa in iBook o newsstand e hai gia' i benefici della nuova risoluzione
a me basta gia' questo

tu pensa che oggi a 2 anni dall'uscita di iPad ci sono ancora sviluppatori che hanno la sola versione iPhone della loro app, che su iPad ovviamente e' terribile... sara' magari l'occasione di riscrivere tutto per iPad e mettere gia' le cose a posto per le varie risoluzioni

tulifaiv
01-03-2012, 10:54
Non è questione di "favori", ma questione di importanza.
Non lo fai per "lui" ma per te.
Se per te stampare anche da una device mobile come l'ipad è importante, dovevi prevedere anche l'acquisto della relativa stampante senza fili.
Se non l'hai fatto, è poi inutile lamentarsi dell'ipad, lo si sapeva anche prima che non stampava via usb o non aveva il video da 27 pollici.

Sarebbe come dire che acquisto una moto e poi mi lamento che non è comoda come la mia vecchia Passat...

e si certo, adesso io nel 2009 dovevo comprare una costosa stampante wireless di cui non avevo alcun bisogno, perché l'anno dopo sarebbe uscito l'iPad :doh:
e tra l'altro dovevo anche essere abile a comprare una di quelle supportate da AirPrint!!


:mc:


vabbuò va meglio parlare di iPad 3 e basta...

trattidigitali
01-03-2012, 11:25
mi pare molto improbabile
e anche se fosse tu useresti un tablet come unico telefono?
io in ogni caso girerei con un telefono da 30 euro senza mail ecc. e userei iPad per tutto il resto
questo lo puoi fare gia' ora

Si lo userei... esistono gli auricolari bluetooth con protocollo a2dp che di fatto mi consentono di usare tutta la tecnologia multimediale (audio) dell'iphone/ipad
il concetto è avere tutto integrato contatti telefonici, email, "faccia di libro" etc...

recoil
01-03-2012, 11:43
Si lo userei... esistono gli auricolari bluetooth con protocollo a2dp che di fatto mi consentono di usare tutta la tecnologia multimediale (audio) dell'iphone/ipad
il concetto è avere tutto integrato contatti telefonici, email, "faccia di libro" etc...

si ok ma sei obbligato a portare sempre con te un tablet non mi sembra molto comodo in determinate situazioni
forse una donna che ha sempre la borsa con se puo' farlo... per carita' anche un uomo, ho amici che sono abituati a girare con un borsello a tracolla per portafogli ecc.
diciamo che in certe situazioni non e' proprio comodo pero'

se invece sei abituato a girare con due telefoni e uno dei due e' smartphone allora ok, tanto vale sostituire lo smartphone con un pad e quando non ti serve giri solo con l'altro telefono

comunque non penso metteranno le telefonate, avrebbero potuto gia' farlo con il primo iPad non vedo perche' farlo ora

LucaTortuga
01-03-2012, 11:43
il concetto è avere tutto integrato contatti telefonici, email, "faccia di libro" etc...
Per ottenere quel risultato non c'è bisogno di scarrozzarsi dietro un "telefono" da 10"... c'è iCloud. ;)

LucaTortuga
01-03-2012, 11:48
e si certo, adesso io nel 2009 dovevo comprare una costosa stampante wireless di cui non avevo alcun bisogno, perché l'anno dopo sarebbe uscito l'iPad :doh:
e tra l'altro dovevo anche essere abile a comprare una di quelle supportate da AirPrint!!
In realtà no. Con questo semplice accessorio (che svolge anche altre utili funzioni) puoi stampare wireless su qualsiasi stampante usb:
http://store.apple.com/it/product/MB321Z/A/AirPort-Express-AirTunes?fnode=MTY1NDA0Mg#overview

tulifaiv
01-03-2012, 11:56
In realtà no. Con questo semplice accessorio (che svolge anche altre utili funzioni) puoi stampare wireless su qualsiasi stampante usb:
http://store.apple.com/it/product/MB321Z/A/AirPort-Express-AirTunes?fnode=MTY1NDA0Mg#overview

e infatti io a questo mi riferivo prima che partisse il delirio su AirPrint! :D

Dicevo che proprio perché su iPad per fare cose anche banali come la stampa mi servono accrocchi del genere (con 90€ ci compro 2 stampanti wireless intere!!) mi pare evidente che l'iPad non sia affatto un buon sostituto di un notebook o peggio ancora un desktop, come si affermava qualche pagina fa. ;)

LucaTortuga
01-03-2012, 12:30
in più (se non ho capito male) con quell'accessorio ti serve anche un computer (mac o win), per poter stampare, quindi nell'ottica di avere un tablet 'PerFareTutto' è sostanzialmente inutile :)
No, non serve un computer.
Il tablet "per fare tutto" va benissimo in una casa privata senza esigenze informatiche particolari (vedi casa mia).
Ma quando sento parlare di "suite office" su un tablet (cui magari abbinare una tastiera), mi vien da ridere.. :D

recoil
01-03-2012, 12:45
credo che il computer serva, poi ci sono tanti sw che permettono di condividere la stampante quindi se hai il pc non c'e' problema

senza pc puoi usare solo le stampanti airprint, che non sono molte ma non sono nemmeno una dozzina come mi pare di aver letto da qualche parte

adapting
01-03-2012, 15:58
e si certo, adesso io nel 2009 dovevo comprare una costosa stampante wireless di cui non avevo alcun bisogno, perché l'anno dopo sarebbe uscito l'iPad :doh:
e tra l'altro dovevo anche essere abile a comprare una di quelle supportate da AirPrint!!
Molto più semplicemente, quando hai scelto l'ipad dovevi mettere a budget anche una stampante compatibile (ce ne sono da 50€). Non l'hai fatto? Nessuno ti ha costretto all'acquisto, del resto era ben scritto nelle specifiche tecniche. Se hai sbagliato l'acquisto, non è colpa di Apple.

adapting
01-03-2012, 16:01
senza pc puoi usare solo le stampanti airprint, che non sono molte ma non sono nemmeno una dozzina come mi pare di aver letto da qualche parte

Airprint è supportato da praticamente tutte le stampanti uscite nell'ultimo anno, si tratta di oltre un centinaio di stampanti.
http://support.apple.com/kb/ht4356

mattewRE
01-03-2012, 17:05
Io non sono d'accordo sul tablet come sostituto di un notebook o peggio di un desktop.

Non serve un ingegnere, e "lì fuori" non sono tutti utonti che usano il PC solo per scrivere stronzate su facebook, il tablet ha i suoi bei limiti (iPad per es. non legge flash, tanto per dire...) e a me una delle prime cose che hanno chiesto è "ma con questo si può anche stampare?". Ora vaglielo a spiegare come si stampa da un iPad, certo non è così facile come da MS Word con la bella stampante attaccata al pc...

e poi cmq l'ergonomia di un bel PC desktop, con la sua tastiera, il suo bel mouse, magari un bel display grande, buone casse audio, tanto spazio su HD, le porte USB etc. è sempre un'altra cosa.


1) su iOS Flash con Puffin va benissimo (rendering sui loro server, quindi risulta leggerissimo)
2) la stampa abbiamo già detto che è semplice e immediata. Per quelli che non hanno capito ancora ci sono infinite soluzioni. AirPrint o applicazioni dalla store (ePrint, altre applicazioni che non richiedono né pc/mac né hardware addizionale, basta che la stampante sia in rete).è più facile stampare da iPad che da PC se una persona non ha mai visto né una cosa né l'altra.

e conosco tante persone che trovano in iPad una soluzione pronta all'uso e ottimizzata, perché non cercano nulla di particolare. La maggior parte sono Utonti, gli altri hanno richieste medie (soddisfatte da iPad). Per i più esigenti un desktop/notebook è necessario, ma sono poche le persone che davvero ne hanno bisogno.

tulifaiv
01-03-2012, 18:49
edit

tulifaiv
01-03-2012, 18:54
Molto più semplicemente, quando hai scelto l'ipad dovevi mettere a budget anche una stampante compatibile (ce ne sono da 50€). Non l'hai fatto? Nessuno ti ha costretto all'acquisto, del resto era ben scritto nelle specifiche tecniche. Se hai sbagliato l'acquisto, non è colpa di Apple.
Airprint è supportato da praticamente tutte le stampanti uscite nell'ultimo anno, si tratta di oltre un centinaio di stampanti.
http://support.apple.com/kb/ht4356
1) su iOS Flash con Puffin va benissimo (rendering sui loro server, quindi risulta leggerissimo)
2) la stampa abbiamo già detto che è semplice e immediata. Per quelli che non hanno capito ancora ci sono infinite soluzioni. AirPrint o applicazioni dalla store (ePrint, altre applicazioni che non richiedono né pc/mac né hardware addizionale, basta che la stampante sia in rete).è più facile stampare da iPad che da PC se una persona non ha mai visto né una cosa né l'altra.

e conosco tante persone che trovano in iPad una soluzione pronta all'uso e ottimizzata, perché non cercano nulla di particolare. La maggior parte sono Utonti, gli altri hanno richieste medie (soddisfatte da iPad). Per i più esigenti un desktop/notebook è necessario, ma sono poche le persone che davvero ne hanno bisogno.
anzi va edito che non ho nessuna intenzione di fare casino per una discussione così assurda:

- voi stampate pure con iPad tanto è facile, compratevi le stampanti nuove per stargli appresso, fateci la videoscrittura, i siti in Flash e tutto ciò che iPad di suo non supporta.

- io farò le stesse cose in un quarto del tempo, con un quarto dei workaround e con un decimo della spesa sul mio bellissimo PC e sul mio fidato notebook. Nel frattempo continuerò ad usare iPad in quello che gli riesce meglio: navigazione, mail, giochi e cazzeggio comodo sul mio divano :sofico:

fine della storia ;)

egrrob
01-03-2012, 19:47
.....e poi cmq l'ergonomia di un bel PC desktop, con la sua tastiera, il suo bel mouse, magari un bel display grande, buone casse audio, tanto spazio su HD, le porte USB etc. è sempre un'altra cosa.

Ecco l'hai detto.
Infatti un tablet è effettivamente un'alta cosa, e chi vuole un sostituto ad un pc e compera un tablet ha sbagliato acquisto, punto.

LucaTortuga
05-03-2012, 11:01
.....e poi cmq l'ergonomia di un bel PC desktop, con la sua tastiera, il suo bel mouse, magari un bel display grande, buone casse audio, tanto spazio su HD, le porte USB etc. è sempre un'altra cosa.

Il concetto di "ergonomia" è molto relativo: ti voglio vedere ad utilizzare quel popò di roba mentre stai sdraiato sul divano.. ;)

tulifaiv
05-03-2012, 14:03
Il concetto di "ergonomia" è molto relativo: ti voglio vedere ad utilizzare quel popò di roba mentre stai sdraiato sul divano.. ;)

post inutile.

LucaTortuga
06-03-2012, 15:49
post inutile.
Questo invece.. :rolleyes:

Comunque non si può parlare di "ergonomia" in senso assoluto, tutto dipende da cosa devi fare e dove devi farlo: solo una volta risposto a queste due domande puoi identificare lo strumento migliore per le tue esigenze.

Duncan
06-03-2012, 16:05
Questo invece.. :rolleyes:

Comunque non si può parlare di "ergonomia" in senso assoluto, tutto dipende da cosa devi fare e dove devi farlo: solo una volta risposto a queste due domande puoi identificare lo strumento migliore per le tue esigenze.

Concordo.

blobb
06-03-2012, 16:05
1) su iOS Flash con Puffin va benissimo (rendering sui loro server, quindi risulta leggerissimo)
2) la stampa abbiamo già detto che è semplice e immediata. Per quelli che non hanno capito ancora ci sono infinite soluzioni. AirPrint o applicazioni dalla store (ePrint, altre applicazioni che non richiedono né pc/mac né hardware addizionale, basta che la stampante sia in rete).è più facile stampare da iPad che da PC se una persona non ha mai visto né una cosa né l'altra.

e conosco tante persone che trovano in iPad una soluzione pronta all'uso e ottimizzata, perché non cercano nulla di particolare. La maggior parte sono Utonti, gli altri hanno richieste medie (soddisfatte da iPad). Per i più esigenti un desktop/notebook è necessario, ma sono poche le persone che davvero ne hanno bisogno.

uso il tab da più di 1 anno ....
ti assicuro che è meglio un desktop/notebook con il mouse
sarà abitudine, ma scrivere navigare ecc ecc è più complicato....
senza contare la velocità di un fisso ...
navigare in wifi è una scocciatura enorme....

recoil
06-03-2012, 16:25
Il concetto di "ergonomia" è molto relativo: ti voglio vedere ad utilizzare quel popò di roba mentre stai sdraiato sul divano.. ;)

ma a parte lo sdraiato sul divano (e' l'uso che ho in mente io :D ) penso ai venditori che prima portavano il catalogo cartaceo dai clienti e ora ci vanno con il tablet
oppure sei in un negozio e al posto di tirare fuori dal bancone un catalogo fai vedere i prodotti ordinabili direttamente su tablet.

con un portatile non ce la fai, e' troppo scomodo girare lo schermo dal lato del tuo interlocutore e soprattutto non puoi darglielo in mano

con un po' di immaginazione (oppure basta chiedere a chi lo usa sul lavoro) se ne trovano molti altri di esempi dove il portatile non e' affatto superiore al tablet anzi e' piu' scomodo

ecco mi e' venuto in mente un altro esempio
ho appena ristrutturato casa e la sto arredando. mi e' capitato piu' di una volta di far vedere su cellulare foto degli ambienti o di mobili per avere un consiglio. inutile dire che con il tablet la foto si sarebbe vista estremamente meglio e ovviamente non avrei mai tirato fuori un portatile per far vedere due foto in negozio
oppure vado dalla nonna e le faccio vedere le foto delle vacanze... si posso portare un notebook, ma e' piu' semplice dare in mano il tablet a una persona che non ne sa niente e dirle di scorrere il dito per sfogliare le foto


io non ho dubbi sull'utilita' del tablet, invece posso capire chi difende il pc e sostiene che il tablet non puo' sostituirlo completamente
anche io sono di questo avviso e se devo lavorare per 2/3 ore mica tiro fuori il tablet, prendo il pc... cosa che non faccio di certo se ne ho bisogno per 15/20 minuti appena

LucaTortuga
06-03-2012, 16:38
io non ho dubbi sull'utilita' del tablet, invece posso capire chi difende il pc e sostiene che il tablet non puo' sostituirlo completamente
anche io sono di questo avviso e se devo lavorare per 2/3 ore mica tiro fuori il tablet, prendo il pc... cosa che non faccio di certo se ne ho bisogno per 15/20 minuti appena
Sono d'accordo con te.
Il punto, però, è che non c'è nessun bisogno di "difendere" il pc.
Bisogna, semplicemente, prendere atto del fatto che negli scorsi anni c'è stata una diffusione abnorme di uno strumento generalista (in grado di fare tutto) che moltissime persone si sono viste costrette ad utilizzare in mancanza di meglio.
Nelle case di molte "famiglie medie" c'è un pc perchè fino a poco tempo fa era l'unico strumento disponibile sul mercato per poter accedere a internet: quei pc venivano utilizzati al 5% del loro potenziale, da persone totalmente digiune delle nozioni di base necessarie a mantenere lo strumento in buona efficienza.
Ora queste persone hanno a disposizione un'alternativa creata appositamente per loro, e molto probabilmente potranno davvero sostituire i propri pc con dei tablet.
E, a parer mio, ben venga un mondo in cui il pc ritorni ad essere quello che è: uno strumento eccezionale per versatilità, usato soltanto da chi ha veramente necessità di sfruttarne appieno le potenzialità ed ha le conoscenze necessarie per farlo.

Duncan
06-03-2012, 16:45
Perché, ad esempio, chi deve girare per il negozio o magazzino con il cliente, avere sempre a disposizione i dati dei prodotti ed eventualmente inserire l'ordine direttamente dal Tablet?

O chi gira ed ha bisogno di uno strumento simile direttamente dal cliente, si guarda insieme, si consulta si ordina, tutto sulla punta delle dita, a me sembra una rivoluzione epocale.

tulifaiv
06-03-2012, 17:28
Questo invece.. :rolleyes:

Comunque non si può parlare di "ergonomia" in senso assoluto, tutto dipende da cosa devi fare e dove devi farlo: solo una volta risposto a queste due domande puoi identificare lo strumento migliore per le tue esigenze.

ma per favore... dire che un tablet è comodo rispetto a un desktop perché puoi usarlo sul divano è come dire che un notebook è meglio di un desktop perché te lo puoi portare appresso....




...ma va?!?!? :fagiano:






Quindi il tuo post era e continua ad essere totalmente inutile, visto che porta "argomenti" che non hanno nè capo nè coda.

LucaTortuga
06-03-2012, 17:58
ma per favore... dire che un tablet è comodo rispetto a un desktop perché puoi usarlo sul divano è come dire che un notebook è meglio di un desktop perché te lo puoi portare appresso....

No, perchè la prima affermazione è vera (indubbiamente uno è più comodo dell'altro sul divano), la seconda non lo è affatto (un notebook non è MEGLIO di un desktop, è solo più comodo se ti serve lavorare in mobilità).

Il tuo post è utile perchè evidenzia bene l'errore che fa nascere il 90% di queste discussioni: sbagliarsi a dire che un certo strumento è MEGLIO di un altro perchè ha questa o quella caratteristica, senza specificare che ciò è valido soltanto in presenza di determinate esigenze (o meglio, dando per scontato che determinate esigenze siano condivise da chiunque).

recoil
06-03-2012, 18:14
No, perchè la prima affermazione è vera (indubbiamente uno è più comodo dell'altro sul divano), la seconda non lo è affatto (un notebook non è MEGLIO di un desktop, è solo più comodo se ti serve lavorare in mobilità).

Il tuo post è utile perchè evidenzia bene l'errore che fa nascere il 90% di queste discussioni: sbagliarsi a dire che un certo strumento è MEGLIO di un altro perchè ha questa o quella caratteristica, senza specificare che ciò è valido soltanto in presenza di determinate esigenze (o meglio, dando per scontato che determinate esigenze siano condivise da chiunque).

e' una cosa che avviene spesso in questa sezione
non lo uso IO -> il prodotto e' inutile / e' una stronzata

mi sembra che non si faccia lo sforzo di immedesimarsi in altre categorie, non rendendosi conto che l'utente medio di hwupgrade rappresenta una percentuale minima del mercato