PerFeTTo.73
28-02-2012, 11:49
Ho una tavola grafica come monitor: la Wacom Cintiq 21UX
E' da un anno che mi dà problemi che non sono stato capace di risolvere ! :muro: La pagai piu di 3 anni fa 2.400 € :doh:
A volte mi dà la scritta "Segnale fuori portata" e quasi sempre si vedono fastidiosi puntini rossi nelle zone piu scure delle immagini. Se faccio scivolare o sposto la jpeg i puntini rossi si muovono con esse. A volte poi capita che questi piccolissimi punti formano delle strisce orizzontali sottili o addirittura riempiono zone ampie della schermata. Però ripeto sono sempre in rapporto con le immagini e le finestre
Fino alla settimana scorsa avevo un pc con Windows 7 e 2 monitor tra cui la suddetta tavola. Pensavo che fosse la scheda video e invece il problema sussiste anche col Mac Mini nuovo ! Meno puntini ma gamma del colore molto alterata, in pratica c'è moltissima abbondanza di ciano. A questo punto credo che sia il monitor e siccome non è uno normale non è facile trovare chi mi possa risolvere il problema. Ci lavoro ed è molto importante per me
Per chi non lo sa, la tavola ha un filo molto doppio (che parte dal suo interno e quindi senza possibilità di scollegarlo da essa) che si divide in 3: Presa DVI, USB e alimentazione
Spero che mi possiate aiutare
E' da un anno che mi dà problemi che non sono stato capace di risolvere ! :muro: La pagai piu di 3 anni fa 2.400 € :doh:
A volte mi dà la scritta "Segnale fuori portata" e quasi sempre si vedono fastidiosi puntini rossi nelle zone piu scure delle immagini. Se faccio scivolare o sposto la jpeg i puntini rossi si muovono con esse. A volte poi capita che questi piccolissimi punti formano delle strisce orizzontali sottili o addirittura riempiono zone ampie della schermata. Però ripeto sono sempre in rapporto con le immagini e le finestre
Fino alla settimana scorsa avevo un pc con Windows 7 e 2 monitor tra cui la suddetta tavola. Pensavo che fosse la scheda video e invece il problema sussiste anche col Mac Mini nuovo ! Meno puntini ma gamma del colore molto alterata, in pratica c'è moltissima abbondanza di ciano. A questo punto credo che sia il monitor e siccome non è uno normale non è facile trovare chi mi possa risolvere il problema. Ci lavoro ed è molto importante per me
Per chi non lo sa, la tavola ha un filo molto doppio (che parte dal suo interno e quindi senza possibilità di scollegarlo da essa) che si divide in 3: Presa DVI, USB e alimentazione
Spero che mi possiate aiutare