PDA

View Full Version : Nuove CPU AMD della famiglia FX al debutto


Redazione di Hardware Upg
28-02-2012, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuove-cpu-amd-della-famiglia-fx-al-debutto_40951.html

FX-6200 e FX-4170: queste le due nuove CPU per sistemi socket AM3+ al debutto sul mercato assieme ad una riduzione di prezzo per due altri processori della stessa famiglia

Click sul link per visualizzare la notizia.

Strato1541
28-02-2012, 12:06
Non hanno fatto altro che overclock alle versioni già presenti!Avessero almeno contenuto il tdp..Niente speriamo passino in fretta questi fx!
Peccato perchè Liano stà andando bene, qui però è veramente.....:mc:

FroZen
28-02-2012, 12:12
Old e straold......................

OldSchoolShoter
28-02-2012, 12:21
Non hanno fatto altro che overclock alle versioni già presenti!Avessero almeno contenuto il tdp..Niente speriamo passino in fretta questi fx!
Peccato perchè Liano stà andando bene, qui però è veramente.....:mc:

quoto :mc:

blackshard
28-02-2012, 12:26
Non hanno fatto altro che overclock alle versioni già presenti!Avessero almeno contenuto il tdp..Niente speriamo passino in fretta questi fx!
Peccato perchè Liano stà andando bene, qui però è veramente.....:mc:

Benvenuto nel mondo delle cpu...?

Dhemon
28-02-2012, 12:44
Non sanno più cosa inventarsi.., intel è avanti anni luce.
peccato che tutto questo si riperquote su noi consumatori

Strato1541
28-02-2012, 13:01
Benvenuto nel mondo delle cpu...?

Che tipo di sarcasmo è?Spiega perchè non penso (faccio finta) di non capire..
Normalmente le varie declinazioni di cpu a frequenze più alte , vengono proposte con lo stesso tdp, questa è diversificazione, quando il tdp aumenta significa che l'architettura è già tirata..E ciò rende tali cpu ancora più inutili dato che a quel punto tanto vale comprare quella base e fare oc,dato che il tdp aumenta anche per me che aumento la frequenza..

capitan_crasy
28-02-2012, 13:16
Non hanno fatto altro che overclock alle versioni già presenti!Avessero almeno contenuto il tdp..Niente speriamo passino in fretta questi fx!
Peccato perchè Liano stà andando bene, qui però è veramente.....:mc:

dovrebbero arrivare anche i nuovi 95W...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36939822&postcount=6330)

jokerpunkz
28-02-2012, 13:21
Che tipo di sarcasmo è?Spiega perchè non penso (faccio finta) di non capire..
Normalmente le varie declinazioni di cpu a frequenze più alte , vengono proposte con lo stesso tdp, questa è diversificazione, quando il tdp aumenta significa che l'architettura è già tirata..E ciò rende tali cpu ancora più inutili dato che a quel punto tanto vale comprare quella base e fare oc,dato che il tdp aumenta anche per me che aumento la frequenza..

1) queste son garantite contro la bruciatura da OC (se non le cloccki e si brucia puoiriportarla indietro...difettosa ovvio)

2) io non ho mai visto un procesore girare ad una temperatura uguale se aumentano le prestazioni...semprevero -tranne ovviamente- a cambio architettura e/o die shrink...siccome questi due eventi non sono avvenuti...il tdp DEVE aumentare.

Dopo,se per marketing ti mettono un numero piu elevato alla prima botta e poi vendono le versioni spinte con lo stesso numerino :fagiano: questo è un altro discorso....tanto il tdp non è certamente un parametro universalmente misurabile.

Phenomenale
28-02-2012, 13:23
Normalmente le varie declinazioni di cpu a frequenze più alte , vengono proposte con lo stesso tdp, questa è diversificazione, quando il tdp aumenta significa che l'architettura è già tirata.
Esatto, è un "overclock di fabbrica" come quello di alcune schede video... :cool:

sbudellaman
28-02-2012, 13:52
4170 a 125w... immagino che prestazionalmente sarà un phenom 2 quad core con gli stessi consumi. Resta da vedere il prezzo...

ferragno
28-02-2012, 13:52
scusate, se io mi volessi prendere un portatile con chip amd di fascia "alta" che modello dovrei cercare???

blackshard
28-02-2012, 14:03
Che tipo di sarcasmo è?Spiega perchè non penso (faccio finta) di non capire..

GIà il fatto che tu abbia intuito del sarcasmo rende l'idea.

Per il resto, è un discorso trito e ritrito, quindi preferisco non rovinare ancor più i bei tasti del portatile da sottobanco da cui scrivo.

sbudellaman
28-02-2012, 14:14
Che tipo di sarcasmo è?Spiega perchè non penso (faccio finta) di non capire..
Normalmente le varie declinazioni di cpu a frequenze più alte , vengono proposte con lo stesso tdp, questa è diversificazione, quando il tdp aumenta significa che l'architettura è già tirata..
Beh queste cpu salgono bene come frequenza, c'è chi si spinge vicino ai 5ghz. Ma in quanto ad efficienza...

Strato1541
28-02-2012, 14:18
GIà il fatto che tu abbia intuito del sarcasmo rende l'idea.

Per il resto, è un discorso trito e ritrito, quindi preferisco non rovinare ancor più i bei tasti del portatile da sottobanco da cui scrivo.

Allora non scrivere, così si evitano inutili flame e in più ci guadagni , dato che ti concentri sù ciò che dovresti seguire!:read:

blackshard
28-02-2012, 14:55
Allora non scrivere, così si evitano inutili flame e in più ci guadagni , dato che ti concentri sù ciò che dovresti seguire!:read:

Rimane che un commento che dice che queste nuove cpu sono un "overclock" di quelle vecchie è un non-commento. Non ci vedo alcun flame, visto che queste cose succedono tutti i giorni.

ciocia
28-02-2012, 15:02
C'e' bisogno di aria nuova. Speriamo in trinity ( per basso e medio livello/consumi, l'alto oramai e' in mano ad intel e solo un miracolo potra' cambiare la situazione ( una nuova cpu come fu al suo tempo l'XP )

Vash_85
28-02-2012, 15:35
Giusto per informazione il nome corretto è LLANO non lIano che al massimo è il fratello fesso della liana :asd:

Strato1541
28-02-2012, 17:37
Rimane che un commento che dice che queste nuove cpu sono un "overclock" di quelle vecchie è un non-commento. Non ci vedo alcun flame, visto che queste cose succedono tutti i giorni.

Errato tanto per citare"sei nuovo del mondo delle cpu"...
I phenom per esempio(per stare in casa amd e di recente) avevano diverse declinazioni di potenza ma tenevano lo stesso tdp(vedi 955 3,2 ghz e 980 3,7 ghz sempre a 125w,tralasciando le versione a basso consumo) stesso dicasi per gli athlon...
E ovviamente la medesima cosa avveniva e avviene in casa intel...
Quindi inutile tergiversare,per qualche centinaio di mhz in più hanno aumentato il tdp(con tutto quello che nè concerne) in parole povere(anche se non è del tutto corretto, chi ama la precisione avrà da ridire INUTILMENTE in questo caso) hanno fatto OC ad una cpu!Punto!
Semmai è il tuo un "non commento"..

psychok9
28-02-2012, 19:48
Errato tanto per citare"sei nuovo del mondo delle cpu"...
I phenom per esempio(per stare in casa amd e di recente) avevano diverse declinazioni di potenza ma tenevano lo stesso tdp(vedi 955 3,2 ghz e 980 3,7 ghz sempre a 125w,tralasciando le versione a basso consumo) stesso dicasi per gli athlon...
E ovviamente la medesima cosa avveniva e avviene in casa intel...
Quindi inutile tergiversare,per qualche centinaio di mhz in più hanno aumentato il tdp(con tutto quello che nè concerne) in parole povere(anche se non è del tutto corretto, chi ama la precisione avrà da ridire INUTILMENTE in questo caso) hanno fatto OC ad una cpu!Punto!
Semmai è il tuo un "non commento"..

Per fortuna a breve dovrebbero arrivare cpu più "raffinate":
dovrebbero arrivare anche i nuovi 95W...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36939822&postcount=6330)
Più che altro mi stupiscono i prezzi... troppo alti. E non mi convince nemmeno la tecnologia, visto che le fpu dimezzate ma più potenti sulla carta, non si sono dimostrate all'altezza IMHO (il 4170 lo considero un dual-core).
Chissà se è un problema di riposizionamento della cpu, o di software non adatto a gestire una fpu più complessa.

heavyrain84
28-02-2012, 22:06
Ottima notizia Il fatto che i prezzi iniziano a scendere ,comunque rinfrescare la line-up é sintomatico della richiesta di mercato . Non ti metti a produrre una cosa che sai di non vendere é una semplice regola di buon senso piú che di mercato .Io infatti li considero buoni prodotti ad un prezzo spesso conveniente . Poi possiamo discutere per anni di velocità e tdp senza arrivare alla conclusione definitiva confrontando prezzo e prestazioni. Meglio per me quindi una soluzione bilanciata ed economica e questo taglio di prezzi aiuta .

maumau138
28-02-2012, 22:19
Errato tanto per citare"sei nuovo del mondo delle cpu"...
I phenom per esempio(per stare in casa amd e di recente) avevano diverse declinazioni di potenza ma tenevano lo stesso tdp(vedi 955 3,2 ghz e 980 3,7 ghz sempre a 125w,tralasciando le versione a basso consumo) stesso dicasi per gli athlon...
E ovviamente la medesima cosa avveniva e avviene in casa intel...
Quindi inutile tergiversare,per qualche centinaio di mhz in più hanno aumentato il tdp(con tutto quello che nè concerne) in parole povere(anche se non è del tutto corretto, chi ama la precisione avrà da ridire INUTILMENTE in questo caso) hanno fatto OC ad una cpu!Punto!
Semmai è il tuo un "non commento"..

Dalle specifiche AMD (http://www.amd.com/it/products/desktop/processors/phenom-ii/Pages/phenom-ii-model-number-comparison.aspx):

1075T 3.0 GHz 125W
1065T 2.9 GHz 95W

955 3,2 GHz 125W
850 2.8 GHz 95W
Hanno fatto OC ad una CPU :eekk:

Ancora meglio, da HWUpgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/intel-core-i5-661-le-prime-soluzioni-a-32-nanometri_index.html) (non trovo le specifiche intel)

Core i5-661 3.33 GHz 87W
Core i5-660 3.33 GHz 73W
L'unica differenza è l'overclock della GPU. :eekk: :eekk:

sbudellaman
28-02-2012, 22:37
Dalle specifiche AMD (http://www.amd.com/it/products/desktop/processors/phenom-ii/Pages/phenom-ii-model-number-comparison.aspx):

1075T 3.0 GHz 125W
1065T 2.9 GHz 95W

955 3,2 GHz 125W
850 2.8 GHz 95W
Hanno fatto OC ad una CPU :eekk:

Ancora meglio, da HWUpgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/intel-core-i5-661-le-prime-soluzioni-a-32-nanometri_index.html) (non trovo le specifiche intel)

Core i5-661 3.33 GHz 87W
Core i5-660 3.33 GHz 73W
L'unica differenza è l'overclock della GPU. :eekk: :eekk:
Il 1065T è uscito dopo il 1075T come versione a basso consumo grazie all'affinamento produttivo.
L'850 è un processore diverso dal 955 perchè manca di cache L3 ed è uscito anch'esso se non erro dopo il 955.
Credo che come esempio valido rimanga solo quello dell'i5 :)

maumau138
28-02-2012, 22:49
Il 1065T è uscito dopo il 1075T come versione a basso consumo grazie all'affinamento produttivo.
L'850 è un processore diverso dal 955 perchè manca di cache L3 ed è uscito anch'esso se non erro dopo il 955.
Credo che come esempio valido rimanga solo quello dell'i5 :)

AMD riporta la stessa cache L3, quindi se ho sbagliato è colpa loro :sofico: ; le date onestamente non le ho cercate ma se vuoi considerare le date di uscita allora il discorso diventa:

Hanno downcloccato una CPU :eekk:
:sofico:

P.S. Grazie per le precisazioni ;)

sbudellaman
28-02-2012, 23:44
AMD riporta la stessa cache L3, quindi se ho sbagliato è colpa loro :sofico: ;
Non solo è sbagliato ma è anche un errore gravissimo : la serie 8xx è l'unica phenom 2 priva di cache L3, e la cache L3 è proprio l'aspetto che contraddistingue prestazionalmente i phenom 2 dall'athlon 2. Insomma non solo li hanno voluti chiamare phenom 2, ora vogliono anche farci credere che siano uguali alla serie 9xx fornendo dati tecnici errati. Vabbè :D

le date onestamente non le ho cercate ma se vuoi considerare le date di uscita allora il discorso diventa:

Hanno downcloccato una CPU :eekk:
:sofico:

P.S. Grazie per le precisazioni ;)
Beh dipende. Non saprei se un 1075T downcloccato alla stessa frequenza del 1065T raggiunge lo stesso tdp. Penso proprio si tratti di un silicio migliore, essendo appunto successivo sono riusciti a migliorare il processo produttivo e ad aumentarne l'efficienza... almeno così dovrebbe essere.
Ovviamente non voglio entrare nel merito della polemica era solo per fare corretta informazione :)

Strato1541
29-02-2012, 00:25
Dalle specifiche AMD (http://www.amd.com/it/products/desktop/processors/phenom-ii/Pages/phenom-ii-model-number-comparison.aspx):

1075T 3.0 GHz 125W
1065T 2.9 GHz 95W

955 3,2 GHz 125W
850 2.8 GHz 95W
Hanno fatto OC ad una CPU :eekk:

Ancora meglio, da HWUpgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/intel-core-i5-661-le-prime-soluzioni-a-32-nanometri_index.html) (non trovo le specifiche intel)

Core i5-661 3.33 GHz 87W
Core i5-660 3.33 GHz 73W
L'unica differenza è l'overclock della GPU. :eekk: :eekk:

Allora evitiamo di fare i "sapientini" se poi la "sapienza" è poca..Basta fare una breve ricerca,almeno facciamola prima di parlare..E soprattutto controbattere chi le cose le dice corrette, senza arrampicarci sugli specchi alla ricerca di casi estremi o particolari!
Qui le cose sono andate così e bada/te bene che la mia era una semplice osservazione di come non stanno andando bene gli fx, nulla più..Se i soliti vogliono leggerci altro, non sò cosa dire..Sono problemi personali.

Strato1541
29-02-2012, 00:39
AMD riporta la stessa cache L3, quindi se ho sbagliato è colpa loro :sofico: ; le date onestamente non le ho cercate ma se vuoi considerare le date di uscita allora il discorso diventa:

Hanno downcloccato una CPU :eekk:
:sofico:

P.S. Grazie per le precisazioni ;)

In ogni caso navigando nel sito amd US a me risulta che l'x4 850 non abbia i 6mb di cache l3,quindi avranno sbagliato a convertire, ma qui:
http://www.amd.com/us/products/desktop/processors/phenom-ii/Pages/phenom-ii-model-number-comparison.aspx
NON c'è..
Senza contare che chi segue il mondo delle cpu sà bene che i phenom x4 8XX non hanno la cache l3, di fatto sono come gli athlon..

carlottoIIx6
29-02-2012, 01:12
come al solito mi tocca leggere dei commenti insensati e una campagna continua anti FX.
innanzi tutto due proci con lo stesso tpd non sono sempre gli stessi, se il procio è preso dalla parte più centrale del wafer sale di più in frequenza, prima di dire che sono uguali, li valuterei in overclok.
secondo c'è un calo dei prezzi che rende gli fx 6100 e 4100 più appetibili.
come si vede in queste prove con gli fx si puà anche giocare
http://www.tomshardware.com/reviews/fx-4100-core-i3-2100-gaming-benchmark,3136.html
non perde che non in una manciata di giochi che non sono che il 5% dei giochi a rimanere larghi, e in ogni caso coviene sempre investire soldi in una scheda video superiore.

OldSchoolShoter
29-02-2012, 01:47
come al solito mi tocca leggere dei commenti insensati e una campagna continua anti FX.
innanzi tutto due proci con lo stesso tpd non sono sempre gli stessi, se il procio è preso dalla parte più centrale del wafer sale di più in frequenza, prima di dire che sono uguali, li valuterei in overclok.
secondo c'è un calo dei prezzi che rende gli fx 6100 e 4100 più appetibili.
come si vede in queste prove con gli fx si puà anche giocare
http://www.tomshardware.com/reviews/fx-4100-core-i3-2100-gaming-benchmark,3136.html
non perde che non in una manciata di giochi che non sono che il 5% dei giochi a rimanere larghi, e in ogni caso coviene sempre investire soldi in una scheda video superiore.

Praticamente hai scoperto l'acqua calda, ovvero che le cpu non sono tutte uguali ma ci sono quelle :ciapet: e quelle :mc: .

Nulla di nuovo a parte il fatto che non hanno apportato miglioramenti o novità, per il resto sono un flop, i phenom II sono migliori, quindi figurati gli intel.

carlottoIIx6
29-02-2012, 02:40
Praticamente hai scoperto l'acqua calda, ovvero che le cpu non sono tutte uguali ma ci sono quelle :ciapet: e quelle :mc: .

no, perchè sto dicendo che i 6200-4170 potrebbero andare sistematicamente meglio dei rispettivi 6100-4100 e quindi non solo fortuna.
certo bisogna veder i test.

Nulla di nuovo a parte il fatto che non hanno apportato miglioramenti o novità, per il resto sono un flop, i phenom II sono migliori, quindi figurati gli intel.
erano state caricate di troppe aspettative.
per me non è un flop, il prezzo è calato ancora, e incominciano a diventare veramente convenieti. amd mi ha soppreso perchè ha calato i prezzi ancora, inoltre sono ottimista sulle future cpu Fx.

Strato1541
29-02-2012, 12:16
come al solito mi tocca leggere dei commenti insensati e una campagna continua anti FX.
innanzi tutto due proci con lo stesso tpd non sono sempre gli stessi, se il procio è preso dalla parte più centrale del wafer sale di più in frequenza, prima di dire che sono uguali, li valuterei in overclok.
secondo c'è un calo dei prezzi che rende gli fx 6100 e 4100 più appetibili.
come si vede in queste prove con gli fx si puà anche giocare
http://www.tomshardware.com/reviews/fx-4100-core-i3-2100-gaming-benchmark,3136.html
non perde che non in una manciata di giochi che non sono che il 5% dei giochi a rimanere larghi, e in ogni caso coviene sempre investire soldi in una scheda video superiore.

Continua la campagna di marketing di vendita per cpu palesemente riuscite male(la hai provate almeno, dato che parli tanto?)..
Inutile continuare a far girare le solite tabelle(inutili) di preferenze campate in aria..Non è ora di finirla?

sbudellaman
29-02-2012, 14:23
erano state caricate di troppe aspettative.
per me non è un flop, il prezzo è calato ancora, e incominciano a diventare veramente convenieti. amd mi ha soppreso perchè ha calato i prezzi ancora, inoltre sono ottimista sulle future cpu Fx.

Ammesso che siano stati caricati di troppe aspettative... il MINIMO che si richiede ad ogni passaggio di architettura, soprattutto quando appoggiato da una riduzione del processo produttivo, è un incremento netto rispetto alla precedente delle prestazioni rapportate al prezzo ed al consumo in ogni fascia.
L'fx 4100 in confronto ad esempio al vecchio phenom 2 955 non soddisfa neanche queste aspettative, perchè costa leggermente di più (90 vs 100 euro) e rende meno... per raggiungere le stesse prestazioni necessita di un oc che lo porta a consumare praticamente uguale.

Una aspettativa ottimistica invece sarebbe stato il raggiungimento della medesima efficenza di cui era dotata intel nel 2010, con l'i5 750 95w e compagnia bella, parliamo di 2 anni fa (non dico neanche sandy bridge, seppur uscito ben 6 mesi prima).

maumau138
29-02-2012, 19:29
Allora evitiamo di fare i "sapientini" se poi la "sapienza" è poca..Basta fare una breve ricerca,almeno facciamola prima di parlare..E soprattutto controbattere chi le cose le dice corrette, senza arrampicarci sugli specchi alla ricerca di casi estremi o particolari!
Qui le cose sono andate così e bada/te bene che la mia era una semplice osservazione di come non stanno andando bene gli fx, nulla più..Se i soliti vogliono leggerci altro, non sò cosa dire..Sono problemi personali.

Cosa avresti detto di corretto non si è ancora capito.
Tu hai esordito dicendo che "Non hanno fatto altro che overclock alle versioni già presenti!"
Che è quello che fanno tutti i produttori di CPU da qualche decennio a questa parte, non ho riportato casi estremi o particolari, perché se vuoi possiamo tornare indietro fino ai 486.

OldSchoolShoter
29-02-2012, 19:48
no, perchè sto dicendo che i 6200-4170 potrebbero andare sistematicamente meglio dei rispettivi 6100-4100 e quindi non solo fortuna.

Ah bè anche quella è normale prassi, si parte dai modelli server presi dal centro che sono qualitativamente migliori ma costano perchè alla fine come quantità ne escono fuori di meno, fino ad andare sempre più ai margini con i modelli più scarsi che uscendono anche in massa garantiscono l'economicità.

Ma per questi non vuol dire che hanno cominciato a prenderli da una posizione più centrale, significa solo che hanno migliorato semmai un po' la resa della piastra di silicio visto che è da un po' che sono usciti, però parliamoci chiaro, a parte il fatto che questo è l'ultimo dei problemi degli FX, di quanto vuoi che siano migliorati ? Non penso freghi a molti.

OldSchoolShoter
29-02-2012, 20:05
Ammesso che siano stati caricati di troppe aspettative... il MINIMO che si richiede ad ogni passaggio di architettura, soprattutto quando appoggiato da una riduzione del processo produttivo, è un incremento netto rispetto alla precedente delle prestazioni rapportate al prezzo ed al consumo in ogni fascia.
L'fx 4100 in confronto ad esempio al vecchio phenom 2 955 non soddisfa neanche queste aspettative, perchè costa leggermente di più (90 vs 100 euro) e rende meno... per raggiungere le stesse prestazioni necessita di un oc che lo porta a consumare praticamente uguale.

Una aspettativa ottimistica invece sarebbe stato il raggiungimento della medesima efficenza di cui era dotata intel nel 2010, con l'i5 750 95w e compagnia bella, parliamo di 2 anni fa (non dico neanche sandy bridge, seppur uscito ben 6 mesi prima).

Quoto, architettura nuova e prestazioni inferiori è inaccettabile, è da anni che amd tatassava co sto bulldozer, proclamando un ritorno di competitività, e poi se ne esce così ?

Considerando poi il processo più piccolo e molto migliore avrebbe dovuto offrire una migliore miniaturizzazione e arricchimento dell'architettura, mi domando a cosa siano serviti quei transistors in più.

Non era meglio fare un Octo core Thuban alla stessa frequenza, sarebbe andato molto meglio e una gamma di esacore a frequenze molto più alte.
Se proprio volevano innovare, potevano usare qualche miglioria architetturale di BD per migliorare il Thuban, sono sicuro che qualche soluzione più evoluta su Thuban potevano installarcela.

sbudellaman
29-02-2012, 21:24
Quoto, architettura nuova e prestazioni inferiori è inaccettabile, è da anni che amd tatassava co sto bulldozer, proclamando un ritorno di competitività, e poi se ne esce così ?

Considerando poi il processo più piccolo e molto migliore avrebbe dovuto offrire una migliore miniaturizzazione e arricchimento dell'architettura, mi domando a cosa siano serviti quei transistors in più.

Non era meglio fare un Octo core Thuban alla stessa frequenza, sarebbe andato molto meglio e una gamma di esacore a frequenze molto più alte.
Se proprio volevano innovare, potevano usare qualche miglioria architetturale di BD per migliorare il Thuban, sono sicuro che qualche soluzione più evoluta su Thuban potevano installarcela.

Un phenom 2 a 28 nm sarebbe andato molto più forte. E avevano già l'architettura, bastava riadattarla al nuovo processo produttivo. Forse non si poteva fare, boh... alla fine noi parliamo sempre da appassionati e non da ingegneri (almeno io).

maumau138
29-02-2012, 22:06
Un phenom 2 a 28 nm sarebbe andato molto più forte. E avevano già l'architettura, bastava riadattarla al nuovo processo produttivo. Forse non si poteva fare, boh... alla fine noi parliamo sempre da appassionati e non da ingegneri (almeno io).

Guarda, io spero che si siano fatti i loro conti e che magari questo bulldozer sia stato progettato per girare bene con una GPU e che in futuro possa recuperare, altrimenti veramente non so come abbiano potuto continuare su questa strada fino a questo punto.

OldSchoolShoter
29-02-2012, 23:10
Guarda, io spero che si siano fatti i loro conti e che magari questo bulldozer sia stato progettato per girare bene con una GPU e che in futuro possa recuperare, altrimenti veramente non so come abbiano potuto continuare su questa strada fino a questo punto.

Non voglio pensare che FX sia nato a scopo di essere promosso dalle specifiche su carta, ovvero mostrare un alto numero di cores e frequenza così da impressionare l'utente neofita, magari anche tramite i preassemblati.

Le condizioni economiche di AMD non sono quelle di intel, se un architettura non funziona non possono permettersi di cestinarla e farne una daccapo quindi penso che ora debbano proseguire per questa strada per recuperare almeno le spese di investimento nella creazione di tale architettura, però credo che quantomeno alcune modifiche base potevano essere usate per evolvere Thuban, come ad esempio la disposizione della L3 all'interno del die per avere un migliore accesso, o la semplice integrazione delle nuove istruzioni multimediali, ma forse le risorse a disposizione non erano tali da consentirlo.

sbudellaman
29-02-2012, 23:35
Guarda, io spero che si siano fatti i loro conti e che magari questo bulldozer sia stato progettato per girare bene con una GPU e che in futuro possa recuperare, altrimenti veramente non so come abbiano potuto continuare su questa strada fino a questo punto.

Non ho capito questo pezzo... intendi dire una gpu con particolare architettura? Non penso perchè AMD ha appena fatto uscire la 7970 ed i risultati son quel che sono... e finchè uscirà la next gen ne passerà di tempo...
Più ci penso a bulldozer più impazzisco... prima amd non era al top ma nella fascia fino ai 100 euro andava forte... ma dico, perchè ?

Strato1541
01-03-2012, 11:04
Cosa avresti detto di corretto non si è ancora capito.
Tu hai esordito dicendo che "Non hanno fatto altro che overclock alle versioni già presenti!"
Che è quello che fanno tutti i produttori di CPU da qualche decennio a questa parte, non ho riportato casi estremi o particolari, perché se vuoi possiamo tornare indietro fino ai 486.


Cita quello che vuoi ma io ho dimostrato (con la serie phenom 9XX) che la diversificazione di mercato (quando un'architettura funziona a dovere) avviene con una cpu di base, che poi viene declinata a frequenze diverse , MA MANTENENDO LO STESSO TDP,grazie al silicio migliore e alle impostazioni di voltaggio e amperaggio fatte dalla casa..
Quando una cpu per essere spinta maggiormente aumenta il suo tdp, di fatto viene fatta un'overclock e non un'ottimizzazione che produce una cpu di maggior valore perchè più spinta, questo è quanto da me detto e sottolineato...
(se ti fermi all' 80486 per le tue dimostrazioni mi spiace per per te!)saluti.

maumau138
01-03-2012, 18:39
Non ho capito questo pezzo... intendi dire una gpu con particolare architettura? Non penso perchè AMD ha appena fatto uscire la 7970 ed i risultati son quel che sono... e finchè uscirà la next gen ne passerà di tempo...
Più ci penso a bulldozer più impazzisco... prima amd non era al top ma nella fascia fino ai 100 euro andava forte... ma dico, perchè ?

No, intendevo un'integrazione di core GPU e core CPU nello stesso die, come avviene già con Llano.

maumau138
01-03-2012, 18:42
Cita quello che vuoi ma io ho dimostrato (con la serie phenom 9XX) che la diversificazione di mercato (quando un'architettura funziona a dovere) avviene con una cpu di base, che poi viene declinata a frequenze diverse , MA MANTENENDO LO STESSO TDP,grazie al silicio migliore e alle impostazioni di voltaggio e amperaggio fatte dalla casa..
Quando una cpu per essere spinta maggiormente aumenta il suo tdp, di fatto viene fatta un'overclock e non un'ottimizzazione che produce una cpu di maggior valore perchè più spinta, questo è quanto da me detto e sottolineato...
(se ti fermi all' 80486 per le tue dimostrazioni mi spiace per per te!)saluti.

Quindi se una CPU viene introdotta con frequenze più basse e un TDP più basso, è solamente un downclock o un downvolt, se poi l'introduzione di una CPU a frequenza più alta provoca un aumento del TDP non è il silicio che è rimasto lo stesso, ma una mancanza dell'architettura. E nuovamente se ad una CPU viene aumentata la frequenza ma il TDP rimane lo stesso, è sì dovuto al silicio che è migliorato, ma l'architettura è buona uguale. Chiaro e pacifico.

sbudellaman
01-03-2012, 18:50
No, intendevo un'integrazione di core GPU e core CPU nello stesso die, come avviene già con Llano.

Capito... beh però a me dispiacerebbe un pò. Significherebbe che AMD sta puntando tutto su queste APU... se questo è vero, alla fine sarà competitiva solo in quel mercato.
Chi vorrà cpu+vga discreta a quel punto dovrà puntare per forza su intel...