PDA

View Full Version : Curiosità distro SliTaz ?


AleLinuxBSD
28-02-2012, 11:39
SliTaz (http://www.slitaz.org/it/)
Tra qualche tempo dovrebbe essere disponibile il rilascio, come stabile, della cooking (cioè della release 4) considerando che è già disponibile l'RC1.

Lista pacchetti: Stabile (http://mirror.slitaz.org/packages/stable/packages.list) | Cooking (http://mirror.slitaz.org/packages/cooking/packages.list)

Questa distro utilizza un diverso gestore dei pacchetti, che si basa su script shell.

Mi domandavo se qualcuno la utilizzava, e come si trovava, in generale.
Sia al livello di stabilità che al livello di facilità di creazione di nuovi pacchetti.

sandman972
28-02-2012, 16:15
Abbiamo provato rapidamente la 3.0 (stabile) insieme ad un paio di amici la scorsa settimana, su un thin client HP con processore da 1Ghz, 512 mega di RAM ed una flash da 512 Mb. Dovremmo testarla meglio domani sera, per ora ti posso dire che è una autentica scheggia, 35-40 Mb di RAM occupata, e che installata tiene meno di 180 mega. Nelle prove che abbiamo fatto ci è parsa anche abbastanza stabile, a fine settimana spero di poterti dare qualche impressione in più. :)

AMD_Edo
28-02-2012, 20:20
Abbiamo provato rapidamente la 3.0 (stabile) insieme ad un paio di amici la scorsa settimana, su un thin client HP con processore da 1Ghz, 512 mega di RAM ed una flash da 512 Mb. Dovremmo testarla meglio domani sera, per ora ti posso dire che è una autentica scheggia, 35-40 Mb di RAM occupata, e che installata tiene meno di 180 mega. Nelle prove che abbiamo fatto ci è parsa anche abbastanza stabile, a fine settimana spero di poterti dare qualche impressione in più. :)

Io ho installato la versione core (a riga di comando) su un Thin Client T5730 (Sempron 1Ghz e 1 GByte di ram). Una volta installato samba, transmission-daemon e ssh lo spazio occupato è poco più di 30 Mbyte!

Attualmente ha più di tre mesi di uptime... :D

AleLinuxBSD
28-02-2012, 22:38
Per il momento sto dando un'occhiata al pacchetto pgAdmin3-1.10.0:
# SliTaz package receipt.
PACKED_SIZE="1.5M"
UNPACKED_SIZE="6.8M"
PACKAGE="pgadmin"
VERSION="1.10.0"
CATEGOR="utilities"
SHORT_DESC="PostgreSQL administratio an management tools"
MAINTAINER="[email protected]"
DEPENDS="postgresql wxWidgets gtk+ libxslt libcomerr3 xorg-libXxf86vm"
BUILD_DEPENDS="postgresql postgresql-dev libxslt-dev libxml2-dev wxWidgets-dev"
SOURCE="pgadmin3"
TARBALL="$SOURCE-$VERSION.tar.gz"
WEB_SITE="http://www.pgadmin.org"
WGET_URL="ftp://ftp.ch.postgresql.org/mirror/postgresql/pgadmin3/release/v$VERSION/src/$TARBALL"

# Rules to configure and make the package.
compile_rules()
{
cd $src
./configure \
--prefix=/usr \
--infodir=/usr/share/info \
--mandir=/usr/share/man \
$CONFIGURE_ARGS &&
make && make DESTDIR=$PWD/_pkg install
}

# Rules to gen a SliTaz package suitable for Tazpkg.
genpkg_rules()
{
mkdir -p $fs/usr/share/pgadmin3/i18n

cp -a $_pkg/usr/bin $fs/usr
cp -a $_pkg/usr/share/pgadmin3/*.ini $fs/usr/share/pgadmin3
cp -a $_pkg/usr/share/pgadmin3/branding $fs/usr/share/pgadmin3
cp -a $_pkg/usr/share/pgadmin3/i18n/fr_FR $fs/usr/share/pgadmin3/i18n
cp -a $_pkg/usr/share/pgadmin3/i18n/*.lng $fs/usr/share/pgadmin3/i18n

cp -a stuff/applications $fs/usr/share
cp -a stuff/icons $fs/usr/share
}
Sembrerebbe semplice fare tentativi su versioni più aggiornate.
Per es. occorre almeno la 1.12 per avere il supporto ipv6 e per un'inizio di gestione di alcune delle nuove funzionalità disponibili a partire da postgresql 9.x.