View Full Version : Pc uso ufficio: qualcosa di veloce
mikimiki
28-02-2012, 09:48
Buongiorno,
come da titolo ho necessità di cambiare uno dei Pc dell'ufficio dove lavoro.
E' una postazione che deve essere utilizzata da più persone e che svolgerà un normale lavoro da ufficio: office, internet, foto (anche molte aperte in contemporanea), piccoli ritocchi fotografici, posta, etc.
Ovviamente niente gioco.
La configurazione attuale: Intel E5300/asus P5QPL-AM/ram DDR2 800 2Gb.
Mi interessa aumentare NOTEVOLMENTE le prestazioni del Pc in modo che i cambi maschera/finestra/spostamenti foto/dati avvengano rapidamente.
Per favore postate configurazioni con processori intel
Posso considerare l'utilizzo di SSD ma con windows XP32 o XP64 funzionano?
Seven mi dà un pò di problemi in rete (non sempre vede le periferiche).
Per quantità di ram superiori a 4Gb devo per forza usare S.O. 64bit?
Grazie
mikimiki
28-02-2012, 10:53
ciao,
diciamo 600€max ma ho già monitor e S.O.
per l'uso che ne devi fare puoi restare con l'attuale pc e apportare le seguenti modifiche (non necessarie)
- passare a windows 7 32/64bit
- 4GB Ram (aggiungere + 2GB agli attuali)
- o.c la cpu o comprare un C2D più spinto (es. E8400 o un Quad)
- migliorare la vga con una HD6570/6670
devi indicare modello di ali
:O personalmente ti consiglio 2GB di ram in aggiunta e una vga migliore così noterai prestazioni maggiori
Processore: Intel I5 2500K 3.30ghz
Scheda Madre: Asrock z68 Extreme3 Gen3
Memoria Ram: Corsair Classic XMS3 1600mhz 4gb
Disco Fisso: Western Digital Caviar Black 1TB
Alimentatore: Corsair Builder Series CX500
Case: Cooler Master Centurion 5 II
Masterizzatore: LiteOn IHAS224-19
circa 550€, come scheda video sfrutti quella integrata nel processore, in quanto visto che non giochi è più che sufficiente.
mikimiki
28-02-2012, 11:30
grazie per la risposta, solo 2 cose:
con le asrock ho sempre avuto problemi, puoi consigliarmi una buona schedra madre asus? SSd no? E la scheda video integrata riesce a gestire bene diverse foto aperte in contemporanea?
la config. postata da Hackrey è per giocare non per ufficio ...
manca solo la vga e il full hd e ci giochi :)
la spesa è ingiustificata :O
un pc d'ufficio lo realizzi con Intel pentium 1155 o AMD llano; più per la seconda visto che un A8-3650 integra anche una buona vga
e spendi max 350€
tra l'altro è sempre upgradibile visto la piattaforma
la config. postata da Hackrey è per giocare non per ufficio ...
manca solo la vga e il full hd e ci giochi :)
la spesa è ingiustificata :O
un pc d'ufficio lo realizzi con Intel pentium 1155 o AMD llano; più per la seconda visto che un A8-3650 integra anche una buona vga
e spendi max 350€
tra l'altro è sempre upgradibile visto la piattaforma
lui ha detto che ha un budget di 600€ e io gli ho fatto una configurazione con questi criteri, poi ha detto che fa fotoritocco e certamente un processore più potente non fa male.
mikimiki
28-02-2012, 12:05
Bluv sono aperto a tutti i suggerimenti solo che per esperienza mi sono sempre trovato male con le schede madri x AMD (ho sempre avuto problemi con le porte sata esterne e i canali per HD e Lettori DVD, oltre che con la scheda di rete integrata) per questo motivo ho chiesto processori Intel.
Se hai una configurazione performante e più economica proponila pure
Mi raccomando però no scheda madri asrock (anche lì problemi a non finire).
hai avuto qualche problema su quale scheda?
io ti consiglierei un A8 3850 (o A6 3650) su asrock A75 pro4 (se hai qualche problema dovuto alla scheda basta portarla in rma e dopo poco la sostituiscono o la rispediscono riparata e perfettamente funzionante) in questo caso puoi usare la sola grafica integrata nella cpu, ram 4 oppure 8 giga corsair vengeance 1600mhz, alimentatore corsair cx-430, come case la scelta è variabile, cooler master elite 370 oppure thermaltake commander usb3.0, hdd wd black oppure samsung f3, da 500/1000giga
lui ha detto che ha un budget di 600€ e io gli ho fatto una configurazione con questi criteri, poi ha detto che fa fotoritocco e certamente un processore più potente non fa male.
piccoli ritocchi fotografici non vuol dire 8/16GB di Photoshop, illustrator e Premiere in contemporanea oltre ad un 3D Mark e forse vi entra anche altro ...
magari gli basta Gimp o Picasa ...
perchè non puntare ad una config. silenziosa, poco esosa/costosa che offre il giusto per quel che serve ... !?e non dimentichiamoci sempre upgradabile sia intel che amd ... :O
hai avuto qualche problema su quale scheda?
io ti consiglierei un A8 3850 (o A6 3650) su asrock A75 pro4 (se hai qualche problema dovuto alla scheda basta portarla in rma e dopo poco la sostituiscono o la rispediscono riparata e perfettamente funzionante) in questo caso puoi usare la sola grafica integrata nella cpu, ram 4 oppure 8 giga corsair vengeance 1600mhz, alimentatore corsair cx-430, come case la scelta è variabile, cooler master elite 370 oppure thermaltake commander usb3.0, hdd wd black oppure samsung f3, da 500/1000giga
quindi sei d'accordo con me!?
oppure passa ad intel pentium su 1155
si
dimenticavo di dire sull'ssd e il sistema operativo, sotto windows xp si perde il trim, una funzione per salvaguadare la vita dell'ssd, in realtò però esistsono tool per gestirlo manualmente, quando invece win7 lo farebbe in modo autonomo
mikimiki
29-02-2012, 06:42
grazie per le risposte,
Per quanto riguarda le schede madri Asrock ne ho comprate circa 4 fino a poco dopo l'epoca dei P4 ed è da allora che mi sono ripromesso di evitare di prenderne ancora. Probabilmente il prodotto oggi è migliorato e data la vostra esperienza può darsi convenga pensare di nuovo ad un suo acquisto. Comunque per favore sia nel caso AMD che Intel datemi alternative alle Asrock per delle buone Schede Madri che offrono tutte le novità.
Per quanto riguarda le schede madri x processori AMD: in azienda ci sono circa 40 pc assemblati da me (questo non mi fa diventare un tecnico o un esperto, lo faccio per hobby, ma mi mette in grado di fare una statistica semplice).
Tutte le macchine con AMD mi danno problemi se inserisco una chiave usb, di utilizzo della rete, blocchi vari durante il funzionamento.
Con i pc con Intel mai.
Adesso siccome i soldi che spendo non sono miei, ma devo rendere conto se i 500€ che ho speso finiscono in un pc che funziona male, ho un pò di timore a tornare su AMD.
Certo il fatto che sia dal socket 775 che non ho più il tempo di aggiornarmi si fa sentire...
Tra poco cominceremo a strutturare un catalogo multimediale (abbiamo circa 60.000 articoli) nostro e indovinate su quale pc bisognerà fare questo lavoro?
Esatto! Certo non saranno sessioni impegnative di Photoshop ma visto i costi 8Gb di ram mi piacciono :D
L'SSD vorrei provarlo sempre che questa funzione Trim possa essere implementata con programmini (me ne consigliate qualcuno)
fm.64shark
29-02-2012, 09:13
io quoto la soluzione amd llano 3850 + gigabyte ud2h se non vuoi la asrock che cmq è una ottima scheda...il rapporto prezzo /prestazioni di llano è nettamente superiore agli intel e visto che è per uso aziendale mi sembra un buon motivo(avere il budget non significa doverlo spendere tutto:D )...comparto grafico eccellente e tirando un pò le ram la vga integrata viaggia anche meglio...il procio è 4 core quindi problemi ne vedo pochi....poi x il s.o. io aggiornerei a win7.... oramai xp manco lo supportano +....win7= 0 problemi almeno nel mio caso:D
mikimiki
29-02-2012, 10:11
comunque ragazzi non siate timidi...anche qualche configurazione Intel :D
comunque ragazzi non siate timidi...anche qualche configurazione Intel :D
guarda anche io sono fissato con intel e nvidia (più care e più prestazioni ... ma non sempre)
vedi che delle volte si trovano delle buone alterntive anche in amd come in llano cpu+gpu integrata
tra l'altro potrai abbinarci anche una discreta avendo così 2 vga nel pc
io forse al prossimo cambio del pc passo ad amd o forse agli intel i5, ma non ai pentium che hanno grafica integrata molto carente ... :(
quindi costano quanto o più di una cpu amd ma con una grafica meno prestazionale
il discorso della scelta di nvidia invece cambia visto che se si vuole sfurttare physix, cuda è necessaria la scelta
anche li nel mid-range le vga amd fanno da padrona ora più che mai visto che nvidia sta ritardando nell'uscita delle prossime vga
in generale:
amd= ottimo rapporto prezzo/prestaz.
intel/nvidia= scarso rapporto prezzo/prestaz.
visto che stai realizando un pc ufficio a "basso costo"
amd offre il meglio
cmq appena posso metto una config. anche se ho perso lo stesso del tempo in questo post :)
fm.64shark
29-02-2012, 14:21
guarda anche io sono fissato con intel e nvidia (più care e più prestazioni ... ma non sempre)
vedi che delle volte si trovano delle buone alterntive anche in amd come in llano cpu+gpu integrata
tra l'altro potrai abbinarci anche una discreta avendo così 2 vga nel pc
io forse al prossimo cambio del pc passo ad amd o forse agli intel i5, ma non ai pentium che hanno grafica integrata molto carente ... :(
quindi costano quanto o più di una cpu amd ma con una grafica meno prestazionale
il discorso della scelta di nvidia invece cambia visto che se si vuole sfurttare physix, cuda è necessaria la scelta
anche li nel mid-range le vga amd fanno da padrona ora più che mai visto che nvidia sta ritardando nell'uscita delle prossime vga
in generale:
amd= ottimo rapporto prezzo/prestaz.
intel/nvidia= scarso rapporto prezzo/prestaz.
visto che stai realizando un pc ufficio a "basso costo"
amd offre il meglio
cmq appena posso metto una config. anche se ho perso lo stesso del tempo in questo post :)
quoto...;) ..
ilratman
29-02-2012, 14:28
si
dimenticavo di dire sull'ssd e il sistema operativo, sotto windows xp si perde il trim, una funzione per salvaguadare la vita dell'ssd, in realtò però esistsono tool per gestirlo manualmente, quando invece win7 lo farebbe in modo autonomo
l'assenza del trim non conta nulla con la vita di un ssd
il trim riporta le prestazioni in scrittura al max e basta mentre senza dopo un po' queste si dimezzano.
per mettere xp si devono usare altre accortezze.
probabilmente quei 40 pc montano scheda madri di fascia bassa che si sono facilmente usurate e/o magari danneggiate da un sovraccarico di corrente elettrica, presumendo che anche l'alimentatore nn sia un enermax di fascia alta ma qualcosa di economico può succedere, altrimenti nn vedo una motivazione per cui un produttore, diciamo asus possa costruire dei modelli di schede con chipset amd fatti male e produrli invece alla perfezione variando solo socket e chipset di altre marche :D
se fai molto uso di multitasking allora bene gli 8gb di ram corsar vengenace 1600mhz, su un a8 3850 e l'asrock detta prima, in alternativa una Asus F1A75-M PRO, alimentatore corsair cx-430, come case la scelta è variabile, cooler master elite 370 oppure thermaltake commander usb3.0, hdd wd black oppure samsung f3 ed ssd corsair force 3 o crucial m4
mikimiki
02-03-2012, 08:18
ragazzi vi ringrazio tutti quanti per il contributo però devo farvi notare una cosa.
Io ho chiesto specificamente una configurazione INTEL ma a parte HACKREY, tra l'altro criticato perchè la sua config. sembrava una maccina da gioco, nessuno ha tenuto conto della mia richiesta.
Adesso capisco il consiglio, il suggerimento, ma dopo 19 interventi nessuno mi ha postato una configurazione INTEL.
Potete aiutarmi?
UN processore, una scheda madre, intel, ram e scheda video discreta.
Grazie
fm.64shark
02-03-2012, 09:48
ragazzi vi ringrazio tutti quanti per il contributo però devo farvi notare una cosa.
Io ho chiesto specificamente una configurazione INTEL ma a parte HACKREY, tra l'altro criticato perchè la sua config. sembrava una maccina da gioco, nessuno ha tenuto conto della mia richiesta.
Adesso capisco il consiglio, il suggerimento, ma dopo 19 interventi nessuno mi ha postato una configurazione INTEL.
Potete aiutarmi?
UN processore, una scheda madre, intel, ram e scheda video discreta.
Grazie
ma ci mancherebbe...
asrock z68 pro3 gen3,pentium G860,corsair cx-430,thermaltake commander usb3.0,ssd corsair force 3 o crucial m4,ram 2x4 1333 g.skill gbxl,s.o. almeno a 64 bit sennò non sfrutti la ram....scheda video potrebbe bastare la integrata ma sulle nvidia non son espertissimo forse una gt 520 basta....;)
ragazzi vi ringrazio tutti quanti per il contributo però devo farvi notare una cosa.
Io ho chiesto specificamente una configurazione INTEL ma a parte HACKREY, tra l'altro criticato perchè la sua config. sembrava una maccina da gioco, nessuno ha tenuto conto della mia richiesta.
Adesso capisco il consiglio, il suggerimento, ma dopo 19 interventi nessuno mi ha postato una configurazione INTEL.
Potete aiutarmi?
UN processore, una scheda madre, intel, ram e scheda video discreta.
Grazie
se nn cè un motivo valido delle richieste di solito tende a consigliare la soluzione migliore, perchè ti serve una configurazione intel?
mikimiki
06-03-2012, 09:32
ragazzi grazie,
scusate se non sono stato presente ma ho avuto problemi con la linea adsl e di conseguenza ho dovuto rimandare le decisioni di acquisto.
Per quanto riguarda la configurazione Intel la risposta è semplice:
se devo scegliere devo avere almeno due alternative ben differenti, avere solo scelte della famiglia Amd non mi sembra avere scelta.
Ecco il motivo della mia insistenza, magari poi mi avete convinto e prenderò lo stesso una configurazione AMD :D
Dovendo scegliere un processore tra il Phenom 965B.E. e il 1055T e il 3870 cosa mi consigliereste? (utilizzo a 360, molto multitasking e qualche gioco di ultima generazione).
mi consigliate una buona scheda madre socket AM3 (overclock e porta USB3 per Hard Disk SSD in primis)?
Le configurazioni dei 2 pc al momento potrebbero essere:
a) casecooler master elite 370/alim corsair cx430/scheda madre Asrock A75Pro4/ram 2x4 corsair venegance ddr3 1600/Cpu A8 3870/Hd 500Gb (già in mio possesso/S.O. o win XP 64 o Seven 64
b)casecooler master elite 370/alim cooler master 500 Silent Pro modulare/scheda madre ?????/ram 2x4 corsair venegance ddr3 1600/Cpu Phenom 965B.E. oppure 1055T/Dissipatore Noctua NH-D14 metti che viene voglia di OC il 965 B.E.(date le sue dimensioni sapete se con l'altezza della ram va bene? Altrimenti pèer questo PC prendo le Corsair XMS Classic DDR3 1600)/Hd Crucial M4 da 64Gb per S.O.o win XP 64 o Seven 64 + HD 500Gb (già in mio possesso/Scheda video Sapphire 5770
Grazie e scusate per questa storia infinita
mikimiki
06-03-2012, 16:45
c'è nessuno?
ah ma l'alternativa intel l'avevi già definita tu, potevi dirmi se in caso volevi due possibilità nuove e di marche diverse... :)
se devi fare overclocking prenderei un 965 o 960T, una asrock 990FX e anche meno del noctua nh-d14 te la caveresti con uno scythe yasya, zalman 9900NT o cnps 10x, per le ram nn avresti problemi prendendo le versioni venegance ddr3 1600 low profile, nel case entrano però hai bisogno di aggiungere un'ulteriore ventola da 120mm, perchè una sola sul case è poco, alimentazione direi che meglio del silent pro ci sarebbe l'xfx proseries 550w core edition, meno caro lc power green 6650 gp3
mikimiki
07-03-2012, 16:10
ragazzi per completezza d'informazione vi comunico la configurazione ordinata identica per i 2 PC:
Case C.M. Elite 370/Corsair Builder seriesCX 430/A8 3870/GigaByte UD2H/2x4Gb DDR3 1600 CORSAIR Venegance L.P./HD SSD Crucial REAL SSD M4 da 64Gb/
Grazie a tutti per i consigli:)
mi son perso qualcosa ...
sono stato anch'io lontano dal forum per qualche giorno ... :p
eh vabbè ...
già ordinato!
facci sapere appena ti arriva :)
è un pò diversa dagli ultimi consigli dati :D
rimane lo stesso un buon pc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.