PDA

View Full Version : Assemblaggio PC general purpose max 700 euro


Space Ghost
27-02-2012, 16:41
Max 700 euro

Utilizzo: general purpose, montaggio video amatoriale, qualche virtual machine, conversioni audio e video, visione film HD, molte compressioni/decompressioni, game saltuario. No OC .

Non mi serve un disco dati perchè ho già un HD esterno 2 terabyte USB III .

Lo assemblerò da solo. Installerò Windows 7 home premium o professional sempre 64 bit.

Cabinet abbastanza silenzioso : quando lo accendo non vorrei sentire un elicottero in decollo.

Posso dirvi che, acquisterò un monitor 23 pollici IPS 16:9 o un 24 pollici IPS 16:10 .

Sono orientato verso una configurazione con processore Intel i5 2400 o 2500 sandy bridge .



Ringrazio fin d'ora tutti coloro che mi aiuteranno. ;)

dany0wnz
27-02-2012, 18:39
Max 700 euro

Utilizzo: general purpose, montaggio video amatoriale, qualche virtual machine, conversioni audio e video, visione film HD, molte compressioni/decompressioni, game saltuario. No OC .

Non mi serve un disco dati perchè ho già un HD esterno 2 terabyte USB III .

Lo assemblerò da solo. Installerò Windows 7 home premium o professional sempre 64 bit.

Cabinet abbastanza silenzioso : quando lo accendo non vorrei sentire un elicottero in decollo.

Posso dirvi che, acquisterò un monitor 23 pollici IPS 16:9 o un 24 pollici IPS 16:10 .

Sono orientato verso una configurazione con processore Intel i5 2400 o 2500 sandy bridge .

Ringrazio fin d'ora tutti coloro che mi aiuteranno. ;)

EK00006709 Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N € 25,00 € 25,00 0,00%
EK00015226 CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 175,00 € 175,00 0,00%
EK00015244 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-4GBXL 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v € 26,00 € 26,00 0,00%
EK00017683 Scheda Madre Asus P8H67-M PRO Rev3.0 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 88,60 € 88,60 0,00%
EK00019238 VGA XFX Radeon HD 6770 Core 800MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB HDMI DVI € 86,80 € 86,80 0,00%
EK00019835 SSD Corsair Force GT 60GB 2.5" Lettura 555 MB/s Scrittura 495 MB/s SATA3 CSSD-F60GBGT-BK € 80,20 € 80,20 0,00%
EK00020070 Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 16,70 € 16,70 0,00%
EK00020084 Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero € 39,60 € 39,60 0,00%
EK00020943 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 62,80 € 62,80 0,00%
EK00021290 Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 34,50 € 34,50 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 635,20 €

Deus-Ex
27-02-2012, 22:37
quali saranno i software più impiegati?

Space Ghost
28-02-2012, 14:08
EK00006709 Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N € 25,00 € 25,00 0,00%
EK00015226 CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 175,00 € 175,00 0,00%
EK00015244 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-4GBXL 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v € 26,00 € 26,00 0,00%
EK00017683 Scheda Madre Asus P8H67-M PRO Rev3.0 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 88,60 € 88,60 0,00%
EK00019238 VGA XFX Radeon HD 6770 Core 800MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB HDMI DVI € 86,80 € 86,80 0,00%
EK00019835 SSD Corsair Force GT 60GB 2.5" Lettura 555 MB/s Scrittura 495 MB/s SATA3 CSSD-F60GBGT-BK € 80,20 € 80,20 0,00%
EK00020070 Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 16,70 € 16,70 0,00%
EK00020084 Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero € 39,60 € 39,60 0,00%
EK00020943 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 62,80 € 62,80 0,00%
EK00021290 Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 34,50 € 34,50 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 635,20 €


Grazie per la risposta ;)
configurazione interessante , magari come mobo opterei per una Z68 .


quali saranno i software più impiegati?

In genere utilizzo PowerDirector e Sony Vegas . Alcune volte Nero vision.
Comunque ho visto all'opera Adobe Premiere e credo abbandonerò sony vegas.

Deus-Ex
28-02-2012, 23:02
dalla configurazione di dany sceglierei come base di partenza fx8120 e gigbayte 970a-ud3, 2x4gb corsair vengeance, l'ssd da 60 giga basterebbe per il sistema operativo o meglio un 120giga?
se passi all'uso intenso di premiere 5.5 possiamo cambiare la vga per sfruttare cuda, altrimenti una 6850/6870 da gioco puro

Space Ghost
07-03-2012, 15:29
dalla configurazione di dany sceglierei come base di partenza fx8120 e gigbayte 970a-ud3, 2x4gb corsair vengeance, l'ssd da 60 giga basterebbe per il sistema operativo o meglio un 120giga?
se passi all'uso intenso di premiere 5.5 possiamo cambiare la vga per sfruttare cuda, altrimenti una 6850/6870 da gioco puro

grazie Deus-Ex ,
dovevo prendere questo pc a dicembre 2011 ma ho preferito aspettare l'uscita degli AMD bulldozer : la delusione è stata grandissima.
Ancora adesso un quad core come i5 è superiore ai 6 e 8 core di AMD quindi sarei maggiormente orientato su una configurazione del genere:

CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W Boxed BX80623I52400 € 161,00
Scheda Madre Asrock Z68 PRO3 GEN3 Intel Z68 SATA3 DDR3 USB3 ATX 82,80
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 43,70
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 79,90
VGA XFX Radeon HD 6870 Core 900MHz GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xminiDisplayPort 144,50
o
VGA Sapphire Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort
142,70

Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero 16,70
Card Reader 3.5 Samsung 63in1 Multiformato con USB Nero 9,00
Alimentatore XFX PRO series 550W 57,66
per un totale di 593,46 o 595,26 euro

Case sono indeciso:
Aerocool X-Warrior black EUR 50,22
Zalman Z9 Plus EUR 52,53
Aerocool X-Warrior red devil EUR 59,63
Cooler Master Haf 912 plus black EUR 71,16

Thermaltake : non mi soddisfa la gestione dei cavi .

Hackrey
07-03-2012, 16:19
EDIT

Hackrey
07-03-2012, 16:21
la configurazione da te postata è ottima, per la scheda video opterei per la xfx, per quanto riguarda il case scegli quale ti piace di più, magari spulcia un pò su internet nelle varie recensioni e opta su quella che maggiormente ti soddisfa.

Space Ghost
07-03-2012, 19:47
la configurazione da te postata è ottima, per la scheda video opterei per la xfx, per quanto riguarda il case scegli quale ti piace di più, magari spulcia un pò su internet nelle varie recensioni e opta su quella che maggiormente ti soddisfa.


Grazie Hackrey,;)
ok la XFX ha due ventole sicuramente è più fresca e silenziosa. Per il case sto cercando di valutare bene tra recensioni e videorencesioni.

Deus-Ex
07-03-2012, 22:52
grazie Deus-Ex ,
dovevo prendere questo pc a dicembre 2011 ma ho preferito aspettare l'uscita degli AMD bulldozer : la delusione è stata grandissima.
Ancora adesso un quad core come i5 è superiore ai 6 e 8 core di AMD quindi sarei maggiormente orientato su una configurazione del genere:

CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W Boxed BX80623I52400 € 161,00
Scheda Madre Asrock Z68 PRO3 GEN3 Intel Z68 SATA3 DDR3 USB3 ATX 82,80
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 43,70
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 79,90
VGA XFX Radeon HD 6870 Core 900MHz GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xminiDisplayPort 144,50
o
VGA Sapphire Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort
142,70

Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero 16,70
Card Reader 3.5 Samsung 63in1 Multiformato con USB Nero 9,00
Alimentatore XFX PRO series 550W 57,66
per un totale di 593,46 o 595,26 euro

Case sono indeciso:
Aerocool X-Warrior black EUR 50,22
Zalman Z9 Plus EUR 52,53
Aerocool X-Warrior red devil EUR 59,63
Cooler Master Haf 912 plus black EUR 71,16

Thermaltake : non mi soddisfa la gestione dei cavi .
sul sei core hai ragione ma l'fx da otto core và meglio di un i5 facendo rendering o editing, provato personalmente nn per sentito dire naturalmente
sul case l'x-warrior per il prezzo tutto sommato è buono, l'haf come componentistica e ventilazione

Space Ghost
09-03-2012, 14:13
sul sei core hai ragione ma l'fx da otto core và meglio di un i5 facendo rendering o editing, provato personalmente nn per sentito dire naturalmente
sul case l'x-warrior per il prezzo tutto sommato è buono, l'haf come componentistica e ventilazione

guardando ad esempio le conclusioni su un FX 8150 , fatte su un noto sito :
" Diciamo che qualcuno vi mette davanti un Core i5 2500K e un FX-8150. Quale acquistereste?
Se fossimo in voi sceglieremmo il Core i5.
Nel miglior scenario possibile, quando caricate tutti gli otto core dell'FX, questo processore ricade generalmente tra il Core i5 2500K e il Core i7 2600K – un posto in cui dovrebbe apparire sempre, dato il prezzo. A volte l'FX riesce a comportarsi meglio del Core i7 2600K, ma altre è battuto in modo imbarazzante dai predecessori con carichi di lavoro threaded.
Dategli in pasto un'applicazione single-threaded e si comporterà peggio di un vecchio Core i7 920 a 2.66 GHz. Gli ingegneri di AMD hanno dichiarato di aver mirato a mantenere l'IPC e aumentare la frequenza, ma qualcosa è andato chiaramente storto durante questo percorso.

Ironicamente AMD parla di prestazioni coerenti e scalabili come attributi del modulo Bulldozer. La questione emersa più e più volte, però, è che per poter competere si basa sul software in grado di sfruttare la scalabilità.

Quando questa CPU non ottiene ciò che vuole dal software le prestazioni fanno passi indietro fino alla generazione precedente. Il risultato è che se anche AMD implementa una versione più avanzata del Turbo Core per contribuire a migliorare le prestazioni single-threaded, la differenza tra quello che si ottiene negli ambiti leggermente e altamente ottimizzati per sfruttare i thread è tutt'altro che coerente".

Se consideriamo un fx 8120 è sicuramente inferiore ad un fx 8150. Di conseguenza ho seri dubbi che un fx 8120 sia superiore ad un i5 2500.

Deus-Ex
09-03-2012, 22:16
è un discorso generalistico, ci sono alcune tipologie di programmi, vedi ad esempio games vecchiotto in cui andrebbe anche meglio anche un i3 (che avrebbe le prestazioni di un i5 o i7) se prendiamo la media della recensione fatta qui us hardware upgrade
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/moneybench_medio.png
nn mi sembra male, se consideriamo l'uso in montaggio video amatoriale, qualche virtual machine, conversioni audio e video e compressioni, le operazioni "pesanti" che svolgerai direi che siamo al livello dell'i7, poi nn dimentichiamo che l'fx8120 gira a 3.1ghz ma nessuno vieta di modificare il moltiplicatore e in 50 secondi si raggiugono i 3.6ghz (stessa frequenza dell'8150) poi con un pò di esperienza si possono raggiungere overclock più elevati in tutta sicurezza
per qualche esempio posso mostrare
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/cinebench.png per rendering/editing
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/winrar.png per compressione
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/automvk.png per conversioni
sulle macchine virtuali nn ci sono test ma ottocore se la cavano molto bene

Space Ghost
11-03-2012, 21:47
è un discorso generalistico, ci sono alcune tipologie di programmi, vedi ad esempio games vecchiotto in cui andrebbe anche meglio anche un i3 (che avrebbe le prestazioni di un i5 o i7) se prendiamo la media della recensione fatta qui us hardware upgrade
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/moneybench_medio.png
nn mi sembra male, se consideriamo l'uso in montaggio video amatoriale, qualche virtual machine, conversioni audio e video e compressioni, le operazioni "pesanti" che svolgerai direi che siamo al livello dell'i7, poi nn dimentichiamo che l'fx8120 gira a 3.1ghz ma nessuno vieta di modificare il moltiplicatore e in 50 secondi si raggiugono i 3.6ghz (stessa frequenza dell'8150) poi con un pò di esperienza si possono raggiungere overclock più elevati in tutta sicurezza
per qualche esempio posso mostrare
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/cinebench.png per rendering/editing
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/winrar.png per compressione
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/automvk.png per conversioni
sulle macchine virtuali nn ci sono test ma ottocore se la cavano molto bene

Si indubbiamente in alcuni ambiti si comporta bene e dipende moltissimo da quali software si utilizzano ma anche quando vince distacca gli altri di pochissimo. Se addirittura consideriamo un otto core che si va a piazzare tra due quad core Intel, il risultato é imbarazzante.
Overcloccando fx 8120 certamente aumentiamo le prestazioni ma a fronte di quanto consumo aggiuntivo. Già ha un tdp di 125W contro i 95w delle soluzioni Intel.

Deus-Ex
12-03-2012, 00:02
il n° di core è relativo, altrimenti nn direbbero che gli I7 hanno 8 core infatti, 4 reali e 4 virtuali, perchè gestiscono 8 thread tanti quanti gli fx8, fossero stati di più o di meno nn vedo poi il problema, hai ragione sui consumi ma la cpu starà nell'80% del tempo in idle sotto rispamrio energetico per cui: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/consumo_idle.png
certo overcloccando i consumi aumentano ma se si disattivano i risparmi energetici e se si aumenta il v-core, diciamo che fino a 3,7/8ghz quasi sicuri queste cose si possono anche nn toccare, quindi i consumi rimarrebbero praticamente identici all'originale
guarda ti ho consigliato questa soluzione perchè la reputo qualità-prezzo migliore alle altre, i motivi li ho specificati, se nn ti ho convinto nn era il mio intento infatti il mio è un semplice consiglio, poi potrei benissimo sbagliarmi (spero di no però :muro: )

Space Ghost
12-03-2012, 13:30
il n° di core è relativo, altrimenti nn direbbero che gli I7 hanno 8 core infatti, 4 reali e 4 virtuali, perchè gestiscono 8 thread tanti quanti gli fx8, fossero stati di più o di meno nn vedo poi il problema, hai ragione sui consumi ma la cpu starà nell'80% del tempo in idle sotto rispamrio energetico per cui: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/consumo_idle.png
certo overcloccando i consumi aumentano ma se si disattivano i risparmi energetici e se si aumenta il v-core, diciamo che fino a 3,7/8ghz quasi sicuri queste cose si possono anche nn toccare, quindi i consumi rimarrebbero praticamente identici all'originale
guarda ti ho consigliato questa soluzione perchè la reputo qualità-prezzo migliore alle altre, i motivi li ho specificati, se nn ti ho convinto nn era il mio intento infatti il mio è un semplice consiglio, poi potrei benissimo sbagliarmi (spero di no però :muro: )

Deus-Ex ti ringrazio moltissimo per i cosigli che mi stai dando. ;)
Se mi vedi un po' scettico, non è così . Voglio valutare attentamente le diverse soluzioni.



Effettivamente mi stai facendo rivalutare una soluzione AMD

Barker10
12-03-2012, 16:24
vai di sandy, è 1 garanzia

Case Midi Thermaltake V4 Black ATX Nero € 45,00
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 64,00
Scheda Madre Asrock Z68 PRO3 GEN3 Intel Z68 SATA3 DDR3 USB3 ATX € 82,90
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 173,50
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124-19 Rev.B 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 18,30
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,30
SSD Corsair Force Series 3 60GB 2.5'' R 550 MB/s W 490 MB/s SATA3 Retail € 72,70
VGA Gigabyte GeForce GTX 560 Ti Core 822MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI miniDisplayPort € 183,70
Card Reader 3.5 Samsung 63in1 Multiformato con USB Nero € 9,00
Ventola Arctic Cooling F12 Pro 120mm € 5,10

Totale € 700,50

Space Ghost
12-03-2012, 16:48
vai di sandy, è 1 garanzia

Case Midi Thermaltake V4 Black ATX Nero € 45,00
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 64,00
Scheda Madre Asrock Z68 PRO3 GEN3 Intel Z68 SATA3 DDR3 USB3 ATX € 82,90
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 173,50
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124-19 Rev.B 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 18,30
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,30
SSD Corsair Force Series 3 60GB 2.5'' R 550 MB/s W 490 MB/s SATA3 Retail € 72,70
VGA Gigabyte GeForce GTX 560 Ti Core 822MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI miniDisplayPort € 183,70
Card Reader 3.5 Samsung 63in1 Multiformato con USB Nero € 9,00
Ventola Arctic Cooling F12 Pro 120mm € 5,10

Totale € 700,50


Grazie ;) configurazione interessante .
Ho letto da poco su un noto sito che Windows 7 non è ottimizzato per il layout a moduli su cui si fonda l'architettura bulldozer. Per gli FX la situazione potrebbe migliorare su Windows 8 .

Deus-Ex
12-03-2012, 22:40
win 8 porterà una gestione migliore si, alla fine si avrà una migliore efficienza nei programmi poco multithreaded e qualhce guadagno sui consumi, nn comunqune uan rivoluzione, almeno da quanto visto con una patch per win 7 che dovrebbe ricordare in parte il funzionamento sul prossimo os

Space Ghost
19-03-2012, 22:56
win 8 porterà una gestione migliore si, alla fine si avrà una migliore efficienza nei programmi poco multithreaded e qualhce guadagno sui consumi, nn comunqune uan rivoluzione, almeno da quanto visto con una patch per win 7 che dovrebbe ricordare in parte il funzionamento sul prossimo os

Stante le prestazioni molto altalenanti degli FX non resta che scegliere sandy bridge.

Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W Boxed 185.00
ASROCK 1155 Z68 Pro3 Gen3 (ATX) 75.83
CORSAIR DDR3 8GB (2X4GB) 1600MHz CL9 Vengeance Black LP 44.90
XFX HD6870 1GB dual fan 139.14
Crucial SSD m4 64GB - 2.5" SATA 6Gb/s 77.11
LG BH10LS38 Retail black 73.60
XFX PRO series 550W ATX 56,91
Aerocool X-Warrior red devil 50,69
........................................... Totale 713,18 euro spedito

Deus-Ex
19-03-2012, 23:56
rispetto ad un i5 continuo a preferire l'8120, fra l'altra si è ribassato di prezzo negli ultimi giorni

Space Ghost
20-03-2012, 14:59
rispetto ad un i5 continuo a preferire l'8120, fra l'altra si è ribassato di prezzo negli ultimi giorni

Si ho visto il prezzo dell' FX si è ribassato ma valutando pro e contro andrei di sandy bridge anche perchè con il chip Z68 posso utilizzare il quick sync ed inoltre potrei aggiornare a ivy bridge e pci express gen 3 .

Deus-Ex
20-03-2012, 21:34
quali programmi usi?
il pci-e 3 lo avresti solo cambiando cpu, nn si hanno molte ragioni per passare da sandy a ivy per un 10/15% di differenza, si ottengono le stesse prestazioni o più overcloccando :)