PDA

View Full Version : Asus PadFone: telefono, tablet, notebook... e non solo


Redazione di Hardware Upg
27-02-2012, 15:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/asus-padfone-telefono-tablet-notebook-e-non-solo_40927.html

Nel corso della conferenza stampa tenuta da Asus al Mobile Wolrd Confress emergono numerose novità, fra cui l'atteso PadFone. Vediamone le caratteristiche

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bluknigth
27-02-2012, 15:54
Ok, la fantasia non gli fa difetto se non altro....

La domanda che mi nasce spostanea è: a che prezzo?
E con quali prestazioni?

Perchè se quello del telefono deve servire il Tablet deve essere bello carrozzato.
E carrozzato sotto i 500€ non lo vedo.
Poi ci aggiungi il resto e a mio parere i 1000€ li raggiungi in fretta.

Per non avere poi ne carne ne pesce?

Mith89
27-02-2012, 15:59
Finalmente il vero all in one! il pacchetto completo costerà un capitale, ma di certo ne vale la pena. Come al solito l'unica incognita è la batteria. chissà se avrà una durata decente, anche se la presenza di ben tre batterie fa sperare bene!

fioriniflavio
27-02-2012, 16:10
Un prodotto veramente interessante, soprattutto se sarà supportato da xda-developers.
Aspetto di vedere il prezzo per decidere se ne vale la pena

emanuele83
27-02-2012, 16:22
l'idea non è malaccio, ma il tutto dipende dal prezzo... Alal fine la dock station non è altro che un display ed una videocamera con qualche batteria. se con 700 neuri prendi tutto magari attira qualche cliente. Io però preferisco l'accoppiata ultrabook + smartphone con hotspot per navigare. Molto più comoda per il lavoro.
Il prossimo passo è attaccargli il transformer ed avere tutto in uno, ma non credo sia fattibile.
Io credo che uno smartphone con display over 4" sia sufficiente per fare tutto quelloc he un tablet offre in ambito business. ok accoppiata del genere se il peso è contenuto può aiutare ma che batte un laptop non ce ne è.

blengyo
27-02-2012, 16:23
questa si che è una soluzione che potrebbe farmi cambiare l'iphone4

Phoenix Fire
27-02-2012, 16:28
se venisse venduto a un prezzo aggressivo, farebbe il botto, io lo comprerei al volo :D
il problema è che, visti i prezzi del trasformer, una cosa del genere costerà minimo 800€, cifra che mi spingerebbe a comprare soluzioni separate, (mettiamo 400€ smartphone 400€ di tablet), cosa che ha sempre il vantaggio di poter far usare i 2 apparecchi a 2 persone diverse.
Un AIO secondo me deve sempre costare meno delle soluzioni separate o offrire quel qualcosa in più da farmelo scegliere.
Questa soluzione non ha, secondo me, quel qualcosa in più, alla fine ha solo svantaggi rispetto alla soluzione separata (se rimane il discorso del prezzo alto)

bonzoxxx
27-02-2012, 16:31
ammazza che fantasia, addirittura la penna che si trasforma in "cornetta".
alla asus si fanno di roba bella pesante.

ricordiamoci che tra poco i prezzi del macbok air 11" caleranno, e l'accoppiata smartphone + ultrabook è dura da battere.

emanuele83
27-02-2012, 16:38
ammazza che fantasia, addirittura la penna che si trasforma in "cornetta".
alla asus si fanno di roba bella pesante.

ricordiamoci che tra poco i prezzi del macbok air 11" caleranno, e l'accoppiata smartphone + ultrabook è dura da battere.

vero, ma per chi ha sui 1500 da spendere tra iphone e macbook air. Credo il meglio, forse, ma a caro prezzo.

ciocia
27-02-2012, 17:50
Le prestazione del telefono saranno otime, visto l'S4 dualcore 1.5ghz. I prezzi saranno alti immagino. Ma io preferirei uno smart grande come il note, ma piu' potente, tipo S4 quad, col quale potrei fare tutto ( ovviamente batteria 3000+ )

LeoEdre
27-02-2012, 17:59
Il concept di questo prodotto è estremamente interessante: si ha finalmente un prodotto unico (anche se componibile) che copre tutto il settore mobile al di sotto dei notebook/ultrabook (cioè normali PC).
Il problema è l'effettiva utilità pratica, che in buona parte dipende dalle applicazioni disponibili e per la parte restante dall'uso che se ne fa, perché se io devo comunque possedere anche un notebook, allora del tablet + dock non me ne faccio molto e risparmio acquistando solo uno smartphone, se invece posso sostituire il portatile allora questo è perfetto.

LightIntoDarkness
27-02-2012, 18:06
Io credo che l'accoppiata "blackberry 3g economico (tipo il mio curve 9300)+playbook (300€)" abbia attualmente un rapporto qualità prezzo imbattibile.

Valmo
27-02-2012, 18:25
mi ricorda gordian tutto ciò...

-ArtOfRight-
27-02-2012, 18:30
Lo smartphone non è male, anche se me ricorda un po' troppo l'iPhone nella parte superiore.
E' comunque inferiore all'Xperia S....

La trovata del tablet componibile non mi ispira per niente, comunque è un parere personale.

!fazz
27-02-2012, 18:39
veramente spettacolare sulla carta, bisogna vedere il prezzo e se questa modularità non porterà troppe magagne....

djfix13
27-02-2012, 20:32
scusate ma se lo smartphone costa 500 euro il solo tablet-display verrà 200 euro come minimo.

argent88
27-02-2012, 23:00
l'idea di per sé è molto bella

Unbreakable
27-02-2012, 23:55
Tutto quello che volete, però proprio a farmi vedere che uso una penna come cornetta proprio non lo concepisco...auricolari (BT o wired) tutta la vita! Va bene la fantasia, l'ubiquità, la pervasività però restiamo nei limiti eh!

Stappern
28-02-2012, 00:11
mah,tutto sta nel prezzo se verrà 400 il telefono e 200 il pad,pure pure con magari 99 per la tastiera,si potrebbe anche fare,ma il pad dovrebbe avere anche la compatibilità con telefoni futuri,cosi uno si cambia il telefono e fà l'upgrade anche del tablet

Itacla
28-02-2012, 00:36
se una cosa del genere avesse avuto una mela sul retro sarebbero tutti qui a gridare al miracolo, all'innovazione e a fare titoloni.
Invece la tira fuori ASUS e passa in secondo piano.

IMHO è uno dei prodotti più innovativi che ho visto negli ultimi 6-7 anni.

recoil
28-02-2012, 08:56
tutto dipende dal prezzo...
secondo me è da apprezzare l'idea e il fatto che sia un prodotto che può rispondere a delle esigenze più di qualsiasi altro
detto questo la mia opinione personale è che coprirà un mercato abbastanza di nicchia, ma ben venga un prodotto del genere

quello che mi piace, se lo renderanno possibile, è la possibilità di cambiare solo la parte smartphone in modo da rimanere al passo con i tempi (processore, connettività) mantenendo lo schermo della parte tablet
è un passo avanti verso la diminuzione degli sprechi, che per loro è uno svantaggio visto che producono e che vendono meno, ma è molto ecologico
la stessa cosa che mi piacerebbe per i laptop tipo gli Air, ovvero la possibilità di cambiare in blocco la scheda logica e avere sempre un prodotto aggiornato senza sprecare tutto il materiale di involucro e il display

P.S. la cornetta mi pare un po' una boiata sinceramente :D