PDA

View Full Version : Consigli nuova configurazione


ShadowTS
27-02-2012, 13:04
Ciao a tutti, mi trovo in procinto di assemblare un nuovo PC per soft gaming sporadico. Ammetto che ho sempre giocato abbastanza seriamente senza nulla di fenomenale (Q6600 e HD5770) ma ora mi trovo piuttosto limitato da tale vecchio PC percui vorrei fare un desktop che mi duri un po di anni e soprattutto valga i soldi del passaggio dal vecchio PC.

Attualmente la configurazione ho in mente di costruire è più o meno così:
- Ivy Bridge che sostituirà il 2550 (presumo si chiamerà 3550);
- 8GB DDR3;
- solo HD (Barracuda), ho eliminato l'idea dell'SSD visto che ormai il mio gaming è diventato appunto sporadico;
- grafica: HD6870 o HD6850 o GT560 (non Ti). Ho escluso le nuove HD77xx che costano più delle 68xx e vanno decisamente meno, in quanto voglio vedere una differenza dalla mia suddetta configurazione e non un miglioramento invisibile. La 6870 è la scelta ottimale.

Veniamo dunque al mio problema: alimentatore e case. Il problema non si porrebbe se non per il fatto che la maggior parte dei case Middle Tower mi stanno sinceramente un po troppo grandi... Chiaramente non voglio spendere cifre stratosferiche ma nemmeno prendere dei prodotti da supermercato, quindi come riferimento per il case ho cominciato a guardare Cooler Master.

I modelli standard hanno più o meno le dimensioni:
(W) 203 x (H) 413 x (D) 486 mm

C'è poi l'Elite 360 che è mini tower ma non adatto a gaming in quanto gli slot PCI vanno in basso sullo stesso livello dell'alimentatore, ergo non penso ci stiamo in lunghezza per via della grafica (e in ogni caso anche ci stesse non penso sia buona cosa per le temperature). Esiste anche il 361 che è un pelo più grande (2 centimetri più di lunghezza).

Infine ho visto il CMP-350, che ha dimensioni:
(W) 180 x (H) 408 x (D) 454 mm
Ovvero un Middle Tower leggermente più piccolo degli standard, come andrebbe bene a me.

Il problema è che tale case (CMP350) viene venduto solo completo di alimentatore, sempre CM modello CMRS500PSAPJ3 (che tra l'altro comprato separatamente costa 10 euro meno che il bundle case + ali). Si tratta di un alimentatore CM della linea "base" da 500W e non sono sicuro sia adatto per la mia configurazione. Probabilmente con la HD6850 non dovrei avere problemi, ma con le altre schede è probabile che dopo poco tempo mi si frigga (come è successo con il mio attuale PC, un 500W non marcato con la HD5770 è durato 6 mesi, ora sostituito da un Antec PFC attivo) senza contare che con un futuro upgrade (AMD HD88xx ?) è probabile che vada sostituito comunque.

Ora il quesito è: cosa pensate sia meglio fare? Prendere quel case "buttando" l'alimentatore mi sembra uno spreco, conoscete qualche altro case lettermente più piccolo dei Mid Tower standard che faccia al caso mio e che dunque costi relativamente poco (sulla 40ina?).

Defqon1
27-02-2012, 13:28
Case ti consiglio l'aerocool x-warrior, o l'aerocool vs-3.
L'alimentatore meglio prenderne uno buono spendendo un po di più, ne va della sicurezza degli altri componenti. Consiglio antec hcg520, corsair cx600, xfx 550w.

Danilo999
15-03-2012, 14:00
io ti consiglio un bel sharkoon t9 ottima qualità prezzo!

gigablaster83
16-03-2012, 07:58
Vuoi un case "relativamente" piccolo e che ti permetta di montare anche schede video di grandi dimensioni? Allora anche a te consiglio di dare un'occhiata al Cooler Master Elite 430. Io ce l'ho e sono molto soddisfatto, così come altri utenti. Facci un pensierino, se ti piace. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427195
Per quel che riguarda l'alimentatore, se pensi di non prendere una scheda video a doppia gpu e sei sicuro che comunque non farai sli, allora un ali da 550 w di qualità sara più che sufficiente a supportare qualsiasi configurazione. Quindi non mi resta che consigliarti l'ottimo XFX Pro Core edition da 550w.

Danilo999
16-03-2012, 13:26
si anche il cm elite 430 non è male però è un casi per i fili dell ali mentre l' ali del xfx e un ottimo acquisto! :D

gigablaster83
16-03-2012, 14:00
si anche il cm elite 430 non è male però è un casi per i fili dell ali mentre l' ali del xfx e un ottimo acquisto! :D

In un case piccolo e soprattutto economico non puoi chiedere di avere anche un ottimo sistema di routing per i cavi. Comunque con un ali modulare si risolve, almeno io ho fatto così. Nel caso di ShadowTS, invece, l'XFX non modulare dovrebbe andare bene abbinato a questa configurazione, in quanto ha pochi cavi che oltretutto verrebbero usati quasi tutti fin da subito. Il case, comunque, presenta abbastanza spazio sul retro del cestello degli HD per nascondere i cavi, sia usati che non. Io i miei cavi li ho fatti passare da lì ed adesso non si notano quasi per niente. :p

Danilo999
16-03-2012, 14:27
bhe nessuno mette in dubbio la ottima qualità un mio amico ha il cm elite 431 è un bel case ma bisogna saper nascondere bene i cavi! :)

gigablaster83
16-03-2012, 14:40
bhe nessuno mette in dubbio la ottima qualità un mio amico ha il cm elite 431 è un bel case ma bisogna saper nascondere bene i cavi! :)

Ah, quindi lo hai già visto e lo sai già. :p Perfetto!! Quindi significa che sonostato bravo a nascondere i miei (seppur pochi) cavi!! :D

Danilo999
16-03-2012, 14:45
e si ci vuole veramente bravura le garli tutti e nasconderli era una faticaccia però redo che tu ci sia riuscito meglio :ave: un impresa!