View Full Version : [HELP] Asus K53ta con APU A4-3300m
cannon4u
27-02-2012, 12:51
Ciao a tutti,
ho da poco preso questo notebook e volevo qualche info sulle possibilità di overclock per questa piattaforma.
Per ora sono riuscito a salire un po' con K10stat lato processore ma avrei qualche domanda su come far salire un po' anche il resto.
1 Si può alzare la frequenza della grafica integrata e/o assegnarle più Ram di sitema?
2 Come posso aumetare la frequenza della ram di sistema?
3 Si può alzare la frequenza del chip grafico esterno (6650m)?
Per quello che riguarda il terzo punto ho provato una guida trovata sul web (trixx + MSI afterburner), ma non appena alzo di un solo mhz il sistema va in crash.
Se avete bisogno di altr info io sono qui :)
Grazie a tutti in anticipo
sauron_x
27-02-2012, 13:05
Ciao a tutti,
ho da poco preso questo notebook e volevo qualche info sulle possibilità di overclock per questa piattaforma.
Per ora sono riuscito a salire un po' con K10stat lato processore ma avrei qualche domanda su come far salire un po' anche il resto.
1 Si può alzare la frequenza della grafica integrata e/o assegnarle più Ram di sitema?
2 Come posso aumetare la frequenza della ram di sistema?
3 Si può alzare la frequenza del chip grafico esterno (6650m)?
Per quello che riguarda il terzo punto ho provato una guida trovata sul web (trixx + MSI afterburner), ma non appena alzo di un solo mhz il sistema va in crash.
Se avete bisogno di altr info io sono qui :)
Grazie a tutti in anticipo
Per assegnare più RAM di sistema alla scheda video da bios dovresti riuscire a farlo.
Per Overcloccare la frequenza della scheda video con MSI After Burner o con Rivatuner dovresti riuscire a farlo.
Nel CCT dovresti avere anche qualcosa per l'OC della scheda video, sempre se i driver della tua vga lo ha.
Il brutto è che devi tenere il programmino sempre aperto, ma basta che appena noti la stabilità ti segni i settaggi e chiedi a uno che ti modda il bios con quei valori.
Lo flashi e sei a posto senza uso di programmini.
Fatto sta, ti va in crash perchè i notebook non avendo una dissipazione all'avanguardia sono sconsigliabili da Overcloccare. Ti prendevi un fisso se volevi divertirti su questo lato che era molto meglio
cannon4u
27-02-2012, 13:24
ciao sauron_x, grazie per le risposte.
Vediamo...
Da BIOS non c'è la possibilità di modificare la quantità di RAM da assegnare. Dici che è l'unico sistema o c'è qualche impostazione lato win7 o driver per permettere questa modica?
Proverò con Rivatuner, in quanto ho già provato con l'altro (anche se non escludo un problema con i driver)
per quanto riguarda il pannello driver non mi sembra di aver trovato impostazioni particolari, probabilmente dovuti alla versione 'Mobile' dei drivers. Magari provando ad installare manualmente solo i driver però desktop... che ne dici?
Per ora non è un problema tenere il programma aperto, a patto di salvare i settaggi e ricaricarli quando mi servono. Magari se mai sarà moddato un BIOS ad hoc ci penso.
Ad avercelo un desktop ce l'ho per queste cose ;) ma mi serviva qualcosaina economica per giochicchiare un po' visto che sono lontano... Ad ora riesco a far girare quasi decentemente assassin creed brootherhood (1376*768 msaa 2x) alzando solo il processore, ma credo che questo possa diminuire la scalabilità del crossfire. per questo pensavo in prima istanza di aumentare un po' la frequenza del chip integrato ed eventualmente la quantità di ram...
A voi la palla:D :D
sauron_x
27-02-2012, 13:50
ciao sauron_x, grazie per le risposte.
Vediamo...
Da BIOS non c'è la possibilità di modificare la quantità di RAM da assegnare. Dici che è l'unico sistema o c'è qualche impostazione lato win7 o driver per permettere questa modica?
Proverò con Rivatuner, in quanto ho già provato con l'altro (anche se non escludo un problema con i driver)
per quanto riguarda il pannello driver non mi sembra di aver trovato impostazioni particolari, probabilmente dovuti alla versione 'Mobile' dei drivers. Magari provando ad installare manualmente solo i driver però desktop... che ne dici?
Per ora non è un problema tenere il programma aperto, a patto di salvare i settaggi e ricaricarli quando mi servono. Magari se mai sarà moddato un BIOS ad hoc ci penso.
Ad avercelo un desktop ce l'ho per queste cose ;) ma mi serviva qualcosaina economica per giochicchiare un po' visto che sono lontano... Ad ora riesco a far girare quasi decentemente assassin creed brootherhood (1376*768 msaa 2x) alzando solo il processore, ma credo che questo possa diminuire la scalabilità del crossfire. per questo pensavo in prima istanza di aumentare un po' la frequenza del chip integrato ed eventualmente la quantità di ram...
A voi la palla:D :D
Assegnare RAM alla scheda video non è rischioso, l'OC si però ;)
Che io sappia è l'unico sistema, dovresti avere una voce chiamata tipo shared memory. Ma forse non la hai perchè hai già una scheda video dedicata e quella on board si attiva e disattiva quando non serve.Ti consiglio di smanettare su quella dedicata se proprio vuoi, quella integrata tienila per il risparmio energetico.
Però tale voce dovresti averla, cerca bene.
L'opzione ati del CCT che permette di fare OC dovrebbe chiamarsi OverDrive o una cosa simile.
Ma è possibile che dato che hai una scheda video per portatili, non sia installato questo componente nei driver.
La 6650m è solo per portatili. Che driver ci puoi installare per desktop? Non sarebbe compatibile.
BIOS ad HOC non ce ne sono, o almeno per tale scheda video :D
Qui su HU c'è un thread apposito. Non devi fare altro che assicurarti la piena stabilità con MSI Afterburner o con Riva tuner, poi ti segni i valori e chiedi se ti moddano il bios con quei valori e poi lo fashi. Ma se per te tenere aperto il programma non ti da problemi, è uguale.
La scalabilità del Crossfire in che senso? Il notebook in questione non ha due schede video in CF.
Credimi c'è meno rischio a occare la cpu che la scheda video.
La probabilità di fare danni sul lato schede video è enorme.
Tieni sempre d'occhio le temperature. Se superi i 70-75° in full lascia stare
cannon4u
27-02-2012, 14:10
Siamo quasi d'accordo ;)
forse non mi sono spiegato in maniera corretta dicendo 'scheda integrata'.
In pratica questa CPU ha una chip grafico nel die che si può usare, impostandolo dai driver, da solo (AMD hd6480g) o in combinazione con la scheda dedicata (HD6480g + 6650m). era a questo che mi riferivo con scalabilità del crossfire, in quanto l'aumento della frequenza del processore (CPU) poteva andare a scapito della frequenza della grafica integrata. Proverò comunque a vedere meglio da BIOS per la questione RAM.
Sulla mia scheda desktop c'è l'overdrive, ma non l'ho troavata su questi driver.
Cercherò meglio le varie versioni.
Mi daresti il link per la discussione su Rivatuner/Afterburner, per favore?
Per quanto riguarda i rischi/benefici, non ti preoccupare... ho una certa esperienza sui desktop e sono abbastanza 'schizzinoso' sulle temperature di esercizio, ci starò attento.
sauron_x
27-02-2012, 14:30
Siamo quasi d'accordo ;)
forse non mi sono spiegato in maniera corretta dicendo 'scheda integrata'.
In pratica questa CPU ha una chip grafico nel die che si può usare, impostandolo dai driver, da solo (AMD hd6480g) o in combinazione con la scheda dedicata (HD6480g + 6650m). era a questo che mi riferivo con scalabilità del crossfire, in quanto l'aumento della frequenza del processore (CPU) poteva andare a scapito della frequenza della grafica integrata. Proverò comunque a vedere meglio da BIOS per la questione RAM.
Sulla mia scheda desktop c'è l'overdrive, ma non l'ho troavata su questi driver.
Cercherò meglio le varie versioni.
Mi daresti il link per la discussione su Rivatuner/Afterburner, per favore?
Per quanto riguarda i rischi/benefici, non ti preoccupare... ho una certa esperienza sui desktop e sono abbastanza 'schizzinoso' sulle temperature di esercizio, ci starò attento.
Ok, non conoscendo tale portatile non avevo capito bene.
Cmq, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=70) trovi quasi tutto sull'OC delle schede video. QUI (http://www.hwlegend.com/bbforum/viewtopic.php?f=19&t=246) invece viene spiegato come funziona After Burner.
Rivatuner lascialo stare, proprio perchè ormai è stato sostituito da MSI After Burner ma vedi tu su quale ti trovi meglio.
cannon4u
27-02-2012, 15:28
Grazie per i tuoi consigli. Do uno sguardo ai tuoi link, e appena posso testare qualcosa ti tengo aggiornato....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.