View Full Version : Lumia 900 e nuove app Nokia per Windows Phone in arrivo nei prossimi mesi
Redazione di Hardware Upg
27-02-2012, 13:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lumia-900-e-nuove-app-nokia-per-windows-phone-in-arrivo-nei-prossimi-mesi_40925.html
Nel corso dell'evento tenutosi questa mattina, il colosso finlandese Nokia ha annunciato di voler portare il nuovo Lumia 900 anche in europa, oltre a una serie di nuove applicazioni per Windows Phone
Click sul link per visualizzare la notizia.
uncletoma
27-02-2012, 13:37
Apps che, mi sa, su Symbian non ci saranno.
Vabbè, vorrà dire che emigrerò altrove (non compro un terminale con memoria fissa).
_BlackTornado_
27-02-2012, 13:59
Apps che, mi sa, su Symbian non ci saranno.
Vabbè, vorrà dire che emigrerò altrove (non compro un terminale con memoria fissa).
Purtroppo, non posso che quotare.
Però dico anche che l'accoppiata WP + Nokia mi sta piacendo sempre di più.
Diversificati il giusto, con prezzi tutto sommato ragionevoli (forse il Nokia 800 è un po overpriced, ma con l'arrivo del 900, dovrebbe abbassarsi...), con meno cazzatelle rispetto ad iPhone e Android ma più app veramente utili (Nokia Drive 2).
Metteteci uno slot microSD, allungate la vita della batteria (:sofico: ), risolvete qualche problemino con l'OS (BT dati almeno per applicazioni-telecomando, gestione della rete migliorabile, così come pure la gestione della libreria musicale, almeno IMHO) aggiungete qualche altra killer app (ad esempio, io non saprei più fare a meno di Nokia Situations sul 5800, anche se forse c'è qualcosa di simile per WP e io non lo so) e forse, tra un annetto, potrei cambiare il mio Symbian Phone pagato 160 euro senza rinunciare (quasi) a niente.
Certo che, rileggendo l'ultimo periodo, sembra quasi che io sia ironico... Purtroppo, visto che il destino di Symbian sembra segnato, non mi resta che sperare in WP :doh:
Apps che, mi sa, su Symbian non ci saranno.
Vabbè, vorrà dire che emigrerò altrove (non compro un terminale con memoria fissa).
Purtroppo, non posso che quotare.
Però dico anche che l'accoppiata WP + Nokia mi sta piacendo sempre di più.
Diversificati il giusto, con prezzi tutto sommato ragionevoli (forse il Nokia 800 è un po overpriced, ma con l'arrivo del 900, dovrebbe abbassarsi...), con meno cazzatelle rispetto ad iPhone e Android ma più app veramente utili (Nokia Drive 2).
Metteteci uno slot microSD, allungate la vita della batteria (:sofico: ), risolvete qualche problemino con l'OS (BT dati almeno per applicazioni-telecomando, gestione della rete migliorabile, così come pure la gestione della libreria musicale, almeno IMHO) aggiungete qualche altra killer app (ad esempio, io non saprei più fare a meno di Nokia Situations sul 5800, anche se forse c'è qualcosa di simile per WP e io non lo so) e forse, tra un annetto, potrei cambiare il mio Symbian Phone pagato 160 euro senza rinunciare (quasi) a niente.
Certo che, rileggendo l'ultimo periodo, sembra quasi che io sia ironico... Purtroppo, visto che il destino di Symbian sembra segnato, non mi resta che sperare in WP :doh:
Sembra che con i prossimi aggiornamenti, anche WP (probalilmente con APOLLO, quindi in versione 8) supporterà gli archivi microSD, quindi i prossimi modelli POTREBBERO fare al caso vostro...
Un applicazione simile a Nokia Situation dovrebbe essere presente su Android, mi sembra che funzioni in base alle coordinate GPS. Altrimenti, cosa ancora più spettacolare, i GETTONI NFC in progetto con Xperia S... fantastici!... esempio, te ne prendi 3 e altro non sono che dei trasponder con tecnologia a sfioramento, ne metti uno in casa, uno in macchina e l'altro in ufficio, programmandoli con le varie impostazioni (GPS no, WIFI sì, 3G no ecc...) molto carini...
ciao
TheDarkAngel
27-02-2012, 15:39
Solo io noto che elop è uguale a gianfranco rotondi? :mbe:
_BlackTornado_
27-02-2012, 15:58
Sembra che con i prossimi aggiornamenti, anche WP (probalilmente con APOLLO, quindi in versione 8) supporterà gli archivi microSD, quindi i prossimi modelli POTREBBERO fare al caso vostro...
Un applicazione simile a Nokia Situation dovrebbe essere presente su Android, mi sembra che funzioni in base alle coordinate GPS. Altrimenti, cosa ancora più spettacolare, i GETTONI NFC in progetto con Xperia S... fantastici!... esempio, te ne prendi 3 e altro non sono che dei trasponder con tecnologia a sfioramento, ne metti uno in casa, uno in macchina e l'altro in ufficio, programmandoli con le varie impostazioni (GPS no, WIFI sì, 3G no ecc...) molto carini...
ciao
Fare un applicazione del genere sfruttando il GPS o l'NFC è facile... Ma il Situations per Symbian, pur non essendo mai uscito dalla beta, era molto più avanti.
Incrocia condizioni con l'orologio/calendario, con gli appuntamenti in agenda, con il GPS, con il Wi-Fi (basta che il telefono rilevi la rete, non serve che ci si connetta), con il BT (rileva il BT della macchina) e sopratutto con i normali ripetitori.
Ad esempio, impostando una condizione del tipo "Dal lun al ven dalle 8 alle 20, nell'area coperta da questi 6 ripetitori" il mio telefono va in silenzioso non appena mi avvicino all'università, senza nessun consumo aggiuntivo (no GPS), senza bisogno di un piano dati (non serve l'A-GPS) e funziona anche nelle zone che non sono coperte dal Wi-Fi.
Un altra impostazione "Wi-Fi di casa + 24-7" mi manda offline il telefono quando sono a casa e sto presumibilmente dormendo.
Io non ho una SmartMacchina, ma se l'avessi, sarebbe possibile impostare il fatto che il telefono ne rilevi il BT e si metta automaticamente in vivavoce (a quanto ne so però questa feature era un pò buggata, un pò per colpa di Situations in beta e un pò per colpa degli altrettanto buggati, anche se non in beta, BT delle SmartMacchine).
E visto che da Situations è possibile cambiare anche il tema, ogni volta che il telefono va in silenzioso o offline, lo sfondo cambia da blu a grigio, così non ho nemmeno bisogno di leggere in che modo d'uso sono :ciapet: .
Questo è quello che io considero essere SMART. A quanto pare però il senso comune sta lentamente portando a pensare che "smartphone = telefono che può fare i check-in su Facebook".
Spero sinceramente che WP8 (e Nokia) apporti qualche buona modifica in questo senso.
Per ora posso aspettare, tanto di spendere 400 euro per un telefono per poi sentire la mancanza di quello vecchio non ho nessuna voglia.
Phoenix Fire
27-02-2012, 16:37
Fare un applicazione del genere sfruttando il GPS o l'NFC è facile... Ma il Situations per Symbian, pur non essendo mai uscito dalla beta, era molto più avanti.
Incrocia condizioni con l'orologio/calendario, con gli appuntamenti in agenda, con il GPS, con il Wi-Fi (basta che il telefono rilevi la rete, non serve che ci si connetta), con il BT (rileva il BT della macchina) e sopratutto con i normali ripetitori.
Ad esempio, impostando una condizione del tipo "Dal lun al ven dalle 8 alle 20, nell'area coperta da questi 6 ripetitori" il mio telefono va in silenzioso non appena mi avvicino all'università, senza nessun consumo aggiuntivo (no GPS), senza bisogno di un piano dati (non serve l'A-GPS) e funziona anche nelle zone che non sono coperte dal Wi-Fi.
Un altra impostazione "Wi-Fi di casa + 24-7" mi manda offline il telefono quando sono a casa e sto presumibilmente dormendo.
Io non ho una SmartMacchina, ma se l'avessi, sarebbe possibile impostare il fatto che il telefono ne rilevi il BT e si metta automaticamente in vivavoce (a quanto ne so però questa feature era un pò buggata, un pò per colpa di Situations in beta e un pò per colpa degli altrettanto buggati, anche se non in beta, BT delle SmartMacchine).
E visto che da Situations è possibile cambiare anche il tema, ogni volta che il telefono va in silenzioso o offline, lo sfondo cambia da blu a grigio, così non ho nemmeno bisogno di leggere in che modo d'uso sono :ciapet: .
Questo è quello che io considero essere SMART. A quanto pare però il senso comune sta lentamente portando a pensare che "smartphone = telefono che può fare i check-in su Facebook".
Spero sinceramente che WP8 (e Nokia) apporti qualche buona modifica in questo senso.
Per ora posso aspettare, tanto di spendere 400 euro per un telefono per poi sentire la mancanza di quello vecchio non ho nessuna voglia.
non conoscevo questo software, devo assolutamente cercare un qualcosa di simile per android :D
grazie della spiegazione
Fare un applicazione del genere sfruttando il GPS o l'NFC è facile... Ma il Situations per Symbian, pur non essendo mai uscito dalla beta, era molto più avanti.
Incrocia condizioni con l'orologio/calendario, con gli appuntamenti in agenda, con il GPS, con il Wi-Fi (basta che il telefono rilevi la rete, non serve che ci si connetta), con il BT (rileva il BT della macchina) e sopratutto con i normali ripetitori.
Ad esempio, impostando una condizione del tipo "Dal lun al ven dalle 8 alle 20, nell'area coperta da questi 6 ripetitori" il mio telefono va in silenzioso non appena mi avvicino all'università, senza nessun consumo aggiuntivo (no GPS), senza bisogno di un piano dati (non serve l'A-GPS) e funziona anche nelle zone che non sono coperte dal Wi-Fi.
Un altra impostazione "Wi-Fi di casa + 24-7" mi manda offline il telefono quando sono a casa e sto presumibilmente dormendo.
Io non ho una SmartMacchina, ma se l'avessi, sarebbe possibile impostare il fatto che il telefono ne rilevi il BT e si metta automaticamente in vivavoce (a quanto ne so però questa feature era un pò buggata, un pò per colpa di Situations in beta e un pò per colpa degli altrettanto buggati, anche se non in beta, BT delle SmartMacchine).
E visto che da Situations è possibile cambiare anche il tema, ogni volta che il telefono va in silenzioso o offline, lo sfondo cambia da blu a grigio, così non ho nemmeno bisogno di leggere in che modo d'uso sono :ciapet: .
Questo è quello che io considero essere SMART. A quanto pare però il senso comune sta lentamente portando a pensare che "smartphone = telefono che può fare i check-in su Facebook".
Spero sinceramente che WP8 (e Nokia) apporti qualche buona modifica in questo senso.
Per ora posso aspettare, tanto di spendere 400 euro per un telefono per poi sentire la mancanza di quello vecchio non ho nessuna voglia.
Come non quotare!
ho preso il lumia 800 ma per fortuna sono riuscito a liberarmene.
telefono giocattoloso per ifonari a cui mancano tutte le funzioni piu' utili
_BlackTornado_
27-02-2012, 16:43
non conoscevo questo software, devo assolutamente cercare un qualcosa di simile per android :D
grazie della spiegazione
Se lo trovi mandami un PM, che Android almeno ha le microSD :D
TheDarkAngel
27-02-2012, 16:54
Su android è pieno di applicazioni così, setting profiles è una di queste ad esempio.
_BlackTornado_
27-02-2012, 17:48
Su android è pieno di applicazioni così, setting profiles è una di queste ad esempio.
Da Probeez.com:
Conditions for Time, Day, Location GPS, Battery, Calendar, Incoming Call, Missed Call, Headset, Car/Desk Dock, Unread SMS/Text, Scheduled Period, Running App
Non ho Android, quindi correggimi se sbaglio, ma non leggo ne "Network location" ne "Wi-Fi Network".
Quindi (ripeto: correggimi se sbaglio, sarei ben felice di ricredermi) in pratica, mentre tutto il mondo si lamenta della scarsa durata della batteria degli smartphone attuali, utilizzare un app del genere con una condizione legata al luogo ti costringe a tenere attivato il GPS, mentre le informazioni riguardanti i ripetitori di rete o le reti wireless rilevate, che in molti casi sono sufficienti ad una determinazione approssimativa della posizione, non possono essere sfruttate.
uncletoma
27-02-2012, 18:15
Ecco, se lo trovi mandalo anche a me, il PM, anche se, lo ammetto con candore, non avevo mai sentito parlare di quel programma. Più tardi lo installo e lo configuro :)
(chissà se c'è: dalle ore 23:00 alle 8:00 spegniti, riaccenditi alle 8:01. Poi: casa: mettersi in modalità "non scassatemi"; lavoro mettersi in modalità "ora no", eccetera :asd:)
DevilsAdvocate
27-02-2012, 18:47
Quindi (ripeto: correggimi se sbaglio, sarei ben felice di ricredermi) in pratica, mentre tutto il mondo si lamenta della scarsa durata della batteria degli smartphone attuali, utilizzare un app del genere con una condizione legata al luogo ti costringe a tenere attivato il GPS, mentre le informazioni riguardanti i ripetitori di rete o le reti wireless rilevate, che in molti casi sono sufficienti ad una determinazione approssimativa della posizione, non possono essere sfruttate.
L'applicazione giusta e' un altra:
Toggle Settings|Profile
https://market.android.com/details?id=com.cooolmagic.android.toggle5&feature=search_result
come si vede qua il wifi c'e' (per la rete suppongo sia portable hotspot?):
http://www.togglesettings.com/help
You can add following different kind of conditions to any rule:
Airplane mode
Battery state
Bluetooth state
Charging state
Date
Date and time
Weekdays
GPS status
Headset status
Portable hotspot state
Orientation state
Active profile
Docking state
Ringer mode
Time
Wi-fi state
USB teethering state
_BlackTornado_
27-02-2012, 19:25
L'applicazione giusta e' un altra:
Toggle Settings|Profile
https://market.android.com/details?id=com.cooolmagic.android.toggle5&feature=search_result
come si vede qua il wifi c'e' (per la rete suppongo sia portable hotspot?):
http://www.togglesettings.com/help
Se effettivamente "portable hotspot" indica il ripetitore di rete, effettivamente ci siamo, anche se ne dubito (credo che ti attivi o meno il tethering wifi in base alle condizioni). Inoltre, a voler essere pignoli, non leggo più calendar, quindi niente condizioni con l'agenda temo.
In ogni caso, non volevo deragliare il topic con le meraviglie di Nokia Situations :D
Semplicemente, dico che le potenzialità e le idee in Nokia ci sono e ci sono sempre state.
Da applicazioni "stupide e geniali" tipo questa, passando per Maemo / Meego, fino all'ultimo annuncio del cameraphone da 41 megapixel.
Solo che tutte quelle idee e quelle capacità rimanevano nella fredda Finlandia, perché mancava la capacità di massimizzare queste innovazioni.
Adesso mi sembra di vedere che tutte queste buone idee stanno continuando ad uscire dai cervelli Nokia rimasti, e quindi spero che un giorno possano arrivare anche nelle mie tasche, seppur in un hardware made in China ed applicate ad un OS made in Redmond.
Pier2204
27-02-2012, 20:46
Posso solo dire che lo stile di Nokia fa ancora scuola, senza ombra di dubbio il design del 900 con uno schermo da 4,3 pollici è veramente bello.
http://www.telefonino.net/new_files/images/global/Nokia-Lumia-900_60953_1.jpg
Personalmente sono talmente affascinato dal design del Lumia 800 (il vetro che segue i bordi arrotondati trovo che sia una finezza stupenda) che pur ritenendo WP ancora non al livello della concorrenza, sarei quasi tentato da fare il salto (al momento ho un Galaxy Nexus).
Peccato solo che la risoluzione sia vincolata dal sistema, perchè questo 900 poteva essere ancora più interessante...
mmm... attendo impaziente! :D
[...]Nokia Situations sul 5800[...]
Un po' quello che fa il PhoneWeaver su Windows Mobile...
Solo io noto che elop è uguale a gianfranco rotondi? :mbe:
Miiiiii.... è vero, potrebbe essere suo fratello oppure ha cambiato lavoro.
Comunque, se WP8 supporterà le SD, perchè diavolo dovrei prendermi un terminale che fra sei mesi sarà sorpassato?
illuminami perchè giocattoloso per ifonari? e quali sono queste utilissime funzioni che ti mancano?
da (ex) samenttone ora che c'è anche skype il mio android lo uso solo per telefonare
ad un android lento, laggoso, instabile, che mi apre da solo app in background (anche quelle killate o MAI utilizzate) che consumano risorse e soprattuto che non riceve aggiornamenti (a meno di non perderci tempo a smanettare con rom cucinate) ma anche quelli più recenti bisognerà vedere se e quando verranno aggiornati a ics (uscito ad ottobre e presente solo sul nexus preinstallato)
ho preferito la facilità, velocità, fluidità, immediatezza e aggiornamenti su tutti i device anche quelli economici di windows phone (per il momento un lg optimus 7 in attesa del lumia 900)
Personalmente ho provato un po' tutto: Symbian per secoli, iPhone per anni e diversi Android (ora Galaxy Nexus) che mi hanno permesso di divertirmi e smanettare come non mai, tra xda e rootzwiki.. ma dopo un po' mi sono anche un pelo stancato..! :sofico:
Il Lumia 900 è più che una tentazione/scimmia! :D
Usi regolarmente whatsapp? Funziona decentemente? Tutti quelli che conosco con WP (pochi) si sono lamentati proprio di whatsapp che è una delle app che utilizzo di più..
Pier2204
28-02-2012, 14:44
Personalmente ho provato un po' tutto: Symbian per secoli, iPhone per anni e diversi Android (ora Galaxy Nexus) che mi hanno permesso di divertirmi e smanettare come non mai, tra xda e rootzwiki.. ma dopo un po' mi sono anche un pelo stancato..! :sofico:
Il Lumia 900 è più che una tentazione/scimmia! :D
Usi regolarmente whatsapp? Funziona decentemente? Tutti quelli che conosco con WP (pochi) si sono lamentati proprio di whatsapp che è una delle app che utilizzo di più..
A me Whatsapp funziona bene, Lumia 800.
A me Whatsapp funziona bene, Lumia 800.
Funziona come su iOS, cioè sempre off e quando lo apri si scarica i messaggi, oppure come su android che li riceve istant rimanendo sempre "aperto"?
Pier2204
28-02-2012, 17:08
Funziona come su iOS, cioè sempre off e quando lo apri si scarica i messaggi, oppure come su android che li riceve istant rimanendo sempre "aperto"?
Le notifiche arrivano anche da app chiusa, poi quando apri whatsapp ricevi il messaggio.
Le notifiche arrivano anche da app chiusa, poi quando apri whatsapp ricevi il messaggio.
quoto
esattamente come su iOS quindi. :)
edit: ma quando sarà effettivamente disponibile sul mercato italiano?
illuminami perchè giocattoloso per ifonari? e quali sono queste utilissime funzioni che ti mancano?
da (ex) samenttone ora che c'è anche skype il mio android lo uso solo per telefonare
ad un android lento, laggoso, instabile, che mi apre da solo app in background (anche quelle killate o MAI utilizzate) che consumano risorse e soprattuto che non riceve aggiornamenti (a meno di non perderci tempo a smanettare con rom cucinate) ma anche quelli più recenti bisognerà vedere se e quando verranno aggiornati a ics (uscito ad ottobre e presente solo sul nexus preinstallato)
ho preferito la facilità, velocità, fluidità, immediatezza e aggiornamenti su tutti i device anche quelli economici di windows phone (per il momento un lg optimus 7 in attesa del lumia 900)
I motivi principali che me lo hanno fatto abbandonare sono due:
Micro-sim
Mancanza della navigazione offline.
Poi se hai voglia ho scritto due recensioni
http://lovat.blogspot.com/2012/01/lumia-800-vs-symbian-you-call-this.html
http://www.ciao.it/Nokia_Lumia_800__Opinione_1380073
Oltre a tutto questo c'era la spiacevole sensazione di trovarsi in mano una scopiazzatura dell'iphone. Sembra che Elop abbia detto ai suoi: "ok adesso prendete l'iphone e copiate!"
è un sistema molto chiuso con le limitazioni tipiche dei prodotti apple.
Sembra che abbiano tradito la filosofia nokia.
Più che un cellulare pensato per gli utenti sembra che sia stato pensato per gli sviluppatori e per gli operatori.
I primi lo useranno come piattaforma commerciale e i secondi per incastrare gli utenti con le micro sim e gli abbonamenti dati senza i quali il lumia serve a poco
I motivi principali che me lo hanno fatto abbandonare sono due:
Micro-sim
Mancanza della navigazione offline.
Poi se hai voglia ho scritto due recensioni
http://lovat.blogspot.com/2012/01/lumia-800-vs-symbian-you-call-this.html
http://www.ciao.it/Nokia_Lumia_800__Opinione_1380073
Oltre a tutto questo c'era la spiacevole sensazione di trovarsi in mano una scopiazzatura dell'iphone. Sembra che Elop abbia detto ai suoi: "ok adesso prendete l'iphone e copiate!"
è un sistema molto chiuso con le limitazioni tipiche dei prodotti apple.
Sembra che abbiano tradito la filosofia nokia.
Più che un cellulare pensato per gli utenti sembra che sia stato pensato per gli sviluppatori e per gli operatori.
I primi lo useranno come piattaforma commerciale e i secondi per incastrare gli utenti con le micro sim e gli abbonamenti dati senza i quali il lumia serve a poco
Personalmente trovo un po' eccessiva tua recensione, a partire dal fatto che valutare un telefono del genere senza disporre di connessione dati è abbastanza fuori luogo. Chiaramente si tratta di un mio parere :)
La navigazione offline, se ho capito bene, verrà introdotta a breve. Sia pedonale che in auto.
Skype è presente.
La memoria non espandibile è un difetto relativo: chiaro che chi è abituato in tal senso si sentirà sempre limitato, però non è necessariamente un male non dover dipendere da una SD esterna (che spesso è anche causa di problemi) quando la memoria interna è sufficiente.
Per il resto, non avendo mai utilizzato WP7 se non da amici o al centro commerciale, non posso dire nulla! :D :)
straquoto basta pazientare un pò e le cose arrivano, soprattutto se uno prova ad informarsi un attimo, comunque si tratta sempre di un prodotto giovane, addirittura bocciare l'acquisto per la semplice microsim è esagerato...considerando il fatto fatto che se fai un acquisto di 500e, non ti puoi perdere per 5/10e di microsim, inoltre di forniscono anche l'adattatore a sim normale :)
La 3 cambia da sim a microsim e viceversa senza alcun costo (già capitato diverse volte: la sim te la tagliano con il cutter e se vuoi tornare alla sim te la cambiano gratis)
Certo è un po' fastidioso.
Pier2204
04-03-2012, 14:18
La 3 cambia da sim a microsim e viceversa senza alcun costo (già capitato diverse volte: la sim te la tagliano con il cutter e se vuoi tornare alla sim te la cambiano gratis)
Certo è un po' fastidioso.
Io ho prorpio una sim h3g, me l'hanno tagliata con un apparecchietto in un minuto e funziona benissimo, costo zero.
Altrimenti te la cambiano a costo zero, quindi il problema non esiste.
Mi par di capire che ti interessava il Lumia 900, so che è in preordine, ma non so esattamente quando esce..
Gran bel telefono..
masterlollo
05-03-2012, 11:21
whatsapp funziona molto bene, come detto prima....tuttavia non riceve ne notifiche ne aggiornamenti quando il telefono è in modalità risparmio di energia....giusto per fare un po' di chiarezza..
straquoto basta pazientare un pò e le cose arrivano, soprattutto se uno prova ad informarsi un attimo, comunque si tratta sempre di un prodotto giovane, addirittura bocciare l'acquisto per la semplice microsim è esagerato...considerando il fatto fatto che se fai un acquisto di 500e, non ti puoi perdere per 5/10e di microsim, inoltre di forniscono anche l'adattatore a sim normale :)
il problema delle microsim non è il costo, ci mancherebbe, ma il fatto che in moltissimi paesi non si trovano proprio o comunque sono rare.
Inizialmente non ci avevo dato peso ma poi ripensando a tutte le volte che sono stato in viaggio e ho avuto bisogno di cambiare sim ho capito che queto non è un telefono che potrei portare sempre con me.
Per il resto, proprio perché costa un botto mi aspettavo che fosse non dico perfetto, ma che almeno potesse sostituire il mio vecchio symbian, cosa che non è stata possibile.
il problema delle microsim non è il costo, ci mancherebbe, ma il fatto che in moltissimi paesi non si trovano proprio o comunque sono rare.
Inizialmente non ci avevo dato peso ma poi ripensando a tutte le volte che sono stato in viaggio e ho avuto bisogno di cambiare sim ho capito che queto non è un telefono che potrei portare sempre con me.
Per il resto, proprio perché costa un botto mi aspettavo che fosse non dico perfetto, ma che almeno potesse sostituire il mio vecchio symbian, cosa che non è stata possibile.
Quali Paesi?
Viaggio moltissimo e non mi è mai capitato un problema simile riguardo la microsim.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.