View Full Version : Il gaming su Facebook: è terminata l'età dell'oro?
Redazione di Hardware Upg
27-02-2012, 11:41
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/il-gaming-su-facebook-e-terminata-l-eta-dell-oro_40919.html
I game publisher che operano sul popolare social network incontrano sempre più difficoltà ad attrarre e mantenere utenti, in uno scenario destinato a cambiare anche rapidamente nei prossimi mesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
roccia1234
27-02-2012, 11:49
È scoppiata la bolla di sapone?
gaming e facebook... che ossimoro :D
E se la bolla Facebook scoppiasse proprio quest'anno? :D
bonzoxxx
27-02-2012, 11:53
vabbè dai, come si fà a chiamare GAMING quegli obbrobbri su facebook..
pabloski
27-02-2012, 12:00
E se la bolla Facebook scoppiasse proprio quest'anno? :D
a Zuckerberg non fregherebbe un tubo, tanto i suoi miliardi li ha già intascati
intanto i fessi resterebbero con azioni carta-straccia in mano
io mi sono sempre chiesto quale utilità reale, comprovata e assoluta possano avere siti web come facebook....roba quotata miliardi di dollari, quando alla fin fine è una bacheca dove scrivere cazzate
è evidente che ci troviamo nel pieno della bolla speculativa del web 2.0....per chi ha visto l'esplosione della prima bolla delle dotcom, i segnali sono decisamente riconoscibili
roccia1234
27-02-2012, 12:05
a Zuckerberg non fregherebbe un tubo, tanto i suoi miliardi li ha già intascati
intanto i fessi resterebbero con azioni carta-straccia in mano
io mi sono sempre chiesto quale utilità reale, comprovata e assoluta possano avere siti web come facebook....roba quotata miliardi di dollari, quando alla fin fine è una bacheca dove scrivere cazzate
è evidente che ci troviamo nel pieno della bolla speculativa del web 2.0....per chi ha visto l'esplosione della prima bolla delle dotcom, i segnali sono decisamente riconoscibili
Infatti, anche se facebook dovesse fallire in questo istante, zuckcoso è già sistemato a vita, economicamente parlando (sempre che non abbia buttato via tutti i soldi che ha).
Ma anche se li avesse buttati via tutti, qualcuno che gli da un lavoro lo trova di sicuro...
io mi sono sempre chiesto quale utilità reale, comprovata e assoluta possano avere siti web come facebook....roba quotata miliardi di dollari, quando alla fin fine è una bacheca dove scrivere cazzate
Sono proprio le cazzate che valgono miliardi...sono le aziende a pagare per i dati di facebook (profilature, tendenze, i vari "mi piace", etc etc)
AnonimoVeneziano
27-02-2012, 12:32
Certo che sentire parlare di utenti in termini di "monetizzazione" , "valore" .. etc fa sempre una certa impressione ... ci si rende conto di quanto noi utenti siamo simili ai maiali da allevamento .
gd350turbo
27-02-2012, 12:36
Quoto...
Il gaming su facebook è l'apoteosi dell'assurdo, l'assurdità dentro l'inutilità...
WillianG83
27-02-2012, 12:54
a Zuckerberg non fregherebbe un tubo, tanto i suoi miliardi li ha già intascati
intanto i fessi resterebbero con azioni carta-straccia in mano
io mi sono sempre chiesto quale utilità reale, comprovata e assoluta possano avere siti web come facebook....roba quotata miliardi di dollari, quando alla fin fine è una bacheca dove scrivere cazzate
è evidente che ci troviamo nel pieno della bolla speculativa del web 2.0....per chi ha visto l'esplosione della prima bolla delle dotcom, i segnali sono decisamente riconoscibili
allora, con tutto il rispetto, pabloski non hai capito quasi nulla di come funziona il settore economico dell' intratenimento(inteso come tv, sport e cose del genere).
Secondo te da dove vengono fuori i soldi che guadagnano gli sportivi? Da premi in caso di vittoria? dagli incassi dei biglietti? Assolutamente no, con quello riuscirebbero pagare al massimo 2-3 mesi di stipendi.
Il tutto si aggira intorno alle pubblicità e ascolti, persino i soldi in premi stanziati dalle rispettive associazioni sono frutto di quseto settore che sia direttamente o indirettamente.
Nel caso di facebook, più che pubblicità loro smistano dati che comunque, in qualche modo, sono a fine pubblicitari . Si come questo è un settore da cifre inimmaginabile (pensando a livello mondiale), ecco che si spiega il perchè google vale così tanto, facebook vale così tanto o gli sportivi in generale guadagnano tanto.
imho i giochini facebook hanno uno spessore talmente infintesimale che anche l'utente comune che vuol perdere quei 5 minuti in breve si stufa, basta vedere quell'idiozia di farmville o quello simil tamagochi, una persona normale si stufa dopo un pò di raccogliere patate senza uno scopo o comprare la torta al chihuahua virtuale...
blackbird01
27-02-2012, 13:28
Bisogna capire che i publisher puntano a fare soldi, non ha creare pietremiliari del gaming, quindi per quanto idioti e infimi possano essere i giochini di facebook ci saranno sempre una miriade di polli che ci giocano anche per 5 min al giorno come passa tempo e questo è quello che basta per portare i milliardi ad aziende come Zynga.
se fate quatro calcoli capirete che con quello che costa creare un gioco tripla A (fra progettazione e marketing) e con i magri profitti che si ricavano nel 90% dei casi è molto più conveniente creare un giochetto programmato in una serata senza ne capo ne coda ma che però imbottite di pubblicità e rifilate a millioni di polli che ci giocano 5 minuti al giorno.
Poi facebook in generale è una gran porcata perchè tutti i soldi che si è fatto il caro zukenbergh (o come diamine si scrive ) li ha fatti speculando sui suoi utenti grazie alle pubblicità e hai giochini sopracitati. Per non parlare di come vengono usati i nostri dati ((perchè bene o male ci stiamo tutti su facebook, pur sapendo certe cose...))
in conclusione:
dubito fortemente che il """Gaming""" su fb sia in crisi, anzi probabilmente è il settore più roseo al momento,l'unica differenza rispetto a prima è che i polli sono diminuiti e i ""pollai"" sono aumentati ((con pollai intendo i Giochi)) quindi in percentuale ci sono meno guadagni......ma pur sempre tanti
O_Blade_O
27-02-2012, 14:38
ci si rende conto di quanto noi utenti siamo simili ai maiali da allevamento .
Si ma i maiali non possono scegliere se andarsene dal porcile, gli utenti si.
Se la gente c'è è perchè ci vuole stare.
roccia1234
27-02-2012, 14:49
Si ma i maiali non possono scegliere se andarsene dal porcile, gli utenti si.
Se la gente c'è è perchè ci vuole stare.
Io lo trovo comodo per organizzare eventi senza stare a chiamare e richiamare più volte le persone, mandare messaggi, ecc ecc... è l'unico uso che ne faccio.
non vorrei sbagliarmi ma a me pare che la strategia di facebook è questa: abbiamo avuto successo con questa formula non cambiamo una virgola finchè la concorrenza non ci rompe le scatole. tutta la parte "creativa" o "visionaria" si ferma ai primi 2 anni, l'idolo di "zucckie" deve essere "bill cancelli"...
da un lato si garantisce benessere per il momento ma a lungo termine non rischia di finire come myspace?
io penso che quando la gente ha cominciato ad andarsene da google per andare su facebook si aspettavano che facebook avrebbe fatto un salto di qualità. potenzialmente poteva diventare molto di più di quello che è rimasto a mio avviso.
del gaming, che dire, da un lato contineranno a guadagnarci, ma sicuramente è una piattaforma troppo casual per non essere vittima della moda del momento, no?
INTELCoreDuo
27-02-2012, 15:43
ma magari scoppia pure facebook e chi l'ha creato...
Fire-Dragon-DoL
27-02-2012, 15:47
Devo dire che non mi dispiace sta situazione... se voglio giocare un flashgame, solo il fatto di dover fare un login lo trovo molto fastidioso
GeekFalcon
27-02-2012, 16:09
Chiaro che, la metà degli utenti attivi di FaceBook sono videogiocatori. Se di questi, la metà si rompe le b***e di giocare e si stufa, Facebook perde 1/4 degli utenti.
Credo che il 20-30% siano novizi, ossia genete che usa FaceBook per qualche settimana per poi non ritornarvi più. Io nel 2010 avevo un sacco di amici attivi, di questi l'80% non si fa più sentire. Secondo me l'apice è passato e FB è in declino, almeno in Italia.
Phoenix Fire
27-02-2012, 16:32
Chiaro che, la metà degli utenti attivi di FaceBook sono videogiocatori. Se di questi, la metà si rompe le b***e di giocare e si stufa, Facebook perde 1/4 degli utenti.
Credo che il 20-30% siano novizi, ossia genete che usa FaceBook per qualche settimana per poi non ritornarvi più. Io nel 2010 avevo un sacco di amici attivi, di questi l'80% non si fa più sentire. Secondo me l'apice è passato e FB è in declino, almeno in Italia.
devo concordare, ho avuto anche io quest'impressione, fino a un anno fa notavo molta più attività dei miei "amici" su fb, ora vedo che anche le ragazzine che prima cagavano un evento in bacheca al secondo ora non fanno chissà cosa
sbudellaman
27-02-2012, 17:19
vabbè dai, come si fà a chiamare GAMING quegli obbrobbri su facebook..
Quoto...
Il gaming su facebook è l'apoteosi dell'assurdo, l'assurdità dentro l'inutilità...
Mi avete fatto morir dal ridere :asd:
Chiaro che, la metà degli utenti attivi di FaceBook sono videogiocatori. Se di questi, la metà si rompe le b***e di giocare e si stufa, Facebook perde 1/4 degli utenti.
Credo che il 20-30% siano novizi, ossia genete che usa FaceBook per qualche settimana per poi non ritornarvi più. Io nel 2010 avevo un sacco di amici attivi, di questi l'80% non si fa più sentire. Secondo me l'apice è passato e FB è in declino, almeno in Italia.
mi ricorda tanto second life......
Non vdo l'ora che implementino per tutti gli utenti la timeline (cioè il "diario"). Allora sì iniszierà il declino (spero).
Onestamente non vedevo l'ora che quegli abomini che chiamano giochi di facebook finiscano.
Ok, un giochino stupido per i 5 minuti di pausa ha senso, infatti ci sono siti di flash games ( e anche di html5 games ) carini e che non prendono tempo perchè non sono una stupida rincorsa ad essere meglio di qualcun altro o a spendere soldi, ma hanno il solo fine del ca***ggio più totale.
Personalmente mi sono iscritto a qualche gioco su richiesta di amici, per farli felici, come in sims social, che mi diverto ad aprire una o due volte a settimana per vedere se mi è morto o no, ...c'ero anche vicino una volta, ma la EA me lo ha re-buffato ( nooo, non gioco a nessun mmorpg XD ) e portato al massimo.
Credo che, se le ditte che producono questi cosidetti giochini pensassero a realizzarli in html5, potrebbero avere un'altra piccola crescita di iscritti ( non li definirei giocatori ) per il guadagno prestazionale, ma dopo rimarrebbe comunque in una situazione stagnante se non c'è innovazione.
Dopotutto i giochi pc/console hanno potuto evolversi e avere mercato appunto per la grande innovazione presente di anno in anno,... chissa, magari finiranno anche di sviluppare stupidi indie su steam ( lo uso un bel pò ) e faranno uscire qualcosa di utile...
the_poet
28-02-2012, 01:35
mi ricorda tanto second life......
Mi ricorda tanto MySpace...
Gesu' esiste.
E se scoppia pure facebook a breve, si potra' affermare pure che Dio esiste. E quel giorno sara' il 21/12/2012...
roccia1234
28-02-2012, 09:54
Mi ricorda tanto MySpace...
E dopo di loro ce ne saranno tantissimi altri, con tantissimi altri zuckerberg. C'è il boom per l'effetto novità, ma una volta passato subentra la noia e si va per altri lidi.
Guardate anche solo msn messenger... 3-4-5 anni fa lo usava una marea di gente, ora c'è il vuoto cosmico, sono tutti su facebook.
Se crolla facebook si sposteranno tutti su G+ o chi per lui, poi anche questo crollerà, ecc ecc ecc.
the_poet
28-02-2012, 10:10
E dopo di loro ce ne saranno tantissimi altri, con tantissimi altri zuckerberg. C'è il boom per l'effetto novità, ma una volta passato subentra la noia e si va per altri lidi.
Guardate anche solo msn messenger... 3-4-5 anni fa lo usava una marea di gente, ora c'è il vuoto cosmico, sono tutti su facebook.
Se crolla facebook si sposteranno tutti su G+ o chi per lui, poi anche questo crollerà, ecc ecc ecc.
E' ormai dimostrato che ogni social network di successo ha una fase di ascesa iniziale, una fase di mantenimento del picco massimo e una fase di declino.
quotazioe in borsa agli apici... mentre chi ci e' dentro gia' sente gli scricchiolii... Rischiano persono di arrivare tardi
tragedia economica gia' scritta :)
Si vede che hanno iniziato a bloccare facebook nelle aziende... perché non vedo chi altri a parte il 90% dei fancazzisti a tempo indeterminato di mezzeta' che vegetano per aziende possa trovare attraenti quei giochi. :ciapet:
hermanss
28-02-2012, 15:53
Il gaming su Facebook: è terminata l'età dell'oro?
AAAAAHHHHH...LASSA FA'!!!:O :O :O
vabbè dai, come si fà a chiamare GAMING quegli obbrobbri su facebook..
Quoto...
Il gaming su facebook è l'apoteosi dell'assurdo, l'assurdità dentro l'inutilità...
:O :O :O QUOTONE:O :O :O
E se scoppia pure facebook a breve, si potra' affermare pure che Dio esiste. E quel giorno sara' il 21/12/2012...
Speriamo:fagiano: :ciapet:
andrears250
28-02-2012, 21:00
altre realtà dove cercare persone fisiche (non nickname) e creare gruppi di lavoro con semplicità?
perchè non so come vedete facebook voi ma io lo trovo molto comodo in ambito universitario.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.