PDA

View Full Version : Nuovi Sony Xperia P e Xperia U: fratelli più accessibili di Xperia S


Redazione di Hardware Upg
27-02-2012, 09:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nuovi-sony-xperia-p-e-xperia-u-fratelli-piu-accessibili-di-xperia-s_40915.html

Dal Mobile World Congress di Barcellona ecco i fratelli più piccoli di Xperia S: Sony Xperia P e Xperia U. Dual core a partire da 249 euro

Click sul link per visualizzare la notizia.

StyleB
27-02-2012, 09:42
belli, mi è sempre piaciuto lo stile sony/sony-ericsson da ben prima che le 2 aziende si unissero per sfornare capolavori come la serie P.
spero che con questo stile estetico la sony sfornerà nuovi prodotti business con full qwerty, sarebbero un eccellente alternativa alla quasi supremazia di Motorola in questo settore con i suoi "Droid".

calabar
27-02-2012, 10:26
Non male, specialmente il nuovo Xperia S è straordinario. Gli manca solo il pennino ;)
Se Sony proseguirà sulla strada dell'ottimo supporto che ha intrapreso (aggiornamento a ICS di tutta la gamma dai mini all'arc s), credo che questo telefono si candidi decisamente al mio prossimo acquisto.

Però a livello estetico preferisco decisamente l'ARC S, che considero lo smartphone più bello uscito finora.

Haruhi85
27-02-2012, 10:41
ci sono due piccoli errori nell'articolo:
- molti giornalisti ho letto che si sono lamentati, ma sul blog Sony ufficiale la conferenza era da tempo fissata per le 19:00, non le 18:30
- anche l'Xperia U integra l'antenna nell'elemento inferiore, infatti la cover colorata è soltanto un "guscio", non sostituisce tutta la parte inferiore ;)

giamaica
27-02-2012, 11:18
Almeno dalle foto sembrano dei MATTONI ...

ghiltanas
27-02-2012, 13:01
ottimo il P, anche perchè è un 4" e nn un tablet come va di modaadesso...

è la batteria e l'os che mi preoccupano..

Mparlav
27-02-2012, 16:01
L'Xperia S è 128 x 64 x 10.6 mm e pesa 144g e a differenza di quasi tutti i concorrenti col 4.3"ha messo un display HD e non qHD, se non meno.

Per dirne una il mio Galaxy S col 4" è 123.2 x 63 x 9.69 mm e 120g, quindi a fronte di 1 mm di larghezza in più, passerei da un 4.0" 800x480 ad un 4.3" 1280x720: tranquilli che il pollice arriverebbe ugualmente su tutto lo schermo e non avrei necessità di "espandere" le tasche dei miei abiti :D

Molto interessante anche l'Xperia P, che dovrebbe assestarsi subito sui 350 euro ma penso prima dell'estate anche a meno di 300.

ghiltanas
27-02-2012, 16:42
L'Xperia S è 128 x 64 x 10.6 mm e pesa 144g e a differenza di quasi tutti i concorrenti col 4.3"ha messo un display HD e non qHD, se non meno.

Per dirne una il mio Galaxy S col 4" è 123.2 x 63 x 9.69 mm e 120g, quindi a fronte di 1 mm di larghezza in più, passerei da un 4.0" 800x480 ad un 4.3" 1280x720: tranquilli che il pollice arriverebbe ugualmente su tutto lo schermo e non avrei necessità di "espandere" le tasche dei miei abiti :D

Molto interessante anche l'Xperia P, che dovrebbe assestarsi subito sui 350 euro ma penso prima dell'estate anche a meno di 300.

esattamente, a quel prezzo è un'affare ;)...il mio dubbio grosso resta la batteria però, 1350mha nn mi convincono per nulla :(

Mparlav
27-02-2012, 16:51
Prenditi l'Xperia S allora, che ha una batteria da 1750, che vuoi che siano 100 euro in più :D :D

ghiltanas
27-02-2012, 16:53
Prenditi l'Xperia S allora, che ha una batteria da 1750, che vuoi che siano 100 euro in più :D :D

nn è il prezzo il punto, ma la dimensione del display...per me il top del top è il 4", altrimenti mi comprerei un tablet...purtroppo solo sony l'ha capito e ha fatto un modello da 4"...è ad esempio uno dei motivi per cui ho scartato a priori il 4s (troppo piccolo in questo caso)

ghiltanas
27-02-2012, 17:08
http://www.cellularizzati.net/22966-il-sony-xperia-s-approda-in-italia.htm

però certo quei 342dpi dell'S fanno davvero gola, chissà che definizione lo schermo

in questo video poi nn sembra per nulla grande:

http://www.youtube.com/watch?v=rqkytRdYeI0

Mparlav
27-02-2012, 17:58
Non devi fermarti alle dimensioni dello schermo, ma devi guardare quelle complessive, ecco perchè l'ho paragonato al mio 4" che tecnologicamente ha 2 anni.
Sony ha messo un 4.3" HD laddove altri adottano un 4.3" qHD oppure in passato un 4".

Piuttosto non ho ancora avuto modo di leggermi qualche recensione per vedere la resa dello schermo dell'Xperia S, soprattutto con luce diurna intesa, per me è un punto fondamentale.

Aurora2008
27-02-2012, 18:07
Stavo proprio in questi giorni informandomi sugli attuali smartphone in vista di un acquisto verso aprile. La mia attenzione è ricaduta proprio sui prodotti Sony.
Prima di questa notizia mi vedevo "costretto" ad indirizzarmi sull'Xperia S: costretto perchè, per il mio uso e le mie mani, risulta essere troppo grande e forse un po' troppo costoso (pur con un rapporto qualità prezzo che ritengo molto migliore di altre marche di fascia concorrente).

Spero solo che venga mantenuta anche su questi modelli l'uscita HDMI.

ghiltanas
27-02-2012, 18:25
Stavo proprio in questi giorni informandomi sugli attuali smartphone in vista di un acquisto verso aprile. La mia attenzione è ricaduta proprio sui prodotti Sony.
Prima di questa notizia mi vedevo "costretto" ad indirizzarmi sull'Xperia S: costretto perchè, per il mio uso e le mie mani, risulta essere troppo grande e forse un po' troppo costoso (pur con un rapporto qualità prezzo che ritengo molto migliore di altre marche di fascia concorrente).

Spero solo che venga mantenuta anche su questi modelli l'uscita HDMI.

c'è c'è ;)

http://www.youtube.com/watch?v=gg9beXDe-eE&feature=fvwp&NR=1

questa è la terza parte dell'anteprima di hdblog, e testano appunto il collegamento alla tv. Mediante una dock della logitech poi, l's diventa un vero e proprio pc perchè ci interfacciano tastiera e mouse :D