Redazione di Hardware Upg
27-02-2012, 08:41
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/transcend-ssd500-slc-in-vendita-anche-in-europa_40912.html
Annunciate qualche tempo fa, le unità SSD500 di Transcend, realizzate con chip di tipo SLC con 100.000 cicli di lettura e scrittura, arrivano ora anche in Europa
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
27-02-2012, 08:49
ok l'affidabilità, ma a quel prezzo forse un raid 1 di dischi "normali" + un SSD decente saltano fuori...
per un utente questi cicli di letture/scrittura sono assolutamente oltre l'uso normale.
fare raid 1 o 0 qua non è paragonabile...se un SSD normalmente usato per 24 ore al giorno va in failure dopo 2milioni di ore vuol dire che gli occorrono 228 anni prima di morire...
se valutiamo un MLC con celle a 2bit per un tempo di 10.000 cicli allora ne abbiamo che un disco da 64GB ha:
64GByte x 8 bit / 2 bit per cella = 256 miliardi di celle su cui scrivere
256 miliardi x 10.000 cicli a cella = 2.560.000 miliardi di cicli di scrittura disponibili (usando chiaramente gli algoritmi integrati nei controller degli SSD)
in sintesi se ogniuno di noi generasse circa 1000 scritture al secondo (ipotesi improbabile) avremmo una affidabilità di:
2.560.000 miliardi di cicli / 1000 cicli al sec. = 2.560 miliardi di secondi di vita
cioè
2.560 miliardi / 31.536.000 sec. all'anno = 81177 anni di vita !!!
ragazzi miei anche se generaste 100 volte più cicli di scrittura ovvero 100.000 al secondo il vostro disco SSD durerebbe sempre almeno 800 anni!
basta con stà affidabilità!
per noi utenti consumer i dischi SSD già sul mercato sono più che affidabili!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.