PDA

View Full Version : antreprima video mpeg e gvi


alexevo87
26-02-2012, 22:00
buonasera,
non so se sia la sezione giusta, scusatemi se ho sbagliato...
ho una piccola questione che vorrei risolvere: ho diversi video mpeg (estensioni .mpeg e .mpg) sul pc che risproduco con media player classic home cinema; non capisco perchè nella maggior parte non viene visualizzata l'anteprima...credevo fosse un problema di registro ma alcuni li vedo e poi ho usato una fix correttiva per ripristinare il valorte giusto nella ShellEx...
qualcuno sa piegarmi il perchè e magari come risolvere?
inoltre sapete se è possibile vedere l'anteprima dei video .gvi (google video)? non si visualizza neanche con google video player installato...
il problema lo ho su tutti due i pc, entrambi con windows xp...
grazie!

Styb
26-02-2012, 22:58
Non vedi l'anteprima perché non hai installato i decoder necessari a windows per produrre l'anteprima.
Se installi i LAV Filters (http://code.google.com/p/lavfilters/) (sono tre filtri che non vanno in conflitto con altri codec) potrai vedere l'anteprima di praticamente tutti i file, e utilizzare windows media player per riprodurli. Se dopo l'installazione continui a non vedere l'anteprima di qualche tipo di file video, accertati che nel registro ci siano le informazioni giuste nella chiave shellex del tipo di file.
Ad es. per i file gvi, devi aggiungere nel registro le seguenti informazioni:
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\.gvi\shellex]

[HKEY_CLASSES_ROOT\.gvi\shellex\{BB2E617C-0920-11d1-9A0B-00C04FC2D6C1}]
@="{c5a40261-cd64-4ccf-84cb-c394da41d590}"

Copia il codice e incollalo nel blocco note, salvi il file con estensione .reg (ad es. anteprima_gvi.reg) scegliendo "Tutti i file" nel campo "Salva come". Clicca due volte sul file salvato e conferma l'aggiunta delle informazioni nel registro.

alexevo87
27-02-2012, 07:48
ho installato lavfilters e funziona tutto praticamente!!!
anche l'anteprima dei gvi (non avevo visto vhe il codice dentro la shellex era uguale per tutti i formati video!)
mentre ci siamo vorrei farti ancora una piccola domanda:
ho dei video 1080p .mov fatti con la macchina fotografica di un mio amico che mi vanno a scatti...sarà un problema di scheda video? (ho una gforce 6600le oramai un po' vecchiotta) o di programma? (non ho installato quick time ma solo i codec qlite)
premetto che i file 1080p .mp4 li vedo...
inoltre con lavfilter posso disintallare qlite e i file mov li vedo lo stesso?
grazie!

alexevo87
27-02-2012, 15:32
ho disinstallato qlite e i file mov vanno....
qualcuno sa rispondermi all'altra domanda? grazie...

Styb
27-02-2012, 16:47
Si,puoi continuare a riprodurre i file mov.... ma ti sei già risposto da solo! :D
Casomai senza QT-lite non potrai riprodurre i contenuti di quicktime nelle pagine web, ma è un problema minimo poiché ormai sono diventati rari e si trovano principalmente contenuti flash e silverlight.

Per il problema del video a scatti non penso sia un problema di scheda video, ma di programma.
Per i video "ostici" prova a usare PotPlayer (http://www.dvbsupport.net/download/index.php?act=view&id=230), un lettore multimediale sia per file audio che video; è solo in lingua inglese, e ha le icone di associazione file non proprio bellissime (parere personale), quindi durante l'installazione accertati che nella sezione delle associazioni file sia selezionata l'opzione di non far nulla: Do nothing! :)

Oppure dato che già stai usando MPC-HC chiedi nel 3d dedicato.

alexevo87
27-02-2012, 16:52
ah capito!
allora scaricherò questo lettore e chiederò nella sezione dedicata...
grazieeeee! :)

Styb
27-02-2012, 18:37
Nel caso, fai sapere se PotPlayer riproduce a dovere i filmati che vanno a scatti.

alexevo87
27-02-2012, 19:41
Nel caso, fai sapere se PotPlayer riproduce a dovere i filmati che vanno a scatti.

ho provato potplayer...i video vanno a scatti più che con mpc-hc!
booooo

Styb
29-02-2012, 17:54
ho provato potplayer...i video vanno a scatti più che con mpc-hc!
booooo
Sei sicuro di avere un processore abbastanza potente da supportare i video HD con alto bitrate?

alexevo87
29-02-2012, 20:09
Sei sicuro di avere un processore abbastanza potente da supportare i video HD con alto bitrate?

può darsi! è vecchiotto come la scheda video: pentium 4 3.0 ghz...
fino adesso a dir la verità mi sono sempre trovato bene e lavora tanto meglio dei dualcore di molta gente che conosco...certo che rispetto a quelli degli ultimi anni...l'i7 del mio amico mi mangia in testa!!

Styb
29-02-2012, 20:23
No, 3 giga dovrebbero essere sufficienti, comunque verifica quali sono le caratteristiche dei file che riesci a riprodurre e quelle dei file che scattano e vedi se c'è differenza sostanziale nel bitrate del codec video; per la verifica puoi usare MediaInfo-> http://mediainfo.sourceforge.net/it

alexevo87
29-02-2012, 20:57
No, 3 giga dovrebbero essere sufficienti, comunque verifica quali sono le caratteristiche dei file che riesci a riprodurre e quelle dei file che scattano e vedi se c'è differenza sostanziale nel bitrate del codec video; per la verifica puoi usare MediaInfo-> http://mediainfo.sourceforge.net/it

da mpc-hc si possono vedere le proprietà

- video mp4:
overall bitrate 3.5 - 4.5 mbps
maximum 8 - 11 mbps

-video mov (macchina foto):
overall bitrate 19.5

ecco la differenza!

Styb
01-03-2012, 16:24
Allora è il processore che non ce la fa, prova ad applicare il filtro resize in potplayer, oppure chiedi nel topic di MPC-HC se il renderer madVR può aiutarti a eliminare lo stuttering abbassando la qualità dell'immagine, qui ormai siamo fuori tema da un pezzo! :)

alexevo87
02-03-2012, 08:07
Allora è il processore che non ce la fa, prova ad applicare il filtro resize in potplayer, oppure chiedi nel topic di MPC-HC se il renderer madVR può aiutarti a eliminare lo stuttering abbassando la qualità dell'immagine, qui ormai siamo fuori tema da un pezzo! :)

oook...grazie :D
povero il mio processore, è quasi ora della pensione mi sa...

alexevo87
02-03-2012, 08:12
Allora è il processore che non ce la fa, prova ad applicare il filtro resize in potplayer, oppure chiedi nel topic di MPC-HC se il renderer madVR può aiutarti a eliminare lo stuttering abbassando la qualità dell'immagine, qui ormai siamo fuori tema da un pezzo! :)

ho riprodotto il video sul portatile e va molto meno a scatti!
in sei anni è la prima volta che il centrino duo batte il mio fido pentium 4 single core...

alexevo87
07-02-2014, 12:55
Non vedi l'anteprima perché non hai installato i decoder necessari a windows per produrre l'anteprima.
Se installi i LAV Filters (http://code.google.com/p/lavfilters/) (sono tre filtri che non vanno in conflitto con altri codec) potrai vedere l'anteprima di praticamente tutti i file, e utilizzare windows media player per riprodurli. Se dopo l'installazione continui a non vedere l'anteprima di qualche tipo di file video, accertati che nel registro ci siano le informazioni giuste nella chiave shellex del tipo di file.
Ad es. per i file gvi, devi aggiungere nel registro le seguenti informazioni:
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\.gvi\shellex]

[HKEY_CLASSES_ROOT\.gvi\shellex\{BB2E617C-0920-11d1-9A0B-00C04FC2D6C1}]
@="{c5a40261-cd64-4ccf-84cb-c394da41d590}"

Copia il codice e incollalo nel blocco note, salvi il file con estensione .reg (ad es. anteprima_gvi.reg) scegliendo "Tutti i file" nel campo "Salva come". Clicca due volte sul file salvato e conferma l'aggiunta delle informazioni nel registro.

riprendo questa discussione per gli stessi problemi!
sono passato a Windows 7 x64, ma installando i Lav Filters e inserendo le chiavi di registro, non visualizzo lo stesso l'anteprima dei file flv, mkv e gvi...qualcuno sa il parché?
grazie!

Styb
07-02-2014, 14:03
Mi ricordo di questa discussione. :D
Ti dirò... io nel frattempo ho smesso di editare manualmente il registro e ho installato Media Preview che trovi qui (http://babelsoft.net/products.htm), e che è un ottimo generatore di anteprime.
Nel pannello di configurazione dei formati non troverai l'estensione .gvi che appartiene oramai a un tipo di file video "desueto", ma ti è sufficiente aggiungerla con il pulsante "Add" nel campo User Defined Extensions per abilitare l'anteprima anche per questo tipo di file.

alexevo87
07-02-2014, 20:39
funziona perfetto! :D
ma quindi i lav filters sono ancora necessari?

Styb
08-02-2014, 07:08
Ti consiglio di mantenerli poichè ti servono per la riproduzione di tutti i formati di file audio e video che non sono supportati nativamente ad es. da windows media player, ad es. flv, mkv, 3gp... ecc. ecc. (e anche i .gvi che penso tu sia tra i pochissimi ad avere ancora questo tipo di file :D ).

Comunque non sono necessari per la visualizzazione delle anteprime poichè hai installato il Media Preview.

alexevo87
08-02-2014, 10:30
Ti consiglio di mantenerli poichè ti servono per la riproduzione di tutti i formati di file audio e video che non sono supportati nativamente ad es. da windows media player, ad es. flv, mkv, 3gp... ecc. ecc.
Comunque non sono necessari per la visualizzazione delle anteprime poichè hai installato il Media Preview.

lo pensavo anch'io, ma facendo una prova i file flv e mp4 li riproduco lo stesso con mpc-hc, senza altri codec...in ogni caso non mi costa niente tenerli installati!

e anche i .gvi che penso tu sia tra i pochissimi ad avere ancora questo tipo di file :D

Hai ragione ah ah :D sono file vecchi che avevo scaricato da Google Video anni e anni fa...solo io avrò ancora questo tipo di file :D