View Full Version : Aiuto configurazione PC fascia alta
Buongiorno a tutti,
dopo cinque anni e mezzo ho la necessità/voglia di cambiare il pc desktop che mi ha accompagnato fino ad adesso:
Case: Aerocool Extreme Engine 3T
Processore: Intel Core 2 Duo E8500 3.16 Ghz
Ram: 4 Gb DDR2 800 Mhz
Motherboard: P5KC Asus
Scheda Video: Point of View 9800GTX 512 MB
Storage: 2x500 Gb Maxtor 7200rpm
L'utilizzo principale è quello di Video Editing HD, overclocking e gioco pesante.
Sono andato a farmi un po' di configurazioni sulla "chiave" e nei negozi fisici, uno in particolare di mia fiducia che ha ottimi prezzi (in totale sarebbero nemmeno 100€ euro in più rispetto all'acquisto on-line). Ho scelto il socket 1155 rispetto al 2011 perchè a mio avviso ha potenza da vendere e in ottica Ivy Bridge mi sembra più azzeccato. Voi che dite? La spesa per un 3930K sarebbe sensata? Volevo un vostro parere, e sapere se secondo voi i componenti sono di ottimo livello.
CASE: Corsair Obsidian 650D (167€)
SCHEDA MADRE: Asus Maximus IV Extreme-Z (338€)
PROCESSORE: Intel Core i7-2600K (293€)
DISSIPATORE: Noctua NH-D14 (72€)
RAM: Corsair Vengeance 16GB 1866 Mhz (128€)
HD SISTEMA: Crucial RealSSD M4 128GB (156€)
HD SECONDARIO (ARCHIVIO E GIOCHI): Western Digital Caviar Black 1TB (122€)
SCHEDA VIDEO: AMD Radeon HD 7950 3GB (438€)
ALIMENTATORE: Seasonic X-760 760W (169€)
PREZZO TOTALE: 1800€ circa compreso di sconti.
Ho qualche dubbio sulla RAM. Essendo Quad Channel non dovrebbe avere problemi, ma vorrei esserne certo.
Grazie ragazzi. :)
ciao
è un ottimo pc di fascia alta, sulla cpu se fai rendering per lavoro si potresti valutare una base socket 2011, sulla scheda madre la maximus p una spesa esagerata facendo overclock ad aria, ma anche se aggiungi 300 euro per un liquido sarebbe fin troppo, se vuoi esagerare con un sistema del genere penserei ad una msi Z68-GD65 (G3) sempre in questo caso e per benchmarck le ram a 1866mhz, altrimenti delle 1600mhz si adattano meglio, ram dual channel su 1155
vuoi anche utilizzare due vga in futuro?
ciao
è un ottimo pc di fascia alta, sulla cpu se fai rendering per lavoro si potresti valutare una base socket 2011, sulla scheda madre la maximus p una spesa esagerata facendo overclock ad aria, ma anche se aggiungi 300 euro per un liquido sarebbe fin troppo, se vuoi esagerare con un sistema del genere penserei ad una msi Z68-GD65 (G3) sempre in questo caso e per benchmarck le ram a 1866mhz, altrimenti delle 1600mhz si adattano meglio, ram dual channel su 1155
vuoi anche utilizzare due vga in futuro?
Ciao, ti ringrazio per l'intervento intanto! :)
Dunque, rendering grafico ne faccio, ma non per lavoro, per puro divertimento e passione. In futuro ci saranno certamente due o più VGA in Crossfire. Ciò che mi chiedo è: per l'utilizzo che ho bisogno io basta un 1155 o meglio virare su un 2011?
Il 1155 mi costa 1800€. Questo è il preventivo per un 2011 invece:
CONFIGURAZIONE DEFINITIVA (SOCKET 2011)
CASE: Corsair Obsidian 650D (167€)
SCHEDA MADRE: Asus Rampage IV Extreme (323€)
PROCESSORE: Intel Core i7-3930K (601€)
DISSIPATORE: Noctua NH-D14 (80€)
RAM: Corsair Vengeance 16GB 1866 Mhz Quad Channel (128€)
HD SISTEMA: Crucial RealSSD M4 128GB (156€)
HD ARCHIVIO: Western Digital Caviar Black 1TB (122€)
SCHEDA VIDEO: AMD Radeon HD 7950 3GB (438€)
ALIMENTATORE: Seasonic X-760 760W (169€)
PREZZO INDICATIVO TOTALE: 2180€ circa
Scheda madre e processore nella configurazione 2011 li prenderei sulla "chiave" e poi farei assemblare dal negoziante il tutto.
Che ne dite? Consigli?
La tua configurazione è molto buona. Ma da quanto ho capito farai gioco pesante. Quindi secondo me sarebbe meglio la configurazione che ho io in firma... Il pc l'ho pagato poco meno di 1800€
La tua configurazione è molto buona. Ma da quanto ho capito farai gioco pesante. Quindi secondo me sarebbe meglio la configurazione che ho io in firma... Il pc l'ho pagato poco meno di 1800€
Ciao, grazie anche a te della risposta e dei consigli! :)
L'utilizzo in realtà è si per gioco pesante, ma in particolar modo per editing video e overclock. Per questo motivo come avrete intuito non lesino su tre componenti in modo particolare: Mobo, CPU e Alimentatore.
Per l'alimentatore son tranquillo perchè abbastanza ferrato e son sicuro di avere fatto un'ottima scelta. Mobo e CPU invece sono indeciso se stare sul socket 1155 (calcolando che tra due mesi escono gli Ivy Bridge e la configurazione sarà "vecchia") o virare sul 2011 con un bel 3930K, più longevo.
In termini prestazionali c'è sicuramente differenza, ma vale la spesa? Grazie :)
LamerTex
27-02-2012, 22:26
Mobo e CPU invece sono indeciso se stare sul socket 1155 (calcolando che tra due mesi escono gli Ivy Bridge e la configurazione sarà "vecchia") o virare sul 2011 con un bel 3930K, più longevo.
In termini prestazionali c'è sicuramente differenza, ma vale la spesa? Grazie :)
I nuovi processori Ivy Bridge saranno compatibili con il socket 1155 quindi la configurazione non sarà "vecchia" come dici tu, l'unica limitazione prendendo questo socket è che ti permetterà di prendere solamente i nuovi processori della fascia medio/alta e non quelli della fascia più alta che avranno socket 2011... Di più non so consigliarti su qual'è la configurazione migliore per te (non essendo molto esperto), volevo solo farti notare questa cosa :) Spero di essere stato utile e buona fortuna per la config ;)
Ciao, ti ringrazio per l'intervento intanto! :)
Dunque, rendering grafico ne faccio, ma non per lavoro, per puro divertimento e passione. In futuro ci saranno certamente due o più VGA in Crossfire. Ciò che mi chiedo è: per l'utilizzo che ho bisogno io basta un 1155 o meglio virare su un 2011?
se dici per divertimento, basterebbe anche un i5, sia lavoro sia da gioco :)
esagerando il 2600k
Per fare quello che vuoi tu non devi pensare solo a un componente ma alla potenza della macchina complessiva... Io faccio le stesse cose che fai tu ovvero giochi pesanti, overclock, rendering e quant'altro. Io ti dico chiese prendi il pc come il mio sei apposto. L'i7 2700k ha 4 core e 8 thread, 3.5 ghz che con il turbo boost arriva a 4.9 poi lo puoi anche overcloccare bene xk ha il moltiplicatore sbloccato. Con un buon dissipatore come quello mio (a liquido) stai apposto. Parlando della scheda video la mia è la più veloce scheda singola in produzione. Sistema di raffreddamento DCII e overclock di fabbrica. RAM ne ho da vendere. Io ti consiglio questo anche come spesa. Poi i soldi sono i tuoi fai tu ;)
b.u.r.o.87
28-02-2012, 09:53
se dici per divertimento, basterebbe anche un i5, sia lavoro sia da gioco :)
esagerando il 2600k
quoto
Per fare quello che vuoi tu non devi pensare solo a un componente ma alla potenza della macchina complessiva... Io faccio le stesse cose che fai tu ovvero giochi pesanti, overclock, rendering e quant'altro. Io ti dico chiese prendi il pc come il mio sei apposto. L'i7 2700k ha 4 core e 8 thread, 3.5 ghz che con il turbo boost arriva a 4.9 poi lo puoi anche overcloccare bene xk ha il moltiplicatore sbloccato. Con un buon dissipatore come quello mio (a liquido) stai apposto. Parlando della scheda video la mia è la più veloce scheda singola in produzione. Sistema di raffreddamento DCII e overclock di fabbrica. RAM ne ho da vendere. Io ti consiglio questo anche come spesa. Poi i soldi sono i tuoi fai tu ;)
come già detto varie volte, nel gaming pesante e editing amatoriale va benissimo un i5 2500k. se uno vuole esagerare può prendere un i7-2600k (anche se non offre benefici tangibili rispetto all'i5) . un i7 2700k è inutile perchè è un 2600k overcloccaato di 100mhz e di sicuro non vale i 30€ in +.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254
come puoi vedere sia il 2600, sia il 2700 arrivano in daily use a 5ghz. in Suicide il 2700 sale di +, ma non ne vedo l'utilità
Siete stati chiarissimi ragazzi, vi ringrazio! :)
Ragazzi, ho rimescolato un po' le carte e sono alla decisione finale. Come sempre il dubbio è tra i due socket, 1155 e 2011.
CONFIGURAZIONE DEFINITIVA (SOCKET 2011)>>> 2100 euro totali
CASE: Corsair Obsidian 650D
SCHEDA MADRE: Asus Rampage IV Extreme
PROCESSORE: Intel Core i7-3930K
DISSIPATORE: Noctua NH-D14
RAM: G.Skill Ripjaws-Z 16 GB 1866 Mhz Quad Channel
HD SISTEMA: Crucial RealSSD M4 256GB
HD ARCHIVIO: Western Digital Caviar Black 1TB
SCHEDA VIDEO: Nvidia GTX570 1GB (MSI)
ALIMENTATORE: Seasonic X-760 760W
CONFIGURAZIONE DEFINITIVA (SOCKET 1155)
CASE: Corsair Obsidian 650D
SCHEDA MADRE: Asus Maximus IV Extreme-Z
PROCESSORE: Intel Core i7-2600K
DISSIPATORE: Noctua NH-D14
RAM: G.Skill Ripjaws-Z 16 GB 1866 Mhz Quad Channel
HD SISTEMA: Crucial RealSSD M4 128GB
HD SECONDARIO (ARCHIVIO E GIOCHI): Western Digital Caviar Black 1TB
SCHEDA VIDEO: Nvidia GTX570 1GB (MSI)
ALIMENTATORE: Seasonic X-760 760W
PREZZO TOTALE: 1800€ circa compreso di sconti.
Vi ricordo il tipo di utilizzo in ordine di importanza: editing e montaggio video, encoding di BluRay (più encoding in contemporanea) e rendering (ma non a livello professionale o per lavoro. Gaming si, ma non estremo. Overlock pesante invece è un must. Calcolate che arrivo da un E8500, 4 Gb di ram DDr2 800Mhz e 9800Gtx per i giochi. Suppongo, correggetemi se sbaglio, che la differenza con queste configurazione sia abissale, anche scegliessi un 1155 vero? :)
Se avete qualche dritta su qualche componente, sono tutto orecchi. Intanto vi ringrazio! :)
vonugard
02-03-2012, 13:47
1 x Corsair Enthusiast Series CMPSU-850TXV2EU 850W € 109.32
1 x Thermaltake Element T VK90001N2Z € 61.28
1 x Intel Core i7-2600K 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX € 260.17
1 x Noctua NH-D14 775/1156/1366/AMD/AM2/AM2+/AM3 € 74.00
1 x Corsair FORCE Serie 3 120GB SATAIII rt € 128.40
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 16GB Kingston HyperX Genesis 1.65V CL9 (4x4GB) € 82.05
1 x ASROCK 1155 Fatal1ty Z68 PROFESSIONAL GEN3 € 211.11
1 x GF GTX560 Ti ASUS 1GB DCII TOP/2DI/1GD5 2xDVI/mHDMI € 232.92
1 x SEAGATE 2TB ST32000641AS 7200rpm 64MB Barracuda XT SATA 6 € 171.74
Spedizione € 20.00
_______________________________________________________________
totale euro € 1289.71
in pm ti mando il negozio dove è stata fatta la config
poi a tuo piacimento ci aggiungi una scheda pci-e con antenne wifi
lettore blu ray
per le ram non serve avere le 1866mhz perche tanto quando vai ad occare la cpu devi occare anche le ram e cmq di differenza tra 1600 mhz e 1866 e veramente minima
il case della thermal take è un ottimo miditower ( come volevi tu) che si avvicina alle prestazioni di dissipazione al CM 922 haf che ti avevo detto nell'altro post
poi la vga della asus gtx 560 ti dcu2 è ottima perche in oc a 950 mhz va come una gtx 570 reference, però a 60 € in meno ;)
fammi sapere se ti serve un'ulteriore mano o consiglio dove prendere altre config intere online
1 x Corsair Enthusiast Series CMPSU-850TXV2EU 850W € 109.32
1 x Thermaltake Element T VK90001N2Z € 61.28
1 x Intel Core i7-2600K 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX € 260.17
1 x Noctua NH-D14 775/1156/1366/AMD/AM2/AM2+/AM3 € 74.00
1 x Corsair FORCE Serie 3 120GB SATAIII rt € 128.40
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 16GB Kingston HyperX Genesis 1.65V CL9 (4x4GB) € 82.05
1 x ASROCK 1155 Fatal1ty Z68 PROFESSIONAL GEN3 € 211.11
1 x GF GTX560 Ti ASUS 1GB DCII TOP/2DI/1GD5 2xDVI/mHDMI € 232.92
1 x SEAGATE 2TB ST32000641AS 7200rpm 64MB Barracuda XT SATA 6 € 171.74
Spedizione € 20.00
_______________________________________________________________
totale euro € 1289.71
in pm ti mando il negozio dove è stata fatta la config
poi a tuo piacimento ci aggiungi una scheda pci-e con antenne wifi
lettore blu ray
per le ram non serve avere le 1866mhz perche tanto quando vai ad occare la cpu devi occare anche le ram e cmq di differenza tra 1600 mhz e 1866 e veramente minima
il case della thermal take è un ottimo miditower ( come volevi tu) che si avvicina alle prestazioni di dissipazione al CM 922 haf che ti avevo detto nell'altro post
poi la vga della asus gtx 560 ti dcu2 è ottima perche in oc a 950 mhz va come una gtx 570 reference, però a 60 € in meno ;)
fammi sapere se ti serve un'ulteriore mano o consiglio dove prendere altre config intere online
Grazie mille, sei stato gentilissimo!! :)
della configurazione di vonuguard mi sembrano eccessivi la scheda madre e l'alimentatore, te la potresti cavare con una asrock Z68 extreme 3 se nn fai overclocking di livello extrem :D per due vga da gioco bastano 700watt, un buno TX-750 quindi andrebbe bene, veniamo al putno della vga se nn utilizzi programmi che sfruttano cuda, userei una 6970
killer.22
02-03-2012, 22:49
prova a dare uno sguardo a queste configurazioni PC (http://www.hardwarezone.it/guide/occhio-alla-configurazione-pc-gaming-febbraio-2012-10339.html) del mese di febbraio 2012 :)
vonugard
03-03-2012, 09:12
della configurazione di vonuguard mi sembrano eccessivi la scheda madre e l'alimentatore, te la potresti cavare con una asrock Z68 extreme 3 se nn fai overclocking di livello extrem :D per due vga da gioco bastano 700watt, un buno TX-750 quindi andrebbe bene, veniamo al putno della vga se nn utilizzi programmi che sfruttano cuda, userei una 6970
lui mi ha chiesto, in un'altro post, un buon ali che se gli scatta la scimmia di mettere uno sli o cfx med/high ce lo puo mettere tranquillo
purtroppo se vuole mettere uno sli di gtx 480 o 580 ci va molto stretto ma se va soprattutto se porta cpu a > 4,5 ghz
quindi sottolineo che vuole fare anche un OC decente per il daily e vuole sfruttare i cuda core :D
quindi il mio consiglio è piu che adatto, soprattutto per quanto voleva spendere lui per avere le stesse prestazioni...
lui mi ha chiesto, in un'altro post, un buon ali che se gli scatta la scimmia di mettere uno sli o cfx med/high ce lo puo mettere tranquillo
purtroppo se vuole mettere uno sli di gtx 480 o 580 ci va molto stretto ma se va soprattutto se porta cpu a > 4,5 ghz
quindi sottolineo che vuole fare anche un OC decente per il daily e vuole sfruttare i cuda core :D
quindi il mio consiglio è piu che adatto, soprattutto per quanto voleva spendere lui per avere le stesse prestazioni...
Concordo, in ottica SLI non ho intenzione di cambiare ali. Io avevo scelto il Seasonic X-760 o il Corsair AX850 (che sono la stessa cosa, il Corsair è un Seasonic rimarchiato) proprio per questo motivo. :)
alexsky8
03-03-2012, 10:16
dopo cinque anni e mezzo ho la necessità/voglia di cambiare il pc desktop
fossi in te attenderei l'uscita dei nuovi Ivy Bridge e relative schede madri con chipset Z77 visto che non hai assoluta urgenza; spendere 1800€ ora per una piattaforma con chipset "vecchio" e procio Sandy Bridge non mi pare una scelta economicamente vantaggiosa anche perchè Z77 porterà con se novità importanti
se vuoi optare per la piattaforma 2011 allora il discorso cambia
Fossi in te come ho ftt prima prenderei quello che ho io in firma. Pagato poco meno di 1800€. Compreso il sistema operativo win7 64bit. Superiore come prestazioni a tutte le configurazioni elencate fino ad ora. non capisco perché devi spendere la stessa cifra per avere di meno.
Concordo, in ottica SLI non ho intenzione di cambiare ali. Io avevo scelto il Seasonic X-760 o il Corsair AX850 (che sono la stessa cosa, il Corsair è un Seasonic rimarchiato) proprio per questo motivo. :)
850 watt sono fin troppi, con diverse vga ne basterebbe 650/700, anzi che software useresti, cosa decidiamo se la vga è piu usata in gaming o nell'ambito lavorativo... in tutti e due i casi la scheda madre è troppo costosa, sono rpopenso per la extreme 3 gen 3 di asrock
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.