View Full Version : Cerco reflex nuova budget 1200 euro.
Devo regalare con i miei fratelli una reflex a mio padre che fà 60anni, il budget c è penso, a lui piace fotografare uccelli e animali in genere ma non disdegna ritratti e street . Aveva una G12 Canon, e una panasonic fz18 che a malapena lo aiutava x la lunga gittata. Per cui con la reflex si vuole evolvere ha fatto parecchi corsi e seguito lezioni private x cui non vorrei deluderlo.
Grazie
Ginopilot
26-02-2012, 20:16
Comprese le ottiche? Quali?
Secondo me potrebbe stare su un corpo entry level come la nikon d3100, mentre per le ottiche avendo la passione di uccelli e animali, potrebbe essere sensato investire su uno zoom tipo il 70-300 che dovrebbe stare sui 500
Bhe punto sul corpo macchina buono con un kit obiettivo 24-60 mm tipo
Cosa intendi un buon corpo macchina??
X me non vale la pena spendere molto per la macchina che, a meno di non spendere davvero tanto non porterebbe benefici tangibili!!
Anche per l'ottica, se gli piacciono animali e uccelli deve puntare di più su un tele
Nel senso che le ottiche da tele se le comprerà lui . Io gli prendo il corpo macchina e un obiettivo kit buono
Gli obiettivi kit non sono mai "buoni" ma sempre delle ottiche economiche che danno una buona versatilità con le quali iniziare x capire qual'è la strada da compiere!!
Asmita1983
27-02-2012, 00:02
Nikon D7000 con 18-105 o Pentax K-5 con 18-135, sono al limite del budget...
La prima ha un ottica migliore mentre la seconda è totalmente tropicalizzata.
lorenz082
27-02-2012, 09:03
Devo regalare con i miei fratelli una reflex a mio padre che fà 60anni, il budget c è penso, a lui piace fotografare uccelli e animali in genere ma non disdegna ritratti e street . Aveva una G12 Canon, e una panasonic fz18 che a malapena lo aiutava x la lunga gittata. Per cui con la reflex si vuole evolvere ha fatto parecchi corsi e seguito lezioni private x cui non vorrei deluderlo.
Grazie
se le ottiche tele se le comprerà lui, ti dico d7000 con il 16-85 VR, dovresti sforare un po', ma si tratta di una signora lente.
SuperMariano81
27-02-2012, 09:30
animali ed uccelli cosa vuol dire?
gatti e canarini o caccia itinerante?
io starei su canon, con 1200 puoi prendere una 50d o 60d + 18-55is (che è buono nonostante sia un kit) e lui si prende il 100-400 o il 400 fisso o il 300 f/4is fisso.
Allora vorrebbe fare cacciafotografica amatoriale che visto la sua attrezzatura non è mai riuscito a fare . xò c è una svolta il budget cresce di 600 euro si unisce nostra madre. Ora tengo d occhio i prezzi della eos 5d mark2 visto che esce la 3. Sarebbe un bel colpaccio. Visto che sogna la FF.
skyrunner
27-02-2012, 15:05
Allora vorrebbe fare cacciafotografica amatoriale che visto la sua attrezzatura non è mai riuscito a fare . xò c è una svolta il budget cresce di 600 euro si unisce nostra madre. Ora tengo d occhio i prezzi della eos 5d mark2 visto che esce la 3. Sarebbe un bel colpaccio. Visto che sogna la FF.
Se lo scopo principe è la caccia fotografica l'aps-c ha il VANTAGGIO del fattore di crop 1,5x (o 1,6x per canon).
La macchina ideale per caccia è con un buon sistema af ed eventuale raffica; la 5dII è ottima soprattutto per i ritratti e paesaggi.
Se il budget è sostanzioso il top IMHO rimangono la 7d in canon e la D300s in nikon. Altrimenti "accontentandosi" di 60D / D7000 perdi in af ma puoi investire sensibilmente di più in lenti.
Rimanendo in canon (così puoi farti prestare le lenti) per quel budget sei tra 7d+15-85 e 60d+17-55
una FF per caccia fotografica non è l'ideale (a meno di avere un budget parecchio elevato) in quanto si dovrebbe dotare di un 600mm per avere la stessa lunghezza focale che avrebbe con un 400mm su aps-c.
dato che per la caccia fotografica non si è mai abbastanza lunghi...
poi se ti puoi permettere un supertele da oltre 4000 euro meglio così!!
valuta la d7000, anche se i tele di nikon costano un po' di più.
EDIT: @skyrunner: come resa è decisamente meglio la d7000 della d300s, dato che gli alti iso per la caccia spesso servono. la d300s dicono essere superiore in AF, ma quello della d7000 va bene lo stesso. la 7d è da preferire alle altre canon "solo" per l'AF e per la raffica, ed in questo caso in canon forse è la scelta migliore anche se costa troppo per quello che vale.
ciao
roccia1234
27-02-2012, 15:27
Allora vorrebbe fare cacciafotografica amatoriale che visto la sua attrezzatura non è mai riuscito a fare . xò c è una svolta il budget cresce di 600 euro si unisce nostra madre. Ora tengo d occhio i prezzi della eos 5d mark2 visto che esce la 3. Sarebbe un bel colpaccio. Visto che sogna la FF.
Per caccia conviene puntare all'aps-c per via del fattore di crop: conta che su aps un 400mm è equivalente ad un 600mm su pieno formato. I supertele 400mm di buona/ottima qualità si trovano a prezzi accettabili (nell'ordine dei 1000€ nuovi, e possono essere fissi (400f/5.6 o 300f/4 + molti) o zoom (100-400) tutti pesanti all'incirca 1kg o poco di più. I 600mm, invece, sono molto, molto più costosi, dai 2500-3000€ (per un usato) in su, e anche parecchio più pesanti (dai 3,5-4kg in su).
Altrimenti ci sono gli zoom come i sigma 150-500 o 50-500, ma a 500mm sono f/6.3 (bui) e la qualità diminuisce.
Bhe si direi che lascio il FF mi avete convinto se no che vi chiedo a fare. La eos 7D mi attira molto ma anche la d300s di NIKON . Ma non colgo le differenze se ci sono...forse nikon ha il sensore lievemente più grande noto per cui ISO alti ok e incarnati ok ? Chi mi dice chi vince tra le due?
Siamo veramente li...si va quasi a simpatia...
Dai un'occhiata all'ergonomia e ai pulsanti presenti sul corpo macchina x vedere quale ti va più a genio...se no vedi anche ogni singola caratteristica se c'è qualcosa che ti possa servire rispetto che altro.
Deve regalarla, non può provarla lui l'ergonomia ;)
mmm mi pare che la 7D sia più nuova ... ha 18mp e una tenuta ISO buona.
La D300S inizia ad avere qualche annetto ormai, ha 12mp ed una tenuta ISO equivalente.
Io prenderei la Canon.
Deve regalarla, non può provarla lui l'ergonomia ;)
mmm mi pare che la 7D sia più nuova ... ha 18mp e una tenuta ISO buona.
mmmm, è proprio la resa ad alti iso di quel sensore che non mi piace...impasta troppo i dettagli. tuttavia la d300s non l'ho mai provata, quindi...
megthebest
28-02-2012, 08:56
Bhe si direi che lascio il FF mi avete convinto se no che vi chiedo a fare. La eos 7D mi attira molto ma anche la d300s di NIKON . Ma non colgo le differenze se ci sono...forse nikon ha il sensore lievemente più grande noto per cui ISO alti ok e incarnati ok ? Chi mi dice chi vince tra le due?
scusa,.. ma in firma hai mesos una 7D non l'ha mai tenuta in mano tuo padre una reflex? perchè dici che sogna una FF.. ma sa cosa vogliono dire tutte queste sigle e è cosciente che l'utilizzo di una reflex è ben diverso da quello di una compatta/bridge..
ho la D7000 e il 70-300 .. la caccia fotografica con questa accoppiata è molto difficile..a volte impossibile!
Max
roccia1234
28-02-2012, 09:41
scusa,.. ma in firma hai mesos una 7D non l'ha mai tenuta in mano tuo padre una reflex? perchè dici che sogna una FF.. ma sa cosa vogliono dire tutte queste sigle e è cosciente che l'utilizzo di una reflex è ben diverso da quello di una compatta/bridge..
ho la D7000 e il 70-300 .. la caccia fotografica con questa accoppiata è molto difficile..a volte impossibile!
Max
Dipende dalle situazioni e, soprattutto, dai soggetti.
In capanno si fanno belle cose anche con 200-300mm su aps, specie se punti a piccoli volatili che girano intorno al capanno stesso, dato che si avvicinano parecchio.
Se invece fai caccia "itinerante" (che è anche più difficile: serve buon occhio, conoscenza del luogo e degli animali, e una discreta mimetizzazione o comunque un basso profilo) 300mm iniziano ad essere corti, e spesso lo sono anche i 400, purtroppo, specie se l'ottica non ti consente di croppare molto.
Giusto per dare un'idea, queste:
http://i.imgur.com/wof2E.jpg
http://i.imgur.com/iSW8T.jpg
Le ho fatte a 400mm su aps (gli exif sono scazzati) nascosto dietro ad un muretto con i soggetti ad una decina di metri circa (la seconda è un pelino croppata, la prima è "as is").
Ovvio che un 500-600mm non mi avrebbe fatto per niente schifo in quella situazione, anche se i posatoi non erano il massimo della vita.
Trovata! Canon 7D con 15+85 in kit a 1739 euro tutto nuovo di pacca, ultimo pezzo di uno che è fallito. Poverino lui, ma buon x me. Segnalato a mio padre un 100-400 usato di 6 anni a 800 euro, magari x iniziare và piu che bene anzi...per lui che usava la bridge può essere la lente definitiva.
roccia1234
29-02-2012, 07:08
Trovata! Canon 7D con 15+85 in kit a 1739 euro tutto nuovo di pacca, ultimo pezzo di uno che è fallito. Poverino lui, ma buon x me.
È il normalissimo prezzo del nuovo, anzi, è pure un filo alto, si trova a 1700€.
Segnalato a mio padre un 100-400 usato di 6 anni a 800 euro, magari x iniziare và piu che bene anzi...per lui che usava la bridge può essere la lente definitiva.
È ottimo anche come lente definitiva ma... si rende conto che tra tutto l'ambaradan dovrà andare in giro con 2-3kg di roba?
SuperMariano81
29-02-2012, 08:19
Trovata! Canon 7D con 15+85 in kit a 1739 euro tutto nuovo di pacca, ultimo pezzo di uno che è fallito. Poverino lui, ma buon x me. Segnalato a mio padre un 100-400 usato di 6 anni a 800 euro, magari x iniziare và piu che bene anzi...per lui che usava la bridge può essere la lente definitiva.
guarda che quelli che "falliscono" di solito ti fregano alla grande.
a 1739 non è un prezzone.
il pompone a 800 euro? ok che ha 6 anni sul groppone però..... boh....
guarda che quelli che "falliscono" di solito ti fregano alla grande.
Confermo, tanto è vero che sul primo sito che mi è venuto in mente la 7d+15-85 la danno a 1776, quindi nessun "affarone".
Poi, ma qui chiedo conferma a chi ne sa di più, se chi ti vende la macchina fallisce, il secondo anno di garanzia che fine fa?
Confermo, tanto è vero che sul primo sito che mi è venuto in mente la 7d+15-85 la danno a 1776, quindi nessun "affarone".
Poi, ma qui chiedo conferma a chi ne sa di più, se chi ti vende la macchina fallisce, il secondo anno di garanzia che fine fa?
la garanzia è direttamente dal costruttore...
con nikon ad esempio, hai la garanzia STD di 2 anni, se ti registri a nital passa direttamente a 3 anni per le macchine e 4 per le ottiche
SuperMariano81
29-02-2012, 11:27
canon non storce il naso per le garanzie, basta uno straccio di fattura.
a chi pensa di fare affari con la gente che "fallisce" butti un occhio qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2241679
roccia1234
29-02-2012, 11:53
canon non storce il naso per le garanzie, basta uno straccio di fattura.
a chi pensa di fare affari con la gente che "fallisce" butti un occhio qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2241679
Quel thread andrebbe messo in evidenza come monito...
Primo non è un negozio on-line ma fisico, con tanto di titolare che addirittura ne capisce di fotografia...incredibile vero? Io non compro su internet bhe magari mi xdo ottimi affari ma sono un tipo ancora all antica. Ovvero mi reco al negozio testo la roba sul posto magari si crea confidenza e mi lascia il materiale quella max mezz ora che mi basta x capire.se quel che compro fà per me e magari mi faccio una discussione di fotografia e...guarda un po senza essere su internet...x qualcuno discutere senza tastiera e giurassico, non per me, odio comprare nei grandi supermercati elettronici dove sei un numero e che difficilmente il personale sà di quello che parla, magari risparmio qualcosina, ma a me fà xdere quel gusto che mi rende felice di comprare...figuriamoci su siti come eBay . Xò hanno la meglio in questo pazzo mondo le grandi catene e internet, il negozietto specializzato scompare...peccato. Certo se vorrò con gli anni cambiare attrezzatura dovrò piegarmi a come vanno le cose, ma ripeto è un peccato.
Per cui a chi dice che la pago ancora cara, dico che preferisco così per ora.
SuperMariano81
29-02-2012, 13:14
Primo non è un negozio on-line ma fisico, con tanto di titolare che addirittura ne capisce di fotografia...incredibile vero? Io non compro su internet bhe magari mi xdo ottimi affari ma sono un tipo ancora all antica. Ovvero mi reco al negozio testo la roba sul posto magari si crea confidenza e mi lascia il materiale quella max mezz ora che mi basta x capire.se quel che compro fà per me e magari mi faccio una discussione di fotografia e...guarda un po senza essere su internet...x qualcuno discutere senza tastiera e giurassico, non per me, odio comprare nei grandi supermercati elettronici dove sei un numero e che difficilmente il personale sà di quello che parla, magari risparmio qualcosina, ma a me fà xdere quel gusto che mi rende felice di comprare...figuriamoci su siti come eBay . Xò hanno la meglio in questo pazzo mondo le grandi catene e internet, il negozietto specializzato scompare...peccato. Certo se vorrò con gli anni cambiare attrezzatura dovrò piegarmi a come vanno le cose, ma ripeto è un peccato.
Per cui a chi dice che la pago ancora cara, dico che preferisco così per ora.
In un negozio che.... è fallito?!? :stordita:
Primo non è un negozio on-line ma fisico, con tanto di titolare che addirittura ne capisce di fotografia...incredibile vero? Io non compro su internet bhe magari mi xdo ottimi affari ma sono un tipo ancora all antica. Ovvero mi reco al negozio testo la roba sul posto magari si crea confidenza e mi lascia il materiale quella max mezz ora che mi basta x capire.se quel che compro fà per me e magari mi faccio una discussione di fotografia e...guarda un po senza essere su internet...x qualcuno discutere senza tastiera e giurassico, non per me, odio comprare nei grandi supermercati elettronici dove sei un numero e che difficilmente il personale sà di quello che parla, magari risparmio qualcosina, ma a me fà xdere quel gusto che mi rende felice di comprare...figuriamoci su siti come eBay . Xò hanno la meglio in questo pazzo mondo le grandi catene e internet, il negozietto specializzato scompare...peccato. Certo se vorrò con gli anni cambiare attrezzatura dovrò piegarmi a come vanno le cose, ma ripeto è un peccato.
Per cui a chi dice che la pago ancora cara, dico che preferisco così per ora.
anche io faccio così...
vado nel negozio fisico, chiedo, provo, tocco mi informo...poi però ringrazio, saluto, vado a casa e ordino in internet risparmiando decine di €...
anche io faccio così...
vado nel negozio fisico, chiedo, provo, tocco mi informo...poi però ringrazio, saluto, vado a casa e ordino in internet risparmiando decine di €...
Uguale ... :asd:
la garanzia è direttamente dal costruttore...
Sicuro (chiedo eh)? Volevo scrivere a Canon ma oggi e domani non rispondono. Sul sito fanno riferimento alla garanzia legale e non a quella contrattuale. L'unico pagina in cui c'è un riferimento esplicito alla garanzia contrattuale è quella dello shop online e li è chiaramente detto che la garanzia contrattuale è di 1 anno.
In tutte le altre pagine (che son riuscito a trovare) parlano di garanzia legale (art. 1490/1495/1512 del Codice Civile e DL 2/2/2002 n. 24) e se te li vai a leggere li si fa riferimento sempre al venditore. Fallito il quale chi ti fa garanzia?
Quindi, se non è sicura la cosa dei 2 anni contrattuali per Gargor anzi x Gargor :D forse è meglio cercare anche altrove... (fotocolombo, lina24...)
con nikon ad esempio...
Si infatti le Nikon "italiane" costano qualche centinaio di euro in più alle "estere".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.