archetipomodo
26-02-2012, 18:50
Improvvisamente il notebook asus all’avvio mi dava messaggio di errore : file mancante system32/hal.dll.
Considerato che tanto ero un po’ che lo dovevo fare, ho scelto di formattare il pc.
Il disco aveva tre partizioni , la prima di 8 giga ( credo dedicata al ripristino del sistema operativo originale) , la seconda c con windows sp3 e la terza d per soli dati.
Riavviato attraverso il cd live di ubuntu c non era accessibile.
Inizialmente non mi permetteva l’analisi dei dischi e tantomeno di formattare c .Dopo più procedure ho ricreato un'unica partizione “sommando” D e C, formattata finalmente e reinstallato windows xp sp3.
Fatta l’analisi con hd tune risulta questo:
http://img197.imageshack.us/img197/9863/immaginelxz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/197/immaginelxz.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Attualmente ho quindi due partizioni quella vecchia di 8 giga non accessibile da xp , e unica partizione di circa 225 dove è installato xp.
Ora pensavo di formattare nuovamente e ripartizionare il disco ma non vorrei peggiorare le cose.
Come procedereste?
Grazie
Considerato che tanto ero un po’ che lo dovevo fare, ho scelto di formattare il pc.
Il disco aveva tre partizioni , la prima di 8 giga ( credo dedicata al ripristino del sistema operativo originale) , la seconda c con windows sp3 e la terza d per soli dati.
Riavviato attraverso il cd live di ubuntu c non era accessibile.
Inizialmente non mi permetteva l’analisi dei dischi e tantomeno di formattare c .Dopo più procedure ho ricreato un'unica partizione “sommando” D e C, formattata finalmente e reinstallato windows xp sp3.
Fatta l’analisi con hd tune risulta questo:
http://img197.imageshack.us/img197/9863/immaginelxz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/197/immaginelxz.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Attualmente ho quindi due partizioni quella vecchia di 8 giga non accessibile da xp , e unica partizione di circa 225 dove è installato xp.
Ora pensavo di formattare nuovamente e ripartizionare il disco ma non vorrei peggiorare le cose.
Come procedereste?
Grazie