Entra

View Full Version : servono consigli anche a me per il mio nuovo pc!


alberto888zz
26-02-2012, 15:57
Dopo 4 anni di onorata carriera è arrivato il momento di sostituire il mio computer in firma! Il mio budget è sui 700-800 € e ho già qualche idea ma mi servono dei consigli :)

Case: CoolerMaster 690 0 €
Vorrei riutilizzare il mio "vecchio" case...va bene?
Scheda Madre: ? 100 € circa
Mi sembra di capire che la scelta va tra il chipset Z68 e P67...quale è meglio e cosa cambia? Come preferenze direi DDR3, SATA3, USB3 e magari una scheda audio integrata decente. Ho sempre usato ASUS. Riguardo al PCI-Ex 3.0 vale la pena già da subito per un upgrade di cpu futura?!
CPU: Intel i5-2500K 3,30GHz Chace L3 6MB 191 €
Consigliata praticamente ovunque
Alimentatore: XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W 81 € oppure Corsair 650W 80+ 80 €
Avevo pensato ad un 650W...uno di questi due va bene o c'è di meglio?
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 40,30
Consigliate praticamente ovunque
VGA: XFX Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB DVI DisplayPort HDMI € 229,90
Consigliata spesso questa oppure la VGA Club 3D...oppure altro?!
SSD: Crucial RealSSD M4 128GB SATA-3 415/175 MB/s 160 €
Consigliato ovunque ma perchè non un di questi due? Corsair Force GT 120GB SATA-3 555/515 MB/s oppure Corsair Force Series 3 120GB SATA-3 550/510 MB/s che sembrano più veloci?!
Schermo: già ce l'ho con risoluzione 1680x1050 ma in un breve futuro potrei passare al Full-HD quindi tenetelo in considerazione!

TOTALE IVA COMPRESA : 791 €

Mister D
26-02-2012, 18:07
Ecco:
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 61,40
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 137,80
Adattatore 2.5" a 3.5" OCZ Bracket SSD € 8,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 40,00
CPU Intel Core i5-2550K 3.4GHz Socket 1155 95W Boxed € 198,70
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 111,60
VGA PowerColor Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 1250MHz 2GB DVI 2xHDMI DisplayPort € 229,60

TOTALE IVA COMPRESA : 787,50 €

Ecco per l'ssd fai bene a dire "sembrano più veloci" perché le case sono furbe a non specificare che quei dati si riferiscono a dati compressi mentre con dati non compressi la velocità di scrittura e lettura sono ben diversi. Questo perché il controller sandforce usa questo trucco per essere più veloce mentre gli altri tipi di controller come il marvell usato nel crucial non hanno questa possibilità. Però basta che vai su questo sito a cercare la recensione del crucial con firmware 009 per accorgerti che la differenza è veramente minima in prestazione mentre leggendo su vari forum si scopre che in affidabilità i marvell o i controller proprietari hanno avuto nessun problema o quasi (e sempre risolti via upgrade del firmware) contro invece la situazione pessima degli altri ssd basati su sandforce che hanno mostrato BSOD, freeze non risolvibili, a volte, nemmeno mandando in assistenza l'hd stesso. Per quello tutti qua consigliamo o questo crucial o i samsung 830. Proprio per avere meno probabilità di aver problemi. Poi ci sono anche quegli utenti che si sono trovati bene con gli ocz o gli altri sandforce ma dipende anche molto dalle :ciapet:

Per la scheda madre direi che asus è molto sopravvalutata mentre asrock è sottovalutata. Asrock, sussidiaria di asus, offre allo stesso prezzo schede madri con più features o che hanno meno problemi di gestione dell'oc, di compatibilità con le ram quando invece in casa asus per non avere tali problemi bisogna andare al top o quasi e spendere anche 200 euro per la scheda madre. Dipende dal budget. In questo caso io mi sentirei di consigliarti questa asrock che tra le altre cose è quella più consigliata qua sul forum.
Per l'alimentatore va benissimo da 550watt in quanto dovrebbe essere sempre preso considerano che la migliore efficienza dello stesso è compresa tra il 40% e il 80% del carico. Il tuo pc che andrai a configurare consumerà al massimo 350 watt in full load cpu e gpu contemporaneamente, cosa che accade poco spesso. Hai margine per metterne un'altra di scheda in parallelo.
Per la cpu dove ho preso i prezzi hanno finito il 2500, questa è la versione più veloce sempre con moltiplicatore sbloccato.;)

Deus-Ex
26-02-2012, 23:21
gli hdd dal pc li recuperi? la scheda madre deve avere caratteristiche particolari, come supporto a crossfire o sli?

alberto888zz
27-02-2012, 10:51
Ecco:
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 61,40
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 137,80
Adattatore 2.5" a 3.5" OCZ Bracket SSD € 8,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 40,00
CPU Intel Core i5-2550K 3.4GHz Socket 1155 95W Boxed € 198,70
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 111,60
VGA PowerColor Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 1250MHz 2GB DVI 2xHDMI DisplayPort € 229,60

TOTALE IVA COMPRESA : 787,50 €

Ecco per l'ssd fai bene a dire "sembrano più veloci" perché le case sono furbe a non specificare che quei dati si riferiscono a dati compressi mentre con dati non compressi la velocità di scrittura e lettura sono ben diversi. Questo perché il controller sandforce usa questo trucco per essere più veloce mentre gli altri tipi di controller come il marvell usato nel crucial non hanno questa possibilità. Però basta che vai su questo sito a cercare la recensione del crucial con firmware 009 per accorgerti che la differenza è veramente minima in prestazione mentre leggendo su vari forum si scopre che in affidabilità i marvell o i controller proprietari hanno avuto nessun problema o quasi (e sempre risolti via upgrade del firmware) contro invece la situazione pessima degli altri ssd basati su sandforce che hanno mostrato BSOD, freeze non risolvibili, a volte, nemmeno mandando in assistenza l'hd stesso. Per quello tutti qua consigliamo o questo crucial o i samsung 830. Proprio per avere meno probabilità di aver problemi. Poi ci sono anche quegli utenti che si sono trovati bene con gli ocz o gli altri sandforce ma dipende anche molto dalle :ciapet:

Per la scheda madre direi che asus è molto sopravvalutata mentre asrock è sottovalutata. Asrock, sussidiaria di asus, offre allo stesso prezzo schede madri con più features o che hanno meno problemi di gestione dell'oc, di compatibilità con le ram quando invece in casa asus per non avere tali problemi bisogna andare al top o quasi e spendere anche 200 euro per la scheda madre. Dipende dal budget. In questo caso io mi sentirei di consigliarti questa asrock che tra le altre cose è quella più consigliata qua sul forum.
Per l'alimentatore va benissimo da 550watt in quanto dovrebbe essere sempre preso considerano che la migliore efficienza dello stesso è compresa tra il 40% e il 80% del carico. Il tuo pc che andrai a configurare consumerà al massimo 350 watt in full load cpu e gpu contemporaneamente, cosa che accade poco spesso. Hai margine per metterne un'altra di scheda in parallelo.
Per la cpu dove ho preso i prezzi hanno finito il 2500, questa è la versione più veloce sempre con moltiplicatore sbloccato.;)

Ok quindi il mio case posso utilizzarlo! Grazie delle info! :) Solo due domande:
1) perchè hai scelto questa scheda madre con chipset Z68 e non una con P67? (non ho mai capito i pregi/difetti dei due chipset, sempre se ce ne sono!)
Amici mi avevano consigliato queste:
- Gigabyte Z68XP-UD3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3
- Asus P8P67-M PRO Rev3.0 Socket 1155
2) perchè la scheda video Power Color e non la XFX che avevo scritto io? (frequenze? assistenza?)

gli hdd dal pc li recuperi? la scheda madre deve avere caratteristiche particolari, come supporto a crossfire o sli?

Ho 3 hard disk SATA-2 da 500GB nel vecchio pc, il più nuovo lo recupero e lo uso come disco dati! Poi magari quando torneranno a costare 34 € da 500GB lo cambierò ;)
Riguardo la scheda madre non mi interessa di avere doppia scheda grafica SLI. Per le caratteristiche basta che abbia USB 3.0, SATA-3 e magari una scheda audio integrata decente se riusciamo a non salire troppo di prezzo. Se possibile anche la possibilità di usare la scheda madre per una CPU Ivy di prossima uscita :p

Deus-Ex
27-02-2012, 21:59
l'uso più specifico sarebbe il gaming? overclock quanto pensavi di farne?

alberto888zz
28-02-2012, 00:15
l'uso più specifico sarebbe il gaming? overclock quanto pensavi di farne?

Ci faccio un pò di tutto col pc e sopratutto gioco. L'overclock non l'ho mai fatto ma potrei sempre imparare :D Non è fattore di scelta principale insomma

Deus-Ex
28-02-2012, 22:34
l'overclocking torna sempre utile, il problema se così si può dire, è che usando un i5 và deciso prima se si vuole provare a fare overclock oppure no, se si prende una cpu k e poi nn si pratica si sprecano soldi da investire in altro, lo stesso si può dire con la scheda madre, inoltre il discorso è identico se decidi di effettuare crossfire o sli di scheda video

alberto888zz
29-02-2012, 02:20
l'overclocking torna sempre utile, il problema se così si può dire, è che usando un i5 và deciso prima se si vuole provare a fare overclock oppure no, se si prende una cpu k e poi nn si pratica si sprecano soldi da investire in altro, lo stesso si può dire con la scheda madre, inoltre il discorso è identico se decidi di effettuare crossfire o sli di scheda video

La doppia scheda video la escludo! Per quanto riguarda overclock oppure no potresti farni due differenti configurazioni e poi scelgo? :p

Deus-Ex
29-02-2012, 21:33
il dissipatore è variabile in base ala scelta dell'overclock che si vuol raggiungere e in base alla larghezza del tuo case:
EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 41,10 € 41,10 0,00%
EK00018337 Scheda Madre Gigabyte P67A-D3-B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 78,30 € 78,30 0,00%
EK00020943 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 63,40 € 63,40 0,00%
EK00015279 VGA XFX Radeon HD 6970 Core 880MHz Memory GDDR5 5500MHz 2GB 2xDVI-I HDMI 2xDisplayPort € 277,90 € 277,90 0,00%
EK00019046 SSD Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK € 119,90 € 119,90 0,00%
EK00027623 CPU Intel Core i5-2380P 3.1GHz Socket 1155 95W Boxed € 161,00 € 161,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 741,60 €



overclocking
EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 41,10 € 41,10 0,00%
EK00020943 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 63,40 € 63,40 0,00%
EK00015279 VGA XFX Radeon HD 6970 Core 880MHz Memory GDDR5 5500MHz 2GB 2xDVI-I HDMI 2xDisplayPort € 277,90 € 277,90 0,00%
EK00019046 SSD Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK € 119,90 € 119,90 0,00%
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 183,00 € 183,00 0,00%
EK00006118 Dissipatore CPU Zalman CNPS9900 NT Socket Intel Amd € 54,80 € 54,80 0,00%
EK00027817 Scheda Madre MSI Z68A-G45 (G3) Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SAT3 USB3 VGA DVI HDMI ATX € 119,70 € 119,70 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 859,80 €

alberto888zz
29-02-2012, 22:46
il dissipatore è variabile in base ala scelta dell'overclock che si vuol raggiungere e in base alla larghezza del tuo case:
EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 41,10 € 41,10 0,00%
EK00018337 Scheda Madre Gigabyte P67A-D3-B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 78,30 € 78,30 0,00%
EK00020943 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 63,40 € 63,40 0,00%
EK00015279 VGA XFX Radeon HD 6970 Core 880MHz Memory GDDR5 5500MHz 2GB 2xDVI-I HDMI 2xDisplayPort € 277,90 € 277,90 0,00%
EK00019046 SSD Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK € 119,90 € 119,90 0,00%
EK00027623 CPU Intel Core i5-2380P 3.1GHz Socket 1155 95W Boxed € 161,00 € 161,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 741,60 €



overclocking
EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 41,10 € 41,10 0,00%
EK00020943 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 63,40 € 63,40 0,00%
EK00015279 VGA XFX Radeon HD 6970 Core 880MHz Memory GDDR5 5500MHz 2GB 2xDVI-I HDMI 2xDisplayPort € 277,90 € 277,90 0,00%
EK00019046 SSD Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK € 119,90 € 119,90 0,00%
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 183,00 € 183,00 0,00%
EK00006118 Dissipatore CPU Zalman CNPS9900 NT Socket Intel Amd € 54,80 € 54,80 0,00%
EK00027817 Scheda Madre MSI Z68A-G45 (G3) Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SAT3 USB3 VGA DVI HDMI ATX € 119,70 € 119,70 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 859,80 €

Grazie dei consigli!
1- Ero convinto del crucial m4 ma vedo che adesso tu mi consigli questo SSD come mai?
2- Senza overclock dici che è meglio virare sul i5-2380P? E se lasciassi comunque l'i5-2500K spreco solo soldi se non faccio overclok?!
3- Riguardo le schede madri...che differenza c'è tra i chipset p67 e z68?

Deus-Ex
29-02-2012, 23:35
1- il crucial è uno dei dischi più affidaibli sul mercato, ho inserito il corsair per nn far salire troppo il prezzo e perchè in uso casalingo diciamo che può essere usato senza aver troppi problemi
2- si
3- lo Z68 permette di utilizzare la vga integrata nella cpu la il P67 no

alberto888zz
29-02-2012, 23:49
1- il crucial è uno dei dischi più affidaibli sul mercato, ho inserito il corsair per nn far salire troppo il prezzo e perchè in uso casalingo diciamo che può essere usato senza aver troppi problemi
2- si
3- lo Z68 permette di utilizzare la vga integrata nella cpu la il P67 no

Preferisco spendere qualcosa in più per il crucial ;)
Quindi bisogna preferire lo Z68 (ad esempio se si rompesse la VGA) immagino

Deus-Ex
01-03-2012, 00:02
si è piu affidabile anche se con gli utlimi aggiornamenti i corsair nn hanno piu problemi; si è sempre andati avanti senza vga integrate alla fine se pensi davvero di utilizzarla in casi particolari così bene, altrimenti è solo un di più

alberto888zz
01-03-2012, 10:48
- Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
- Gigabyte P67A-D3-B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
- MSI Z68A-G45 (G3) Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SAT3 USB3 VGA DVI HDMI ATX

Sono compatibili con i furiti Ivy bridge?
Me ne avete consigliate 3...quale la migliore? Negli anni ho sempre considerato le schede madri ASUS come le migliori, perchè non mi sono state consigliate? Hanno perso affidabilità?!

Deus-Ex
02-03-2012, 00:05
sulla prima e la terza si, su gigabyte nn mi sono informato molto ma guardando sul sito ufficiale si deirebbe di si http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-p67a-d3-b3rev_10/download/bios, le asus sono buone certo, per avere le stesse caratteristi in confronto ad una asrock bisogna sborsare però un 10/20% in più, insomma nn sarebbe tanto conveniente (poi i prezzi variano da fornitore a fornitore s'intende) nn cè una scheda migliore ma visto l'uso la più conveniente qualità/prezzo è quella che costa meno

alberto888zz
02-03-2012, 01:56
sulla prima e la terza si, su gigabyte nn mi sono informato molto ma guardando sul sito ufficiale si deirebbe di si http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-p67a-d3-b3rev_10/download/bios, le asus sono buone certo, per avere le stesse caratteristi in confronto ad una asrock bisogna sborsare però un 10/20% in più, insomma nn sarebbe tanto conveniente (poi i prezzi variano da fornitore a fornitore s'intende) nn cè una scheda migliore ma visto l'uso la più conveniente qualità/prezzo è quella che costa meno

EDIT