PDA

View Full Version : [i7-3820 VS i7-2600K] vantaggi e Svantaggi


troppotardi
26-02-2012, 13:54
Vengo da AMD x6-1100T ed ho adocchiato qst 2 piattaforme di INTEL:

le due cpu costano uguale sui 300e. circa ed hanno prestazioni quasi identiche, (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3143/intel-core-i7-3820-cpu-sandy-bridge-e-di-taglio-entry-level_index.html)

QUINDI la differenza la fa il resto della piattaforma MOBO-RAM-CPU

Quali sono i VANTAGGI VS SVANTAGGI di un sistema vs l'altro

come prestazioni/costi/longevità/convenienza

quale converebbe per un uso NON di Gaming ma sempre di WorKStation ?

:cool:

aldooo
26-02-2012, 14:06
QUINDI la differenza la fa il resto della piattaforma MOBO-RAM-CPU


A mio parere l'unica differenza veramente rilevante,
è che la piattaforma del 2600K si ferma e si fermerà a 4 core,
mentre il nuovo socket 2011 supporta 6 (e in futuro 8?) core.

In ottica futura, tenderei a consigliarti il socket 2011 (i7-3820)

robertomarzaro
26-02-2012, 14:10
Io punterei a 2011 perché lo puoi sfruttare adesso con sandy e poi anche con ivy

Capellone
26-02-2012, 14:47
anche il costo è una differenza rilevante; per una workstation il professionista deve valutare se gli introiti gli permetteranno di ammortizzare facilmente una piattaforma lga2011

Dhemon
27-02-2012, 11:19
Sicuramente lga2011 durerò molto di più dell'attuale lga1155
ma tutto dipende da cosa ci fai con il pc e se viene sfruttato in fondo.
In ambito professionale lga2011 se sfruttato appieno è molto più prestante

Strato1541
27-02-2012, 11:43
Io punterei a 2011 perché lo puoi sfruttare adesso con sandy e poi anche con ivy

Anche il 1155 supporterà ivy, tanto è vero che usciranno prima gli ivy a 22 nm per 1155 che non per 2011..

gianni1879
27-02-2012, 13:11
Sicuramente lga2011 durerò molto di più dell'attuale lga1155
ma tutto dipende da cosa ci fai con il pc e se viene sfruttato in fondo.
In ambito professionale lga2011 se sfruttato appieno è molto più prestante

come durata avranno lo stesso arco temporale.

Semmai che nessuno ha detto il vantaggio principale è nello sfruttare la tecnologia di virtualizzazione di Intel, non presente nella cpu i7-2600k.

aldooo
27-02-2012, 13:18
Semmai che nessuno ha detto il vantaggio principale è nello sfruttare la tecnologia di virtualizzazione di Intel, non presente nella cpu i7-2600k.

Per la precisione,
VT-x (Virtualization technology) è pienamente supportato dal 2600K,
VT-d (Virtualization technology for Directed I/O) per ora richiede le nuove CPU
per socket 2011 (ma siamo sicuri che non sarà in Ivy Bridge socket scarso?)

troppotardi
27-02-2012, 14:33
:cool:

Dhemon
27-02-2012, 16:22
i7-2600k è possibile montarlo su mobo X79(2011) ????

cosi si avrebbe il massimo di longevità,

per poi passare direttamente tra 4/6mesi ad 6core (3960/3930)!

ps
che RAM vanno sulle X79??

che problemi ci sono a parte il maggior costo di un X79?

:cool:

2600k è per socket 1155

per le ram basta googlare per un kit quad-channel ed è fatta

tecno789
27-02-2012, 17:17
:cool:

ma si può sapere che ci devi fare con questi due processoroni?? :)

troppotardi
27-02-2012, 21:47
VIDEOEDITING!

tecno789
27-02-2012, 21:51
VIDEOEDITING:cool:

ok l'ho visto grazie :)

comunque penso che non la si veda neanche la differenza in questo ambito tra i due processori.

gianni1879
27-02-2012, 22:11
Per la precisione,
VT-x (Virtualization technology) è pienamente supportato dal 2600K,
VT-d (Virtualization technology for Directed I/O) per ora richiede le nuove CPU
per socket 2011 (ma siamo sicuri che non sarà in Ivy Bridge socket scarso?)

la VT-d inoltre è correttamente funzionante solo sulle CPU LGA 2011 step C2.

Su IB non si sanno ancora di preciso il set di istruzioni che equipaggeranno questa evoluzione di SB.

Dhemon
28-02-2012, 14:06
ok l'ho visto grazie :)

comunque penso che non la si veda neanche la differenza in questo ambito tra i due processori.

a meno che non prenda il modello a 6 core. li si che qualche differenza c'è

ChriD
28-02-2012, 14:10
a meno che non prenda il modello a 6 core. li si che qualche differenza c'è

anche di prezzo....

Dhemon
28-02-2012, 14:14
Ma va... se ci deve lavorare ed è un professionista il discorso cambia. se deve montare i video delle vacanze ai caraibi allora è sprecato anche il 2600k

tecno789
28-02-2012, 17:15
Ma va... se ci deve lavorare ed è un professionista il discorso cambia. se deve montare i video delle vacanze ai caraibi allora è sprecato anche il 2600k

si davvero :D

davd89
28-02-2012, 19:46
io ti direi se fai videoediting sia a livello amatoriale che professionale passare da un 1100t a un 2600k non conviene differente invece è il passagio col sk 2011 li soprattutto per futuri upgrate la differenza la noterai e penso anche moolto

Piccolo_orso
01-03-2012, 16:28
queste CPU sono abbastanza simili si differenziano per qualche Mhz e qualche mb di cache in più. la scelta dipende da cosa rispecchia di più le tue esigenze, a mio avviso opterei per un 2600k con molti completamente sbloccato, una cpu molto potente che in oc ti darà molte soddisfazioni, il 3820 non mi convince molto :( ....

axl138
01-03-2012, 18:58
anche io stavo pensando di farmi il pc nuovo, e anche se nn ho le tue necessita' e non sono nel tuo campo di interessi, valutavo anche io quelle due piattaforme. A me personalmente pare che i costi coincidano abbastanza anche considerando tutta la piattaforma: il 3820 ha lo svantaggio di non essere molto overcloccabile a quanto si legge, ma la piattaforma lga2011 e' sicuramente piu longeva e ti permettera di upgradare in caso con cpu nettamente piu performanti. cosa che nn accadra' su lga1155 (cioe' comprando ora un 4core 2011, cioe' il 3820, puoi sempre pensare di upgradare magari tra un anno con un 6/8core ivy bridge-e che sara' sicuramente sensibilmente piu' performante dato che il 3820 e' il livello piu' basso della piattaforma lga2011, mentre un 2600k bah lo potrai sempre upgradare ma con un ivy bridge sempre quand core e il vantaggio prestazionale sara' sicuramente meno marcato.)
Magari boh vedi anche te per videoediting come si comportano le 2 piattaforme e soprattutto se pensi che sia piu' probabile che ti metti a overclockare (il 2600k) o che ti metterai a fare un upgrade tra 1/1.5 anni (3820)

troppotardi
01-03-2012, 23:47
questa prime mobo X79 che stanno uscendo adesso sono buone o da verificare se presentano qlc BUG??? :cool:

stefanco
22-03-2012, 13:26
mi associo al quesito e rilancio
2600k su z68 oppure 3820 su x79
per configurazioni gaming per chi come me non si dedica all'overclock ma cerca soluzioni più longeve possibile secondo voi qual'è la scelta migliore?

troppotardi
22-03-2012, 14:40
per GAMING a detta delgli espertoni il 2500K(p67-z68) è perfetto ed è più che sufficiente!!!

i 4core con HT (2700K-Z68) servono per lavori pesanti mulitmedia/editingvideo


..
il quad channel 3820(upgradabile con 3960) su x79 sarà più longevo(e + caro)

:cool:

troppotardi
14-04-2012, 15:32
il best buy x multimedia/editing sarà questo:
http://ark.intel.com/products/63697/Intel-Core-i7-3930K-Processor-%2812M-Cache-3_20-GHz%29

:cool:

unfaced12
14-04-2012, 16:29
il best buy x multimedia/editing sarà questo:
http://ark.intel.com/products/63697/Intel-Core-i7-3930K-Processor-%2812M-Cache-3_20-GHz%29

:cool:

Esatto! Se vai di 2011 allora solo se prendi un 3930K, altrimenti vai di 2600K.

gianni1879
14-04-2012, 17:11
una cosa che non è stata messa in risalto per le cpu skt 1155 con chipset intel z68, Lucid Virtu Universal MVP e QuickSync

troppotardi
14-04-2012, 21:43
esattamente per cosa servono??? :cool: