PDA

View Full Version : Hard disk esterno: peggioramento prestazioni


Slash82
26-02-2012, 10:09
Ciao
qualche mese fa ho comprato un wd my passport da 500GB e queste erano le prestazioni:

http://img849.imageshack.us/img849/2168/windowsxpt.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/windowsxpt.jpg/)

Ora dopo qualche mese per curiosità ho riprovato a fare il test e questo è il risultato:
http://img717.imageshack.us/img717/2892/crystalhx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/crystalhx.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Come vedete in scrittura c'è stato un peggioramento in scrittura.
A cosa può essere dovuto? L'hard disk è stato deframmentato e le condizioni in cui sono stati effettuati entrambi i test sono simili. Ho provato l'hd su un altro pc e i risultati sono gli stessi.
Che posso fare?

alecomputer
26-02-2012, 16:23
La differenza di velocita tra prima e dopo e molto bassa e puo essere dovuta a varie cause come ad esempio al fatto che il disco fisso adesso e pieno di file e cartelle mentre prima era vuoto o quasi vuoto .

Slash82
26-02-2012, 17:52
La differenza di velocita tra prima e dopo e molto bassa e puo essere dovuta a varie cause come ad esempio al fatto che il disco fisso adesso e pieno di file e cartelle mentre prima era vuoto o quasi vuoto .

si è vero per quanto riguarda il primo test "Seq", ma guarda quello chiamato "512k" se vedi c'è una differenza di 8Mb/sec che è il 30% e non mi pare per niente poco.

Slash82
26-02-2012, 20:04
questo è un test con diskbench.... ho trasferito un file da 6gb a 12Mb/sec mi pare siamo lontani dalla media..
http://img576.imageshack.us/img576/5051/dddvs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/576/dddvs.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Slash82
28-02-2012, 14:31
qualche suggerimento? Ho anche usato l'utility di western digital per accertarsi del corretto funzionamento dell'hard disk e i test sono stati completati con successo.

alecomputer
28-02-2012, 16:25
Dovresti provare a fare un test con il programma hdtune , controlla i dati s.m.a.r.t. del disco , e fai il test per controllare i settori danneggiati .
Metti anche una foto dei dati s.m.a.r.t. qui nel forum cosi vediamo se il disco ha qualche problema .
Se poi anche i dati s.m.a.r.t. sono a posto e non ci sono settori danneggiati , dovresti provare a formattare il disco utilizzando la formattazione lenta di windows , che corregge eventuali problemi nei settori del disco .

Slash82
29-02-2012, 16:09
ho fatto i test che hai detto...
http://img818.imageshack.us/img818/7103/hdtune1p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/hdtune1p.jpg/)

http://img13.imageshack.us/img13/1084/hdtune2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/hdtune2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
dovrebbero essere questi, fammi sapere se bastano.
Ciao

alecomputer
29-02-2012, 17:11
I dati s.m.a.r.t. sono a posto , il disco non ha settori danneggiati , e almeno il teoria dovrebbe funzionare senza nessun problema . Questo pero non esclude possibili errori nella struttura della partizione .

Non ti rimane che provare a formattare il disco con la formattazione lenta , e alla fine , ripetere il test di benkmark , per vedere se la velocita migliora .

Slash82
29-02-2012, 17:47
I dati s.m.a.r.t. sono a posto , il disco non ha settori danneggiati , e almeno il teoria dovrebbe funzionare senza nessun problema . Questo pero non esclude possibili errori nella struttura della partizione .

Non ti rimane che provare a formattare il disco con la formattazione lenta , e alla fine , ripetere il test di benkmark , per vedere se la velocita migliora .

l'ho formattato da poco....
comunque questa formattazione lenta la prendo da risorse del computer- tasto destro- formatta o da gestione disco su pannello di controllo- servizi-gestione computer?

alecomputer
29-02-2012, 20:06
risorse del computer >> tasto destro >> formatta , quindi metti la spunta su formattazione lenta .

Per la velocita e anche probabile che quando hai comprato il disco fosse formattato in formato fat32 , mentre da windows lo puoi formattare solo in ntfs .
Se hai fatto il test quando il disco era nuovo e formattato in fat32 , si potrebbe spiegare il calo di velocita , visto che il formato fat 32 il disco e piu veloce nella copia dei file .

Slash82
02-03-2012, 16:21
ok ho formattato l'hard disk e ho fatto qualche prova... l'hard disk è vuoto.
Queste le performance alle origini con vista:
http://imageshack.us/photo/my-images/683/vistae.jpg/

queste invece con XP:
http://imageshack.us/photo/my-images/339/xp1900.jpg/

Ora le performance attuali
vista:
http://img585.imageshack.us/img585/5527/diskvista.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/diskvista.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
xp:
http://img198.imageshack.us/img198/4713/diskxp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/diskxp.jpg/)

Si può concludere che crystaldiskmark rivela un calo di velocità in scrittura sia su xp che vista, mentre diskbench fa vedere che su vista la velocità non è cambiata molto rispetto agli inizi (25vs 23mb/sec), mentre su xp la velocità è molto inferiore ( 25vs16mb/sec)...
che faccio?

Slash82
04-03-2012, 11:06
qualche aiuto?